Creare un sito per una PMI
La tua PMI merita di avere un sito Web
Spingi la tua PMI verso nuovi orizzonti! Fai crescere la tua visibilità e attira più clienti grazie alla nostra piattaforma flessibile e scalabile.
A partire da 5,49 € + IVA/mese

Perché creare un sito per PMI?
Aumenta la tua visibilità
Apparire nei risultati di ricerca grazie a un posizionamento ottimizzato migliora la visibilità della tua impresa, attira più visitatori e aumenta le opportunità commerciali.


Vendi online
Aggiungi un modulo d'ordine o di vendita online per generare profitti e offrire ai tuoi clienti un'esperienza di acquisto semplice e sicura.
Aumenta la tua credibilità
È ora di dire addio agli indirizzi email gratuiti! Scegli un indirizzo professionale per rafforzare la credibilità della tua azienda e ispirare fiducia ai clienti.


Facilita la comunicazione
Rispondi alle domande più frequenti attraverso le pagine "Prodotto" e le FAQ per evitare che il tuo centralino venga inondato di chiamate. Aggiungi immagini e video per migliorare l'esperienza utente.
Un sito Web su misura per te e la tua attività

✓ Dominio gratis il primo anno* scegliendo tra le estensioni più utilizzate (tra cui .com, .net, .online, .me, .blog)
✓ 100 indirizzi email inclusi
✓ CMS in 1 click (WordPress, Drupal, Joomla!)
Come creare un sito per PMI?
- Scegli un dominio efficace: breve, facile da ricordare e da scrivere
- Scegli un CMS come WordPress al momento dell'ordine
- In WordPress, scegli un template per definire il design
- Aggiungi funzionalità con i plugin WordPress
- Aggiungi i link ai social media
- Aggiorna regolarmente il sito
Crea il tuo sito per PMI con OVHcloud
Flessibilità
Con il piano Hosting PRO di OVHcloud, usufruisci di una flessibilità ottimale per il sito della tua PMI. Questa soluzione permette di adattare facilmente le risorse in base alla crescita della tua attività online, garantendo che il tuo sito sia sempre performante. Combinando questo piano con il sistema di gestione dei contenuti (CMS) WordPress, puoi aggiungere nuove funzionalità in qualsiasi momento grazie ai numerosi plugin gratuiti, migliorando così la gestione e lo sviluppo del tuo sito Web.
Sicurezza
OVHcloud garantisce la massima sicurezza al tuo sito Web professionale. Grazie ai backup automatici, alla protezione dagli attacchi DDoS e ai certificati SSL inclusi, il tuo sito è protetto e i tuoi dati sono al sicuro. In questo modo puoi garantire ai visitatori un'esperienza sicura e affidabile, rafforzando la fiducia e la credibilità della tua azienda online.
Soluzione completa e gestita
Scegliere Hosting PRO di OVHcloud significa usufruire di una soluzione completa e gestita. Il piano include hosting Web, domini, certificati SSL e una gestione completa da parte di esperti. Questo approccio chiavi in mano semplifica la creazione e la manutenzione del sito della tua PMI, così puoi concentrarti sull'accoglienza e la soddisfazione dei clienti. I nostri servizi coprono tutti gli aspetti della tua presenza online, dalla progettazione alla gestione quotidiana, garantendo così un sito professionale e sempre operativo.
Alcuni consigli per creare il sito Internet della tua PMI
Quale hosting Web scegliere?
Scegliere l’hosting Web giusto è fondamentale per garantire le prestazioni, la sicurezza e la gestione del tuo sito Internet. Scegli un hosting che offra una buona banda passante, tempi di caricamento rapidi e misure di sicurezza affidabili per proteggere i dati della tua PMI. Le soluzioni di hosting condiviso sono convenienti e particolarmente adatte alle PMI e alle microimprese, mentre i server dedicati offrono maggior controllo, personalizzazione e risorse. È inoltre importante valutare la scalabilità dell’hosting e la sua capacità di supportare la crescita online della tua azienda. Infine, assicurati di scegliere una soluzione di hosting che offra un supporto tecnico in grado di fornire assistenza tempestiva in caso di necessità.
