Dominio senza hosting con OVHcloud


Il tuo dominio senza hosting con OVHcloud

Registra il tuo dominio in OVHcloud senza acquistare un hosting e proteggi la tua identità online usufruendo di un indirizzo email incluso gratuitamente.

domain without hosting

Perché comprare un dominio senza hosting?

Acquistare un dominio senza hosting web presenta diversi vantaggi strategici. Che tu voglia costruire una presenza online professionale o proteggere l'identità digitale del tuo marchio, un dominio ti offre la flessibilità di sviluppare i tuoi progetti al tuo ritmo.

Proteggere il marchio aziendale o personale

La brand protection si basa su passaggi chiave come la registrazione del marchio commerciale e di un dominio: una volta definito il nome della tua azienda o del brand, è fondamentale acquistare il dominio corrispondente. Trascurare questo step può esporti a rischi come il cybersquatting, la pratica con cui un soggetto terzo sceglie di registrare il dominio corrispondente al tuo marchio per compromettere la tua reputazione online.

business digital web
personal project web

Creare un indirizzo email professionale

Personalizzare il tuo indirizzo email permette di separare efficacemente le comunicazioni personali da quelle professionali e rafforzare l'immagine e la credibilità aziendale presso i clienti e rispetto ai concorrenti. Optando per diversi indirizzi personalizzati puoi inoltre creare account adatti ai vari servizi, migliorando l'organizzazione interna e le interazioni con i clienti (per es. "fatturazione@miaazienda.com" o "contatti@miaazienda.com"). Sai che registrando un dominio in OVHcloud usufruisci di un indirizzo email personalizzato incluso?

Preparare una presenza multilingue o in più mercati

Registrare un dominio permette di riservare varianti dello stesso dominio per altre lingue o mercati geografici. Anche se non disponi ancora di un sito web attivo, puoi anticipare un'espansione internazionale o la creazione di versioni localizzate del tuo sito proteggendo i domini corrispondenti e con le estensioni adeguate (.fr, .de, .es, etc.). Questo ti aiuta a controllare l'immagine del marchio e impedire alla concorrenza di appropriarsi di domini simili in altre aree o lingue.

web create site

Come prenotare un dominio in pochi step

Prenotare un dominio è essenziale per consolidare la tua presenza su Internet, sia per un progetto personale che per un'azienda o anche per proteggere uno dei tuoi marchi. Ecco gli step necessari per registrare il tuo dominio, creare un indirizzo email professionale e proteggere il tuo dominio.

1- Registrare un dominio

Il primo step per prenotare il tuo dominio è verificarne la disponibilità: accedi alla pagina di ricerca di OVHcloud e inserisci il dominio per visualizzare le diverse estensioni disponibili (.com, .fr, .net, etc.). Nel caso in cui il dominio non risulti disponibile, puoi tentare di contattare il proprietario tramite il nostro strumento Whois.

Una volta scelto il dominio puoi aggiungerlo al carrello e procedere all'acquisto, ricordandoti di valutare anche le opzioni aggiuntive proposte. Per più informazioni, consulta la nostra pagina dedicata alla registrazione di un dominio.

2- Creare un indirizzo email personalizzato

Una volta registrato il tuo dominio, puoi creare un indirizzo email personalizzato per rafforzare la tua immagine professionale. Farlo è semplicissimo: accedi allo Spazio Cliente di OVHcloud, seleziona il dominio e configura il tuo primo indirizzo email aggiungendo, se necessario, utenti supplementari.

In caso di dubbi sulla procedura, segui le istruzioni della nostra guida su come creare un indirizzo email associato al tuo dominio.

Icons/concept/Padlock/Padlock Closed Created with Sketch.

3- Proteggere il dominio dopo la registrazione

Una volta registrato il dominio, proteggerlo è fondamentale per difendere l’identità online da minacce potenziali come il cybersquatting e i tentativi di hacking. OVHcloud propone diverse soluzioni per rendere sicuro il tuo dominio.

Per prima cosa, attiva il blocco del dominio (Domain Lock) per impedire trasferimenti non autorizzati. Puoi anche utilizzare la protezione DNSSEC (Domain Name System Security Extensions), inclusa con il tuo dominio*, per rafforzarne la sicurezza aggiungendo un ulteriore livello di convalida delle richieste DNS.

