Caratteristiche tecniche dei VPS OVHcloud
Specifiche tecniche
Processore | 1 vCore | 2 vCore | 4 vCore | 8 vCore |
Memoria | 2 GB | 4 GB | 8 GB | Da 8 GB a 32 GB |
Storage | 40 GB SSD NVMe | 80 GB SSD NVMe | 160 GB SSD NVMe | Da 160 GB a 640 GB SSD NVMe |
Banda passante | 250 Mbps illimitato* | 500 Mbps illimitato* | 1 Gbps illimitato* | 2 Gbps illimitato* |
Servizi inclusi
Anti-DDos | ||||
KVM | ||||
Accesso root | ||||
API | ||||
Indirizzo IPv4 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Indirizzo IPv6 | /128 | /128 | /128 | /128 |
Localizzazione | 8 | 8 | 8 | 8 |
Monitoraggio e interventi | 24/7 | 24/7 | 24/7 | 24/7 |
SLA | 99.9% | 99.9% | 99.9% | 99.9% |
Opzioni disponibili
Additional IP | 1,50 € +IVA/IP/mese cioè 1,83 € IVA incl./IP/mese | |||
Snapshots | ||||
Dischi aggiuntivi | ||||
Backup automatizzato |
Sistemi operativi e applicazioni
Centos | ||||
cPanel | In opzione | In opzione | In opzione | In opzione |
Plesk | In opzione | In opzione | In opzione | In opzione |
Docker | ||||
AlmaLinux | ||||
Rocky Linux | ||||
Debian | ||||
Fedora | ||||
Ubuntu | ||||
Windows Server | In opzione | In opzione | In opzione | In opzione |
Opzioni di storage e backup
Backup manuale
Crea e ripristina uno Snapshot
Backup automatico
Metti i dati al sicuro
Spazio di backup aggiuntivo
Storage esterno on demand
Esempi di utilizzo dei server VPS
Una soluzione hosting sicura e scalabile per uno dei giochi online più diffusi al mondo, ideale per gamer e professionisti dell’hosting.
Avvia e gestisci in tutta facilità la configurazione ideale del tuo multisito nel Cloud, al miglior prezzo.
Implementa un ambiente sandbox virtuale e flessibile in un attimo, accelerando le fasi dalla progettazione alla produzione.

Tutte le informazioni necessarie per utilizzare i nostri servizi in completa autonomia sono disponibili nel nostro centro assistenza, in cui è possibile consultare la documentazione OVHcloud e le FAQ.
Cerchiamo di mantenere aggiornate queste risorse nel tempo e offriamo la possibilità di valutare le nostre guide tecniche. I feedback dei clienti rappresentano per noi un elemento prezioso e ci aiutano a migliorare.

OVHcloud ha creato per i propri clienti uno spazio di interazione, OVHcloud Community, in cui è possibile porre domande o semplicemente comunicare con gli altri utenti.
Queste risorse sono disponibili in qualsiasi momento, senza restrizioni.
Le risposte alle tue domande
Come scegliere il proprio VPS OVHcloud?
Per selezionare il VPS più adatto alle proprie esigenze è importante considerare alcuni aspetti, in particolare:
- la quantità di risorse necessarie (processore, RAM, spazio disco, banda passante…)
- il sistema operativo da utilizzare (Linux o Windows)
- i requisiti tecnici essenziali per il corretto funzionamento dell’applicazione (ad esempio, la velocità di lettura/scrittura richiesta dai database)
Queste valutazioni permettono di scegliere la macchina più adeguata tra le gamme disponibili:
- VPS Starter, macchine entry-level per testare la nostra soluzione (esclusivamente con distribuzione Linux e senza pannelli di gestione Web)
- VPS Value, Essential e Comfort, ideali per l’hosting di siti Web, servizi e-commerce e sistemi di monitoraggio
- VPS Elite, adatti a siti e-commerce e applicazioni che richiedono molte risorse CPU e RAM
I VPS sono compatibili con la vRack?
Le nostre gamme di VPS non sono compatibili con la rete privata vRack. Per usufruire di questo servizio, consigliamo di optare per le istanze Public Cloud.
Quali sono le distribuzioni compatibili con un VPS?
Tutte le distribuzioni disponibili sono elencate a questa pagina. La lista viene aggiornata in tempo reale, in base alle distribuzioni testate sui VPS.
Quali vantaggi offre l’utilizzo di un pannello di gestione Web come Plesk o cPanel?
L’interfaccia dei pannelli Web semplifica la gestione di numerosi siti Internet e servizi associati al server. Le operazioni di amministrazione sono assicurate da queste applicazioni e le uniche competenze necessarie sono quindi relative all’utilizzo e alla configurazione delle interfacce di gestione.
Durante l’ordine del VPS, OVHcloud offre ai propri clienti la possibilità di acquistare le licenze per questi pannelli.
Cos'è l'anti-DDoS OVHcloud e a cosa serve?
È un sistema di protezione contro gli attacchi di tipo Distributed Denial of Service (DDoS), che hanno la finalità di compromettere un numero elevato di server per saturarne altri. L’infrastruttura colpita è travolta da migliaia di richieste di connessione al secondo e diventa ben presto irraggiungibile.
Gli hacker utilizzano gli attacchi DDoS sempre più di frequente, ma OVHcloud mette in atto tutte le misure necessarie per mitigarne l’impatto.
Per questo motivo il nostro sistema anti-DDoS non è un'opzione: la tecnologia è inclusa su tutti i server.
Dove sono localizzati i server VPS e dove vengono ospitati i dati degli utenti?
I server sono ospitati nei nostri datacenter di proprietà esclusiva. Per ogni gamma proponiamo otto siti, dislocati in diversi continenti.
- Europa: Francia (Roubaix, Strasbourg, Gravelines), Germania (Francoforte), Regno Unito (Londra), Polonia (Varsavia)
- Nord America: Canada (Beauharnois)
- Asia Pacifica: Australia (Sydney) e Singapore
Viene eseguito un backup del VPS?
OVHcloud offre in opzione servizi di backup: lo Snapshot o il backup automatico. Ricordiamo che queste soluzioni non rappresentano in nessun caso una garanzia contro la perdita di dati e consigliamo quindi di creare un piano di continuità operativa o di disaster recovery per salvare i dati in localizzazioni differenti.
*Per i VPS ospitati a Sydney e Singapore: 1 TB traffico/mese per i VPS della gamma “Starter” e “Value”, 2 TB/mese per i VPS della gamma “Essential”, 3 TB/mese per i VPS della gamma “Comfort” e 4 TB/mese per i VPS della gamma “Elite”. Al raggiungimento della quota mensile massima la banda passante è ridotta a 10 Mbps.