L’Intelligenza Artificiale generativa, un ramo dell’IA dedicato alla creazione di contenuti, utilizza le reti neurali per creare contenuti a partire da richieste (prompt). Impara da grandi quantità di dati a produrre testo, immagini e altro, imitando la creatività umana. Le aziende la utilizzano per attività di marketing, supporto clienti e analisi, migliorando la produttività e i processi decisionali.