Hosting FTP


Vantaggi di ospitare un sito FTP con OVHcloud

Scegliendo OVHcloud per l’hosting FTP e SFTP, usufruirai di una soluzione di hosting di file che dà priorità a performance di accesso, sicurezza e scalabilità. Semplifichiamo la gestione dei file, in modo tale che siano accessibili, protetti e in grado di adattarsi alla crescita della tua attività.

FTP Hosting
  • Configurazione semplice: la nostra interfaccia intuitiva e le opzioni preconfigurate semplificano il deploy dei server FTP, anche per chi non dispone di competenze tecniche approfondite.
  • Sicurezza elevata: proteggi i dati sensibili tramite crittografia SSL/TLS, firewall, protezione DDoS e backup regolari.
  • Scalabilità on demand: puoi aggiornare facilmente le risorse man mano che le esigenze di storage o trasferimento dei file aumentano, con la garanzia di prestazioni ottimali in qualsiasi momento.

Scegli l'hosting perfetto per FTP e SFTP

OVHcloud offre l’ambiente ideale per ospitare i server FTP e SFTP, grazie a una combinazione di performance di accesso, sicurezza e semplicità di utilizzo. Che si tratti della gestione di un sito Web di piccole dimensioni o del trasferimento di file su larga scala, le soluzioni di hosting OVHcloud permettono di accedere e condividere i dati con la massima semplicità.

Implementazione senza sforzo

Configurare un server FTP con gli hosting OVHcloud è semplicissimo. Il nostro pannello di controllo intuitivo ti accompagna nel processo, permettendoti di creare il tuo server FTP e configurare gli account utente in pochi minuti. Non sono necessarie conoscenze tecniche complesse: puoi accedere e trasferire i file in pochi click.

Icons/concept/antiDdosProtection Created with Sketch.

Sicurezza e backup inclusi

La sicurezza dell’accesso ai dati è la nostra priorità. Gli hosting FTP e SFTP di OVHcloud sono dotati di solide funzionalità di sicurezza: crittografia SSL/TLS, firewall e protezione DDoS. Offriamo inoltre backup automatizzati regolari, per garantire la protezione dei file in caso di eliminazione accidentale o imprevisti.

Hosting FTP scalabile

Man mano che le esigenze cambiano, l’hosting deve essere in grado di adattarsi. Le piattaforme di hosting FTP di OVHcloud sono progettate per la scalabilità. Puoi modificare lo storage, la banda passante e l’account in pochi click, in modo che il server FTP si adegui alla crescita dell’attività.

Autenticazione con chiave SSH

Migliora la sicurezza degli accessi FTP grazie all'autenticazione con chiave SSH. OVHcloud supporta questo metodo di autenticazione avanzato. In questo modo, non è più necessario pensare a password complesse o aggiungere livelli extra di protezione da accessi non autorizzati.

Caratteristiche e vantaggi del nostro hosting FTP

Ambiente FTP preconfigurato

I tempi di configurazione pari a zero ti faranno dimenticare le installazioni complesse. L’ambiente FTP preconfigurato è pronto all’uso per permetterti di iniziare a caricare, scaricare e gestire i file sin dal primo accesso. Abbiamo ottimizzato le impostazioni per garantire prestazioni ottimali e facilità di utilizzo, rendendo il trasferimento dei file ancora più semplice.

Sicurezza inattaccabile per i tuoi dati

Non rendere i tuoi dati più preziosi vulnerabili. I nostri hosting FTP sono una fortezza sicura per i tuoi file. La combinazione di certificati SSL, firewall efficaci, una protezione DDoS proattiva e sistemi vigili di rilevamento e prevenzione delle intrusioni permette di creare una difesa multilivello contro le minacce.

