Cos'è Ubuntu?
Ubuntu è un sistema operativo libero e open source basato sul kernel Linux, sviluppato e mantenuto da Canonical Ltd. Sin dalla sua uscita nel 2004, Ubuntu ha acquisito popolarità grazie alla facilità d'uso, alla stabilità e al vasto ecosistema di applicazioni e strumenti. È progettato per essere un sistema operativo completo, sicuro e personalizzabile per desktop, server e persino dispositivi IoT (Internet of Things).

A cosa serve Ubuntu?
Ubuntu è stato creato per rendere Linux più accessibile a un pubblico più ampio, che include sia utenti principianti che utenti avanzati. L’obiettivo è fornire un sistema operativo che sia non solo potente e versatile, ma anche facile da usare. Che siate uno sviluppatore alla ricerca di un ambiente sicuro ed efficiente per creare applicazioni, un'azienda che aspira a implementare server Web o uno hobbista che esplori il mondo Linux, Ubuntu offre una soluzione su misura per le vostre esigenze.
Ubuntu è anche conosciuto per il suo impegno verso i principi open source, il che significa che il suo codice è liberamente disponibile per chiunque a utilizzarlo, modificarlo e distribuirlo. Questa trasparenza promuove l’innovazione e consente continui miglioramenti da parte di una comunità globale di sviluppatori.
Perché Ubuntu è così diffuso nell'area tecnologica?
Ubuntu si è guadagnato la reputazione di essere una delle distribuzioni Linux più popolari per diverse ragioni:
Supporto Community:
Ubuntu vanta una community estesa e attiva che fornisce documentazione, forum e supporto completi, consentendo ai nuovi utenti di apprendere e risolvere più facilmente qualsiasi problema.
Aggiornamenti regolari:
Canonical rilascia regolarmente aggiornamenti e patch per migliorare le prestazioni e la sicurezza del sistema, garantendo che Ubuntu rimanga un sistema operativo all'avanguardia.
Ampia scelta nelle aziende:
Molte aziende utilizzano Ubuntu per server, Cloud computing e ambienti di sviluppo, grazie alle sue solide funzionalità di sicurezza e alle sue prestazioni elevate.
Versatilità:
Ubuntu è abbastanza versatile da poter essere utilizzato su desktop, server, piattaforme Cloud e dispositivi IoT e rappresenta quindi una soluzione universale per una vasta gamma di utilizzi.
Vantaggi di Ubuntu
Ubuntu offre diversi vantaggi che ne hanno fatto una scelta preferenziale tra gli utenti:
Funzionalità di sicurezza
Ubuntu è nota per le sue potenti funzionalità di sicurezza, tra cui firewall integrati, patch di sicurezza regolari e un team di sicurezza dedicato che monitora e affronta costantemente le potenziali vulnerabilità. Inoltre, Ubuntu supporta la crittografia completa del disco rigido, che protegge i dati anche in caso di perdita o furto del dispositivo.
Open Source
Come piattaforma open source, Ubuntu permette agli utenti di accedere, modificare e condividere il proprio codice sorgente. favorendo la collaborazione e l’innovazione tra gli sviluppatori di tutto il mondo. La natura open source di Ubuntu garantisce anche la trasparenza, offrendo agli utenti il controllo sui propri software e dati.
Performance
Ubuntu è ottimizzato per le prestazioni, in modo da garantire un'esperienza utente rapida e reattiva, anche su hardware obsoleto. Utilizza componenti leggeri che consumano meno risorse e può quindi essere eseguito in modo efficiente su dispositivi con potenza di elaborazione o memoria limitata.
Facilità d'uso
A differenza di altre distribuzioni Linux, Ubuntu è progettato per offrire la massima semplicità di utilizzo. Dispone di un'interfaccia grafica (GUI) pulita e intuitiva e viene fornita con applicazioni preinstallate come un browser Web, una suite per ufficio e strumenti multimediali. Questo lo rende un’ottima scelta per gli utenti che non hanno familiarità con Linux.
Ubuntu Flavours
Ubuntu è disponibile in diversi "flavor", ognuno su misura per esigenze e preferenze specifiche:
- Ubuntu Desktop: La versione standard progettata per personal computer e laptop, dotata di un'interfaccia di facile utilizzo e di un'ampia gamma di applicazioni preinstallate.
- Ubuntu Server: Una versione ottimizzata per i server, che offre strumenti per la gestione di datacenter, server Cloud e altro ancora. Scopri di più su come configurare un server Web su Ubuntu .
- Kubuntu: Dispone di un desktop al plasma KDE, noto per l'interfaccia personalizzabile e le funzionalità avanzate.
- Xubuntu: Utilizza l'ambiente desktop Xfce leggero, ideale per hardware obsoleto o sistemi con risorse limitate.
- Lubuntu: Un'altra versione leggera, basata sull'ambiente desktop LXQt, nota per la velocità e l'efficienza.
- Ubuntu MATE: Una versione con ambiente desktop MATE, che offre un'esperienza desktop tradizionale con funzionalità moderne.
Ubuntu per server
Ubuntu è ampiamente utilizzato per gli ambienti server grazie alla sua stabilità, sicurezza e supporto per varie applicazioni server. È una scelta eccellente per ospitare server Web, server applicativi e database. Ubuntu Server è ottimizzato per gestire carichi di lavoro intensi e offre funzionalità come:
Stack LAMPADA:
Crea facilmente un server Web con Linux, Apache, MySQL e PHP.
Supporto per container:
Ubuntu supporta Docker e altre tecnologie di container, consentendo di creare, distribuire e gestire applicazioni in ambienti isolati.
Aggiornamenti automatici:
La protezione del server è garantita da aggiornamenti e patch regolari.
Scopri la nostra pagina e scopri come installare un server Web su Ubuntu
Ubuntu su piattaforme Cloud
Ubuntu è il sistema operativo più diffuso per le piattaforme Cloud. È ottimizzato per offrire scalabilità, sicurezza e compatibilità con i principali provider Cloud come AWS, Microsoft Azure e Google Cloud. L’ingombro ridotto e il kernel ottimizzato per il Cloud di Ubuntu ne fanno una scelta eccellente per l’implementazione di applicazioni, macchine virtuali e container Cloud native.
OVHcloud offre VPS Linux che supportano Ubuntu e consentono di eseguire le applicazioni in modo fluido sul Cloud con sicurezza e prestazioni migliorate.
Ubuntu e IoT
Ubuntu ha esteso la propria presenza ai dispositivi IoT (Internet of Things), fornendo una piattaforma sicura ed efficiente per i sistemi incorporati e i dispositivi intelligenti. Ubuntu Core, una versione appositamente progettata per l’IoT, offre:
- Snaps Applicazioni leggere, sicure e facili da aggiornare.
- Protezione solida Aggiornamenti automatici e patch di sicurezza.
- Ampia compatibilità: Supporta una vasta gamma di piattaforme hardware e IoT, da Raspberry Pi a gateway industriali.
Grazie alla sua flessibilità e alle sue funzionalità di sicurezza, Ubuntu è la scelta ideale per gli sviluppatori IoT che hanno bisogno di una piattaforma affidabile per le proprie applicazioni.
Crea il tuo sito con OVHcloud

Con OVHcloud, usufruisci della potenza di Ubuntu per rispondere alle tue esigenze di hosting Web. Scegli il nostro server dedicato Ubuntu per un hosting high performance o opta per un VPS Ubuntu per usufruire di scalabilità e convenienza.
OVHcloud fornisce tutti gli strumenti e il supporto necessari per ospitare blog personali o implementare applicazioni business-critical.