Cloud Databases
Cloud Databases
Scegli tra un'ampia gamma di motori di database. Approfitta di una gestione esperta della tua infrastruttura di dati: configurazione iniziale, backup, scalabilità e misure di sicurezza solide per consentire ai tuoi team di concentrarsi sulla creazione di applicazioni.

Ottieni un vantaggio competitivo utilizzando i nostri database gestiti

Resilienti e pronti per la produzione
Opta per un servizio che offre disponibilità e sicurezza di livello superiore, con risorse di storage, calcolo e rete sicure, eseguite in una Region 1-AZ o 3-AZ. In questo modo usufruirai dei vantaggi della resilienza e della sostenibilità.

Basati su tecnologie open source
I dati sono una delle risorse principali di qualsiasi azienda. L’utilizzo degli standard open source più diffusi ti permette di evitare il vendor lock-in e di adottare le migliori tecnologie per la creazione di applicazioni.

Infrastruttura senza preoccupazioni
Affida a noi l’amministrazione dei database (configurazione, manutenzione, scalabilità e sicurezza) e concentrati su ciò che è più importante per la tua azienda.

Integrati nel nostro ecosistema Public Cloud
Scegli ed esegui un servizio di database all’interno del tuo progetto Public Cloud, interconnesso con oltre 60 altri servizi cloud, e gestiscilo utilizzando strumenti familiari come l’API o la CLI di OVHcloud.

Fatturazione trasparente e flessibile
Mantieni un controllo completo sui costi e paga solo le risorse utilizzate grazie alle nostre tariffe semplici e prevedibili. L’utilizzo del database viene fatturato su base oraria o mensile.

Informazioni in tempo reale delle prestazioni dei database
Aumenta le prestazioni e la resilienza del database con il monitoraggio basato su Prometeus. Usufruisci di informazioni in tempo reale, alert automatici e monitoring avanzato.

