È necessario un trattino nel dominio?


È possibile inserire un trattino nel dominio?

La scelta di un dominio è uno step fondamentale per ogni persona o azienda che voglia affermare la propria presenza online. Il dominio non è solo l'indirizzo del sito Web, è anche un elemento fondamentale per migliorare l’immagine del marchio e la visibilità online grazie alla SEO.

Una domanda comune al momento della registrazione di un dominio è: è possibile o necessario inserire un trattino? Questa scelta può avere un impatto significativo sull'esperienza utente e sul posizionamento. In questo articolo esploriamo i vantaggi e gli svantaggi di un dominio con o senza trattino.

Hero_Accelerator

I trattini sono dannosi per i domini?

Prima di decidere di includere un trattino nel dominio, è importante capire se presenta svantaggi o rischi potenziali per il sito Web. È vero che alcuni aspetti legati all’utilizzo dei trattini possono creare problemi, in particolare per quanto riguarda la facilità d'uso e il riconoscimento del dominio da parte degli utenti, nonché il suo impatto sulla SEO:

Difficoltà per gli utenti

Un dominio con un trattino può rendere più difficoltosa la ricerca agli utenti quando digitano l’indirizzo del sito Web. Se il dominio include dei trattini, è più facile per i visitatori commettere un errore di inserimento, che può reindirizzarli verso una pagina inesistente o anche verso un altro sito. Questo potrebbe danneggiare il posizionamento naturale (SEO).

Ad esempio, è più semplice digitare lamiaazienda.com rispetto a mia-azienda.com, soprattutto se l'utente non ha familiarità con l'ortografia precisa del dominio.

Rischio di confusione con l’aggiunta di trattini al dominio

Un altro problema con i trattini è che possono dare adito a confusione. Se un concorrente o un'altra azienda utilizza un dominio molto simile, ma senza trattino, gli utenti potrebbero confondersi e visitare il sito senza trattino. Questo potrebbe deviare una parte del traffico (soprattutto se il dominio è complesso), influendo negativamente sul posizionamento SEO.

I trattini possono influenzare la SEO di un sito?

Una preoccupazione comune legata ai domini con trattino riguarda il loro impatto sul posizionamento naturale (SEO). Si tratta quindi di capire se un dominio con trattino abbia un’influenza positiva o negativa sulla visibilità del sito nei risultati di ricerca.

Impatto dei trattini sul posizionamento SEO

I motori di ricerca come Google non fanno distinzione tra domini con o senza trattino. Il semplice fatto di avere un trattino nel dominio non penalizza il posizionamento SEO. Aspetti più importanti sono la struttura generale del sito, la qualità dei contenuti e l'ottimizzazione delle parole chiave pertinenti.

Tuttavia, un dominio senza trattino è spesso più facile da memorizzare ed è quindi più probabile che venga visitato e condiviso: questo può indirettamente contribuire a una migliore SEO locale e internazionale. Un esempio è una migliore classificazione del dominio nell'indice di Google.

Tuttavia, se il dominio è composto da più parole chiave, potrebbe essere utile aggiungere un trattino per renderlo più leggibile per i motori di ricerca. Ad esempio, consulting-marketing.com è più comprensibile di consultingmarketing.com, perché rende più chiara la ragion d’essere del sito.

5 cose a cui pensare quando si sceglie un dominio

La scelta di un dominio è una decisione strategica: aspetti rilevanti sono il posizionamento SEO, la facilità con cui i visitatori lo ricordano, la scelta di un’ortografia semplice e la lunghezza del dominio. Ecco altri cinque elementi da considerare per scegliere un dominio efficace.

1- Semplicità e facilità di memorizzazione del dominio

Un dominio deve essere facile da ricordare: più è semplice, più gli utenti torneranno sul sito. Un dominio breve e senza trattino è generalmente più memorizzabile. Più il nome è corto e semplice, più verrà ricordato.

Icons/concept/Typing Created with Sketch.

2- Ortografia e pronuncia del dominio

È fondamentale che il dominio sia semplice da scrivere e pronunciare. Se il dominio contiene parole o combinazioni di lettere difficili da pronunciare o scrivere, gli utenti potrebbero non ricordarle.

Se si utilizza un trattino, è bene assicurarsi che non renda più difficile pronunciare o scrivere il dominio. Inoltre, è necessario evitare le lettere che possono portare confusione o difficili da leggere: mm, mn, rm, rn, ecc. Qualsiasi incertezza provocherà la frustrazione dei visitatori, che abbandoneranno il sito Web.

3- Utilizzo di parole chiave nei domini

Al momento della scelta di un dominio, includere delle parole chiave può migliorare la SEO, in particolare se il dominio descrive la propria attività. Tuttavia, se si utilizzano parole chiave troppo lunghe, è consigliabile separarle con un trattino per rendere il dominio più leggibile. Questo può migliorare il posizionamento, purché non sia troppo complicato per l'utente.

4 - Protezione del marchio

Se il dominio scelto è simile a un altro dominio esistente senza trattino, è bene ponderare la propria scelta. L'uso di trattini può proteggere il marchio, ma anche creare confusione. Il dominio deve essere distinguibile e non rischiare di essere confuso con un dominio concorrente.

Icons/concept/Domains Created with Sketch.

5- Verifica delle estensioni disponibili per il dominio

Prima di effettuare la scelta del dominio, è necessario verificare le estensioni disponibili (i TLD). Un dominio .com è spesso quello più richiesto, ma è possibile scegliere estensioni alternative come .it, .net, .org o altre più specifiche. Per saperne di più, consulta la nostra guida: Cos'è un dominio?

Quando è necessario o logico utilizzare un trattino in un dominio?

In alcuni casi, l'utilizzo di un trattino in un dominio può rivelarsi una scelta vantaggiosa. Di seguito sono riportati alcuni esempi di casi in cui può essere necessario o utile.

I trattini possono migliorare la leggibilità del dominio

Se il dominio contiene due o più parole chiave distinte, un trattino può aiutare a chiarire la separazione tra queste parole chiave. Ad esempio, nel caso di latuaagenzia immobiliare.com, l'aggiunta di trattini come la-tua-agenzia-immobiliare.com rende il nome più facile da leggere e da capire per l'utente.

Un trattino può aiutare a mantenere il senso del dominio

L’assenza di un trattino potrebbe modificare il significato del dominio. Ad esempio, ilmiosupershop.com potrebbe essere male interpretato senza trattini. Aggiungendo dei trattini, come il-mio-super-shop.com, si chiarisce il significato del dominio, rendendolo più intuitivo.

Conclusioni

Quindi, dominio con o senza trattino ? Non esiste una risposta universale a questa domanda. Dipende dalle esigenze specifiche, dal pubblico a cui si rivolge e dalla complessità del dominio scelto. Un dominio senza trattino è più facile da ricordare e condividere, ma un trattino può rendere l’indirizzo più leggibile ed evitare le ambiguità.

Tutti i fattori che abbiamo citato in questo articolo contribuiscono a fare la scelta migliore per il proprio progetto online. Per maggiori informazioni sulla struttura dei domini, consulta la nostra guida completa sulla scelta ottimale.

Sia che si desideri creare un sito Web personale o creare un sito per un portfolio online, un buon dominio è essenziale per garantire il successo e la visibilità del progetto.

Trovare un dominio