Server dedicato personalizzato


Crea il tuo server dedicato

Con OVHcloud, creare un server dedicato significa ottenere una soluzione su misura. Inizia selezionando il modello di server più adatto alle tue esigenze e al tuo budget.

Puoi scegliere tra una gamma di processori ad alte prestazioni, incluse le CPU Intel Xeon e AMD EPYC di ultima generazione, per assicurarti che il server abbia la potenza necessaria per gestire i carichi di lavoro. Imposta la quantità di RAM da allocare al server, dando priorità a velocità e capacità per soddisfare le tue esigenze applicative e di elaborazione dati.

Scegli tra una gamma di dischi SSD NVMe dalle prestazioni elevate, SSD SATA versatili o HDD convenienti per ottimizzare l'accesso ai dati e la capacità di storage.  Migliora la capacità di rete del tuo server con le opzioni di banda passante, la connettività di rete pubblica o privata e il sistema anti-DDoS per proteggere la tua presenza online.

dedicated server blue

Vantaggi di un server personalizzato

Scegliendo di personalizzare il tuo server dedicato con OVHcloud, hai accesso a una serie di vantaggi che consentono di ottimizzare le prestazioni, la connettività e il controllo.

Prestazioni personalizzate

Scegliere la giusta configurazione di processore, RAM e storage consente al server di soddisfare le esigenze specifiche di applicazioni e carichi di lavoro. Che tu abbia bisogno di elaborazione ad alta frequenza, notevoli quantità di memoria od opzioni di storage che combinino spazio e velocità, puoi personalizzare il sistema per ottenere prestazioni ottimali.

Connettività migliorata

La rete privata vRack di OVHcloud offre una connessione sicura ed efficiente tra il tuo server e gli altri servizi OVHcloud. Essa consente la comunicazione e il trasferimento dei dati senza interruzioni all’interno dell’ecosistema OVHcloud, migliorando le prestazioni e la sicurezza complessive della tua infrastruttura.

Opzioni software flessibili

Grazie all'ampia scelta di sistemi operativi, puoi personalizzare l'ambiente server secondo le tue specifiche esigenze. Dalle diverse distribuzioni Linux a Windows Server, puoi scegliere il sistema operativo più adatto alle tue applicazioni e ai tuoi flussi di lavoro. Questa flessibilità caratterizza anche i pannelli di controllo, il software di database e gli strumenti di virtualizzazione, dandoti il pieno controllo dello stack del server.

Perché scegliere OVHcloud per i server dedicati personalizzati?

OVHcloud offre un’ampia gamma di server in locazione che combinano prestazioni, affidabilità e un buon rapporto qualità/prezzo per l'implementazione di server dedicati personalizzati.

Prestazioni senza compromessi

Le risorse dedicate assicurano che il sistema funzioni ai massimi livelli di prestazioni, senza concorrenza tra CPU, RAM o storage. I sistemi OVHcloud sono progettati e mantenuti con cura al fine di offrire configurazioni ottimali per i tuoi carichi di lavoro.

Disponibilità elevata

Grazie alle opzioni di deploy rapido su una rete globale di datacenter, i server Bare Metal di OVHcloud sono facilmente accessibili e resilienti. L'infrastruttura ad alta disponibilità riduce al minimo i tempi di inattività e massimizza la continuità del servizio per le applicazioni critiche.

Soluzioni scalabili

I sistemi dedicati di OVHcloud offrono una solida base per infrastrutture scalabili. La perfetta integrazione con le altre soluzioni OVHcloud, come Hosted Private Cloud e Public Cloud, consente di espandere le risorse man mano che le tue esigenze cambiano.

Tecnologia innovativa

OVHcloud utilizza tecnologie all’avanguardia per migliorare le prestazioni e l’efficienza dei server. Queste includono soluzioni di raffreddamento innovative e tecnologie di rete proprietarie, come OVHcloud Link Aggregation (OLA), per ottimizzare il funzionamento dei server.

Tariffe trasparenti

OVHcloud offre prezzi chiari e prevedibili, senza costi nascosti.  Usufruisci di funzionalità come traffico illimitato, protezione anti-DDoS e ampio spazio di storage incluse di default, e approfitta di soluzioni di server convenienti.

