Cos'è SAP HANA?
SAP HANA è una piattaforma di sviluppo di applicazioni rivoluzionaria, basata su un database in-memory, che trasforma il modo in cui le aziende gestiscono e utilizzano i propri dati.
La principale innovazione di questo database in-memory consiste nello storage e nell'elaborazione di grandi volumi di dati direttamente nella memoria principale (RAM), e non in uno storage basato su disco.
Questo passaggio a un'architettura in-memory offre diversi vantaggi e trasforma il modo in cui le aziende gestiscono l'analisi dei dati, il reporting e i processi decisionali. Questa soluzione permette di accedere ai dati e analizzarli in tempo reale per rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato, individuare nuove opportunità e ottenere un vantaggio competitivo.

Le funzionalità di HANA vanno ben oltre lo storage e il recupero dei dati. Si tratta di una piattaforma completa che combina la gestione di database, l'analisi avanzata, lo sviluppo di applicazioni e l'integrazione dei dati in un’unica soluzione.
Inoltre, HANA offre opzioni di deploy flessibili, tra cui modelli on-premise, Cloud e ibridi, che forniscono alle aziende la scalabilità e l’adattabilità necessarie per rispondere alle nuove esigenze a livello di dati.
Cos'è un database in-memory?
Un database in-memory (IMDB) è un tipo di sistema di gestione di database (DBMS) che salva i dati prevalentemente nella memoria principale (RAM), diversamente dallo storage tradizionale basato su hard disk.
Questo cambiamento nello storage dei dati ha profonde implicazioni sulle prestazioni, consentendo un accesso e un'elaborazione dei dati molto più rapidi rispetto ai database tradizionali.
Nei database tradizionali, i dati vengono salvati su hard disk o unità a stato solido, con conseguente latenza: la natura fisica di questi metodi di storage limita la velocità a cui si accede e si analizzano i dati. Al contrario, i database in-memory sfruttano la velocità intrinseca della RAM, consentendo il recupero e l'elaborazione dei dati in modo quasi istantaneo.
I vantaggi dei database in-memory sono particolarmente evidenti in scenari che richiedono analisi in tempo reale, transazioni ad alta velocità e calcoli complessi su grandi dataset. Eliminando le complicazioni dello storage basato su disco, i database in-memory consentono alle aziende di ottenere informazioni dai propri dati a una velocità senza precedenti, portando a processi decisionali più rapidi e una maggiore efficienza operativa.
Tuttavia, anche gli IMDB richiedono alcune considerazioni. A causa della natura volatile della RAM, i dati salvati nella memoria possono andare persi in caso di un’interruzione di corrente o guasti al sistema. Per questo motivo, gli IMDB solitamente si servono di meccanismi per salvare in modo permanente i dati su disco o su altri sistemi di storage non volatile, garantendone così la conservazione e il ripristino.
Inoltre, è bene considerare anche il costo della RAM, dato che dataset più grandi richiedono una maggiore quantità di memoria, con un potenziale aumento del costo complessivo del sistema. Il database SAP HANA supporta due tipi di configurazione delle tabelle: orientate a colonna o orientate a riga.
Perché SAP HANA è importante?
SAP HANA è importante perché rivoluziona la gestione dei dati, migliora l'analisi e le prestazioni e supporta la trasformazione digitale, offrendo alle aziende un notevole vantaggio competitivo.
Rivoluzione della gestione dei dati
I database tradizionali memorizzano i dati su disco, causando ritardi nell'accesso e nell'elaborazione delle informazioni. Grazie alla capacità di calcolo in-memory, HANA memorizza i dati nella memoria principale (RAM) e permette di accedere e analizzare i dati più velocemente. Questo accesso in tempo reale ai dati permette alle aziende di prendere decisioni rapide e consapevoli e rispondere ai cambiamenti del mercato con agilità.
Miglioramento dell'analisi e delle prestazioni
L'architettura in-memory di HANA consente alle aziende di eseguire analisi e calcoli complessi in tempo reale su grandi dataset. In questo modo, non sono più necessarie l’elaborazione in batch e la pre-aggregazione dei dati ed è possibile ottenere informazioni immediate dai dati. Con SAP HANA si possono creare report in tempo reale, ottenere analisi più approfondite e identificare tendenze e modelli che, nei sistemi tradizionali, rimarrebbero nascosti.
