Creare un e-commerce

Hero Creare un e-commerce

Creare un e-commerce

Hai deciso che è ora di vendere i tuoi prodotti online? Come te, molti sognano di fare impresa e Internet offre una grande opportunità per farsi spazio nel mercato dell’e-commerce. Se hai già un’azienda, un marchio o un negozio fisico, esistono diversi vantaggi nel promuovere i tuoi articoli tramite un sito di e-commerce. Grazie al potere degli strumenti di marketing online e SEO, è ora possibile per chiunque vendere i propri prodotti su Internet. A prescindere dalla tua esperienza nella creazione di siti Web, lanciare un e-commerce è quasi un gioco da ragazzi.

Confronto dei migliori CMS

Perché creare il tuo e-commerce

Prima di acquistare un prodotto da te, ogni potenziale cliente deve essere in grado di scoprire il tuo marchio e gli articoli che vendi. Lo era già prima della pandemia di Covid-19, ma lo è ancora di più oggi, ora che siamo limitati nei nostri spostamenti. A seguito di ciò, molti commercianti hanno deciso di aprire un e-commerce per continuare a generare fatturato. Per quanto riguarda i consumatori, la tendenza è ancora più evidente: il volume degli acquisti via Internet con consegna a domicilio è aumentato in modo significativo. Se non apri un sito di e-commerce, rischi di perdere un mercato fondamentale per il tuo business.

I principali vantaggi di aprire un e-commerce:

  • è facile.
  • è veloce.
  • un'unica interfaccia per tutti i tuoi prodotti.
     

i consumatori acquistano su Internet

 

Se alcuni preferiscono ancora acquistare i propri prodotti in un negozio, altri scelgono di non spostarsi e di ordinare da un computer o da uno smartphone. Se i tuoi concorrenti propongono i loro articoli online e tu non lo fai, rischi di perdere la tua clientela.

 

Un e-commerce costa meno di un negozio fisico

 

Aprire un e-commerce permette di risparmiare su:

  • l'affitto di un locale commerciale;
  • le retribuzioni del personale che lavora in magazzino durante gli orari di apertura;
  • l’arredamento e la decorazione del negozio;
  • il fornitore di servizi di pulizia;
  • il noleggio di un terminale di pagamento o l'acquisto di un registratore di cassa;
  • e tanto altro ancora

 

L'aumento delle ricerche su dispositivi mobili

 

L’incremento dell’utilizzo dei dispositivi mobili indica che le persone hanno la possibilità di comprare ovunque, in qualsiasi momento. Questo crea maggiori opportunità di vendita. Qualunque cosa faccia mentre naviga sui siti di e-commerce, il futuro cliente può effettuare il suo ordine istantaneamente.

Web hosting OVHcloud

Come distinguersi

Nicchie e ricerche di mercato

 

Prima di aprire un e-commerce, è necessario sapere quali prodotti vuoi vendere. Un modo per verificare se i tuoi articoli saranno realmente acquistati è quello di allinearti con gli articoli che sono attualmente in voga. È inoltre possibile usufruire di un mercato di nicchia, puntando su prodotti che raggiungono un pubblico specifico. Tuttavia, non ha senso lanciarsi in un settore, che seppur di tendenza, sta attraversano una fase di declino. È più sensato trovare un prodotto o una nicchia che sta guadagnando popolarità. Attualmente esistono numerosi strumenti per individuare articoli e settori di tendenza (Google Trends è uno di questi).

 

Preparare i prodotti e la logistica

 

Assicurati che i tuoi prodotti in vendita possano essere facilmente spediti per pacco postale. Infatti, a meno che tu non scelga un modello commerciale di consegna diretta, dovrai occuparti della maggior parte degli imballaggi e della spedizione. Scegliendo articoli leggeri e poco ingombranti, potrairealizzare margini migliori e facilitarne lo stoccaggio, a casa tua, se hai spazio, risparmiando l’affitto di un box.