Come scegliere un dominio?
La scelta del dominio è un passaggio fondamentale nella creazione di un sito Web. Deve essere facile da ricordare, riflettere l'identità della tua azienda e contenere parole chiave pertinenti per la SEO. Scegli un nome breve e senza caratteri speciali: un dominio chiaro rafforza la credibilità della tua azienda e ne facilita il riconoscimento online. Per proteggere il tuo brand in modo efficace, ti consigliamo di registrare il dominio scelto con diverse estensioni (ad esempio .com o .it) e con un'estensione legata al tuo settore di attività, ad esempio .store se hai un negozio online. Per una maggiore sicurezza, puoi anche registrare delle varianti del dominio che includono errori di ortografia comuni (ad esempio, se i tuoi clienti scrivono il nome del brand con la "i" invece della "y"). Effettua poi il reindirizzamento dai domini che hai acquistato all’indirizzo principale.
Quali sono i migliori CMS?
Un buon sistema di gestione dei contenuti (Content Management System o CMS) permette di creare e gestire facilmente i contenuti, personalizzare il design del sito Internet e integrare funzionalità avanzate senza richiedere competenze tecniche avanzate. In breve, un CMS semplifica sia la gestione dei contenuti, sia l'aggiornamento e lo sviluppo del sito Web. La scelta del CMS è cruciale per la gestione di un sito Web. Tra quelli più diffusi, WordPress si distingue per la flessibilità, i numerosi plugin disponibili e l'interfaccia intuitiva. Joomla! e Drupal rappresentano opzioni solide per progetti più complessi che richiedono funzionalità avanzate.
Come scegliere il design del sito?
Il design del tuo sito Web è essenziale per catturare l'attenzione dei visitatori e offrire un'esperienza utente piacevole. Scegli un design responsive che si adatti a tutti i tipi di schermo (PC, tablet, smartphone) e opta per un'interfaccia chiara e intuitiva, con colori e font in linea con l'identità del brand. Elementi visivi di qualità e una navigazione fluida aumentano notevolmente la soddisfazione degli utenti e riducono la frequenza di rimbalzo. Un design professionale e ben progettato rafforza anche l'immagine della tua azienda, contribuendo a una migliore comunicazione e a una gestione efficace della tua presenza online.
Come ottimizzare la SEO del sito della propria PMI?
Ricerca di parole chiave
La ricerca di parole chiave è fondamentale per individuare i termini che i potenziali clienti utilizzano nei motori di ricerca. Chiedi ai clienti cosa digitano sui motori di ricerca per trovarti e utilizza strumenti online per identificare le parole chiave pertinenti. Integra queste parole chiave in modo naturale nei titoli, nelle descrizioni e nei contenuti per migliorare il tuo posizionamento SEO. Una buona strategia di parole chiave permette di attirare visitatori qualificati e aumentare la visibilità del sito Web della tua PMI o microimpresa.
Ottimizzazione on-page
L'ottimizzazione on-page include il miglioramento dei titoli, delle meta descrizioni, dei tag alt per le immagini e degli URL. Utilizza titoli accattivanti contenenti parole chiave, scrivi meta descrizioni pertinenti e coinvolgenti, e aggiungi tag alt descrittivi alle immagini. Assicurati che il contenuto sia strutturato con sottotitoli (H2, H3) e che gli URL siano brevi e chiari.
Creazione di contenuti di qualità
Pubblicare regolarmente contenuti pertinenti e coinvolgenti è fondamentale per la SEO. Scrivi articoli, case study e guide che rispondano alle domande dei tuoi clienti. Utilizza parole chiave mirate e assicurati che i contenuti siano informativi e utili. I contenuti di qualità attirano più visitatori, aumentano il tempo trascorso sul sito e favoriscono le condivisioni sui social network, potenziando il posizionamento e migliorando la comunicazione della tua azienda.
Backlink e link building
Il link building è una strategia essenziale per migliorare l'autorevolezza del tuo sito. In particolare, i backlink sono link sulle pagine di un altro sito che rimandano al tuo sito, segnalandone la credibilità. Per ottenere backlink di qualità, dovrai creare contenuti di valore che altri siti vorranno condividere. Partecipare a forum, scrivere guest post e collaborare con influencer del tuo settore sono tutte buone strategie.