Supporto della trasformazione digitale
Le opzioni flessibili di deploy di HANA (on-premise, Cloud e hybrid) e la scalabilità orizzontale e verticale permettono di adattarsi alle esigenze aziendali in continua evoluzione. Le aziende possono iniziare in piccolo e poi svilupparsi man mano che il volume dei dati e le esigenze di elaborazione aumentano, supportando così il proprio percorso di trasformazione digitale, anche con l’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) .
In sostanza, la capacità di SAP HANA di elaborare i dati in tempo reale, consentire l'analisi avanzata e supportare le iniziative di trasformazione digitale lo rende uno strumento fondamentale per le aziende che vogliono stare al passo in un mondo dominato dai dati.
Vantaggi dell'utilizzo di SAP HANA
SAP HANA offre numerosi vantaggi alle aziende di diversi settori, consentendo loro di utilizzare i dati in modo efficace e raggiungere i propri obiettivi.
Grazie alle funzionalità avanzate di analytics, SAP HANA consente alle aziende di effettuare analisi approfondite sui dati.
Modellazione e virtualizzazione dei dati complesse, analisi predittiva avanzata, algoritmi di Machine Learning: SAP HANA permette di individuare modelli, tendenze e correlazioni nascosti all'interno dei dati. Queste informazioni possono essere utilizzate per ottimizzare le operazioni, identificare nuove opportunità commerciali e personalizzare l'esperienza del cliente.
Sebbene l'investimento iniziale in SAP HANA possa sembrare significativo, nel lungo periodo si ottengono un risparmio sui costi e un ritorno sull’investimento (ROI) elevati. La maggiore efficienza e produttività rese possibili da un'elaborazione dei dati più rapida e dall’analisi in tempo reale portano a una riduzione dei costi operativi e a un aumento dei profitti.
Componenti principali di SAP HANA
SAP HANA è una piattaforma Big Data completa, costituita da diversi componenti che collaborano per offrire potenti funzionalità. I principali elementi includono:
- Gestione di database: SAP HANA è un sistema di gestione dei database solido, progettato per offrire prestazioni elevate e scalabilità. Si basa su uno storage di dati in-memory orientato a colonne, che consente un accesso e un'elaborazione dei dati estremamente rapidi. Le sue tecniche di compressione avanzate ottimizzano l'efficienza dello storage mantenendo al contempo prestazioni eccezionali.
- Integrazione dei dati: SAP HANA eccelle nell'integrazione dei dati provenienti da diverse fonti, sia interne che esterne all'organizzazione. Supporta la replica dei dati in tempo reale, consentendo alle aziende di consolidare i dati da vari sistemi, tra cui ERP, CRM, social media e dispositivi IoT.
- Analisi avanzata: le funzionalità avanzate di analisi di SAP HANA superano quelle tradizionali di reporting e BI. Questa soluzione supporta l’analisi predittiva e i modelli di Machine Learning, consentendo alle aziende di prevedere tendenze, identificare pattern e prendere decisioni basate sui dati.
Queste potenti funzionalità, se combinate, sono fondamentali per ottimizzare le operazioni, mitigare i rischi e personalizzare l’esperienza cliente.
Come funziona SAP HANA
Come spiegato in precedenza, il cuore di SAP HANA risiede nel paradigma dello storage in-memory. A differenza dei database tradizionali, in cui lo storage è basato su disco, HANA memorizza i dati prevalentemente nella memoria principale (RAM).
In questo modo, si elimina la latenza associata all'accesso al disco ed è possibile recuperare ed elaborare i dati alla velocità della luce. Lo storage orientato a colonne HANA migliora ulteriormente le prestazioni, ottimizzando la compressione dei dati e consentendo un'efficiente elaborazione parallela.
L'architettura in-memory di HANA consente di effettuare analisi estremamente rapide di enormi dataset. Si basa sulle tecniche di elaborazione parallela per distribuire i calcoli complessi su più core, accelerando in modo significativo l'esecuzione e l'analisi delle query.
Grazie all’elaborazione e ai report in tempo reale, le aziende possono prendere decisioni consapevoli sulla base delle informazioni più recenti.
Inoltre, HANA utilizza algoritmi di compressione avanzati per ottimizzare l'efficienza dello storage senza compromettere le prestazioni. In questo modo è possibile gestire grandi volumi di dati in memoria, riducendo il loro peso hardware e il total cost of ownership.
