Localizzazione dei server dedicati


Noleggiare server dedicati in diversi Paesi

Scegliere la migliore soluzione per l’hosting di un server dedicato potrebbe rivelarsi un’operazione più complicata del previsto, soprattutto quando è necessario considerare fattori chiave come budget, sicurezza e controllo dei costi. L'hardware di cui è dotato un server influisce in modo significativo sulle prestazioni della macchina, ma quando si è alla ricerca del server più adatto alle proprie esigenze non bisogna dimenticare un altro aspetto essenziale: la localizzazione in cui è ospitato.

Managed baremetal

In che modo la localizzazione del server migliora le prestazioni di un sito?

Prima di affrontare questo argomento, è utile porsi una semplice domanda: perché la localizzazione di un server dedicato è importante?

In primo luogo, la posizione geografica di un server dedicato influisce sulle performance offerte agli utenti finali: più il server è lontano dagli utenti, maggiore è la distanza che i pacchetti di dati devono percorrere per raggiungere i loro server. Il caricamento delle pagine Web sarà di conseguenza più lento e le connessioni al server potrebbero andare in timeout. È ciò che viene definito latenza elevata. Per tutti i servizi di hosting Web, dai pacchetti base di hosting Cloud ai server dedicati più potenti, la localizzazione delle macchine giocherà un ruolo fondamentale per una user experience ottimale. In qualità di hosting provider Cloud di livello mondiale con una rete globale, il nostro obiettivo è aiutare i clienti a ridurre al minimo la latenza in modo che, indipendentemente dalla tipologia di contenuto, i dati ospitati sul server dedicato siano disponibili per gli utenti nel minor tempo possibile.

Un secondo e più specifico fattore da considerare con la localizzazione del server dedicato consiste nella sicurezza dei dati. Naturalmente OVHcloud, come hosting provider di server dedicati, applica sempre le misure di sicurezza più severe alle proprie soluzioni, ma in alcuni Paesi la legislazione locale potrebbe richiedere ai proprietari dei dati di divulgare certe informazioni in determinate circostanze. Un esempio è costituito dal CLOUD Act negli Stati Uniti, secondo il quale le forze dell'ordine federali possono presentare un mandato alle aziende tecnologiche con sede negli Stati Uniti per fornire i dati salvati sui propri server. Al contrario il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), entrato in vigore il 25 maggio 2018, prevede una serie di rigorose norme che disciplinano la privacy e la protezione dei dati nei paesi dell'UE.

Per questo motivo la localizzazione dei server dedicati è decisiva per coloro che cercano di ospitare dati sensibili e critici. Dati sanitari, finanziari e aziendali sono esempi di informazioni sensibili che devono essere tenute al sicuro. Per i service provider IT che operano nel settore esistono spesso requisiti locali da rispettare e attestazioni da possedere, come la certificazione G-Cloud per i provider di servizi sanitari nel Regno Unito, la certificazione HDS per le cure sanitarie in Francia e la certificazione PCI DSS per gli host di dati finanziari. Nel caso delle soluzioni di hosting Cloud, le leggi applicate sono quelle del Paese in cui il server è ospitato. Ecco perché negli ultimi anni il concetto di hosting sovrano è diventato un argomento di primaria importanza.

Come scegliere la localizzazione perfetta per un server dedicato?

Prima di scegliere la localizzazione di un server dedicato occorre pensare a diversi fattori. Chi sono gli utenti di destinazione: tu, i tuoi team, la tua azienda o i tuoi clienti? Dove sono localizzati gli utenti finali nel mondo? Si trovano in un solo Paese, in più Paesi o in diversi continenti?

La scelta può essere semplice, ad esempio se il server è destinato al solo uso personale. In questo caso è sufficiente selezionare la localizzazione del server dedicato più vicina al luogo da cui ci si connetterebbe normalmente. Lo stesso vale se gli utenti finali sono un team locale, un'azienda con sede nello stesso luogo dell'utente oppure se forniscono servizi a clienti nella stessa regione. Se un’attività ha invece, per esempio, sede nel Regno Unito e vuole fornire un servizio esclusivamente agli utenti in Germania, sarebbe opportuno optare per un server dedicato ospitato in un datacenter localizzato in Germania.

Data l’ampia varietà di casi d'uso associati all'hosting di server dedicati, la situazione può diventare rapidamente più complessa. Un server dedicato può ospitare ad esempio il sito di un’azienda che cerca di svilupparsi a livello internazionale e si rivolge quindi a clienti di più Paesi. Per espandersi in Europa è possibile che l'amministratore scelga un'infrastruttura con server dedicati in Francia, Spagna e Polonia, in modo che il sito venga caricato rapidamente per gli utenti di tutto il continente europeo.

Per progetti più ambiziosi con utenti ripartiti in tutto il mondo è però necessario garantire la copertura con una rete globale estesa a tutte le Region EMEA e APAC e che include, ad esempio, più datacenter in Europa, Nord America e Asia.