Deploy di server FTP in un click

Avvia il tuo server FTP in pochi secondi. Grazie alla nostra interfaccia intuitiva, non sono più necessarie competenze tecniche. Addio alle configurazioni complesse: il tuo account FTP è attivo in un click, offrendoti un accesso istantaneo ai file da qualsiasi parte del mondo. Dedica il tuo tempo a ciò che conta di più: i tuoi progetti e la tua attività.

Backup e protezione dei dati per la massima tranquillità

Comprendiamo l’importanza critica dei dati. Per questo motivo, eseguiamo regolarmente dei backup, per assicurarti che i file siano sempre protetti. Questi backup sono salvati su server separati e geograficamente distribuiti, in modo da aggiungere un ulteriore livello di ridondanza e proteggere i dati da guasti hardware e imprevisti.

Web hosting OVHcloud
datacenter extension and migration_compliance_background

Tuoi i dati, tue le regole

In qualità di membro orgoglioso dell’iniziativa Gaia-X, crediamo fermamente nel diritto degli utenti di controllare l’accesso ai propri dati. Prendiamo sul serio la privacy dei dati. I file sono ospitati esclusivamente all'interno dell'Unione Europea, nel pieno rispetto dei rigorosi requisiti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Tariffazione trasparente: nessun costo nascosto

Pianifica i costi senza preoccupazioni. La nostra struttura tariffaria è trasparente, con una fatturazione mensile semplice, senza costi nascosti né frasi illeggibili. Saprai sempre esattamente quanto stai pagando, in modo da poter pianificare le spese in modo efficace.

Un partner di hosting affidabile

Offriamo soluzioni di hosting all’avanguardia da oltre 20 anni, e ci siamo guadagnati la fiducia delle aziende di tutto il mondo. Che tu sia alla ricerca di un hosting FTP condiviso o dedicato, di un hosting PHP o di un hosting Python, il nostro team di esperti è pronto a offrirti un servizio e un supporto eccezionali, aiutandoti a trasformare le tue idee in realtà.

Altre soluzioni di OVHcloud

FAQ

Cos'è FTP nell'hosting?

Nell’ambito dell’hosting, il protocollo FTP (File Transfer Protocol) è un canale di comunicazione usato per il trasferimento di file tra il computer locale e il server Web remoto in cui risiede un sito Web o un'applicazione.

Funziona come un servizio di posta digitale, che consente di inviare in modo sicuro file (come documenti HTML, immagini, video e script) al server Web in modo che i visitatori possano accedervi. È inoltre possibile recuperare i file dal server e inviarli al computer per effettuarne la modifica o il backup.

Il protocollo FTP rende possibile questo processo tramite un modello client-server per i file. Sul computer locale, è possibile utilizzare un software client FTP (come FileZilla o Cyberduck) per stabilire una connessione con il server FTP in esecuzione sul tuo hosting Web.

Una volta connesso, puoi navigare nella struttura dei file del server, caricare nuovi file, scaricare quelli esistenti, creare directory, rinominare file ed eseguire altre attività di gestione dei file.

Esistono ancora i siti FTP?

Sì, i siti FTP per l’accesso ai file sono ancora predominanti su Internet. Nonostante l’avvento di soluzioni di file sharing e storage Cloud più moderne, FTP continua a essere rilevante grazie a diversi fattori:

  • Semplicità: configurare e utilizzare un server e un account FTP online è relativamente semplice, anche per gli utenti con competenze tecniche limitate. Questa facilità d'uso lo rende un'opzione vantaggiosa per i privati e le aziende alla ricerca di una soluzione di trasferimento di file essenziale.
     
  • Compatibilità: FTP è un protocollo server consolidato, supportato da quasi tutti i sistemi operativi e hosting provider. Questa grande compatibilità consente di connettersi e interagire facilmente con i server FTP di vari dispositivi.
     
  • Controllo: un account FTP offre un controllo granulare sulle autorizzazioni e sull'accesso ai file, consentendo di definire gli utenti autorizzati a visualizzare, scaricare o modificare file specifici sul server. Questo livello di controllo è particolarmente utile per i progetti collaborativi e i dati sensibili.

