Cos’è la virtualizzazione?

virtualization technology OVHcloud

Vantaggi della virtualizzazione

Da diversi anni OVHcloud intrattiene strette collaborazioni con i leader mondiali nell'ambito della tecnologia e della virtualizzazione. Le nostre gamme di server dedicati bare metal sono progettate per supportare i software di virtualizzazione più performanti del settore, inclusa la soluzione di riferimento di VMware. 

Il processo di virtualizzazione dei server consiste nell’installazione di un hypervisor su un server bare metal, in modo da segmentare e isolare le diverse risorse in macchine virtuali. In altre parole, le risorse fisiche sono convertite in virtuali per un utilizzo più efficace e completano le risorse garantite dell’hardware fisico con una maggiore flessibilità, scalabilità e disponibilità. Questo permette di migliorare le prestazioni delle applicazioni e la disponibilità dei servizi, contribuendo così alla realizzazione di un’infrastruttura IT solida.

Scalabilità per una crescita IT semplice

Ottimizzazione deii costi per massimizzare il ROI Flessibilità: sperimentazione a basso rischio e basso costo

La facilità di implementazione di nuovi server può accelerare la commercializzazione di prodotti e servizi e migliorare la flessibilità globale della propria azienda.

Per attivare nuovi server o aggiungere risorse (anche nell’ambito di Disaster Recovery Plan) sono sufficienti pochi step in un’interfaccia di gestione online di semplice utilizzo. Questo livello di agilità e gestibilità può essere difficile da raggiungere con altre soluzioni di hosting.

Tutti i server Scale e High Grade vengono consegnati con dischi SSD o NVMe (per velocità di trasferimento superiori) standard del mercato, senza spese aggiuntive, come un servizio di configurazione di base, se necessario. Tutti i dischi possono inoltre essere sostituiti a caldo, consentendo lo swap con server attivo e garantendo così downtime ridotti al minimo assoluto durante le operazioni di manutenzione e aggiornamento.

La virtualizzazione permette di fare di più con meno. Grazie al consolidamento, le aziende possono ridurre in modo significativo il numero di macchine fisiche necessarie e trarre il massimo vantaggio dall’hardware dei propri server. 

Un numero inferiore di macchine fisiche si traduce naturalmente in un costo minore per l’hardware, senza impatto sulle applicazioni critiche e le misure di continuità dell’attività come backup e recovery. 

La virtualizzazione permette di creare e rimuovere facilmente ambienti virtuali sicuri e isolati quando necessario e offre quindi una maggiore flessibilità per test e innovazioni. 

Gli amministratori di sistema e gli sviluppatori possono testare diversi sistemi operativi e applicazioni sullo stesso server, effettuare Snapshot delle VM prima di apportare modifiche rischiose e clonare macchine per evitare lunghe installazioni di OS. 

   
     

Server dedicati virtualizzati vs bare metal

I server dedicati bare metal offrono prestazioni ineguagliabili in termini di potenza, ma la virtualizzazione hardware è la risposta quando flessibilità, velocità e costi rappresentano priorità assolute.

Secondo VMware, con una riduzione del tempo di provisioning fino al 70%, negli ambienti virtuali è possibile implementare senza difficoltà soluzioni rapide ed economiche. Allo stesso modo, gli amministratori di sistema ricorrono generalmente alla virtualizzazione dei server per progetti temporanei, test e risoluzione di problemi.

Consiglio 1: scegli il giusto software di virtualizzazione

La combinazione della tecnologia di virtualizzazione VMware (incluso vSphere, hypervisor e vRack) con le gamme di server bare metal di OVHcloud è la base ideale su cui costruire la propria infrastruttura virtuale. I server OVHcloud possono però essere implementati anche con altri software di virtualizzazione, ad esempio Zen e Proxmox. Ognuno di questi programmi, di cui alcuni gratuiti e altri a pagamento, presentano vantaggi e svantaggi.

Consiglio 2: non trascurare i processi di backup

Se si sceglie di implementare la propria infrastruttura su un server stand-alone, disporre di una soluzione di backup sicura e affidabile è essenziale per evitare malfunzionamenti. Tutte le gamme di server dedicati OVHcloud includono di default 500 GB di storage di backup, con possibilità di upgrade in caso di necessità. 

Consiglio 3: rifletti sulla migrazione verso il Cloud

La tecnologia di virtualizzazione di OVHcloud e VMware permette un'integrazione fluida di soluzioni Cloud e bare metal, per costruire infrastrutture di Cloud ibrido complesse in grado di unire i vantaggi di più soluzioni in combinazioni uniche e su misura. Un server virtualizzato è quindi un punto di partenza ideale verso un ambiente VMware Hosted Private Cloud completamente agile che include funzioni e strumenti di automazione avanzati. 

Consigliati per te

Server dedicati Advance-4

Da 192,84 € + IVA/mese cioè 235,26 € IVA incl./mese

Server basati su un processore AMD EPYC™ 7313 (16c/32t @3,0/3,7 GHz)

Server dedicati Advance-5

Da 265,99 € + IVA/mese cioè 324,51 € IVA incl./mese

Server basati su un processore AMD Epyc 7413 (24 c/48 t @2,65 GHz /3,6 GHz)

Server dedicato Scale-1

Da 376,19 € + IVA/mese cioè 458,95 € IVA incl./mese

Server basati su un processore AMD Epyc 7402 (24 c/48 t @2,8 GHz /3,35 GHz)

1. Scegliere il giusto software di virtualizzazione  

La combinazione della tecnologia di virtualizzazione VMware (incluso vSphere, hypervisor e vRack) con le gamme di server bare metal di OVHcloud è la base ideale su cui costruire la propria infrastruttura virtuale. I server OVHcloud possono però essere implementati anche con altri software di virtualizzazione, ad esempio Zen e Proxmox. Ognuno di questi programmi, di cui alcuni gratuiti e altri a pagamento, presentano vantaggi e inconvenienti.

2. Non trascurare i processi di backup 

Se si sceglie di implementare la propria infrastruttura su un server stand-alone, disporre di una soluzione di backup sicura e affidabile è essenziale per evitare malfunzionamenti. Tutte le gamme di server dedicati OVHcloud includono di default 500 GB di storage di backup, con possibilità di upgrade in caso di necessità. 

3. Riflettere sulla migrazione verso il Cloud

La tecnologia di virtualizzazione di OVHcloud e VMware permette un'integrazione fluida di soluzioni Cloud e bare metal, per costruire infrastrutture di Cloud ibrido complesse in grado di unire i vantaggi di più soluzioni in combinazioni uniche e su misura. Un server virtualizzato è quindi un punto di partenza ideale verso un ambiente VMware Private Cloud completamente agile che include funzioni e strumenti di automazione avanzati.