Conformità certificata

Sicurezza e conformità sono una priorità per OVHcloud. I nostri server hanno ottenuto diverse certificazioni, tra cui ISO/IEC 27001, 27017, 27018, 27701, CSA STAR, SOC 1 e 2 tipo I e HDS, a testimonianza del nostro impegno al rispetto degli standard di settore.

Come scegliere le specifiche giuste per un server personalizzato?

Scegliere le specifiche e i sistemi operativi più adatti al proprio server dedicato personalizzato richiede un’attenta valutazione delle proprie esigenze e priorità. Innanzitutto, valuta le tue esigenze di prestazioni, tenendo conto dell'intensità delle applicazioni, del volume di traffico previsto e della complessità di elaborazione.

Poi, definisci le tue esigenze di storage, trovando il giusto equilibrio tra la capacità, la velocità e l'affidabilità che caratterizzano i diversi tipi di storage, come dischi SSD NVMe, SSD SATA e HDD. Analizza le tue esigenze di rete, tenendo conto di fattori come la banda passante, le opzioni di connettività e le funzionalità di sicurezza come la protezione anti-DDoS.

Infine, scegli un sistema operativo in linea con le tue competenze tecniche ed esigenze applicative; valuta opzioni aggiuntive come GPU o servizi di backup per aumentare le capacità del tuo server. Valutando attentamente questi fattori, puoi configurare un server personalizzato che soddisfi al meglio le tue esigenze di carico di lavoro e il tuo budget.

FAQ

Cos'è un server dedicato personalizzato?

Un server dedicato personalizzato è un server fisico ospitato in un datacenter, interamente dedicato all’utente e alle sue esigenze. Il server può anche essere un server dedicato economico. A differenza dell’hosting condiviso, in cui le risorse sono condivise con altri utenti, un server dedicato offre accesso esclusivo a tutta la sua potenza di elaborazione, la sua memoria e il suo storage.

Questo si traduce in un miglioramento delle prestazioni, della sicurezza e del controllo dell’ambiente di hosting. Ciò che contraddistingue un server dedicato personalizzato è la possibilità di selezionare i componenti hardware e software che meglio soddisfano le proprie esigenze.

È possibile scegliere il processore, la RAM, la configurazione di rete e il sistema operativo più adatti alle proprie applicazioni, al proprio carico di lavoro e al proprio budget. Questo livello di personalizzazione consente di creare un ambiente server ottimizzato per ogni esigenza.

Cosa è possibile personalizzare su un server dedicato?

Le opzioni di personalizzazione dei server dedicati sono numerose, a cominciare dal fatto che è possibile configurarli come server di gioco. L’utente può scegliere tra una gamma di processori ad alte prestazioni, incluse le CPU Intel Xeon e AMD EPYC di ultima generazione, per assicurarsi che il server abbia la potenza di elaborazione necessaria per gestire i carichi di lavoro.

È possibile impostare la quantità esatta di RAM da allocare al server, dando priorità a velocità e capacità per soddisfare le proprie esigenze applicative e di elaborazione dati. Sono disponibili anche diverse opzioni di storage, che consentono di scegliere tra una gamma di dischi SSD NVMe dalle prestazioni elevate, SSD SATA versatili o HDD convenienti per ottimizzare la capacità e l'accesso ai dati.

Migliorare la capacità di rete del server con le opzioni di banda passante, la connettività di rete pubblica o privata e il sistema anti-DDoS può proteggere la propria presenza online. È inoltre possibile scegliere la localizzazione del server Bare Metal per ottimizzare la latenza.

Infine, l’utente può scegliere il sistema operativo più adatto alla propria infrastruttura e valutare opzioni aggiuntive, come GPU per l’IA o l’elaborazione grafica, e ulteriori funzionalità, come backup e servizi di monitoraggio, per creare una soluzione su misura.

Quali sistemi operativi sono supportati dai server dedicati personalizzati?

OVHcloud offre un’ampia gamma di sistemi operativi per i server dedicati personalizzati. È possibile scegliere tra diverse distribuzioni Linux, come CentOS, Debian, Ubuntu e Fedora, ognuna con diversi punti di forza e casi d’uso ideali. Se si utilizza un ambiente Windows, è disponibile anche Windows Server in versioni diverse. Questa flessibilità consente di scegliere il sistema operativo più adatto alle proprie applicazioni, all'ambiente di sviluppo e alle competenze aziendali interne.