Cloud Analytics
Cloud Analytics
Un portfolio completo di servizi di infrastruttura dati basati sui migliori standard open source. Realizza le tue elaborazioni ed esegui più rapidamente le applicazioni orientate ai dati.

Soluzioni Cloud Analytics di OVHcloud

Resilienti e pronti per la produzione
Scegli una soluzione in grado di rispondere ai requisiti più elevati di disponibilità e sicurezza, con risorse di storage, calcolo e rete sicure eseguite in Region 1-AZ o 3-AZ. In questo modo usufruirai dei vantaggi della resilienza e della sostenibilità.

Open source
Nel mondo dei dati, gli standard open source costituiscono la base delle soluzioni più mature e performanti. I nostri servizi Data Analytics ti permettono di usufruire dei migliori software del mercato.

Confidenzialità e sicurezza
La sicurezza dei tuoi dati è la nostra priorità: offriamo i più alti livelli di impegno per garantire il rispetto della loro confidenzialità. I nostri servizi Data Analytics sono certificati: ISO/IEC 27001, 27701 e SOC 2 Tipo 2.

Fatturazione semplice e prevedibile
OVHcloud si differenzia dagli altri provider cloud per la tariffazione più semplice e direttamente legata all'utilizzo delle risorse informatiche. Traffico in entrata e uscita, IOPS e backup non sono fatturati.

Reversibilità
Per OVHcloud la libertà di scelta è una cosa seria. Per questo ti permettiamo di recuperare i tuoi dati e migrare verso altri provider in qualsiasi momento e senza spese. Pubblichiamo politiche di reversibilità e adottiamo tutte le misure necessarie per evitare il vendor lock-in.

Architetture ibride
Offriamo accesso a oltre 60 servizi Public Cloud e, grazie alla nostra rete privata (vRack), a tutte le altre soluzioni del nostro catalogo online di soluzioni dedicate o condivise, tra cui server Bare Metal ad alte prestazioni.
La nostra gamma di servizi Cloud Analytics con
Cerchi una soluzione Data Stack PaaS chiavi in mano?
Scopri Data Platform di OVHcloud
Implementare una soluzione per integrare le sorgenti dei dati, elaborarle per poi costruire dashboard e condividerle può sembrare un progetto complesso e scoraggiare molte aziende.
La soluzione Data Platform di OVHcloud maschera tutta la complessità tecnica e permette di consegnare i primi progetti di Data Analytics molto più rapidamente. Con a un approccio orientato al cloud native, questo servizio permette ai team Data di creare dashboard e applicazioni analitiche altamente scalabili, flessibili e resilienti, senza preoccuparsi dell'infrastruttura e dei servizi sottostanti.

