Cos'è un indirizzo IP?
Un indirizzo IP, o IP Internet Protocol, è un'etichetta numerica univoca assegnata a ogni dispositivo connesso a una rete di computer che utilizza Internet Protocol per la comunicazione tra reti host.

Definizione di un indirizzo IP
È essenzialmente l'equivalente digitale di un indirizzo postale o di un numero di telefono per un dispositivo specifico, come un computer, uno smartphone, un tablet o un server, quando connesso a Internet o a una rete locale.
Il "Protocollo Internet" stesso è un insieme di regole che disciplinano il formato dei dati inviati su Internet o altre reti. L'indirizzo IP è una parte fondamentale di questo sistema. Il suo scopo principale è duplice:
- Identificazione interfaccia host di rete: Identifica il dispositivo o l'interfaccia di rete specifica che si connette alla rete.
- Indirizzo località: Specifica il percorso di utilizzo del dispositivo all'interno del sistema di rete, consentendo il routing dei pacchetti di dati alla destinazione corretta.
Proprio come è necessario un indirizzo postale corretto per ricevere una lettera, i dispositivi su Internet hanno bisogno di un indirizzo IP appropriato per inviare e ricevere informazioni.
Tipi di indirizzi IP
Non tutti gli indirizzi IP sono uguali. Possono essere classificati in diversi modi in base alla loro struttura, ambito e metodo di assegnazione. Capire queste distinzioni è fondamentale per comprendere come funzionano le reti.
IPv 4 vs. IPv 6
Questa distinzione è forse la più importante, in quanto si riferisce alla versione del protocollo Internet in uso. Ipv4 (Internet Protocol versione 4) è la versione tradizionale più vecchia con cui si ha probabilmente più familiarità. Gli indirizzi Ipv4 sono numeri a 32 bit, tipicamente scritti come quattro blocchi di numeri separati da punti (ad esempio, 172.16.254.1).
Questo formato consente di ottenere circa 4,3 miliardi di indirizzi univoci. Anche se sembra molto, la rapida crescita dei dispositivi connessi a Internet ci ha portato a un rapido esaurimento degli indirizzi IPv4 disponibili - una situazione nota come esaurimento di Ipv4.
IPv 6 (Internet Protocol version 6): Sviluppato per risolvere il problema di esaurimento degli indirizzi, l’IPv 6 utilizza uno spazio di indirizzamento a 128 bit molto più ampio per gli host. Questi indirizzi sono scritti in notazione esadecimale, separati da due punti (ad esempio, 2001:0db8:85a3:0000:0000:8a2e:0370:7334). Questo formato di indirizzo fornisce un numero quasi inimmaginabile di indirizzi unici, garantendo indirizzi sufficienti per il futuro prevedibile di Internet e dei dispositivi IoT (Internet of Things).
Pubblico vs. Indirizzi IP privati
Esiste una distinzione relativa al modo in cui può essere utilizzato anche l'indirizzo IP. Un indirizzo IP pubblico viene assegnato alla rete (in genere il router) dal provider di servizi Internet (ISP). È unico a livello globale e instradabile su Internet pubblico, consentendo ai dispositivi di comunicare con siti Web, altri dispositivi e server VPN in tutto il mondo. Consideratelo come l'indirizzo principale per l'intera rete domestica o aziendale.
Gli indirizzi IP privati sono utilizzati all’interno delle reti locali (come il Wi-Fi domestico o le LAN aziendali) e non sono direttamente raggiungibili dalla rete pubblica. Le gamme più comuni per gli IP privati sono 192.168.x.x, 10. x.x.x, e da 172.16.x.x a 172.31.x.x.
Per la maggior parte delle reti, non è diverso dai numeri fissi all'interno di un edificio - che sarebbero unici all'interno dell'edificio ma avrebbero senso solo se vi fosse un numero civico principale associato (l'IP pubblico) a interagire con il mondo esterno. Il router gestisce questa traduzione utilizzando un processo chiamato Network Address Translation (NAT).
Subnet mask
Una subnet mask è un componente fondamentale utilizzato insieme a un indirizzo IP per definire i limiti specifici di una subnet di rete all'interno di reti host. Designando quale parte dell'indirizzo IP rappresenta la rete e quale l'host rappresenta, la subnet mask consente ai dispositivi di determinare se un indirizzo IP di destinazione risiede nella stessa subnet locale o se il traffico deve essere indirizzato a una subnet diversa.
I router si basano fondamentalmente su questa maschera per distinguere correttamente tra subnet e pacchetti di dati diretti nell'infrastruttura di rete e nelle reti host. Una configurazione adeguata garantisce che i dispositivi all'interno di una particolare subnet possano comunicare in modo efficace e consente la segmentazione logica di reti più grandi in più subnet distinte.
Inoltre, con Classless Inter-Domain Routing (CIDR), la notazione si basa sulla barra o sul tratto. Questa barra, un tratto diagonale, viene aggiunta a un indirizzo IP. Dopo il tratto, un numero indica la lunghezza del prefisso di rete, definendo chiaramente il confine tra la rete e le parti host dell'indirizzo con il tratto.