Web

Come creare il tuo e-commerce

Creare un sito commerciale differisce leggermente dalla creazione di un sito Internet standard o di un blog. Il primo step è sempre lo stesso: registrare un dominio e la sottoscrivere un'offerta di hosting Web. OVHcloud, in qualità di hosting provider, offre questi servizi per avviare facilmente la tua piattaforma di e-commerce:

Prenota il tuo dominio per il tuo e-commerce

Consulta le nostre guide per implementare il tuo hosting Web

 

Ecco alcuni step da seguire per aprire un e-commerce:

  • registrare un dominio
  • attivare un hosting Web
  • scegliere la piattaforma migliore per creare un sito di vendita;
  • pensare all'ergonomia, a un sistema intuitivo e al responsive design (visualizzazione su computer, tablet e smartphone);
  • riflettere sulle funzionalità da includere durante la creazione dell’e-commerce;
  • definire le modalità di pagamento disponibili sul tuo sito di vendita;
  • preparare la tua strategia di marketing e prevedere pubblicità gratuita o a pagamento.

 

Tra le piattaforme che ti permettono di creare facilmente un sito commerciale ci sono i CMS WordPress, PrestaShop, Magento, Drupal e Joomla!. Per creare e-commerce con WordPress WooCommerce o aprire un e-commerce con Prestashop, rivolgiti a OVHcloud. . Questi CMS sono la soluzione più semplice per i commercianti che non hanno esperienza nella creazione di siti Web. Entrambi includono opzioni di commercio elettronico tramite plugin e template. Oltre alla personalizzazione illimitata, è possibile aggiungere semplicemente schede prodotto con i campi standard (nome dell'articolo, prezzo, codice identificativo, ecc...), foto, descrizioni, informazioni tecniche, oltre ai dati sullo stato dell'inventario e sulla consegna.

 

Ora che hai tutti gli strumenti necessari per aprire il tuo e-commerce, avrai bisogno di aumentare la visibilità del tuo sito grazie al SEO. Per visualizzare il sito sui motori di ricerca è necessario selezionare le parole chiave associate alla tua attività.

Le risposte alle tue domande

Perché scegliere OVHcloud per creare il tuo e-commerce?

Usufruisci di un hosting per il tuo sito di e-commerce competitivo e chiavi in mano, a tariffe vantaggiose. Impostato da te, è accessibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Puoi anche aggiungere le funzionalità che vuoi, per ottimizzare la vendita dei tuoi prodotti online. Ti ricordiamo che il traffico sul tuo hosting è illimitato, sia che tu abbia una decina o diverse migliaia di visitatori al mese.

Come scegliere il nome del tuo e-commerce?

Scegli un nome breve e facile da memorizzare. Deve essere unico rispetto ai tuoi concorrenti. Verifica che il dominio corrispondente sia disponibile e che tu possa utilizzarlo legalmente presso l'Istituto Nazionale della Proprietà Industriale (INPI).

 

Quanto costa aprire un e-commerce?

Il budget necessario è molto variabile e dipende dalle tue necessità e dalle tue aspettative. Creare il tuo e-commerce in autonomia - se hai competenze tecniche specifiche - sarà l'opzione più economica. Non bisogna dimenticare le spese fisse, quali sono l'hosting, il dominio o ancora le soluzioni di marketing che potrai impostare. Se ti rivolgi a un'agenzia Web, uno sviluppatore, un webmaster o un freelance, assicurati di avere un budget che copra la creazione, il contenuto, l'indicizzazione e la manutenzione del tuo futuro e-commerce. Per quanto riguarda i tuoi prodotti, è necessario ovviamente stanziare fondi per l'acquisto e lo stoccaggio in una superficie dedicata. Se non vuoi occuparti della logistica, puoi sempre lavorare in dropshipping. In questo modo, gestisci le vendite e lasci che il tuo provider si occupi dell'invio degli articoli.

Come creare un e-commerce di successo?

Seguendo i nostri consigli potrai creare e lanciare un sito e-commerce che rispecchi l’immagine del tuo business. Per avere successo nella vendita dei tuoi prodotti online, non trascurare nessun aspetto del tuo negozio, che si tratti di business plan, identità visiva, comunicazione, servizio clienti o fidelizzazione. Un catalogo di prodotti interessante e a buon prezzo avrà un impatto significativo sul successo della tua attività.