Definizione di VPS

Cos'è un server privato virtuale (VPS)?

Un server privato virtuale è un ambiente isolato creato su un server fisico a partire da una tecnologia di virtualizzazione. Questa soluzione offre tutti i vantaggi di un server standard: risorse dedicate, gestione completa della macchina e possibilità di scegliere il sistema operativo e le applicazioni da utilizzare, senza vincoli relativamente alla configurazione.

Idealmente, il VPS è un compromesso tra hosting condiviso e server fisico: è scalabile, registra buone performance e dispone di un ambiente isolato pur mantenendo costi contenuti.

VPS serveur OVHcloud
Evolutivité

Scalabilità completa

Il tuo VPS si adatta alla crescita della tua attività. Non appena sono necessarie ulteriori risorse, è possibile passare a una configurazione più potente con pochi clic dall'area clienti. In questo modo, hai sempre un server performante, senza interruzioni, mantenendo il controllo sui tuoi costi.

Icons/concept/Counter Created with Sketch.

Risorse ottimizzate al miglior prezzo

Usufruisci di risorse elevate a prezzi competitivi. I nostri VPS, dotati di architetture moderne e storage NVMe, garantiscono rapidità e affidabilità.

Icons/concept/server/ServerManaged Created with Sketch.

Ambiente isolato e scalabile

Ospita i tuoi progetti in un ambiente isolato e flessibile. Effettuare un upgrade di configurazione in un clic è semplice, direttamente dal tuo Spazio Cliente.

Icons/concept/Lightbulb Created with Sketch.

Semplicità e autonomia

Upgrade dei componenti e risoluzione dei malfunzionamenti sono gestiti da OVHcloud: liberi da questi pensieri, gli utenti possono concentrarsi con tranquillità sulla propria attività. Per una semplicità ancora maggiore, proponiamo un’ampia selezione di distribuzioni chiavi in mano (Ubuntu, Debian, Fedora, ecc...) preinstallate sul server.

Icons/concept/infinite@3x Created with Sketch.

Traffico illimitato

I server sono consegnati con traffico illimitato* e la banda passante può raggiungere fino a 2 Gbit/s, in base alla soluzione scelta. L’utilizzo dei nostri VPS non presenta nessun costo nascosto. 

*Esclusi i datacenter in Asia Pacifica.

Icons/concept/Floppy/Floppy Created with Sketch.

Opzioni di backup

I tuoi dati sono protetti grazie al backup automatico incluso. Utilizza anche opzioni avanzate, come il backup Premium o gli Snapshot.

Disponibilità

Con uno SLA del 99,9%, i nostri VPS offrono un hosting affidabile per i tuoi siti web, applicazioni aziendali e progetti importanti.

Le risposte alle tue domande

Come iniziare a utilizzare un VPS?

A supporto dei clienti che hanno bisogno di aiuto nelle fasi iniziali di utilizzo di un server privato virtuale, è disponibile la guida Iniziare a utilizzare un VPS. La scelta del sistema operativo include numerose distribuzioni disponibili, tra cui Linux e Windows (modello Starter escluso), oltre a diverse applicazioni e CMS come WordPress e PrestaShop. Per gli utenti che preferiscono installare un pannello di controllo, in fase di installazione sono disponibili cPanel o Plesk.

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di un VPS per il proprio sito Web?

I VPS forniscono un hosting dedicato a uno o più siti Web, con buone prestazioni e risorse scalabili: CPU, RAM e spazio di storage. I server virtuali si adattano alle diverse esigenze e permettono di risparmiare pagando un prezzo adeguato ai consumi. Offrono inoltre la possibilità di scegliere il datacenter in cui saranno ospitati, per localizzare il sito Internet più vicino ai propri utenti e ridurre così la latenza al minimo.

Qual è la differenza tra VPS e hosting condiviso?

La soluzione di hosting più giusta dipende dalle esigenze specifiche di ogni utente, ma anche dalle conoscenze tecniche possedute. Un hosting condiviso è adatto ai neofiti della gestione server, perché permette di ospitare un sito Web in modo molto semplice e senza preoccuparsi della sua configurazione. Per necessità più specifiche o utenti avanzati in grado di amministrare il server virtuale in autonomia, I VPS offrono una maggiore libertà (accesso root) e prestazioni superiori. L’ambiente è dedicato e dispone di risorse assegnate che l’utente può aumentare quando necessario. Interamente configurabile, il VPS può essere installato con diversi sistemi operativi per ottenere i risultati desiderati.