Concentrarsi sulle applicazioni e aumentare la competitività
Sviluppare, implementare e gestire le proprie applicazioni, siti Web e servizi nel Cloud è ancora più semplice grazie a un ecosistema di soluzioni PaaS disponibili on demand e fatturate a consumo che permette di:
- accelerare il time to market
- gestire il budget
- garantire la protezione dei dati

Le sfide in atto
Nell'economia digitale, le applicazioni sono il prodotto commercializzato o lo strumento di produzione. Per restare competitivi è necessario essere in grado di creare, mantenere, migliorare e scalare queste applicazioni nel rispetto delle indicazioni aziendali. OVHcloud offre il proprio contributo mettendo a disposizione il proprio catalogo PaaS.
Scopri i casi d’uso dei nostri clienti in video
Cos'è il PaaS?
È uno dei tre tipi di servizi di Cloud Computing, insieme a IaaS e SaaS. Consiste in una piattaforma che un provider Cloud mette a disposizione di un utente tramite la rete, da cui il suo nome inglese “Platform as a Service”. La piattaforma è ospitata presso il provider all'interno della propria infrastruttura e l'utente ha la possibilità di accedervi tramite lo Spazio Cliente, un pannello di controllo o un'API. La fatturazione viene calcolata considerando l'utilizzo del servizio, su base oraria o mensile a seconda della soluzione utilizzata e dei sistemi di fatturazione del provider. Questo modello apporta numerosi vantaggi alle aziende, che possono mettere a disposizione dei propri team (in particolare sviluppatori e programmatori) una piattaforma per aiutarli nelle attività quotidiane, senza doversi occupare della sua manutenzione. A interessarsi all’operazione è il provider, che si impegna a mantenere l'infrastruttura fisica su cui è ospitata la piattaforma. Le aziende non hanno quindi bisogno di investire in server locali né di formare team alla manutenzione degli strumenti utilizzati.
Perché migrare al PaaS?
Per chi dispone già di una piattaforma, la questione della migrazione al Cloud si pone naturalmente. La manutenzione dell'infrastruttura su cui è basata la piattaforma è dispendiosa in termini di tempo e denaro. La migrazione verso il Cloud consente di liberarsi da questa operazione per concentrarsi su applicazioni e dati aziendali e favorisce così una maggiore reattività alle richieste dei clienti, ottenendo un vantaggio competitivo. A differenza degli ambienti "on-premise", il Cloud permette anche di aggiungere facilmente risorse supplementari per adattarsi rapidamente alle nuove esigenze. Un provider Cloud è inoltre in grado di offrire una maggiore sicurezza, in particolare grazie alla conformità a regolamentazioni in materia di dati (GDPR, HDS e altri...) e protezioni come sistemi anti-DDoS.