VPS DEBIAN
Scopri i VPS Debian di OVHcloud
Incredibilmente stabile e potente
Una delle distribuzioni più sicure del mercato
Configurabile per esigenze avanzate
VPS OVHcloud
Le soluzioni VPS di OVHcloud sono progettate per offrire una maggiore libertà nell'hosting dei siti Web. Uno dei vantaggi principali consiste nella possibilità di aggiungere e rimuovere risorse in base alle esigenze.
Grazie ai processori Intel di ultima generazione e allo storage SSD NVMe, ogni server è costruito dai nostri esperti per rispondere alle esigenze più avanzate in termini di sicurezza, resilienza e prestazioni.
Risorse ottimizzate al miglior prezzo
Usufruisci di risorse elevate a prezzi competitivi. I nostri VPS, dotati di architetture moderne e storage NVMe, garantiscono rapidità e affidabilità.
Ambiente isolato e scalabile
Ospita i tuoi progetti in un ambiente isolato e flessibile. Effettuare un upgrade di configurazione in un clic è semplice, direttamente dal tuo Spazio Cliente.
Semplicità e controllo totale
Gestisci il tuo VPS liberamente grazie all’accesso root e all’API OVHcloud. Installa la distribuzione che preferisci e gestisci i tuoi servizi con strumenti come Plesk o cPanel.
Traffico illimitato
I VPS offrono traffico illimitato*, con una banda passante che può raggiungere fino a 3 Gbps. È ideale per servizi che richiedono alta velocità, senza costi aggiuntivi.
*Esclusi i nostri datacenter in Asia Pacifica.
Opzioni di backup
I tuoi dati sono protetti grazie al backup automatico incluso. Utilizza anche opzioni avanzate, come il backup Premium o gli Snapshot.
Disponibilità
Con uno SLA del 99,9%, i nostri VPS offrono un hosting affidabile per i tuoi siti web, applicazioni aziendali e progetti importanti.
Perché scegliere un VPS Debian
Gli sviluppatori adorano Debian. Questo sistema operativo offre tutta la potenza e la flessibilità necessaria, è facile da installare e di semplice utilizzo. Grazie all’ampia varietà di repository di software, alle architetture hardware multiple, una semplice gestione delle applicazioni e al grande numero di pacchetti disponibili, questo SO è in grado di fornire un elevato livello di libertà e personalizzazione. Debian è la combinazione perfetta di stabilità e sicurezza, caratteristica che lo rende un ottimo sistema operativo per server.
Creata nel 1993 da Ian Murdoch, la prima versione di Debian è stata rilasciata nel 1996. Il sistema è precedente alla maggior parte delle distribuzioni basate su Linux, incluso Ubuntu, ed è particolarmente apprezzato per la vicinanza con i principi open source di Linux/GNU e l’impegno costante per la libertà degli sviluppatori. Debian include anche un Contratto Sociale online, la propria Magna Carta della distribuzione.
Software libero e stabile
L’installazione della versione Stable di Debian è gratuita. Dispone di un sistema di tracciamento dei bug molto efficace e il software e le librerie incluse vengono sottoposte a test rigorosi per assicurare la stabilità. Prima di rilasciare un aggiornamento Debian impiega mesi (talvolta anche anni) per la revisione di ogni pacchetto, in modo da garantire agli utenti operazioni affidabili e fluide.
Sicurezza elevata
L'installazione standard di Debian include meno funzionalità ed è quindi molto più sicura. Gli aggiornamenti sono testati e accettati dal team di sviluppo di Debian, con conseguente aumento della sicurezza. Debian dispone inoltre di un numero maggiore di strumenti di sicurezza rispetto ad altre distribuzioni: questa soluzione è quindi ideale per usufruire di un alto livello di protezione dei dati.
Potenti gestori di pacchetti
Grazie al potente sistema di gestione dei pacchetti e un’ampia varietà di pacchetti di qualità, gli sviluppatori dispongono di tutti gli strumenti necessari per le loro specifiche modalità di utilizzo. Le applicazioni a disposizione sono oltre 51.000 ed è possibile utilizzare il gestore di pacchetti APT per pacchetti e software. Il pacchetto software appropriato sarà disponibile e configurabile in base alle esigenze.
Supporto hardware esteso
Debian supporta architetture hardware multiple ed è quindi altamente flessibile e affidabile. Inoltre, offre supporto multi-architettura/kernel.
