Cos'è VMware Cloud Foundation (VCF)?
VMware Cloud Foundation (VCF) è una soluzione potente che fornisce una serie completa di componenti Software-Defined Data Center in un unico stack di virtualizzazione integrato.
Combina virtualizzazione delle risorse di calcolo con vSphere, di rete con NSX, dello storage con vSAN e gestione del cloud con VMware Aria Suite (precedentemente vRealize Suite). Questo approccio integrato semplifica il deploy e la gestione di cloud privati e ibridi, offrendo alle aziende maggiore agilità, efficienza e scalabilità.

Se osserviamo VMware Cloud Foundation, è evidente che l'acquisizione di VMware da parte di Broadcom ha ridefinito profondamente il panorama VMware. Stiamo infatti assistendo al passaggio da un modello basato su licenza perpetua a un modello basato su abbonamento. Ciò significa che, invece di acquistare licenze complete, le aziende ora sottoscrivono piani di abbonamento a VMware e a funzionalità specifiche su base continuativa.
Broadcom ha ottimizzato la gamma di prodotti VMware e creato pacchetti con componenti che in passato venivano venduti separatamente, semplificando così l'acquisto e il deploy.
Componenti e funzionalità di VMware Cloud Foundation
VMware Cloud Foundation (VCF) è pensata come una piattaforma modulare che consente alle aziende di scegliere l'edizione più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget. I prodotti e le funzionalità inclusi variano a seconda dell'edizione e del livello di abbonamento scelti.
vSphere Foundation
Il cuore di VCF è costituito da vSphere Foundation, la piattaforma di virtualizzazione dei server leader del settore di VMware. vSphere fornisce le basi per creare e gestire macchine virtuali, consentendo alle aziende di consolidare i propri server fisici e ottimizzare l'utilizzo delle risorse.
Questa piattaforma include componenti essenziali come ESXi, l'hypervisor che consente di eseguire più macchine virtuali su un singolo server fisico, e vCenter Server, il sistema di gestione centralizzato per il controllo e monitoraggio dell'ambiente virtualizzato.
NSX
VCF include NSX, la piattaforma di virtualizzazione di rete di VMware, per offrire un approccio software-defined alla gestione della rete. NSX consente alle aziende di creare e gestire reti virtuali, separandole dall'hardware fisico sottostante.
Ciò offre maggiore agilità e flessibilità nel provisioning e nella gestione della rete, migliorando anche la sicurezza grazie alla microsegmentazione e ai firewall distribuiti.
vCenter
vCenter Server funziona come hub di gestione centrale e fornisce agli amministratori un pannello di controllo unico per gestire tutti gli aspetti dell'ambiente virtualizzato, incluse macchine virtuali, reti e sicurezza.
vCenter offre inoltre funzionalità avanzate come monitoraggio delle prestazioni, pianificazione della capacità e funzionalità di automazione, che consentono di ottimizzare le operazioni e migliorare l'efficienza.
vSAN
vSAN offre funzionalità di storage software-defined e raggruppa le risorse di più server per creare un cluster di storage distribuito ad alta disponibilità.
vSAN è un componente fondamentale di VCF che crea un'infrastruttura iperconvergente raggruppando le risorse di storage di più server in un cluster di storage distribuito, eliminando così la necessità di array di storage dedicati.
vRealize
VMware Aria Suite (precedentemente vRealize Suite) offre funzionalità di gestione del Cloud a VCF, consentendo l'automazione, l'orchestrazione e il provisioning self-service dell'IT.
La suite include componenti come vRealize Automation, che automatizza il deploy e la gestione di applicazioni e infrastrutture, e vRealize Operations, che fornisce un monitoraggio intelligente e un’ottimizzazione delle prestazioni dell'intero datacenter.
SDDC Manager
SDDC Manager è un componente chiave che semplifica il deploy e la gestione del ciclo di vita dell'intero stack SDDC.
Automatizza l'installazione, la configurazione e l'aggiornamento dei componenti, riducendo la complessità e garantendo la coerenza dell'ambiente. Offre inoltre funzionalità centralizzate di gestione e monitoraggio del deploy.
Tanzu
VMware Tanzu è incluso per le aziende che adottano lo sviluppo e la containerizzazione di applicazioni moderne.
Tanzu offre una piattaforma per creare, eseguire e gestire cluster Kubernetes, consentendo alle aziende di effettuare deploy e scalare facilmente le applicazioni containerizzate. L'integrazione di Tanzu apporta i vantaggi della containerizzazione a SDDC, favorendo agilità e innovazione.