Statico vs. Indirizzi IP dinamici
Questa sezione descrive come un indirizzo IP viene assegnato a un dispositivo. Con un indirizzo IP dinamico, questi vengono assegnati automaticamente, in genere da un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). L'indirizzo viene essenzialmente "affittato" a un dispositivo per un certo periodo di tempo ogni volta.
La maggior parte delle connessioni Internet domestiche utilizza IP host pubblici dinamici assegnati dall'ISP, in quanto è conveniente e consente agli ISP di riutilizzare gli indirizzi in modo efficiente. Gli indirizzi IP privati assegnati dal router ai dispositivi sono in genere dinamici a ogni ciclo. La caratteristica principale è che l'indirizzo IP può cambiare periodicamente (ad esempio quando si riavvia il router o il computer o quando scade il lease).
D'altra parte, un numero IP statico è un indirizzo IP fisso che non cambia. È configurato manualmente sui dispositivi o assegnato in modo permanente da un ISP o da un amministratore di rete. Gli IP pubblici statici sono spesso necessari per l’hosting di server.
Funzionamento degli indirizzi IP
Sapere che un indirizzo IP agisce come un indirizzo digitale è il primo passo; capire cosa e come permette la comunicazione rivela i meccanismi di Internet. Il processo si basa su diversi sistemi interconnessi guidati dal protocollo Internet.
Quando si inviano o si richiedono informazioni online, i dati vengono prima suddivisi in parti più piccole denominate pacchetti in uso.
Prima che il dispositivo invii pacchetti, esegue una query su un server DNS per cercare il nome di dominio e recuperare l'indirizzo IP pubblico corrispondente del server di destinazione.
Una volta che l'host dell'indirizzo IP di destinazione è noto e i pacchetti sono stati creati, vengono inviati alla rete. I router, in qualità di gestori del traffico o di uffici di smistamento digitale di Internet, subentrano al controllo.
I pacchetti arrivano infine alle reti host del server di destinazione. Il router finale li indirizza verso il server specifico identificato dall'indirizzo IP.
In sostanza, gli indirizzi IP per i dispositivi forniscono il framework di indirizzamento critico che consente ai dati di navigare nella complessa rete di reti, mentre il DNS lo rende semplice da utilizzare e i router gestiscono il percorso pacchetto per pacchetto, consentendo al tuo cloud privato virtuale e all’utilizzo della VPN - e consentendo una grande flessibilità della VPN.
Un indirizzo IP è un indirizzo logico per il routing dei dati tra reti diverse, ad esempio un indirizzo postale che può cambiare se ci si sposta. Al contrario, un indirizzo MAC è l'identificativo hardware fisico univoco masterizzato nella scheda di interfaccia di rete; questo indirizzo MAC solitamente non cambia mai per quel particolare hardware.
La parola "classe" nel contesto degli indirizzi IP si riferisce principalmente al sistema storico di indirizzi IP classici. Questo sistema (che utilizza le classi A, B, C, D ed E) era il metodo originale per l'assegnazione degli indirizzi IPv4 e la definizione delle dimensioni di rete, ma è stato ampiamente sostituito dal Class-less Inter-Domain Routing (CIDR) dal 1993 perché inefficiente e inflessibile.
Vantaggi di un indirizzo IP univoco
Mentre ogni rete connessa a Internet utilizza un indirizzo IP pubblico che è sicuro e univoco in qualsiasi momento, la maggior parte degli utenti residenziali riceve un IP dinamico dal proprio Internet Service Provider (ISP), il che significa che l'indirizzo può cambiare nel tempo.
In molte discussioni, i vantaggi di un "indirizzo IP unico" si riferiscono in realtà ai vantaggi di avere un indirizzo IP pubblico statico (uno che rimane fisso) o, in particolare nell’hosting Web o quando si utilizzano server dedicati , un numero IP dedicato (uno non condiviso con altri utenti o siti Web).
Un IP dinamico standard funziona perfettamente per l'utilizzo quotidiano dei dispositivi Internet, come la navigazione sui siti Web, lo streaming video e i giochi online. Tuttavia, la sicurezza di un IP statico o dedicato offre vantaggi significativi in diverse situazioni specifiche:
- Hosting affidabile di servizi: Se si intende ospitare i propri servizi direttamente accessibili da Internet, ad esempio un sito Web, un server di posta elettronica, un server di gioco, un server FTP o applicazioni specifiche, un indirizzo IP statico viene spesso considerato essenziale per i dispositivi e le reti host. Un IP statico garantisce che il servizio rimanga accessibile in modo costante allo stesso numero.
- Configurazioni di sicurezza avanzate (whitelist IP): Molti sistemi di sicurezza e firewall consentono agli amministratori di configurare le regole di accesso in base agli indirizzi IP. La whitelist IP, ad esempio, limita l’accesso a un servizio o a una rete solo alle connessioni provenienti da un elenco preapprovato di indirizzi IP attendibili; è rilevante anche per una VPN.