Avanzato ma semplice
Debian presenta semplici impostazioni predefinite, ma offre una flessibilità e potenza imbattibili. Grazie alla libertà integrata nel sistema operativo, questa distribuzione altamente configurabile è in grado di rispondere alle esigenze più complesse.
Attiva Community di utenti
Debian costituisce la più grande distribuzione gestita da una Community e può contare su un incredibile supporto software. L’attiva comunità di utenti avanzati rappresenta un’eccellente risorsa per risolvere le diverse problematiche, insieme alla possibilità di utilizzare gli innumerevoli tutorial disponibili online.
FAQ
Cos'è un VPS Debian?
Un VPS (Virtual Private Server) è una macchina virtuale con risorse hardware dedicate all’utente. Uno dei principali vantaggi di questa soluzione consiste nel prezzo, molto più conveniente rispetto a quello di un server dedicato standard.
I VPS Debian sono server progettati appositamente per lavorare con distribuzioni Debian. Su queste macchine è comunque possibile installare altri sistemi operativi per ottenere, ad esempio, VPS Windows.
I VPS mettono a disposizione un ambiente dedicato. Questa soluzione consiste in un server virtuale all’interno di una macchina fisica che permette di disporre di uno spazio di hosting assegnato in cui è possibile aggiungere risorse in base all'evoluzione dell’attività. Entrambe le soluzioni sono ospitate nei nostri datacenter e disponibili in tutto il mondo.
Chi può utilizzare un VPS?
L’amministrazione di un VPS richiede competenze tecniche di base. Queste nozioni sono fondamentali per gestire il sistema operativo installato sulla macchina e configurare le applicazioni.
Quali sono le differenze tra un VPS e un hosting condiviso?
Le soluzioni VPS e gli hosting Cloud sono progettati per rispondere a esigenze differenti.
Per ospitare semplicemente un sito o un blog senza necessità di configurare e amministrare il server, un piano di hosting Web è la soluzione più adeguata: si focalizza sul servizio di hosting, offrendo configurazioni standard utilizzate dalla maggior parte degli strumenti e piattaforme di CMS.
Per progetti che richiedono una configurazione server specifica, un determinato sistema operativo e un accesso amministratore per gestire ambiente e monitoraggio, consigliamo invece di optare per un VPS. In questo modo l’utente usufruisce di accesso root al server e può configurarlo in base alle proprie esigenze.
È possibile ospitare più siti Web su un VPS Debian?
Sì, il VPS può essere suddiviso in partizioni e organizzato in base alle necessità. È possibile ospitare diversi siti o progetti, assegnando a ciascuno uno spazio privato con il volume scelto. Per semplificare queste operazioni, è possibile installare un pannello di gestione dei siti Web come Plesk o cPanel.
Quali sistemi operativi sono compatibili con un VPS?
I nostri server privati virtuali sono compatibili con un'ampia gamma di sistemi operativi. I VPS possono essere utilizzati con Windows e Linux (inclusi Debian e Ubuntu).
Qual è la migliore distribuzione Linux per VPS?
Debian è perfetto per gli utenti Linux più avanzati: è altamente configurabile ma meno semplice da utilizzare rispetto ad altre alternative. Ubuntu è più user-friendly ed è compatibile con la maggior parte dei linguaggi di programmazione. Grazie all'alto livello di personalizzazione e stabilità, Debian è perfetto per utenti avanzati con progetti o obiettivi complessi.
Quali altre distribuzioni offre OVHcloud?
Quali versioni di Debian offre OVHcloud?
OVHcloud mette a disposizione le ultime versioni di Debian, tra cui Debian 9, Debian 10 e Debian 11.
Quali sono le opzioni di fatturazione dei VPS Debian?
Le nostre soluzioni di hosting VPS sono disponibili in sei livelli di prestazioni: VPS 1 a VPS 6. Questi pack, fatturati mensilmente, consentono di scegliere la soluzione più adatta alle esigenze di storage e performance. La soluzione Debian è gratuita di default ma in fase d’ordine è possibile aggiungere opzioni supplementari di backup, storage e pannello di controllo.
OVHcloud offre assistenza?
Sì, OVHcloud offre supporto online, competenza e una serie di servizi in grado di rispondere a diverse modalità di utilizzo. Per ricevere assistenza tecnica è possibile contattarci telefonicamente, via email o tramite live chat. Per usufruire di un servizio di supporto più avanzato, sono disponibili diversi livelli tra cui scegliere.