Da oggi non è più possibile ordinare il servizio Cloud Desktop

Nel 2015, per rispondere alle esigenze emergenti del mercato Cloud, abbiamo sviluppato due soluzioni: Cloud Desktop e Cloud Desktop Infrastructure.

La prima consente ai clienti di acquistare all’unità uno o più desktop virtuali, la seconda offre invece la possibilità di gestire un parco desktop tramite l’interfaccia VMware Horizon, utilizzando un’infrastruttura Private Cloud.

Le modalità di utilizzo dei desktop virtuali sono numerose e apportano diversi vantaggi alle attività professionali: mobilità, standardizzazione degli ambienti di lavoro, riduzione dei costi dell’hardware...

Ma nonostante l’affidabilità e le prestazioni riconosciute dagli utenti, l’adozione di Cloud Desktop resta marginale tra i nostri clienti e questo non ci permette di prendere in considerazione lo sviluppo di nuove funzionalità e il rinnovo dell’hardware.

Abbiamo quindi deciso di mettere fine alla commercializzazione del prodotto e, successivamente, al suo utilizzo: dal 31 agosto tutti i desktop virtuali del parco stanno diventando progressivamente inaccessibili e i dati salvati totalmente eliminati.

Precisiamo che questa decisione non riguarda in nessun modo anche Cloud Desktop Infrastructure, che continuerà a essere disponibile.

Gli utenti che attualmente utilizzano Cloud Desktop verranno contattati direttamente dai nostri team, che spiegheranno in modo dettagliato le modalità di disattivazione del servizio e le misure da adottare per evitare eventuali perdite di dati. Ringraziamo tutti gli utilizzatori di Cloud Desktop per la fiducia riposta nel servizio in questi quattro anni di esistenza.

È ancora possibile ordinare un Cloud Desktop?

No, perché il servizio non è più commercializzato. I clienti che lo hanno attivato possono continuare a utilizzarlo per un periodo limitato, per recuperare dati e backup e migrarli verso una soluzione alternativa.

Da quando Cloud Desktop non è più disponibile?

La disattivazione di Cloud Desktop è stata pianificata in tre fasi: dal 31 maggio le operazioni di supporto e manutenzione dell’infrastruttura sono stati ridotti all’orario d’ufficio (9:00 - 18:00). dal 30 giugno 2019 non garantiamo più il supporto e la manutenzione del servizio dal 31 agosto 2019 abbiamo iniziato la disattivazione progressiva di tutti i server Cloud Desktop

Cosa significa “fine del supporto e della manutenzione”?

Significa che gli utenti possono accedere e utilizzare liberamente il proprio Cloud Desktop, ma in caso di malfunzionamenti e incidenti i nostri team non effettueranno interventi. Consigliamo quindi di eseguire al più presto un backup dei propri dati.

È previsto il lancio di un servizio equivalente a Cloud Desktop?

No, non abbiamo nessun progetto in questo senso. In base alle esigenze è comunque possibile optare per due soluzioni alternative:

  • - se gestisci un volume elevato di istanze, consigliamo il servizio Cloud Desktop Infrastructure
  • - se gestisci un volume ridotto di istanze, consigliamo le nostre offerte diVPS

Le soluzioni alternative