Il server FTP è gratuito?

Il protocollo FTP è gratuito e open source. Tuttavia, per ospitare un server FTP, in genere è necessario un piano di hosting Web che includa l’accesso all’account FTP. La maggior parte degli hosting provider include il supporto degli account FTP come funzionalità standard all'interno dei propri pacchetti, per consentire il trasferimento fluido di file da e verso il sito Web o l'applicazione.

Sebbene sia tecnicamente possibile configurare un server FTP sul proprio computer, è necessaria una macchina dedicata con un indirizzo IP statico e una connessione Internet persistente, aspetto che lo rende poco pratico per la maggior parte degli utenti.

Come ospitare un FTP?

Se desideri avere il pieno controllo e ospitare un server FTP online, ecco il processo da seguire:

  • Server o computer: è necessaria una macchina dedicata (o un server privato virtuale) costantemente connessa a Internet. Idealmente, è necessario anche un dominio, che permette di accedere più facilmente a FTP rispetto al digitare un indirizzo IP.
     
  • Software del server FTP: installa il software del server FTP sul computer. Le opzioni più diffuse includono FileZilla Server (Windows), vsftpd (Linux) e ProFTPD (Linux/Unix).
     
  • Configurazione: configura il software del server FTP per creare il tuo account utente, impostare la password, definire le autorizzazioni per i file e attivare le misure di sicurezza necessarie, ad esempio la crittografia SSL/TLS. Per la configurazione è spesso possibile utilizzare cpanel nella propria soluzione di hosting, che offre opzioni di configurazione FTP complete.
     
  • Rete e firewall: modifica le impostazioni di rete e del firewall per consentire il traffico FTP in entrata e uscita sulle porte corrette (in genere la porta 21 per FTP e la porta 22 per SFTP).

Ricorda che l’hosting di un server FTP online richiede competenze tecniche e una manutenzione continua per garantire la sicurezza e prestazioni ottimali. A livello di configurazione e manutenzione, è proprio come utilizzare qualsiasi altro server (Web o email).

Se non ti senti a tuo agio con l’amministrazione dei server, optare per un hosting provider con funzionalità FTP potrebbe essere una scelta più adatta: in questo modo una terza parte si occupa degli aspetti tecnici, consentendoti di concentrarti sulla tua attività e non sui dettagli dell’hosting di file.

Cosa sostituisce FTP?

Anche se i server FTP che gestiscono i file sono ancora diffusi, si stanno affermando diverse tecnologie all’avanguardia per superarne i limiti e offrire funzionalità avanzate.

Un account SFTP (Secure File Transfer Protocol) si basa su un account FTP e aggiunge un livello di crittografia, proteggendo i dati durante il transito e dagli accessi non autorizzati. Questo protocollo utilizza SSH (Secure Shell) per garantire la sicurezza dell’autenticazione e del trasferimento dei dati, diventando così la scelta d’elezione per la gestione delle informazioni sensibili.

I servizi di Cloud storage offrono utili funzionalità di condivisione e storage di file e sono spesso dotati di strumenti di collaborazione e controllo della versione integrati. Pur non offrendo lo stesso livello di controllo granulare di FTP, garantiscono una grande semplicità di utilizzo e l’accessibilità da più dispositivi.

Molti pannelli di controllo degli hosting Web includono file manager incorporati accessibili dal browser Web. Questi strumenti offrono un'interfaccia di semplice utilizzo per il caricamento, il download e la gestione dei file sul server, eliminando la necessità di un software client FTP separato.

Perché FTP è obsoleto?

FTP, nato agli albori di Internet, presenta alcuni limiti che lo rendono meno adatto al panorama digitale odierno.

Un servizio FTP standard trasmette i dati, inclusi i nomi utente e le password, in testo normale. Questa vulnerabilità espone le informazioni sensibili a potenziali intercettazioni, con conseguenti rischi per la sicurezza, soprattutto quando si trasferiscono file confidenziali.

