Cos’è lo IaaS?
Lo IaaS (Infrastructure as a Service) è un servizio di Cloud Computing che permette di usufruire di risorse informatiche tramite la rete. Offre l'accesso on demand a potenza di calcolo e spazio di storage, senza che l’utente si debba preoccupare della manutenzione dell’hardware. Lo IaaS permette a ogni tipo di azienda di risparmiare tempo e ottenere maggiore flessibilità.

Definizione di IaaS: come funziona?
L’Infrastructure as a Service prevede l'esternalizzazione delle risorse informatiche grazie a un provider Cloud. Quest’ultimo ospita le infrastrutture fisiche (hardware), i software e la rete (banda passante, indirizzi IP, ecc.) in uno dei suoi datacenter, ne garantisce la manutenzione e fornisce ai propri clienti le prestazioni dell'infrastruttura tramite la rete (pubblica o privata).
L'utente mantiene tuttavia il controllo dei propri dati e progetti. Anche se il provider è responsabile della manutenzione dell'hardware, il cliente deve amministrare le applicazioni e i servizi ospitati e organizzare la propria infrastruttura virtuale per ottimizzare i progetti (virtualizzazione, container, ecc.).
La fatturazione dell'Infrastructure as a Service è a consumo: l’utente paga solo le risorse utilizzate. La tariffa è generalmente calcolata su base oraria, giornaliera o mensile, a seconda del tipo di servizio.
Un tipo di Infrastructure as a Service per ogni progetto
Lo IaaS pubblico include le risorse che tutti i clienti del provider possono utilizzare. Si tratta di un catalogo di servizi che gli utenti ordinano in base alle proprie esigenze.
Lo IaaS privato è simile a un datacenter privato virtuale per il cliente, che ha a disposizione risorse 100% dedicate.
Lo IaaS ibrido è una combinazione delle due modalità precedenti: l'utente può mantenere il controllo delle proprie applicazioni e servizi critici, utilizzando risorse on demand per rispondere a esigenze specifiche.
Questi tre tipi di IaaS offrono un'ampia gamma di possibilità:
- Sviluppo e test di software
- Hosting di uno o più siti Web con struttura complessa
- Creazione di una rete di recupero dei dati (backup e storage)
- Deploy delle applicazioni Web
- Installazione di programmi di Machine Learning
- Elaborazione di Big Data
Perché scegliere il modello Infrastructure as a Service?
Esternalizzare o migrare la tua infrastruttura informatica presso un provider offre numerosi vantaggi:
- Dato che è il provider a occuparsi della manutenzione, puoi concentrarti sul tuo core business .
- La scalabilità di questa tecnologia Cloud permette di aggiungere le risorse di cui hai bisogno quando lo desideri. In questo modo usufruisci di una reattività elevata in caso di picchi di carico e di maggiore scalabilità delle risorse informatiche per i tuoi progetti.
- Mantieni il controllo dei dati sensibili.
- Con lo IaaS, il budget è sotto controllo grazie alla fatturazione a consumo che permette di prevedere le spese IT.
- Dato che il provider si occupa di aggiornare le soluzioni, hai accesso alle ultime innovazioni del mercato per i tuoi progetti.
- Usufruisci di una maggiore sicurezza per la continuità della tua attività. Generalmente vincolato a un Service Level Agreement (SLA), il provider IaaS deve proteggere i servizi informatici del cliente per assicurarne la disponibilità e facilitare l'accesso ai dati in caso di malfunzionamenti.
Le differenze con PaaS e SaaS
IaaS, PaaS e Saas sono i tre principali servizi Cloud disponibili sul mercato.
Il PaaS (Platform as a Service) è una piattaforma che il provider mette a disposizione dei propri clienti, occupandosi della manutenzione dell'hardware. L'utente, invece, paga solo l'utilizzo della piattaforma. Questo tipo di servizio Cloud è generalmente destinato a sviluppatori e programmatori, che hanno bisogno di un supporto per la loro attività e possono così dedicarsi ai propri compiti senza preoccuparsi dell'infrastruttura. La piattaforma Cloud è un servizio che semplifica il lavoro quotidiano degli esperti.
Il SaaS (Software as a Service) è una soluzione che permette di utilizzare un'applicazione Web gestita dal provider Cloud, che si occupa di aggiornare software, patch e monitoring. L'utente può accedere alla soluzione tramite una dashboard o un'API. Il principale vantaggio risiede nella facilità di accesso per tutti gli utenti all'applicazione Cloud, che non deve quindi essere installata localmente su un terminale comune. Dovrai soltanto gestire le licenze utente dei tuoi team.
Lo IaaS secondo OVHcloud
Tra le nostre soluzioni Cloud proponiamo diversi tipi di Infrastructure as a Service.
- Public Cloud: raggruppa soluzioni sicure per ogni esigenza, dal deploy tradizionale al quello su larga scala. Puoi utilizzare un modello on demand semplificato con una fatturazione trasparente. Questa offerta di Cloud pubblico mette a tua disposizione risorse aggiuntive per i progetti (software di orchestrazione di container, storage di dati, strumenti di analisi, ecc.).
- Hosted Private Cloud: il datacenter privato gestito dai nostri esperti, che ti permette di usufruire di soluzioni high performance per la tua infrastruttura. Tramite VMware, puoi virtualizzare gli ambienti nei datacenter OVHcloud in tutto il mondo in modo semplice e ottimizzato. Questa soluzione di Cloud privato ha ottenuto la certificazione SecNumCloud, che garantisce un livello di sicurezza ottimale ai tuoi dati.
- Hybrid Cloud: la nostra offerta Cloud scalabile associata alla potenza del Bare Metal. Per i progetti più complessi, che richiedono performance e high availability, puoi affidarti a questa architettura Cloud ibrida su misura. Grazie a questo modello flessibile, usufruisci di capacità ottimali (CPU, RAM, spazio disco, rete, ecc.) per i sistemi e applicazioni che comportano carichi di lavoro notevoli.
Da oltre 20 anni lavoriamo alla creazione di un Cloud sovrano europeo e di fiducia, in cui gli utenti possano mantenere il controllo totale dei propri dati. Unisciti al nostro ecosistema di provider, partner e clienti e procediamo insieme verso un Cloud responsabile!