Applicazioni di SAP HANA
Le applicazioni SAP S/4HANA sono costruite sul database SAP HANA e sfruttano le capacità di calcolo in-memory per fornire informazioni in tempo reale e prestazioni significativamente più rapide rispetto ai sistemi ERP tradizionali.
Si tratta di una base che fornisce agli utenti un accesso immediato ai dati critici, migliorando i processi decisionali e l'efficienza operativa. Inoltre, RISE with SAP, un servizio basato sul Cloud, offre una suite completa di soluzioni che include S/4HANA e fornisce una piattaforma scalabile e flessibile per consentire alle aziende di gestire le proprie risorse.
La combinazione tra la suite di applicazioni S/4HANA e l'infrastruttura Cloud di RISE with SAP consente alle aziende di continuare la trasformazione digitale e raggiungere i propri obiettivi.
Dove viene utilizzato SAP HANA? Le capacità trasformative di SAP HANA si estendono a diversi settori, consentendo alle aziende di sfruttare dati e analisi in tempo reale per favorire i processi decisionali, l'efficienza operativa e l'innovazione. Ecco alcuni esempi:
SAP HANA consente ai professionisti del settore finanziario di eseguire analisi in tempo reale, monitorare i KPI, valutare i rischi e prendere decisioni di investimento consapevoli, grazie alla migliore gestione del ciclo di vita dei dati offerta da SAP HANA. Grazie all'accesso istantaneo ai dati finanziari, le aziende possono identificare tendenze, rilevare anomalie e rispondere in modo proattivo alle fluttuazioni del mercato.
Comprendere il comportamento dei clienti è fondamentale per avere successo nel settore del retail. Grazie a SAP HANA, i negozi analizzano in tempo reale enormi volumi di dati dei clienti, ottenendo informazioni su preferenze, pattern di acquisto e dati demografici.
HANA è particolarmente vantaggioso anche nei database utilizzati nel settore industriale. SAP HANA consente di monitorare i dati generati dai dispositivi IOT, analizzare i dati della supply chain in tempo reale, individuare colli di bottiglia, ottimizzare l’inventario e fare previsioni più accurate.
Nel settore sanitario, l’accesso tempestivo ai dati dei pazienti è fondamentale per un’assistenza efficace. SAP HANA consente agli operatori sanitari di gestire e analizzare in tempo reale grandi quantità di informazioni sui pazienti, come anamnesi, risultati di esami e terapie.
Questi sono solo alcuni esempi di come SAP HANA stia trasformando la business analytics in vari settori. La capacità di elaborare in tempo reale enormi volumi di dati e fornire funzionalità di analisi avanzate lo rende uno strumento prezioso per le aziende che vogliono ottenere un vantaggio competitivo e essere leader nell’innovazione.
Casi d'uso di SAP HANA
SAP HANA è fondamentale per le applicazioni S/4HANA: fornisce loro una base di computing in memoria che garantisce maggiore velocità e capacità in tempo reale. Questa soluzione permette di rendere più fluidi i processi come la gestione dell’inventario e le chiusure finanziarie.
Inoltre, RISE with SAP combina SAP HANA e S/4HANA in un servizio Cloud completo, offrendo una transizione semplificata al Cloud con l'infrastruttura, il software e il supporto in un’unica soluzione. In questo modo le aziende possono accedere ai vantaggi di SAP HANA e S/4HANA senza le complessità legate alle installazioni on-premise.
Tutto questo rende SAP HANA una piattaforma versatile con un'ampia gamma di casi d'uso per diverse funzioni aziendali. Tra gli esempi più rilevanti:
ERP (Enterprise Resource Planning)
SAP HANA si integra perfettamente con i sistemi ERP SAP, trasformandoli in potenti soluzioni basate sui dati in tempo reale.
Consente alle aziende di consolidare e analizzare grandi volumi di dati transazionali provenienti da diversi moduli ERP, fornendo una visibilità immediata su KPI, metriche finanziarie e dati operativi. In questo modo le organizzazioni possono prendere decisioni consapevoli, semplificare i processi e ottimizzare l'assegnazione delle risorse all'interno dell'azienda.
Business Intelligence
SAP HANA costituisce una solida base per la Business Intelligence, consentendo alle aziende di estrarre informazioni preziose dai propri dati tramite l'elaborazione analitica online (OLAP), il Machine Learning e l'IA.
HANA supporta dashboard interattive, report ad hoc e strumenti di visualizzazione dei dati, consentendo agli utenti di esplorare i dati, identificare le tendenze e scoprire modelli nascosti. Le capacità di analisi in tempo reale di HANA permettono alle aziende di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e di prendere decisioni basate sui dati in totale sicurezza.