Inoltre, ricordati di rinnovare il dominio prima della scadenza per evitare interruzioni di servizio o la perdita del dominio. Per non rischiare dimenticanze consigliamo di attivare il rinnovo automatico e verificare la validità del metodo di pagamento salvato. Se la carta è in scadenza, aggiorna i codici nel tuo Spazio Cliente e riattiva il rinnovo automatico.

Per ulteriori consigli, consulta la nostra pagina dedicata alla protezione di un dominio.

Perché prenotare o comprare un dominio già esistente?

Registrare o acquistare un dominio in vendita nel mercato secondario può rivelarsi una potente strategia per rafforzare la tua presenza online, migliorare l'indicizzazione web (SEO) e massimizzare l'efficacia delle campagne di marketing su Internet. Questo approccio è particolarmente vantaggioso se si vuole acquistare un dominio con uno storico di valore o una migliore visibilità.

Acquistare un dominio già esistente per potenziare il referenziamento

Comprare un dominio che è già stato utilizzato può offrire vantaggi significativi in termini di referenziamento. Un dominio esistente può infatti avere uno storico di traffico web, backlink di qualità e un'autorità di dominio stabilita, tutti elementi che possono migliorare il posizionamento nei motori di ricerca Internet. Se utilizzi una piattaforma come WordPress, un nome di dominio efficace e con uno storico di qualità può accelerare l'indicizzazione dei tuoi siti.

Scegliendo un dominio con uno storico, usufruisci di una base solida per ottimizzare la tua SEO sin dall'inizio. È però essenziale controllarlo per assicurarti che non sia stato penalizzato dai motori di ricerca o associato a contenuti dannosi. Pensa inoltre a esaminare le informazioni DNS associate al dominio, il suo livello di autorità e la disponibilità al rinnovo.

Se non sei un esperto di SEO, ti consigliamo di contattare un professionista per un’analisi completa prima dell'acquisto.

Registrare un dominio esistente per rafforzare il marketing

Scegliere di registrare un dominio esistente, soprattutto se associato a termini chiave di un settore o campagna specifica, può rivelarsi una carta vincente per le attività di marketing online. Un dominio facile da ricordare e rilevante può rendere memorabili promozioni e campagne pubblicitarie su Internet, attirando più clienti potenziali per i tuoi siti e servizi.

L’utilizzo di un dominio pertinente nelle tue campagne pubblicitarie, sul web o offline, facilita anche la comunicazione del messaggio di marketing e può aumentare il tasso di conversione. Questo è particolarmente valido per le campagne brevi o stagionali, in cui un dominio rilevante può fare la differenza, soprattutto se prevedi di acquistarne uno per una campagna specifica. Assicurati che il dominio scelto sia disponibile e compatibile con le estensioni più diffuse, come i TLD generici (per es. .com, .net, .org), per massimizzarne l'impatto.

Criteri da considerare prima di acquistare un dominio esistente

Prima di comprare o prenotare un dominio esistente, è importante considerare alcuni criteri.

  1. Storico del dominio: controlla l’anzianità, i precedenti proprietari e le pratiche SEO associate. Un dominio con uno storico di qualità può costituire una risorsa, mentre un dominio penalizzato potrebbe influire negativamente sul posizionamento nei motori di ricerca. Analizza anche le informazioni DNS e i server associati per garantire un elevato livello di sicurezza e affidabilità.
  2. Parole chiave contenute nel dominio: un dominio che contiene parole chiave rilevanti può migliorare il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca Internet e attirare traffico qualificato. In particolare, un dominio con un'estensione popolare o un TLD (Top Level Domain) pertinente può rafforzare la tua strategia SEO.
  3. Costo: i domini esistenti possono essere più costosi a causa del loro valore percepito. È quindi fondamentale valutare se l'investimento è conveniente per l'azienda. Ti ricordiamo che il prezzo iniziale e le spese di rinnovo annuali potrebbero variare in base all’hosting provider.
  4. Rilevanza per il marchio: accertati che il dominio sia coerente con l'immagine del tuo marchio e non crei confusione per i clienti. Un dominio rilevante e memorabile può rafforzare la tua presenza su Internet e facilitare la ricerca del tuo sito da parte degli utenti.