Per ottimizzare le prestazioni dei server dedicati in diverse localizzazioni è inoltre possibile adottare ulteriori misure. La Content Delivery Network (CDN) rappresenta uno strumento eccellente per rafforzare la propria presenza internazionale e garantire un caricamento rapido dei contenuti. La CDN è costituita da una rete di server distribuiti in tutto il mondo. I contenuti statici del server vengono copiati su macchine di mirroring all’interno di questa rete mondiale e, quando un utente vuole accedervi, la richiesta viene inoltrata al server che può caricare i contenuti più rapidamente.

Inoltre, OVHcloud prende molto sul serio la trasparenza e la sicurezza dei dati: per questo motivo il nostro sito indica chiaramente in quali datacenter sono disponibili determinati modelli di server dedicati e durante il processo d’ordine è possibile selezionare il datacenter in cui si vuole che il server venga ospitato.

OVHcloud world datacenter map

Perché passare a un hosting su server dedicato e quando è il momento giusto?

HG Dedicated server Picture

In generale, per progetti occasionali e di piccole dimensioni, le risorse offerte dall’hosting su server dedicati non sono necessarie. In questi casi consigliamo di optare per i nostri pacchetti di hosting Cloud, perfetti per ospitare blog, siti vetrina o siti di piccole imprese.

Ricordiamo che, durante l'ordine dei piani di hosting, non è possibile scegliere una localizzazione specifica. È comunque possibile dare alla propria soluzione un’impronta internazionale attraverso una strategia multidominio, prenotando domini con una varietà di estensioni di primo livello nazionali (ccTLD), come .it, .fr, .de, .eu. Per rendere ancora più omogeneo il traffico nei diversi Paesi all’interno del proprio raggio d’azione, consigliamo di associare questo approccio con una CDN.

Man mano che il progetto cresce, lo step successivo è rappresentato dal passaggio a un VPS (Virtual Private Server) con risorse dedicate e scalabili. Questa soluzione offre agli utenti un livello maggiore di flessibilità a un costo contenuto e costituisce quindi l'opzione perfetta per chi ricerca scalabilità e un accesso root. L'utilizzo di un VPS richiede però un certo grado di competenza tecnica. Gli utenti che non dispongono di conoscenze sufficienti possono rivolgersi a un hosting provider gestito, che si occuperà degli aspetti amministrativi del server virtuale.

Nel caso in cui la potenza offerta da un parco di server virtuali Cloud si rivelasse insufficiente, consigliamo di passare all’hosting su server dedicati. I server Bare Metal non presentano infatti nessun livello di virtualizzazione e le risorse hardware non sono quindi condivise con altri utenti: il 100% della potenza è riservata al singolo cliente e ai suoi progetti. Se l’obiettivo è diventare un rivenditore di VPS, ad esempio, è possibile aggiungere il proprio livello di virtualizzazione e partizionare il server, indipendentemente dall’utilizzo a cui destinato: la tecnologia Bare Metal dispone di potenza, flessibilità e scalabilità ottimizzate.

Per maggiori informazioni sui vantaggi offerti dai server dedicati di OVHcloud, scopri la gamma completa dei nostri server Bare Metal. Per gli utenti alla ricerca di server dedicati economici, è anche disponibile la nuova gamma Eco di soluzioni Bare Metal rinnovate.

Colocazione vs hosting su server dedicati: qual è la differenza?

Se il server dedicato deve assicurare una copertura a livello regionale o internazionale, la soluzione migliore potrebbe essere quella di scegliere la colocazione al posto dell'hosting su server dedicati con un hosting provider Cloud. Entrambe le opzioni presentano vantaggi e inconvenienti ma, per prima cosa, è importante conoscere la differenza tra colocazione e hosting su server dedicati.

La colocazione implica il noleggio di uno spazio in un rack di server da parte di un'azienda che gestisce datacenter e offre quindi l’accesso alle funzionalità del datacenter (alimentazione, ridondanza, raffreddamento dei server, etc.). Con la colocazione l’utente è però responsabile del provisioning e dell'acquisto dei componenti del server, dell'assemblaggio, dell’installazione del server nel rack e dell'acquisto delle eventuali licenze software necessarie, oltre che di effettuare le operazioni di manutenzione hardware in loco.

Uno dei principali vantaggi della colocazione consiste nella totale libertà in termini di software e hardware utilizzato, piuttosto che limitarsi alle configurazioni offerte dalla società di hosting su server dedicati. Per ospitare un numero molto elevato di server dedicati off-premise, la colocazione può inoltre aiutare a controllare costi e budget, dal momento che i componenti hardware vengono acquistati in autonomia.