Data Warehouse
I datacenter tradizionali hanno spesso difficoltà nel gestire l’aumento e la molteplicità di dati generati dalle aziende. L'architettura in-memory e le tecniche di compressione avanzate di SAP HANA consentono di creare data warehouse ad alte prestazioni in grado di elaborare e analizzare enormi dataset in tempo reale.
In questo modo non sono più necessari complessi processi di ETL e di pre-aggregazione dei dati, dato che esiste una single source of truth per il report e l’analisi.
Perché scegliere SAP HANA?
Ci sono diverse motivazioni convincenti per scegliere SAP HANA come piattaforma di database e permettere alla propria azienda di eccellere in un mondo dominato dai dati. Ecco alcuni fattori chiave da considerare:
- Prestazioni ineguagliabili: l'architettura di calcolo in-memory di HANA offre velocità e prestazioni imbattibili, consentendo l'elaborazione e l'analisi dei dati in tempo reale. In questo modo le aziende possono prendere decisioni consapevoli con agilità e rispondere rapidamente alle dinamiche di mercato.
- Funzionalità di analisi avanzate: gli strumenti di analisi avanzati integrati di HANA, come l’analisi predittiva e il Machine Learning, consentono alle aziende di individuare pattern, prevedere i trend e ottenere informazioni più dettagliate dai propri dati.
- Ambiente IT semplificato: riunendo diverse fonti dati e applicazioni in un'unica piattaforma, HANA rende il sistema IT meno complesso e semplifica la gestione dei dati. Questo si traduce in risparmio sui costi, maggiore efficienza e manutenzione più semplice.
- Scalabilità e flessibilità: le opzioni flessibili di deploy di HANA e la scalabilità orizzontale e verticale permettono al database di adattarsi alla crescita dell’azienda, gestendo maggiori volumi di dati ed esigenze di elaborazione.
Le capacità di elaborazione dei dati in tempo reale e di analisi avanzata di HANA sono una base fondamentale per l’innovazione. Le aziende possono sviluppare nuove applicazioni, ottimizzare i processi e creare nuovi business model tramite analisi basate sui dati.
Come effettuare la migrazione da un database tradizionale a un database in-memory e orientato alle colonne?
Come effettuare la migrazione da un database tradizionale a un database in-memory e orientato alle colonne? La migrazione da un database tradizionale a un database in-memory e orientato alle colonne come SAP HANA deve essere pianificata ed eseguita con attenzione. Ecco una descrizione generale del processo che le aziende possono seguire per migrare a SAP HANA:
- Valutazione e pianificazione: valuta l'ambiente di database esistente, identifica i requisiti di migrazione dei dati e definisci la portata del progetto di migrazione.
- Preparazione dei dati: pulisci e trasforma i dati per garantirne la compatibilità con la nuova struttura di database. Questo può comportare la deduplicazione, la normalizzazione e la conversione dei dati in formato colonnare.
- Conversione dello schema: progetta il nuovo schema di database in HANA, considerando le funzionalità di storage a colonne e di ottimizzazione in memoria.
- Migrazione dei dati: trasferisci i dati dal database tradizionale a HANA utilizzando strumenti e tecniche appropriati. Questo può comportare una migrazione online o offline, a seconda delle esigenze aziendali e della tolleranza al downtime.
- Test e convalida: testa accuratamente i dati e le applicazioni migrati per garantire accuratezza, prestazioni e funzionalità.
Implementa il nuovo ambiente HANA e monitorane le prestazioni. Ottimizza ulteriormente il sistema sfruttando le funzionalità avanzate di HANA, come la compressione e il partizionamento dei dati.
Soluzione SAP on OVHcloud
OVHcloud offre diverse soluzioni di hosting di database SAP HANA, tra cui:

Accedi alla potenza di SAP HANA con i server Bare Metal di OVHcloud. Usufruisci delle risorse hardware dei nostri server dedicati, della garanzia di riservatezza dei dati e della flessibilità per personalizzare l’ambiente in base alle tue esigenze.

Accelera la tua trasformazione digitale con SAP HANA sui server certificati Hosted Private Cloud di OVHcloud. Questa soluzione completamente gestita offre un ambiente dedicato e sicuro per le applicazioni SAP, garantendo prestazioni e conformità ottimali.