Disponibile: multizona ad alta disponibilità
Raggiungi una disponibilità del 99,99% eseguendo i tuoi database cloud (PostgreSQL, MySQL, MongoDB, Valkey) e analitiche (Kafka, OpenSearch, Grafana) in tre Availability Zone separate e distanti almeno 30 chilometri.
La nostra gamma di servizi Cloud Databases per
Perché OVHcloud?
Aperto e reversibile
Forniamo soluzioni di database compatibili con i motori open source più diffusi come PostgreSQL, MySQL, Valkey, Cassandra, o basate su standard del settore come MongoDB. Siamo anche membri attivi di diverse Community tra cui Cloud Native Computing Foundation (CNCF), Open Infrastructure Foundation e Open Invention Network (OIN). Tutti i servizi Public Cloud sono accessibili tramite API standard di cloud computing.
Pagamento a consumo
Usufruisci di risorse cloud senza vincoli e di una fatturazione trasparente e anticipata per sapere sempre esattamente cosa stai pagando. Basta al provisioning anticipato dei server o dello storage e alle infrastrutture inattive: crea e rimuovi risorse in modo semplice in base alle necessità. Saranno fatturate solo le risorse utilizzate!
Fatturazione semplice e prevedibile
Le tue risorse e servizi sono raggruppati in progetti per permetterti di segmentare gli utilizzi in base alle esigenze aziendali. Alla fine del mese viene generata una fattura per ogni progetto, garantendo chiarezza e semplicità di tracciamento. È inoltre possibile effettuare previsioni di consumo e configurare avvisi.
Innovation for Freedom
Non è più necessario preoccuparsi di restare vincolati a tecnologie o contratti specifici. La fatturazione è prevedibile in modo semplice e preciso, i dati sono protetti e le tue infrastrutture possono essere scalate a livello mondiale in pochi clic.
Servizi certificati e conformi
Le nostre infrastrutture e servizi sono certificati ISO/IEC 27001, 27017, 27018, 27701 e SOC 2 Tipo 2. Queste certificazioni attestano la presenza di un ISMS per la mitigazione di eventuali rischi e vulnerabilità, così come di un PIMS per la gestione delle informazioni relative alla privacy.
Sostenibilità
L’utilizzo di innovazioni industriali, come il watercooling nei nostri server, ci permette di raggiungere un’efficienza energetica tra le migliori del mercato. Ricicliamo e riutilizziamo anche i nostri componenti elettronici.
La risposta alle tue domande
Cos'è un cloud database?
Un database cloud, spesso chimato “Database as a Service” o “Cloud database service”, è una soluzione costruita e resa accessibile tramite una piattaforma cloud. Un cloud database permette alle aziende di ospitare database senza dover acquistare un hardware dedicato. I database cloud supportano sia database relazionali (MySQL, PostgreSQL) che NoSQL (MongoDB, Caching, Apache Cassandra).
Anche se gli utenti possono gestire direttamente i propri database, molti provider cloud integrano il motore di database in macchine virtuali o server e lo forniscono come servizio gestito. In questo modo, offrono agli sviluppatori la libertà di lavorare senza preoccuparsi della gestione del software e dell'infrastruttura sottostante. I provider cloud gestiscono installazione, aggiornamenti e manutenzione del servizio, offrendo vantaggi aggiuntivi come scalabilità, alta disponibilità, backup e sicurezza. Questo riduce in modo significativo il peso di complesse e lunghe attività di amministrazione dei database, prima gestite da un amministratore o DBA. Gli utenti possono accedere al database tramite un'interfaccia web o un'API messa a disposizione dal fornitore.
Come ottenere un supporto personalizzato per il proprio progetto?
I team Professional Services di OVHcloud aiutano gli utenti nella configurazione dei DBaaS e nella risoluzione di problemi tecnici. I nostri esperti di infrastrutture dati offrono pacchetti di supporto di un giorno (Basic, Advanced o Custom) o periodi più lunghi. In questo modo è possibile approfondire la conoscenza dell’ecosistema dei servizi di OVHcloud, ricevere consigli sulle architetture e la loro implementazione, ottimizzare le prestazioni e molto altro, usufruendo di un supporto personalizzato per utilizzare al meglio i nostri servizi.
Perché i Database as a Service sono utili?
La gestione e l’utilizzo dei database richiedono spesso tempo ed esperienza, anche per il numero di motori di database disponibili sul mercato: relazionali, non relazionali, di serie temporali, di cache, di indicizzazione, chiave-valore, etc. Gli sviluppatori si assumono generalmente la responsabilità di gestire queste attività e, proprio per la mancanza di supporto da parte degli amministratori di database, non riescono a dedicare il proprio tempo interamente alla programmazione. Eliminando questo onere, Database as a Service permette ai team di ingegneria e sviluppo di concentrarsi sui compiti essenziali come la creazione di funzionalità software per applicazioni aziendali.
Perché eseguire un database nel cloud?
I vantaggi economici del cloud computing, come lo spostamento dei costi infrastrutturali da CAPEX a OPEX, continuano a favorire l’adozione del cloud anche per i database. Le aziende che migrano al cloud aggirano il problema della pianificazione delle capacità necessarie per l’infrastruttura e dei contratti a lungo termine. Inoltre, risparmiano esternalizzando a esperti le proprie attività IT. I database sono un elemento chiave delle applicazioni e le aziende cercano non solo di ottimizzare i costi, ma anche di migliorare le attività di amministrazione I database basati sul cloud aiutano a ridurre i costi delle infrastrutture IT e a concentrarsi su uno sviluppo più rapido di applicazioni innovative.
Qual è la differenza tra Region 1-AZ e 3-AZ?
Maggiori informazioni sulla resilienza delle modalità di deploy sono disponibili nella nostra guida dedicata.
Una Region 1-AZ utilizza una sola zona di disponibilità, connessa a uno o più datacenter. Pur offrendo protezione dai guasti di server e dischi, potrebbe essere vulnerabile alle interruzioni, con un potenziale impatto sull’accesso in caso di malfunzionamento del datacenter che ospita i servizi.
Una Region 3-AZ consiste invece in 3 zone di disponibilità indipendenti, ciascuna separata in termini di sistemi di alimentazione, raffreddamento e di rete, per un isolamento completo dei guasti. Questa configurazione garantisce l’operatività del servizio anche in caso di malfunzionamento di un'intera zona di disponibilità.
Lo SLA del 99,99% sulla disponibilità offre infine massima tranquillità.
Perché i database open source sono così diffusi?
Il modello di dati di un’applicazione è definito dai suoi database. I motori open source offrono una maggiore flessibilità rispetto ai sistemi di gestione dei database proprietari, in quanto gli sviluppatori possono evitare la dipendenza dalla tecnologia di un unico fornitore che in futuro potrebbe diventare obsoleta. Un database open source aiuta a evitare costi elevati e minimizza i rischi evitando le spese relative alle licenze e il vendor lock-in.
Qual è il miglior cloud database?
Come tutti i servizi cloud, un database basato sul cloud non si limita a un’unica soluzione: ne esistono diversi tipi, con funzionalità differenti. La scelta del database cloud più adatto dipende esclusivamente dalle proprie esigenze specifiche. MongoDB è un'ottima opzione per chi ha bisogno di un servizio versatile, scalabile, affidabile e facile da gestire. Se la priorità è invece rispettare il budget a disposizione, MySQL potrebbe essere la scelta più adeguata. Prevediamo di ampliare presto la nostra offerta di database per includere MySQL e PostgreSQL (relazionali) e Valkey (in-memory).