D'altra parte, però, questa opzione implica molto più lavoro: anziché concentrarsi sul core business è necessario dedicare tempo per ricercare, ordinare e assemblare i dispositivi hardware, oltre che acquistare le licenze necessarie assicurandosi della compatibilità di tutti i componenti. Bisogna inoltre assumere tecnici di rete e di datacenter per eseguire le manutenzioni hardware o pagare i gestori dei datacenter per occuparsene. Queste spese generali rendono la colocazione una soluzione abbastanza complessa e costosa nella maggior parte dei casi d'uso.

Noleggiando un server dedicato, invece, l’utente paga un importo mensile o annuale a un hosting provider, tutto incluso. Il provider fornisce i componenti, assembla il server, include le licenze necessarie (o le propone come moduli aggiuntivi in fase di ordine), ospita il server nel proprio datacenter e si occupa della manutenzione hardware e degli aggiornamenti.

Il vantaggio principale consiste quindi nel risparmio di tempo ed energie. Questa soluzione permette di evitare il lavoro extra e le responsabilità legate alla colocazione, per concentrarsi sul core business. Gli esperti tecnici di OVHcloud nei datacenter sono disponibili 24/7 per monitorare l'infrastruttura, occuparsi della manutenzione quotidiana e gestire eventuali incidenti o emergenze, in modo da assicurare che i server siano sempre attivi. Per aggiungere o aggiornare i componenti già utilizzati, è sufficiente selezionare le risorse supplementari necessarie dallo Spazio Cliente OVHcloud e ordinarle in pochi click. Il personale nei datacenter si occuperà del resto.

L’unico inconveniente di questa soluzione è in termini di hardware, limitato alle opzioni e configurazioni proposte dal provider di hosting Cloud. OVHcloud offre comunque un livello molto elevato di flessibilità e scalabilità, con un’ampia gamma di opzioni di configurazione tra cui scegliere. Propone anche diverse gamme di server Bare Metal appositamente progettate per specifici casi d’uso, in modo da ottenere prestazioni di prim'ordine al miglior prezzo.

Perché scegliere i server dedicati di OVHcloud?

Icons/concept/Counter Created with Sketch.

Performance elevate

Indipendentemente dal server scelto, sarà sempre possibile usufruire delle migliori tecnologie disponibili sul mercato. Tra le nostre gamme Rise, Advance, Game, Scale e High Grade è semplice trovare un modello in grado di rispondere a qualsiasi esigenza e con una stabilità ottimale. La nostra tecnologia di raffreddamento ad acqua consente inoltre di risparmiare energia ed evitare il surriscaldamento del server dedicato, indipendentemente dall'utilizzo intensivo delle risorse.

Disponibilità ottimale

I nostri server dedicati offrono una banda passante pubblica illimitata e garantita fino a 10 Gbps e una banda passante privata illimitata e garantita fino a 50 Gbps, per un uptime senza interruzioni. Molti dei nostri modelli dispongono inoltre di uno SLA (Service Level Agreement) fino al 99,9% e di un'alimentazione elettrica ridondata. I nostri server High Grade permettono anche di sostituire a caldo componenti hardware. In questo modo i server dedicati restano attivi anche mentre i nostri tecnici sostituiscono o aggiornano i dispositivi, con zero downtime. I team che lavorano nei datacenter sono disponibili 24/7 per monitorare l'hardware del server e occuparsi della manutenzione e della risoluzione degli incidenti.

Icons/concept/Hands/Hand World Created with Sketch.

Presenza globale

In qualità di service provider Cloud, siamo presenti in tutto il mondo con una rete di oltre 30 datacenter distribuiti in Europa, Nord America e Asia Pacifica. Questo significa che è possibile ordinare server indipendentemente dalla localizzazione propria e dei propri clienti, con zero latenza per gli utenti finali. È sufficiente scegliere il datacenter in cui ospitare il server Cloud al momento dell’ordine, dallo Spazio Cliente di OVHcloud.

Icons/concept/antiDdosProtection Created with Sketch.

Protezione anti-DDoS

Tutte le nostre soluzioni includono una protezione anti-DDoS attiva di default, che garantisce una protezione costante dei servizi senza costi aggiuntivi, indipendentemente dal volume degli attacchi DDoS. Il sistema anti-DDoS OVHcloud si basa sulla tecnologia VAC, che filtra il traffico in entrata in modo che solo quello legittimo possa raggiungere il server. La nostra infrastruttura è in grado di mitigare attacchi DDoS fino a 1,3 Tbps e assicura così la continuità di servizio dei server Bare Metal.

Localizzazioni dei server dedicati OVHcloud

Vuoi ordinare un server più vicino all’attività tua e dei tuoi clienti? Consulta qui sotto la lista delle pagine dedicate ai diversi Paesi per orientare al meglio la tua scelta della Region. Anche se non disponiamo di strutture in tutti questi Paesi, i nostri datacenter nelle aree limitrofe offrono le prestazioni e la copertura di cui hai bisogno.