Cos’è un ccTLD?


Un dominio di primo livello nazionale (ccTLD) consente alle aziende di "etichettare" gli indirizzi dei siti Web con un codice identificativo a due caratteri specifico per il Paese, ad esempio .ca per il Canada o .asia per l’Asia. In questo modo è possibile posizionarsi nei ranking dei motori di ricerca all'interno di localizzazioni specifiche e al tempo stesso promuovere un'immagine positiva del marchio presso i cittadini locali.

Domain-name

Definizione di ccTLD

Un ccTLD è un dominio di primo livello nazionale. Si tratta dell'ultima parte del dominio, dopo il punto finale, e funge da identificativo di un Paese. Questi codici mostrano all’utente il Paese in cui è ospitato il sito, o la regione cui si rivolge in termini di lingua e contenuti localizzati.

L’origine dei domini di primo livello nazionali risale al 1985, quando l’Internet Assigned Numbers Authority (IANA) approvò le richieste da parte di alcuni paesi di utilizzo di tre identificativi ccTLD: .us (USA), .uk (Regno Unito) e .il (Israele). Nei tre anni successivi vennero pubblicati altri sedici ccTLD, come .fr (Francia), .nz (Nuova Zelanda) e .es (Spagna).

Gli identificativi si basano sui codici Paese ISO 3166-1, ma esistono delle eccezioni che prevedono l’attribuzione di identificativi ASCII, ad esempio nel caso di .uk per il Regno Unito (e non .gb) e .eu per l'Unione Europea.

L’introduzione dei ccTLD internazionalizzati

Nei successivi 30 anni sono comparsi altri codici paese, ma è nel 2018 che si è verificato un cambiamento significativo. Mentre gli identificativi precedenti utilizzavano ccTLD non internazionalizzati che contenevano solo caratteri inglesi, l’IANA da quel momento ha approvato l’uso di ccTLD internazionalizzati (IDN ccTLD). Questi domini includono caratteri di altre lingue per rendere l’esperienza online più pertinente e inclusiva per i cittadini di paesi non anglofoni, come ad esempio nel caso di .рф (Russia), .中国 (Cina), .日本 (Giappone), .السعودية (Arabia Saudita) e .இந்தியா (India).

I ccTLD oggi

Arriviamo ad oggi: la lista dei domini nazionali conta più di 300 ccTLD con oltre 132 milioni di registrazioni.

Gli esempi più comuni di ccTLD

.cn - ccTLD per la Cina

.tk - ccTLD per Tokelau

.de - ccTLD per la Germania

.uk - ccTLD per il Regno Unito

.nl - ccTLD per i Paesi Bassi

.ru - ccTLD per la Russia

.ga - ccTLD per il Gabon

.cf - ccTLD per la Repubblica Centrafricana

.ml – ccTLD per il Mali

.br - ccTLD per il Brasile

Qual è la differenza tra ccLTD, gTLD e sTLD?

Ci sono altri tipi di TLD che possono essere utilizzati in modi diversi rispetto ai ccTLD, a condizione che soddisfino i criteri corretti. Ad esempio:

Domini di primo livello generici (gTLD)

Un gTLD viene utilizzato per promuovere siti Web, servizi o prodotti di tipo generico e, a differenza dei ccTLD, non è associato a un Paese o localizzazione specifica. Esempi di gTLD sono .org (per organizzazioni non a scopo di lucro) e .info (per siti web informativi).

Quali sono i casi d’uso dei ccTLD?

A prima vista, i domini nazionali appaiono relativamente semplici: se si adatta o si costruisce un sito Web per un particolare Paese, sarà necessario un ccTLD associato a quel Paese. Tuttavia, esistono diversi motivi per cui le aziende potrebbero prendere in considerazione l’adozione di un ccTLD, tra cui:

Icons/concept/Hands/Hand World Created with Sketch.

Un approccio locale

Se un'azienda ha una presenza internazionale, necessariamente avrà clienti in tutto il mondo. Quale modo migliore di rivolgersi ai cittadini di un determinato Paese se non offrendo loro un sito Web localizzato con un ccTLD dalla lista dei domini nazionali? In questo modo è possibile utilizzare un dominio specifico per un Paese, fornire contenuti nella lingua appropriata, tariffe nella valuta locale, oltre a sconti e offerte disponibili soltanto in quella regione.

Icons/concept/Medal Created with Sketch.

Potenziare la SEO

Dal punto di vista della SEO, scegliere di utilizzare un ccTLD è una mossa intelligente. Google premia le aziende che offrono contenuti adatti a localizzazioni specifiche e li posiziona più in alto nei risultati dei motori di ricerca.

Icons/concept/Star Created with Sketch.

Distinguersi dalla massa

L'estensione .com è richiesta da molte aziende e organizzazioni. Per questo motivo, molte aziende scoprono che l’url .com che avevano scelto è già in uso. Anche se si può sempre ottenere il .com desiderato tramite il mercato secondario (vedi sotto), l'utilizzo di domini nazionali risolve il problema, consentendo di ottenere un dominio pertinente per ottenere un posizionamento SEO nel paese di destinazione migliore rispetto a un dominio .com.

Un rispetto sincero

Un altro vantaggio significativo è che la creazione di un sito Web localizzato tramite un ccTLD aumenta la credibilità nei confronti degli utenti. Un dominio di primo livello nazionale mostra la volontà di rivolgersi al pubblico target nella sua lingua e valuta. Il risultato? L’utilizzo di ccTLD dimostra rispetto per le lingue e le culture locali.

Come ottenere un ccTLD

Trova il tuo ccTLD presso un Registrar accreditato ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers). Ad esempio, puoi utilizzare il servizio di ricerca di OVHcloud: prima di scegliere il dominio o il ccTLD che desideri, inserisci il nome che vorresti utilizzare per verificarne la disponibilità.

Se il dominio è già stato scelto, non preoccuparti: possiamo contattare l’attuale proprietario per sapere se è disposto a vendere il dominio o il ccTLD. Se così fosse, possiamo gestire l'intero processo in modo che tu ottenga il dominio che desideri con il minimo sforzo.

OVHcloud e i ccTLD

OVHcloud offre la soluzione più diretta possibile per garantire che tu possa scegliere il dominio giusto per te e per la tua azienda. Mettiamo inoltre a disposizione strumenti semplici e potenti per trovare il dominio perfetto e verificarne la disponibilità all’acquisto. In caso contrario, puoi contare sulla nostra solida esperienza nel mercato secondario per cercare di ottenere il dominio dal proprietario attuale.