Cos'è Nginx?
Nginx (pronunciato "engine-x") è un server Web open source versatile e ad alte prestazioni che svolge un ruolo cruciale nella moderna infrastruttura Web e nella gestione dei container. Progettato in origine per affrontare la sfida di gestire grandi quantità di connessioni simultanee,
Nginx si è evoluto in uno strumento sfaccettato. Le sue funzioni principali consistono nel servire contenuti statici come pagine e immagini, agire come proxy inverso per migliorare la sicurezza e le prestazioni, distribuire le richieste in entrata su più macchine per un utilizzo ottimale delle risorse e memorizzare nella cache le pagine visitate frequentemente per migliorare la velocità del sito.

Nginx Spiegato
Il design leggero, l'efficiente gestione delle risorse e le prestazioni eccezionali di Nginx lo hanno reso popolare per la gestione di alcuni dei siti Web e delle applicazioni più attivi a livello globale. La sua flessibilità e scalabilità sono adatte a una vasta gamma di utilizzi, dai blog personali alle soluzioni aziendali complesse, e costituiscono una risorsa preziosa nel mondo degli host Web e della distribuzione delle applicazioni.
Alla base, Nginx è un server di siti Web, il che significa che la sua funzione principale è quella di ricevere le richieste dai browser (come Chrome, Firefox, o Safari) e rispondere inviando la pagina Web o la risorsa richiesta (come un'immagine o un file CSS). Tuttavia, Nginx va oltre questa funzionalità di base con le sue potenti caratteristiche e funzionalità:
Architettura basata su eventi
A differenza delle macchine Web tradizionali che creano un nuovo processo o thread per ogni connessione in ingresso, Nginx utilizza un approccio basato sugli eventi. Questo significa che può gestire un numero elevato di connessioni con un utilizzo minimo di risorse, rendendolo altamente efficiente e scalabile.
Inverti proxy
Nginx può agire come proxy inverso, seduto di fronte a una o più macchine backend (come Apache o Node.js). In questo modo Nginx è in grado di gestire il traffico in entrata e la cache, eseguire il bilanciamento del carico e fornire funzionalità di sicurezza aggiuntive prima di passare le richieste al server di backend appropriato.
Load Balancing
Distribuisce il traffico in entrata su più server di backend, evitando così che un singolo server venga sovraccaricato. migliorando le prestazioni, l'affidabilità e la tolleranza ai guasti del sito.
Memorizzazione nella cache
È possibile utilizzare Nginx per archiviare nella cache i contenuti ad accesso frequente, in modo che possano servire le successive richieste per quella pagina direttamente dalla cache invece di recuperarla dal server back-end. riducendo notevolmente il carico del server e migliorando la velocità dei siti Web.
Sicurezza
Nginx offre diverse funzionalità di sicurezza, tra cui la terminazione SSL/TLS, la limitazione delle tariffe, il controllo degli accessi e la protezione dagli attacchi più comuni.
Inoltre, Nginx è altamente configurabile e può essere facilmente esteso con moduli per aggiungere nuove caratteristiche e funzionalità. Questo lo rende uno strumento versatile che può essere adattato a diversi casi d’uso. Nginx è progettato per essere leggero e consuma risorse minime, caratteristica che lo rende ideale per l'esecuzione su hardware anche di piccole dimensioni.
Complessivamente, Nginx è un server potente e versatile che può servire da base per un'ampia gamma di applicazioni e servizi Web. Grazie all'architettura efficiente, alla scalabilità e a un insieme di funzionalità diversificate, questa soluzione è ideale per qualsiasi esigenza, dai piccoli siti Web alle CDN su larga scala.
Esempio di architettura Nginx
Il server è il primo punto di contatto per tutte le richieste in entrata, distribuendole in modo intelligente su più macchine di backend. Questi server possono essere considerati come negozi individuali all'interno di un grande mercato. Nginx garantisce che nessun negozio venga sovraccaricato dai clienti, garantendo un'esperienza di acquisto più fluida per tutti.
Ma Nginx non si limita a dirigere il traffico. Può inoltre rivelarsi un utile punto vendita per informazioni statiche come immagini e file di siti Web. Anziché disturbare i server di backend, che potrebbero essere impegnati nella preparazione di pagine dinamiche, Nginx recupera rapidamente e fornisce queste risorse statiche dal proprio storage. In questo modo i server di backend sono liberi di concentrarsi su attività più complesse, rendendo l'intero sito più veloce ed efficiente.
Nginx funge da bridge per le attività che richiedono contenuti dinamici, ad esempio suggerimenti personalizzati o aggiornamenti in tempo reale. Le richieste vengono inoltrate al server backend appropriato, che elabora le informazioni e invia all'utente la risposta personalizzata tramite Nginx.
Inoltre, Nginx memorizza nella cache diligentemente sia il contenuto statico che quello dinamico, memorizzando gli elementi utilizzati di frequente per un rapido recupero. riducendo la necessità di disturbare costantemente i server di backend e migliorando ulteriormente la velocità e la reattività del sito.
Qual è la differenza tra Nginx e Apache?
Nginx e Apache sono entrambi server potenti, ma si differenziano per build sottostanti e approccio alla gestione delle richieste degli utenti, con conseguenti vantaggi e casi d’uso distinti:
Quest'ultima utilizza un'architettura basata sui processi, creando un nuovo processo o thread per ogni connessione in ingresso. Pur essendo un modello robusto, può consumare risorse significative, soprattutto in condizioni di carico elevato.
