Object Storage per i backup
L’Object Storage per realizzare i tuoi backup
L'Object Storage è un servizio ideale per realizzare una strategia di backup efficace, affidabile e a basso costo. Scopri come.

Soluzione di backup polivalente ed economica
Le aziende dipendono sempre di più dalle applicazioni SaaS, per natura più vulnerabili a errori e cyberattacchi. Secondo Gartner, questo porterà tre quarti delle aziende a considerare il backup delle applicazioni SaaS come una priorità entro il 2028* (rispetto al 15% nel 2024). Favorita dalla democratizzazione delle soluzioni di Backup as a Service (BaaS), questa tendenza risponde anche alla problematica della responsabilità condivisa tra utente e fornitore negli ambienti SaaS relativamente alla sicurezza dei dati.
Scegliere il servizio giusto per salvare i backup è fondamentale: l'accesso a queste copie di sicurezza non è frequente, ma il giorno in cui sarà necessario ripristinare l'applicazione in caso di crash, hacking o errore umano, è importante essere sicuri della disponibilità e lo stato dei dati.
Che i backup siano completamente manuali, programmati o realizzati tramite soluzioni di backup e ripristino come quelle proposte da Veeam, potrai usufruire delle funzionalità incluse nel servizio Object Storage di OVHcloud: immutabilità/blocco degli oggetti, gestione delle versioni (possibilità di effettuare backup incrementali) e replica asincrona (per realizzare "backup di backup").

Backup: vantaggi dell'Object Storage

Interoperabilità massima
Grazie alla compatibilità con l'API S3**, puoi interfacciare facilmente le tue soluzioni di Backup as a Service (come Veeam o HYCU) o di orchestrazione (come Kubernetes), effettuando il backup dei dati da infrastrutture on-premise o da altri provider cloud. Questa flessibilità include anche la possibilità di migrare i dati verso un altro fornitore nel caso in cui decidi di cambiare. #reversibilità
✅ L’Object Storage OVHcloud è certificato Veeam Ready.
Hai inoltre la possibilità di interagire con i dati dallo Spazio Cliente, via CLI o tramite un'applicazione di Infrastructure as Code come Terraform.

Costi gestiti
Il piano "standard", basato su dischi HDD, offre un eccellente rapporto performance/prezzo, a partire da 7 €/TB al mese nell'ambito di un deploy 1-AZ, e 14 €/TB al mese nell'ambito di un deploy 3-AZ. La scalabilità è praticamente infinita: fino a 5 GB per oggetto (48 TB con il multi-part upload)***.
Il traffico interno in entrata e uscita, verso e dalle infrastrutture di OVHcloud è gratuito, come le chiamate API. Solo il traffico pubblico in uscita è a pagamento, alla tariffa di 0,01 € +IVA/GB.

Protezione dei dati
La sicurezza dei dati contenuti nei backup è spesso sottovalutata, perché vengono percepiti come "non di produzione". Questa negligenza può però trasformarsi in una falla critica. Non correre rischi: attiva la crittografia (SSE-S3 o SSE-C) per proteggere i dati in transito e a riposo, configura ruoli e permessi precisi (ACL) e monitora gli accessi grazie ai log. La funzionalità di blocco degli oggetti garantisce l'immutabilità impedendo qualsiasi eliminazione o modifica non autorizzata.
3 casi d'uso, infinite strategie
L’Object Storage di OVHcloud offre la libertà di scegliere la modalità di deploy: mono-AZ (una Region) o multi-AZ (presto disponibile per la Region di Parigi). In multi-AZ, i dati sono replicati su 3 siti distanti oltre 30 km. In questo modo le operazioni di lettura/scrittura sono possibili anche in caso di malfunzionamento di uno dei tre datacenter, garantendo un Service Level Agreement (SLA) del 99,9%.
Backup di un'infrastruttura OVHcloud
Che la tua architettura si basi su server Bare Metal, macchine virtuali o container, l'Object Storage costituisce il metodo migliore per salvare e organizzare i tuoi backup nell'ambito di un Disaster Recovery Plan/Continuity Plan (DRP/PCA).
Backup di un'infrastruttura on-premise
Le infrastrutture locali sono particolarmente esposte a incidenti. Disporre di un backup nell'Object Storage evita perdite di dati, protetti dal meccanismo dell'erasure coding per assicurare una durabilità del 99,9%. L'invio dei dati verso OVHcloud è gratuito e la trasmissione cifrata.
Backup di un'infrastruttura in un contesto multicloud
Per rendere la tua infrastruttura resiliente in caso di malfunzionamento generalizzato di un cloud provider, è importante disporre di un backup presso un altro fornitore (vedi sezione sulla regola del 3-2-1). Grazie alle tariffe competitive (storage e banda passante in uscita), l'Object Storage di OVHcloud è ideale per questo scenario, soprattutto perché il protocollo API S3 garantisce l'interoperabilità tra i provider.
RG System condivide la sua esperienza
Sono più di 15 anni che RG System - Groupe Septeo e OVHcloud condividono i valori comuni di cloud di fiducia, vicinanza ai propri clienti e l'ambizione di affrontare ogni giorno sfide tecniche. Nel 2024 abbiamo raggiunto un traguardo importante con un progetto di migrazione su larga scala incentrato sulla soluzione Object Storage.
La riproduzione di video su Youtube prevede strumenti di tracciamento per offrirti pubblicità personalizzate basate sulla tua navigazione.
Per guardare il video, devi accettare la politica sulla privacy relativa ai cookies di condivisione su piattaforme terze del nostro Privacy Center. Puoi disattivare questa opzione in qualsiasi momento.
Per maggiori informazioni, consulta la politica sui cookies di Vimeo e la politica sui cookies di OVHcloud.

Proteggi la tua attività
Scopri le nostre risorse per proteggere i tuoi dati e la tua attività:
Proteggi i tuoi dati più critici con le soluzioni di Disaster Recovery di OVHcloud
Dal backup alla continuità operativa: come prepararsi
Applicare la regola del 3-2-1 con l’Object Storage
La regola del 3-2-1 è una strategia indispensabile per garantire la resilienza in caso di incidente. Si basa su tre principi chiave:
• conservare almeno tre copie dei dati su due supporti distinti
• archiviare almeno una copia offsite e un’altra offline (air gapped)
• accertarsi dell'affidabilità dei backup per evitare dati inutilizzabili (da cui l'estensione 3-2-1-1-0)
L’Object Storage di OVHcloud si integra perfettamente in questa strategia, offrendo uno SLA del 99,9% grazie al meccanismo dell'erasure coding. In modalità multi-AZ, rafforza la resilienza in caso di incidenti che interessano un intero datacenter. Grazie alle sue funzionalità avanzate, come il blocco degli oggetti per garantirne l'immutabilità e la replica asincrona su un sito distinto, questa soluzione è ideale per ospitare una o persino due copie dei backup con approccio 3-2-1.

Pronto per iniziare?
Crea un account e attiva i tuoi servizi in un minuto.
*Fonte: https://www.ictjournal.ch/etudes/2024-08-28/selon-gartner-la-sauvegarde-des-donnees-saas-devient-une-priorite-strategique
**S3 è un marchio registrato di Amazon Technologies, Inc. I servizi di OVHcloud non sono in alcun modo sponsorizzati, approvati o affiliati da Amazon Technologies, Inc.
***Limiti tecnici dell’Object Storage OVHcloud: https://help.ovhcloud.com/csm/it-public-cloud-storage-s3-limitations?id=kb_article_view&sysparm_article=KB0047374