Perché scegliere OVHcloud?
Semplice e senza vincoli
Forniamo soluzioni con licenze open source (per es. PostgreSQL, MySQL, Valkey, Cassandra) o standard di mercato (per es. MongoDB) per i motori di database. Siamo anche membri attivi di diverse Community tra cui CNCF, Open Infrastructure Foundation e OIN. Tutti i servizi Public Cloud sono accessibili tramite API standard di cloud computing.
Pagamento a consumo
Usufruisci di risorse cloud senza vincoli, senza sorprese e con una fatturazione trasparente. Basta al provisioning anticipato dei server o dello storage e alle infrastrutture inattive: crea e rimuovi ogni elemento in modo semplice in base alle necessità. Saranno fatturate solo le risorse utilizzate.
Fatturazione semplice e prevedibile
Le tue risorse e servizi sono raggruppati in progetti per permetterti di segmentare gli utilizzi in base alle esigenze aziendali. Alla fine del mese viene generata una fattura per ogni progetto, in modo da renderne l'amministrazione più semplice e chiara. È inoltre possibile effettuare previsioni di consumo e creare avvisi.
Innovation for Freedom
Eventuali dipendenze tecnologiche o contrattuali non rappresentano più una preoccupazione: la fatturazione è prevedibile e senza sorprese, i dati sono protetti e le tue infrastrutture possono essere scalate a livello mondiale in pochi clic.
Servizi certificati e conformi
Le nostre infrastrutture e servizi sono certificati e conformi agli standard ISO/IEC 27001, 27017, 27018, 27701 e SOC 2 Tipo 2. Queste certificazioni attestano la presenza di un sistema di gestione della sicurezza informatica (ISMS) per gestire eventuali rischi e vulnerabilità, così come di un sistema di gestione per la privacy (PIMS) per i dati confidenziali.
Sostenibilità
L’utilizzo di innovazioni industriali, come il watercooling nei nostri datacenter, ci permette di ottenere consumi energetici tra i più bassi del mercato. Ricicliamo e riutilizziamo anche i nostri componenti elettronici.
Le risposte alle tue domande
Cos'è il Cloud Analytics?
Cloud Analytics indica l’utilizzo di servizi di analisi dei dati ospitati su piattaforme cloud. Questo approccio permette di elaborare e analizzare grandi quantità di informazioni utilizzando risorse informatiche cloud fornite e gestite da terzi, per offrire scalabilità, efficienza e riduzione dei costi associati all'infrastruttura IT.
Come funziona il Cloud Analytics?
Il Cloud Analytics si basa sull’utilizzo di risorse di calcolo e storage basate sul cloud per raccogliere, salvare e analizzare i dati. Gli utenti caricano i propri dati sul cloud, dove possono essere elaborati da applicazioni di analisi
che spesso utilizzano tecnologie avanzate come apprendimento automatico, Machine Learning e Intelligenza Artificiale per estrarre informazioni rilevanti dai dati.
Qual è la differenza tra l’analitica on premise e cloud?
La principale differenza tra l'analitica on premise e quella basata sul cloud risiede nella localizzazione e gestione delle infrastrutture di elaborazione dei dati.
L'analitica on premise è realizzata su server e sistemi gestiti localmente dall’azienda stessa e richiede investimenti importanti in hardware e manutenzione.
L'analitica cloud si basa invece su infrastrutture gestite da provider esterni e offre così una maggiore flessibilità e spesso un costo ridotto, in quanto la fatturazione avviene a consumo.
Quali sono le due modalità di utilizzo del Cloud Analytics?
Analytics as a Service (AaaS): le aziende possono sottoscrivere servizi cloud con strumenti di analisi già configurati e pronti all'uso. In questo modo è possibile avviare analisi di dati senza dover configurare l’infrastruttura o i software.
Infrastrutture personalizzate: le aziende costruiscono le proprie soluzioni di analitica su infrastrutture di cloud pubblico o privato. In questo modo dispongono di un maggiore controllo su strumenti e dati, ma hanno bisogno di competenze tecniche più avanzate per la configurazione e gestione di questo ambiente Cloud.
I due approcci propongono opzioni diverse in termini di costi, controllo e complessità e offrono quindi alle aziende la possibilità di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze specifiche.
Qual è la differenza tra Region 1-AZ e 3-AZ?
Maggiori informazioni sulla resilienza dei deploy sono disponibili nella nostra guida dedicata .
Le Region 1-AZ utilizzano una zona di disponibilità unica con uno o più datacenter. Pur offrendo protezione dai guasti di server e dischi, potrebbero essere vulnerabili ai malfunzionamenti del datacenter, con possibile impatto sull'accesso in caso di problemi alla struttura che ospita i servizi.
Le Region 3-AZ sono composte invece da 3 zone di disponibilità indipendenti, ciascuna separata in termini di alimentazione, raffreddamento e rete, per un isolamento completo dei guasti. Questa architettura assicura la disponibilità del servizio anche in caso di malfunzionamento di un'intera zona.
L’accordo sul livello del servizio (SLA) del 99,99% garantisce massima tranquillità.