Offerte di abbonamento ed edizioni
VMware Cloud Foundation offre opzioni di abbonamento flessibili e una serie di edizioni per rispondere a esigenze e scenari di deploy diversi. L'offerta si è notevolmente evoluta sotto la guida di Broadcom, con una maggiore enfasi sui modelli basati su abbonamento e sui pacchetti di componenti.
Offerte di abbonamento VCF
VCF viene principalmente offerto tramite licenze in abbonamento, in linea con la tendenza generale del settore verso modelli di ricavi ricorrenti.
Il modello basato su abbonamento offre diversi vantaggi, inclusa la prevedibilità dei costi. Le aziende possono così pianificare il budget per VCF ed evitare ingenti spese iniziali in conto capitale.
Questo modello offre anche flessibilità e scalabilità, perché consente alle aziende di adattare gli abbonamenti in base alle proprie esigenze e di aumentare o ridurre i deploy. Infine, le licenze in abbonamento in genere includono l'accesso al supporto tecnico, agli aggiornamenti software e alle patch di sicurezza più recenti.
Edizioni di VMware Cloud Foundation disponibili
VMware offre diverse edizioni create su misura per casi d'uso e dimensioni specifici, che in genere includono una combinazione di vSphere, vSAN, NSX, vRealize e SDDC Manager, con caratteristiche e funzionalità precise.
Tra le edizioni più diffuse troviamo VCF Standard, che offre una serie di componenti SDDC di base adatti per deploy di dimensioni ridotte e per aziende che intendono adottare un approccio cloud ibrido.
VCF Advanced include caratteristiche e funzionalità più avanzate, come capacità superiori di virtualizzazione di rete con NSX e automazione con vRealize. Questa edizione è pensata per sistemi e aziende più grandi con esigenze maggiori.
VCF Enterprise Plus è l'edizione più completa e offre tutte le caratteristiche e funzionalità. È la soluzione ideale per le grandi aziende che vogliono creare un datacenter completamente software-defined con gestione e automazione avanzate.
Architettura di VMware Cloud Foundation
VMware Cloud Foundation si basa su un'architettura modulare incentrata sul concetto di Workload Domains (domini del carico di lavoro). Questi domini fungono da contenitori logici per l'assegnazione e la gestione delle risorse, come quelle di calcolo e di rete.
Un deploy standard include un Management Workload Domain, che ospita i componenti di gestione principali come SDDC Manager e vCenter Server, e uno o più VI Workload Domains dedicati all'esecuzione di applicazioni e carichi di lavoro. Questa separazione aumenta la sicurezza e semplifica la gestione.
Vantaggi di VMware Cloud Foundation
VMware Cloud Foundation offre vantaggi interessanti alle aziende che intendono modernizzare i propri datacenter e adottare una strategia di cloud ibrido.
L'integrazione dei componenti principali in un'unica soluzione semplifica la gestione, riducendo la complessità e il carico operativo. In questo modo si accelera il time-to-value e i team IT possono concentrarsi su iniziative strategiche invece che sulla manutenzione quotidiana.
VCF offre un modello operativo coerente tra ambienti di Cloud pubblico e privato, permettendo una mobilità fluida e un cloud ibrido. Questa flessibilità consente alle aziende di ottimizzare l'utilizzo delle risorse e di sfruttare il meglio di entrambi i mondi.
Con il suo approccio software-defined, VCF offre maggiore scalabilità e agilità: le risorse possono essere facilmente fornite e scalate on demand, consentendo alle aziende di rispondere rapidamente alle mutevoli esigenze di business.
Dimensionamento del dominio del carico di lavoro in VCF
I Workload Domains sono un concetto fondamentale in VCF perché consentono una segmentazione e una gestione efficaci. Il dimensionamento corretto di questi domini è essenziale per ottimizzare prestazioni, disponibilità e costi. VCF include in genere tre tipi di domini:
Management Domain
Il dominio di gestione è il cuore dell'ambiente VCF e ospita componenti essenziali come SDDC Manager, vCenter Server e NSX Manager.
Dimensionare questo dominio in modo adeguato è fondamentale per garantire il corretto funzionamento e supporto per gli altri domini. I fattori da considerare includono numero di host, CPU e capacità di memoria necessari per gestire i componenti.
Virtual Infrastructure Workload Domain
Questo dominio è dedicato all'esecuzione delle applicazioni e dei carichi di lavoro principali. Il dimensionamento dipende da fattori quali il numero di macchine virtuali e il fabbisogno di risorse, la crescita prevista e le esigenze in termini di prestazioni. Per garantire prestazioni ottimali ed evitare conflitti di risorse, è necessario considerare la capacità di calcolo, memoria, storage e rete.