- Risorse dedicate e reputazione: Nel contesto dell’hosting Web, un indirizzo IP dedicato è ciò che significa che il sito Web o il server non condivide il proprio indirizzo IP pubblico con altri siti Web o clienti sulla stessa piattaforma di hosting. In questo modo si evitano potenziali effetti di "cattivo vicino", in cui attività malevole (come l'invio di spam o l'hosting di malware) da un altro sito che condivide l'IP potrebbero avere un impatto negativo sulla reputazione del sito o addirittura portare alla creazione di una blacklist dell'IP, con conseguente impatto sul servizio. Offre una separazione più pulita delle risorse per proteggerti.
Per ottenere un indirizzo IP statico o dedicato da utilizzare, le reti spesso comportano un costo aggiuntivo da parte dell’ISP o dell’hosting provider Cloud privato. I vantaggi di stabilità, affidabilità e operazioni più sicure possono essere cruciali per le aziende, i privati che ospitano servizi o coloro che richiedono un accesso remoto costante.
Geolocalizzazione indirizzo IP
Da un punto di vista commerciale, incentrato sull’espansione della portata del mercato, l’utilizzo strategico degli indirizzi IP con geolocalizzazioni specifiche è essenziale per offrire un servizio efficace a una più ampia gamma di clienti.
La geolocalizzazione dei numeri IP influenza in modo fondamentale la percezione e l’accesso ai servizi online in diverse parti del mondo online; consente ai sistemi di stimare la posizione di un utente e di adattare la propria esperienza di conseguenza. Non è dissimile dallo scopo di una VPN, ma senza l’utilizzo esplicito di una VPN.
Per le aziende che intendono entrare in contatto con il pubblico internazionale o testare o proteggere l'aspetto della propria offerta nei diversi mercati, presentare un'esperienza localizzata è fondamentale, ad esempio per quanto riguarda lingue, valute, promozioni e contenuti che rispettano le normative o le preferenze locali.
Per raggiungere questo obiettivo, le aziende spesso utilizzano server sicuri, risorse Cloud o servizi di rete specializzati situati all’interno di aree geografiche target, ottenendo e utilizzando indirizzi IP pubblici che i database di geolocalizzazione associano a specifici paesi o città.
Risoluzione dei problemi relativi agli indirizzi IP comuni
In un ambiente di hosting, affrontare le sfide legate alla connettività IP è fondamentale per mantenere e proteggere l’uptime del servizio.
Se un server non riesce a utilizzare l'IP assegnato dopo l'installazione, esaminare le note sulla distribuzione e controllare le impostazioni di rete nell'area di configurazione del sistema operativo del server. Se gli indirizzi vengono assegnati automaticamente sulla rete interna, consultare i record del sistema di assegnazione. Verificare inoltre che la connessione di rete del server protetto sia attiva e collegata al segmento di rete corretto.
Si possono verificare errori o connessioni instabili se due server sullo stesso segmento di rete utilizzano indirizzi IP identici. Gli strumenti di analisi di rete consentono di identificare i dispositivi utilizzando lo stesso indirizzo. Controllare i record di allocazione degli indirizzi IP interni e correggere le impostazioni di rete sul server con una configurazione non corretta.
Infine, se l'indirizzo pubblico di un server non è accessibile da Internet, verificare innanzitutto che sia correttamente attivato nella connessione di rete del server. Controllare le impostazioni del software di sicurezza (firewall) del server per verificare che non stiano bloccando il traffico sicuro necessario. Per informazioni sulla protezione, esaminare le regole di traffico di rete più ampie o i filtri di sicurezza applicati nell'ambiente di hosting.
OVHcloud e la gestione degli indirizzi IP
I servizi OVHcloud offrono diversi gradi di controllo della rete online, con diversi approcci alla gestione degli indirizzi IP che vanno dalla configurazione diretta a livello hardware su Bare Metal all’allocazione flessibile nel Public Cloud e agli ambienti virtuali dedicati nell’Hosted Private Cloud:

Bare Metal
I server dedicati Bare Metal di OVHcloud offrono performance e controllo ineguagliabili. macchine fisiche dedicate con accesso diretto alle risorse hardware, per garantire la massima potenza per carichi di lavoro intensi. Ideale per calcoli high performance, elaborazione di Big Data, database complessi e applicazioni che richiedono configurazioni hardware specifiche.

Public Cloud
Il Public Cloud di OVHcloud consente di liberare agilità e innovazione. Costruisci, distribuisci e scala le tue applicazioni senza difficoltà sulla nostra infrastruttura flessibile on demand. Il nostro Public Cloud offre scalabilità istantanea, alta disponibilità e un ambiente aperto e basato su standard, perfetto per lo sviluppo, l’hosting Web e le applicazioni Cloud native.

Hosted Private Cloud
Combina la sicurezza e le prestazioni delle infrastrutture dedicate con la scalabilità e la flessibilità del Cloud utilizzando Hosted Private Cloud di OVHcloud. Basato su una tecnologia all’avanguardia come VMware, questo servizio fornisce un ambiente Cloud dedicato e gestito dagli esperti OVHcloud.