Hosting Windows


Le nostre soluzioni di hosting Windows

Stai pensando di creare la tua attività online? Le soluzioni di hosting Windows di OVHcloud accompagnano la crescita di ogni progetto: facili da gestire, offrono un ambiente dedicato, flessibile e polivalente.
 

  • Macchine performanti

  • Soluzioni adatte a qualsiasi esigenza

  • Numerose licenze Windows disponibili*

Windows VPS OVHcloud
Best-Seller
Value
5,80 € 5,33 € +IVA/mese cioè 6,50 € IVA incl./mese

1 vCore

2 GB

40 GB SSD NVMe

250 Mbps illimitato*

Essential
12,50 € 11,50 € +IVA/mese cioè 14,03 € IVA incl./mese

2 vCore

4 GB

80 GB SSD NVMe

500 Mbps illimitato*

Comfort
23,50 € 21,62 € +IVA/mese cioè 26,38 € IVA incl./mese

4 vCore

8 GB

160 GB SSD NVMe

1 Gbps illimitato*

Elite
A partire da34,50 € 31,74 € +IVA/mese cioè 38,72 € IVA incl./mese

8 vCore

Da 8 GB a 32 GB

Da 160 GB a 640 GB SSD NVMe

2 Gbps illimitato*

Ospitare un sito Web su un server Windows

Il sistema operativo (SO) Windows Server permette una gestione semplificata e automatizzata delle interfacce. Il suo sistema centralizzato facilita infatti la gestione delle licenze utente e offre una grande compatibilità con progetti di siti e applicazioni Web. Questo SO è adatto a utenti con poca dimestichezza nell'amministrazione server.

Sui server privati virtuali (VPS) e server dedicati OVHcloud sono disponibili in opzione diverse licenze Windows Server:

  • licenze Windows Server Standard, ideali per la gestione di server classici (VPS e server dedicati)
  • licenze Windows Server Datacenter, consigliate per utilizzi che richiedono una quantità elevata di risorse come virtualizzazione e containerizzazione. Ricordiamo che queste licenze forniscono funzionalità aggiuntive relative alla gestione di hypervisor, storage e rete (esclusivamente su server dedicati)

Server privati virtuali su Windows: una soluzione equilibrata

I VPS sono macchine virtuali create a partire da un server fisico, con risorse totalmente assegnate all’utente. Si tratta di una soluzione flessibile e versatile adatta a numerosi progetti online, i cui aspetti più vantaggiosi sono le prestazioni e la gestione avanzata. Optare per un VPS con Windows rappresenta una vera e propria risorsa per professionisti e aziende che avviano la propria attività online.

I VPS sono localizzati nei nostri datacenter. OVHcloud si occupa della manutenzione fisica delle macchine su cui sono ospitate le macchine virtuali, per consentire ai clienti di concentrarsi su configurazione e core business.

Vantaggi di un server privato virtuale

Cosa serve per iniziare a gestire il primo server Web? Ambiente dedicato, libertà di amministrazione, scelta di una distribuzione Linux o di un SO Windows Server preinstallato: un VPS è la soluzione dal giusto equilibrio tra performance e prezzo.

Per quali progetti?

I server privati virtuali sono adatti alla maggior parte degli utilizzi nel Web:

  • hosting di siti vetrina o e-commerce
  • sviluppo e implementazione di applicazioni
  • creazione di server per videogiochi

Scegliere un server dedicato per una capacità ancora maggiore

I server dedicati sono macchine fisiche ospitate in uno dei nostri datacenter, con risorse interamente assegnate all’utente. Come per i VPS, OVHcloud si occupa della manutenzione hardware mentre per configurazione, sicurezza e utilizzo, l’utente ha il pieno controllo.

Questa soluzione offre prestazioni elevate ed è ottimizzata per progetti che richiedono un’elevata potenza di calcolo e capacità di rete, tra cui:

  • hosting di progetti di Intelligenza Artificiale
  • Big Data e analisi di dati
  • storage e archiviazione di dati
  • hosting di un'infrastruttura Web
  • deploy di infrastrutture di desktop virtuali
  • virtualizzazione e containerizzazione
  • hosting di applicazioni aziendali critiche

Per la configurazione dei server dedicati Windows Server (Standard e Datacenter) sono inoltre disponibili diverse licenze.

