Databases for PostgreSQL
PostgreSQL scalabile e ad alte prestazioni
Crea un cluster gestito PostgreSQL in pochi clic. Usufruisci di un motore di database relazionali open source di riferimento per i tuoi dati e applicazioni.
Perché scegliere OVHcloud Managed PostgreSQL?
Open source e gestito
Approfitta della versione open source ufficiale del motore di database, con servizi eseguiti, amministrati, mantenuti e scalati da OVHcloud.
Rapporto performance/prezzo
I database sono fatturati a consumo, alle migliori tariffe del mercato e con IOPS, backup e traffico inclusi. Questi sistemi si basano su istanze di ultima generazione.
Resilienza e sicurezza
Approfitta di un Service Level Agreement (SLA) fino al 99,99% grazie a deploy multiregion (3-AZ). Questa soluzione è conforme agli standard più rigorosi (ISO/IEC 27001, ISO/IEC 27701, SOC 2 Tipo 2) per i dati.
Oltre 60 servizi Public Cloud
I database sono integrati in un catalogo di servizi IaaS e PaaS progettati per aiutare a gestire in modo più efficace i progetti di applicazioni cloud native, di dati e IA.
Esempi di casi d'uso

Applicazioni transazionali
Il sistema di gestione di database (DBMS) PostgreSQL è particolarmente adatto per i dati transazionali. Conforme alle proprietà ACID, permette una lettura e scrittura rapide di singole righe, assicurando l’integrità dei dati durante la registrazione delle operazioni. Questo sistema è utilizzato anche nei siti e-commerce e nei software per marketplace.

Migrazione dei database storici
OVHcloud Managed PostgreSQL è un servizio che offre un alto livello di disponibilità e che include backup automatizzati e numerose estensioni per i deploy aziendali. Solido e ricco di funzionalità, PostgreSQL è una soluzione adatta alla migrazione verso database open source nel Cloud.

Applicazioni e Sistema Informativo Geografico (GIS)
Grazie alle estensioni PostGIS e TimescaleDB, il servizio PostgreSQL supporta la gestione dei dati spaziali. Lo storage di oggetti grafici in database permette infatti alle applicazioni GIS di elaborare gli oggetti spaziali semplificandone l'adattamento ai requisiti specifici del settore, dall'IoT al trasporto passando per l'industria.
SPECIFICHE
Funzionalità principali
Scalabilità
Da un piano a un altro in un clic
Backup automatico
In una localizzazione remota
Alta disponibilità 3-AZ
Tripla replica come failover
Osservabilità
Raccolta di metriche con Prometheus
Point in Time Recovery
Incluso
Accesso ai nodi di replica
Sola lettura
estensioni
Più di 40 (PostGIS, PL/v8, etc.)
Database forking
Incluso
Rete privata
Inclusa (vRack)
La nostra gamma Managed PostgreSQL
Soluzioni sviluppate per rispondere a qualsiasi esigenza.
Documentazione
Prodotti che potrebbero interessarti
Le risposte alle tue domande
Cos'è PostgreSQL?
Questo sistema per la gestione dei database relazionali (RDBMS) orientato agli oggetti e open source permette di archiviare e gestire i dati per ristrutturarli. I principali vantaggi consistono nell'elevato livello di integrità e nella capacità di personalizzazione. Può essere inoltre eseguito su tutti i sistemi operativi ed è quindi una soluzione flessibile.
Cos'è OVHcloud Managed PostgreSQL?
Questo servizio è un DBaaS (Database as a Service) distribuito tra più istanze Public Cloud e fornito come servizio chiavi in mano. È una soluzione che facilita il lavoro dell’utente, in quanto è OVHcloud a occuparsi della sua gestione e amministrazione (configurazione, manutenzione, backup, sicurezza e scalabilità). In sintesi, è un servizio di database cloud che permette di risparmiare tempo.
Perché PostgreSQL è un database così diffuso?
Molte aziende optano per PostgreSQL per mantenere un alto livello di integrità e personalizzazione dei propri dati. Questa soluzione offre molti vantaggi, tra cui un'eccellente affidabilità per l'integrità dei dati, funzionalità solide e la possibilità di effettuare transazioni ACID tramite procedure personalizzate.
È possibile installare in autonomia PostgreSQL su istanze Public Cloud?
Sì, è possibile dopo aver scaricato e accettato la licenza di PostgreSQL. Ricordiamo però che in questo caso sarà compito dell’utente occuparsi delle operazioni di gestione e amministrazione del database. Questa opzione non prevede quindi la possibilità di approfittare delle funzionalità offerte con il nostro servizio chiavi in mano.
PostgreSQL è più efficace di MySQL?
Questi due motori di database offrono vantaggi differenti. PostgreSQL è particolarmente adatto all'elaborazione di dati contabili o transazionali, grazie alla sua affidabilità ed estensibilità. MySQL è invece maggiormente apprezzato per la scalabilità e le prestazioni. Ricordiamo che le nostre soluzioni offrono entrambi i sistemi di gestione di database, oltre a Valkey e Kafka.
Qual è la differenza tra i piani Essential, Business ed Enterprise?
Ognuno di questi piani rappresenta un pack PostgreSQL differente nel nostro Public Cloud e include funzionalità diverse che rispondono a varie applicazioni, relative ad esempio a dimensione del cluster, numero di nodi, rete, scalabilità e alta disponibilità.
I dati salvati in Managed PostgreSQL vengono condivisi con terze parti?
No, il servizio dispone di una o più istanze Public Cloud che lo eseguono e sono dotate di uno spazio di storage dedicato individuale. In questo modo solo l’utente ha la possibilità di controllare i propri dati.
Managed PostgreSQL dispone di un backup?
Sì, OVHcloud fornisce un backup automatizzato per ogni soluzione. Le politiche di retention predefinite variano in base alla formula utilizzata. Consigliamo quindi di valutare i piani disponibili prima di effettuare qualsiasi scelta.
Perché l’utilizzo di Managed PostgreSQL è a pagamento se il servizio è basato su una licenza open source?
OVHcloud si occupa di realizzare tutte le attività di gestione e amministrazione del database e l’utente è quindi libero dai pensieri legati a installazione, manutenzione, sicurezza, backup e scalabilità. Questo è il servizio gestito che fatturiamo con la soluzione.
Qual è la differenza tra Region 1-AZ e 3-AZ?
Maggiori informazioni sulla resilienza dei deploy sono disponibili nella nostra guida dedicata .
Le Region 1-AZ utilizzano una zona di disponibilità unica con uno o più datacenter. Pur offrendo protezione dai guasti di server e dischi, potrebbero essere vulnerabili ai malfunzionamenti del datacenter, con possibile impatto sull'accesso in caso di problemi alla struttura che ospita i servizi.
Le Region 3-AZ sono composte invece da 3 zone di disponibilità indipendenti, ciascuna separata in termini di alimentazione, raffreddamento e rete, per un isolamento completo dei guasti. Questa architettura assicura la disponibilità del servizio anche in caso di malfunzionamento di un'intera zona.
L’accordo sul livello del servizio (SLA) del 99,99% garantisce massima tranquillità.
È possibile migrare i carichi di lavoro da 1-AZ a 3-AZ?
Sì, la migrazione da una Region 1-AZ a una Region 3-AZ è assolutamente possibile.
È anche possibile connettere Region 1-AZ a Region 3-AZ tramite una connettività privata per ottimizzare la complessità e il costo dei deploy dell'infrastruttura.