Nginx utilizza un'architettura asincrona basata su eventi. Gestisce più connessioni all'interno di un singolo processo, utilizzando un numero limitato e fisso di processi di lavoro. In questo modo Nginx è in grado di gestire grandi volumi di traffico con un utilizzo minimo delle risorse, rendendole più efficienti e scalabili.
Grazie all’architettura basata su eventi e a meccanismi di memorizzazione nella cache efficienti, Nginx offre prestazioni generalmente superiori rispetto alle informazioni statiche.
Grazie al suo ecosistema di moduli complessi, Apache potrebbe avere un vantaggio nella gestione della generazione di contenuti dinamici tramite moduli come mod_php. Tuttavia, Nginx può anche gestire contenuti dinamici trasferendo le richieste ai server applicazioni di backend.
Complessivamente, Nginx è ideale per siti Web a traffico elevato, distribuzione di pagine statiche, proxy, bilanciamento del carico e applicazioni che richiedono concorrenza e scalabilità.
Apache, a sua volta, è particolarmente indicato per siti Web con configurazioni complesse, applicazioni legacy e generazione dinamica in cui è possibile sfruttare l'ecosistema di moduli.
Detto questo, Nginx e Apache possono essere usati insieme in modo complementare. Nginx, ad esempio, può gestire contenuti statici e fungere da proxy inverso, mentre il suo opposto gestisce la generazione dinamica nel backend.
Limitazioni di Nginx
Nginx è un server Web potente con numerosi vantaggi, ma presenta dei limiti. Un'area degna di nota è la gestione dei contenuti dinamici. A differenza di Apache, che è in grado di elaborare in modo nativo pagine dinamiche tramite moduli come mod_php,
Nginx richiede una configurazione aggiuntiva per gestire efficacemente i contenuti dinamici. Questo spesso implica l'inoltro di richieste ai server applicativi di backend, che può introdurre ulteriore complessità e potenziale sovraccarico.
Un altro limite è rappresentato dalla curva di apprendimento associata alla configurazione di Nginx. Sebbene Nginx sia altamente configurabile e offra molte funzionalità, la sua sintassi di configurazione e i suoi concetti possono risultare difficili per i principianti o per coloro che sono abituati allo stile di configurazione di Apache. La gestione di questo problema può richiedere più tempo e fatica.
Inoltre, nonostante la crescita, l'ecosistema di moduli di Nginx non è altrettanto esteso. Ciò potrebbe limitare la disponibilità di moduli specializzati specifici per casi d’uso di nicchia. Inoltre, la risoluzione dei problemi e il debug delle configurazioni di Nginx possono talvolta essere maggiormente coinvolti a causa dell'architettura asincrona basata su eventi.
Come installare Nginx
L’installazione di Nginx è un processo relativamente semplice, anche se i passaggi specifici possono variare leggermente a seconda del sistema operativo in uso. In genere, si tratta di utilizzare il gestore di pacchetti della distribuzione per scaricare e installare Nginx.
Una volta installato, è possibile controllare il servizio utilizzando i comandi standard per avviarlo, arrestarlo o riavviarlo. Il file di configurazione principale, generalmente situato nella directory /etc/nginx, consente di personalizzare vari aspetti del comportamento di Nginx, come l'impostazione di host virtuali, l'abilitazione della crittografia SSL/TLS o l'ottimizzazione delle impostazioni delle prestazioni.
Problemi con Nginx
Come per qualsiasi software, Nginx non è immune a problemi. I problemi più comuni includono il noto errore "502 Bad Gateway", che di solito segnala un guasto nelle comunicazioni tra Nginx e il server backend a causa di fattori come sovraccarico del server, configurazioni errate o problemi di rete.
Un altro problema frequente è l'errore "413 Request Entity Too Large", che si verifica quando un client invia un'ampia richiesta. Per risolvere il problema, modificare le dimensioni massime consentite per le richieste nella configurazione Nginx.
Inoltre, Nginx può consumare notevoli risorse CPU o di memoria in condizioni di carico elevato, richiedendo un attento monitoraggio e ottimizzazione. Infine, gli errori di configurazione possono portare a comportamenti imprevedibili o guasti evidenti, evidenziando l'importanza di testare e convalidare a fondo la configurazione di Nginx.
OVHcloud e Nginx
OVHcloud offre diverse soluzioni di hosting Cloud basate su Nginx, focalizzate principalmente sull’integrazione di Nginx Ingress con il nostro Managed Kubernetes Service. Le soluzioni che meritano di essere prese in considerazione includono:

OVHcloud offre una vasta gamma di soluzioni di hosting Web in grado di rispondere a tutte le esigenze, tra cui server dedicati, VPS e Public Cloud. Offre inoltre soluzioni per le aziende, come disaster recovery e posta elettronica, oltre alla cybersicurezza . Tra le nostre caratteristiche ci sono scalabilità, sicurezza e una varietà di database. OVHcloud offre anche strumenti che aiutano a iniziare a utilizzare il sito, come un pannello di controllo e un FTP Explorer.

OVHcloud offre diversi servizi, tra cui Public Cloud, Managed Kubernetes Service, server dedicati, Web host e VPS. La nostra offerta Public Cloud include una prova gratuita.

OVHcloud offre VPS (Virtual Private Server) in diverse configurazioni di piano. Sono ideali per coloro che desiderano un ambiente Cloud semplice da configurare e gestire e scalabile per rispondere alle proprie esigenze, inclusa la modernizzazione delle applicazioni .