La nostra offerta di hosting per il tuo sito Web
Crea un sito Web per ogni progetto con OVHcloud
Le risposte alle tue domande
Quali sono i costi associati alla creazione di un sito Web per una PMI?
I costi associati alla creazione di un sito Web per PMI dipendono fortemente dal fatto che il progetto sia esternalizzato o meno.
Se si hanno le competenze per sviluppare il sito Web autonomamente, allora le spese saranno limitate all'acquisto del dominio e della sua estensione. È possibile aggiungere un centinaio di euro per l'acquisto di un template a pagamento se non si desidera realizzare il design in autonomia. Se si sceglie WordPress, alcuni plugin specifici consentono di integrare facilmente, e a costi contenuti, funzionalità aggiuntive specifiche per le proprie esigenze.
Nel caso in cui si decida di esternalizzare la realizzazione del sito Web, occorre mettere in conto le spese di servizio, l'inquadramento e lo sviluppo di un design personalizzato. Occorre anche considerare la manutenzione e gli aggiornamenti del sito Web per il prosieguo del progetto. In sostanza, un sito vetrina semplice può costare tra i 500 e i 3.000 euro, mentre un sito e-commerce può raggiungere i 10.000 euro o più.
Infine, investire nel posizionamento SEO è fondamentale per migliorare la visibilità online. Un'agenzia specializzata può offrire soluzioni personalizzate per una presenza professionale sui social network.
Quali tipi di contenuti sono essenziali per il sito Web di una PMI?
Affinché il sito Web di una PMI sia efficace, sono necessari alcuni elementi chiave. In primo luogo, occorre una home page coinvolgente per catturare l'attenzione dei visitatori, mentre le descrizioni dettagliate dei prodotti e dei servizi forniscono loro informazioni chiare. Una sezione "Chi siamo" può essere utile per presentare l'azienda e la sua storia. Inoltre, le informazioni di contatto facilmente accessibili, le testimonianze dei clienti e un blog possono rafforzare la legittimità dell'impresa, migliorando il posizionamento SEO del sito. Infine, elementi visivi di qualità, video e link ai social network sono ottimi strumenti per arricchire l'esperienza utente.
Come migliorare la sicurezza del sito WordPress della propria PMI?
È possibile migliorare la sicurezza del sito WordPress della propria PMI utilizzando password complesse e attivando l'autenticazione a due fattori. Occorre anche assicurarsi che il CMS, i temi e i plugin siano sempre aggiornati. Infine, è necessario eseguire il backup regolarmente e utilizzare un certificato SSL per rendere sicuri gli scambi di dati sul proprio sito. Seguendo questi consigli, è possibile migliorare la sicurezza e il posizionamento del proprio sito, garantendo un'attività online sicura per la propria azienda.
Perché e come creare un sito Web multilingue per una PMI?
Un sito Web multilingue consente di raggiungere un pubblico più ampio e di rivolgersi ai clienti nella loro lingua madre. Ciò migliora l'esperienza utente e aumenta la fiducia dei clienti internazionali. Inoltre, un sito multilingue può migliorare il posizionamento sui motori di ricerca locali, offrendo visibilità su scala mondiale. A questo scopo, è possibile utilizzare plugin di traduzione come WPML per WordPress o affidarsi a servizi di traduzione professionali per garantire la qualità e la precisione dei contenuti in ogni lingua. Questa strategia di comunicazione è essenziale per la crescita e la gestione della propria PMI su Internet.
*Le seguenti estensioni sono gratuite per un anno con l'acquisto di un hosting Web di OVHcloud, poi rinnovabili al prezzo annuale dell'estensione scelta tra queste: .it, .com, .shop, .store, .tech, .me .live, .space, .xyz, .online, .site, .pro, .cloud, .blog, .name, .ovh, .net, .org, .info, .eu, .fr, .re, .be, .boutique .de, .co.uk, .pl. Non valido per le estensioni con trasferimento gratuito.