In sintesi, comprare o prenotare un dominio esistente può essere una strategia preziosa per ottimizzare la tua SEO, rafforzare le campagne di marketing e migliorare il livello di fiducia dei clienti. Scegliendo con criterio, non è solo possibile migliorare la visibilità online, ma anche attirare l'attenzione della tua audience in modo più efficace e rafforzare la tua posizione rispetto ai siti concorrenti.

Le risposte alle tue domande

È possibile registrare un dominio senza creare un sito web immediatamente?

Sì, registrare un dominio senza hosting è assolutamente possibile e offre diversi vantaggi. Prenotare il dominio permette di assicurarne la disponibilità ed evitarne la registrazione da parte di altri. Consente anche di avere il tempo di scegliere la migliore estensione per il proprio progetto e pianificare serenamente la creazione del sito web, basato su WordPress o un altro sistema di gestione dei contenuti (CMS).

Come scegliere l’estensione migliore per un dominio?

Scegliere l'estensione di un dominio è fondamentale. Dipende dal pubblico di destinazione, dalla natura dell’azienda e dagli obiettivi. Le estensioni classiche come .com, .it, o .net sono popolari e ispirano fiducia, mentre altre, specifiche a determinati settori (.tech, .store) o zone geografiche (.eu, .cat), possono rispecchiare meglio un’attività. È quindi importante assicurarsi che l’estensione scelta corrisponda all’immagine del marchio e alle esigenze online, perché potrebbe influenzare la percezione del sito da parte di utenti e motori di ricerca.

Cosa succede se il dominio non viene rinnovato in tempo?

Se il dominio non è rinnovato in tempo diventa inattivo, interrompendo i servizi associati come il sito web e le email. Trascorso il “periodo di grazia” o “grace period”, il dominio viene rimesso in vendita e può essere registrato da altri utenti. Per non correre il rischio di perderlo, è possibile configurare un rinnovo automatico e mantenere aggiornato il metodo di pagamento inserito. Proteggere il proprio dominio è fondamentale per garantire la continuità della propria presenza online ed evitare costose interruzioni.

È possibile trasferire facilmente un dominio verso un altro hosting provider?

Sì, trasferire il dominio verso un altro provider è possibile. Il processo di trasferimento implica generalmente lo sblocco del dominio, l’ottenimento di un codice di trasferimento (Auth Code) e l’avvio della procedura presso il nuovo provider. Questo trasferimento potrebbe richiedere alcuni giorni, ma permette di conservare il controllo totale sul dominio anche cambiando service provider. Per evitare eventuali ritardi durante il processo è importante assicurarsi che tutte le informazioni relative al dominio siano aggiornate.

Come proteggere il dominio dal cybersquatting?

Per proteggere il proprio dominio dal cybersquatting è necessario registrare rapidamente il dominio con diverse estensioni (TLD) come .com, .net e .org. È anche utile pensare a possibili varianti, incluse quelle con errori di digitazione comuni o trattini per marcare gli spazi tra le parole. Per rafforzare la sicurezza consigliamo di configurare il rinnovo automatico per evitare la scadenza del dominio e verificare regolarmente la validità del metodo di pagamento. Se viene rilevata qualsiasi violazione è importante agire rapidamente utilizzando gli strumenti legali disponibili per recuperare il dominio e proteggere il proprio marchio su Internet.

Qual è la differenza tra dominio e sottodominio?

Un dominio è l'indirizzo che identifica un sito web (per es. miosito.com), mentre un sottodominio è una parte aggiuntiva del dominio principale utilizzata per organizzare o segmentare il contenuto del sito (per es. blog.miosito.com). I sottodomini permettono di creare sezioni distinte, spesso per blog, e-commerce o diverse versioni linguistiche di un sito, senza dover acquistare un nuovo dominio. Questa struttura è utile per gestire più aspetti della propria presenza online mantenendo una coerenza sotto lo stesso dominio principale.

*Se l'estensione del dominio supporta DNSSEC.