Le risposte alle tue domande

Cos'è un hosting Windows?

In generale, un hosting è un server condiviso o dedicato messo a disposizione degli utenti, la cui amministrazione include un livello software. In questo caso si tratta del sistema operativo Windows. L'espressione "Hosting Windows" si riferisce quindi a questa associazione di server e sistema operativo.

Cosa scegliere tra Linux o Windows per il proprio hosting Web?

Queste due entità si rivolgono a un pubblico differente.

Microsoft offre licenze a pagamento per i propri sistemi operativi che, pur rappresentando un costo aggiuntivo, risultano accessibili più facilmente agli utenti meno esperti nella gestione server.

Concepito secondo i principi dell’open source, Linux privilegia invece distribuzioni gratuite come CentOS, Ubuntu o Debian e propone una maggiore libertà in termini di amministrazione. La configurazione di un hosting su Linux richiede però maggiori conoscenze tecniche.

Quale sistema operativo (SO) utilizzare per un hosting condiviso?

OVHcloud si occupa dell'amministrazione tecnica dell’hosting condiviso e su queste soluzioni non è quindi possibile personalizzare il sistema operativo. Su questi hosting il sistema operativo predefinito è Linux.

Qual è la differenza tra hosting condiviso e server privato virtuale (VPS)?

L'hosting condiviso è un server che il provider mette a disposizione di più clienti. I dati di ogni utente restano privati, ma le risorse della macchina sono condivise. Questo tipo di hosting Web costituisce una soluzione dal prezzo contenuto.

Un VPS è una macchina virtuale partizionata via software a partire da un server fisico ed è un ambiente completamente dedicato all'utente.

Qual è la differenza tra VPS e server dedicato?

I server dedicati sono macchine che dispongono del proprio hardware e offrono una capacità elevata in termini di processore, banda passante e storage. Queste soluzioni sono quindi perfette per utilizzi che richiedono molte risorse.

I VPS sono macchine create virtualmente a partire da un server fisico e rappresentano quindi una soluzione flessibile ed efficiente adatta alla maggior parte dei progetti Web.

Quali sono i vantaggi di un VPS rispetto a un server dedicato?

I VPS sono indicati per la creazione e la pubblicazione di siti Web, negozi online e applicazioni. Garantiscono il massimo controllo del budget grazie alla possibilità di scegliere la configurazione che risponde meglio alle proprie esigenze in termini di risorse e di usufruire della scalabilità passando a un'offerta superiore man mano che il progetto si evolve.

I server dedicati comportano costi maggiori, dovuti alle possibilità di personalizzazione e alla necessità di disporre di conoscenze più specifiche. Queste macchine si adattano a progetti di più ampia portata.

Quali conoscenze sono necessarie per gestire un VPS?

Avviare un progetto Web in modo semplice e rapido con un VPS richiede alcune conoscenze in amministrazione server, ma le competenze necessarie possono variare a seconda del sistema operativo utilizzato.

In caso di necessità, è possibile contattare uno dei nostri partner tramite l’OVHcloud Marketplace.

È possibile ospitare più siti Internet su un VPS?

In base alle proprie esigenze, i VPS possono essere suddivisi tra diversi siti in modo che ciascuno disponga di un proprio spazio. Per un'amministrazione semplificata dei siti Web sono disponibili diversi pannelli di controllo, come Plesk e cPanel.

Cosa è necessario per avviare un progetto online?

Sono necessari un dominio e un hosting. Per eseguire test, al momento dell'ordine di un dominio è possibile usufruire di un un hosting Web gratuito da 10 MB.

*Le tariffe applicate ai nostri server non includono le licenze Windows Server. Per ottenere il prezzo finale del proprio hosting Windows, è necessario aggiungerne una in fase d'ordine.