Cloud sostenibile
Pionieri del cloud sostenibile da 25 anni
Da oltre 25 anni, l’impegno di OVHcloud in materia di innovazione è volto a rendere il cloud più sostenibile, per ridurre la nostra impronta di carbonio e quella dei clienti.
Dal 2003 utilizziamo una tecnologia proprietaria di watercooling su larga scala per raffreddare i server. Questo approccio unico ci permette di gestire i nostri datacenter senza impianti di climatizzazione, riducendo così i consumi energetici.
Inoltre, dato che siamo l’unico cloud provider che costruisce, smonta e ricicla i propri server, i nostri clienti usufruiscono di costi ottimizzati, un'infrastruttura più sicura e una gamma di server accessibili, grazie ai nostri server di seconda e terza vita. Ci impegniamo a essere trasparenti sul nostro impatto ambientale e a educare i clienti per guidarli nelle loro scelte di consumo.

I nostri impegni

100% di energia a basse emissioni di carbonio
Ci impegniamo ad aumentare il mix di energie rinnovabili e a basso contenuto di carbonio entro il 2025.

Riduzione delle emissioni
Ci impegniamo a ridurre del 73,4% in valore assoluto le emissioni di GES degli Scope 1 e 2 entro il 2030, e del 52% per unità di valore aggiunto le emissioni di GES dello Scope 3 nello stesso periodo, in conformità con l'accordo di Parigi. ¹

Zero rifiuti in discarica
Siamo impegnati nell’iniziativa per ottenere zero rifiuti in discarica entro il 2025, su un’estensione geografica costante e sui rifiuti generati dai nostri processi di fabbricazione.
¹Per lo scope 2: principalmente grazie alla riduzione del consumo di elettricità dei datacenter e all'aumento della quota di energie rinnovabili nell’acquisto di energia.
Per lo scope 3: grazie all'approccio circolare e l'approvvigionamento sostenibile per i componenti informatici e l'ottimizzazione del trasporto e degli spostamenti.
I risultati
Dal 2021 comunichiamo i nostri indicatori annuali. Calcoliamo il nostro PUE sui 12 mesi dell'anno su un perimetro dell'88% dei nostri datacenter. Siamo conformi allo standard ISO30134-2 per il PUE e allo standard ISO30134-9 per il WUE.

Power User Effectiveness (PUE)
Misura l'efficienza del datacenter. Più il PUE è vicino a 1, meglio è.

Water Usage Effectiveness (WUE)
Misura l'efficienza del nostro consumo di acqua. Più il WUE è vicino allo 0, meglio è.

Carbon Usage Effectiveness (CUE)
Misura le emissioni legate alle attività del datacenter (emissioni dirette e emissioni indirette dovute al consumo di elettricità). Più il CUE è vicino a 0, meglio è.
100%
dei server OVHcloud viene smontato dopo l'utilizzo.
27%
dei componenti vengono riutilizzati.
92%
di energie rinnovabili nel nostro mix energetico
63%
dei nostri datacenter (27 su 43) sono localizzati in aree industriali dismesse riqualificate
Siamo sostenibili by design
La riproduzione di video su Vimeo prevede strumenti di tracciamento per offrirti pubblicità personalizzate basate sulla tua navigazione.
Per guardare il video, devi accettare la politica sulla privacy relativa ai cookies di condivisione su piattaforme terze del nostro Privacy Center. Puoi disattivare questa opzione in qualsiasi momento.
Per maggiori informazioni, consulta la politica sui cookies di Vimeo e la politica sui cookies di OVHcloud.
Siamo l'unico cloud provider mondiale che fabbrica e smonta i propri server.
Le nostre fabbriche, con sede a Croix in Francia e a Beauharnois in Canada, ci offrono il pieno controllo dei processi di progettazione e produzione con vantaggi significativi in materia di innovazione, competitività e resilienza. Il nostro circuito di produzione è corto e circolare: dopo l'utilizzo, il 100% dei server viene smontato, tutti i componenti vengono testati e, se possibile, riutilizzati. Grazie a questo modello verticale, i nostri server hanno una durata di vita di almeno cinque anni. Adottiamo questo approccio circolare anche nella scelta della localizzazione dei datacenter: preferiamo riabilitare vecchie zone industriali piuttosto che costruire nuovi edifici. Scegliendo OVHcloud, anche i nostri clienti usufruiscono di questo modello e riducono la propria impronta di carbonio.
Watercooling, strumento precursore nei nostri datacenter
Dal 2003 sviluppiamo, usiamo e perfezioniamo un sistema di raffreddamento a liquido (watercooling) per dissipare il calore emesso dalle CPU e dalle GPU.
Sfruttando la minore resistenza termica dell’acqua rispetto a quella dell’aria, perfezioniamo costantemente le nostre tecniche di raffreddamento per raggiungere i migliori indicatori di mercato in materia di efficienza energetica (PUE) e di efficienza d’uso dell’acqua (WUE) per datacenter.
La riproduzione di video su Vimeo prevede strumenti di tracciamento per offrirti pubblicità personalizzate basate sulla tua navigazione.
Per guardare il video, devi accettare la politica sulla privacy relativa ai cookies di condivisione su piattaforme terze del nostro Privacy Center. Puoi disattivare questa opzione in qualsiasi momento.
Per maggiori informazioni, consulta la politica sui cookies di Vimeo e la politica sui cookies di OVHcloud.

Calcolatore di carbonio OVHcloud per essere un passo avanti
Dal 2023, offriamo ai nostri clienti un calcolatore di carbonio che permette di generare report mensili sulle emissioni di carbonio legate al cloud. Il calcolatore del carbonio OVHcloud fornisce informazioni trasparenti e complete, che coprono gli scope 1, 2 e 3*, dalla fase di produzione fino all'utilizzo dell'infrastruttura. OVHcloud è ad oggi l'unico provider cloud a offrire un'analisi completa del ciclo di vita dei componenti. Nell’ambito di un approccio trasparente, che incoraggia pratiche più responsabili, vogliamo offrire ai clienti una migliore comprensione dell'impronta di carbonio della loro infrastruttura cloud.
*Produzione + elettricità + operazioni = emissioni di gas serra
Le nostre certificazioni

Norma ISO 50001 relativa ai sistemi di gestione dell’energia

Codice di condotta europeo per l'efficienza energetica dei datacenter
I nostri prodotti
Tutti i nostri prodotti e soluzioni cloud si inseriscono in un approccio di cloud di fiducia.