Virtual Desktop Infrastructure (VDI) Workload Domain
Se si prevede di effettuare il deploy di desktop con VCF, sarà necessario un dominio del carico di lavoro VDI dedicato. Il dimensionamento dipende dal numero di utenti, dal tipo di desktop (task-based o knowledge worker) e dal comportamento degli utenti. Le applicazioni con uso intensivo della grafica possono richiedere GPU più potenti e una banda passante più elevata.
Integrazione di VCF con altre soluzioni VMware
VMware Cloud Foundation è progettato per integrarsi perfettamente con un'ampia gamma di altre soluzioni VMware, estendendone le capacità e offrendo una piattaforma completa per gestire e fornire servizi IT.
- VMware vSphere Foundation: VCF si basa su vSphere, offrendo una piattaforma solida e scalabile per virtualizzare le risorse di calcolo. Questa integrazione consente alle aziende di approfittare appieno delle funzionalità di vSphere, incluse quelle avanzate come vMotion per la migrazione live delle macchine virtuali e DRS per l'assegnazione dinamica delle risorse.
- VMware vSAN: vSAN offre storage software-defined, creando un livello distribuito tra gli host ESXi nell'ambiente VCF. Ciò consente storage efficiente e alta disponibilità.
- VMware NSX: offre la virtualizzazione di rete e fornisce servizi di rete e sicurezza all'interno di VCF. Ciò consente microsegmentazione, maggiore sicurezza e gestione semplificata della rete.
- VMware Tools: VMware Tools è una suite di utility di Cloud computing che migliora le prestazioni delle macchine virtuali eseguite all'interno di VCF. Questa integrazione garantisce il funzionamento ottimale dei sistemi operativi guest e offre funzionalità quali prestazioni grafiche migliorate, reti potenziate e trasferimento file efficiente tra le macchine virtuali e il sistema host.
- VMware Horizon: per le aziende che implementano Virtual Desktop Infrastructure (VDI), VCF si integra con VMware Horizon. Questa integrazione consente di gestire non solo la piattaforma VCF, ma anche desktop e applicazioni, offrendo una soluzione sicura e scalabile per fornire servizi di calcolo agli utenti finali.
- VMware ESXi: ESXi, l'hypervisor bare metal alla base di vSphere, è un componente fondamentale di VCF. Questa stretta integrazione garantisce un utilizzo efficiente delle risorse e fornisce una piattaforma stabile e affidabile per l'esecuzione delle macchine virtuali all'interno dell'ambiente VCF.
Deploy e casi d'uso
VMware Cloud Foundation offre opzioni flessibili e risponde a vari casi d'uso in diversi settori.
- Requisiti: il deploy di VCF richiede un'attenta pianificazione e valutazione dei requisiti dell'infrastruttura. Ciò significa assicurarsi di disporre di risorse di calcolo, storage e rete sufficienti per rispondere alle esigenze di carico di lavoro desiderate.
- Casi d'uso edge e remoti: VCF è ideale per deploy edge e remoti, consentendo alle aziende di estendere il proprio SDDC a filiali, punti vendita e altri siti distanti.
- Supporto HCI Mesh: VCF supporta HCI Mesh, che consente alle aziende di disaggregare le risorse di calcolo e storage all'interno dell'ambiente VCF.
OVHcloud e VMWare Cloud Foundation

Hosted Private Cloud VMware di OVHcloud
Agilità del Cloud e controllo on-premise in un'unica soluzione. Migra facilmente il tuo datacenter, implementa solidi piani di Disaster Recovery e modernizza le tue applicazioni Private Cloud senza l'onere di gestire l'infrastruttura. Concentrati su ciò che conta di più: la tua azienda. Al resto ci pensa OVHcloud.

OVHcloud Connect
Riduci la distanza tra la tua rete on-premise e le tue risorse OVHcloud con le nostre soluzioni di connessione sicure e ad alte prestazioni. Scegli una connessione dedicata per usufruire di una banda passante garantita o connettiti facilmente tramite un provider di fiducia. Approfitta di un accesso privato e affidabile ai tuoi servizi cloud e integra la tua infrastruttura in tutta semplicità.

Veeam Managed Backup
Proteggi i dati critici con la nostra soluzione di backup completamente gestita basata su Veeam. Assicura la continuità operativa grazie a backup automatizzati, ripristino semplificato e monitoraggio proattivo, il tutto in modalità as a Service. Goditi la massima tranquillità sapendo che le tue VM sono protette e che non devi gestire l'infrastruttura di backup.