Sebbene utilizzare un servizio FTP di base sia semplice, la configurazione e la gestione di un server FTP possono essere complesse: richiedono competenze tecniche e una manutenzione continua per garantire prestazioni e sicurezza ottimali.

I problemi al firewall possono confondere gli utenti: FTP si basa su più porte per le connessioni dati e di controllo, che possono talvolta causare conflitti con i firewall e complicare le configurazioni di rete.

FTP è rischioso?

Sì, i server FTP online con file possono essere considerati intrinsecamente rischiosi a causa della mancanza di una crittografia integrata, a meno che non venga utilizzato SFTP. La trasmissione di dati in testo normale è soggetta alle intercettazioni e agli accessi non autorizzati, in particolare quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche o connessioni non protette.

Questo rende il protocollo FTP standard inadatto al trasferimento di informazioni sensibili come dati finanziari e personali o documenti aziendali proprietari.

Perché Chrome ha eliminato FTP?

I principali browser Web come Chrome, Firefox e Edge hanno gradualmente eliminato il supporto FTP integrato, principalmente a causa di problemi di sicurezza e di un calo nell’utilizzo.

Mantenere la funzionalità FTP online all'interno del browser comportava dei rischi, dato che eventuali vulnerabilità nell'implementazione di FTP potevano esporre gli utenti ad attacchi. Inoltre, la presenza di alternative più sicure e user-friendly come SFTP e le soluzioni di Cloud storage ha ridotto la necessità di servizi basati sul protocollo FTP.

È sicuro usare FTP su Internet?

L'utilizzo di un account FTP per la gestione dei file su Internet è generalmente sconsigliato, in particolare quando si trasferiscono dati sensibili. L’assenza di crittografia rende i dati vulnerabili alle intercettazioni da parte di malintenzionati. Se è necessario utilizzare FTP, è bene dare priorità alle connessioni sicure come SFTP o FTPS (FTP su SSL/TLS) per ridurre i rischi.

FTP è legale?

Sì, il protocollo FTP è completamente legale. Tuttavia, la legalità delle azioni eseguite durante l'utilizzo di FTP dipende dal contenuto specifico che si sta trasferendo. È fondamentale rispettare le leggi sul copyright, i contratti di licenza e le normative applicabili sulla privacy e la protezione dei dati.

SFTP è obsoleto?

No, SFTP è tutt'altro che obsoleto. Si tratta infatti di un protocollo ampiamente diffuso e consigliato per effettuare trasferimenti di file sicuri. Le sue solide capacità di crittografia risolvono le carenze di sicurezza di un FTP tradizionale, rendendolo una scelta molto più adatta per la gestione dei dati sensibili.

Qual è la versione più sicura di FTP?

Il protocollo SFTP è generalmente considerato la versione più sicura di FTP. Utilizza SSH (Secure Shell) per creare un tunnel crittografato per il trasferimento e l'autenticazione dei dati, garantendo la confidenzialità di file e credenziali anche quando si attraversano reti potenzialmente non sicure.

Quali sono le principali differenze tra FTP, SFTP e FTPS?

FTP (File Transfer Protocol) è il protocollo originale non crittografato per il trasferimento di file. È semplice da utilizzare, ma non dispone di una sicurezza integrata. SFTP (Secure File Transfer Protocol) è una versione protetta del servizio FTP, che utilizza SSH (Secure Shell) per la crittografia in modo da garantire la riservatezza e l’integrità dei dati.

Il protocollo FTP (FTP su SSL/TLS) è un'altra opzione sicura che aggiunge la crittografia SSL/TLS al protocollo FTP. Offre vantaggi di sicurezza simili a SFTP, ma può essere leggermente più complesso da configurare.

È possibile utilizzare FTP per trasferire file tra il computer e un servizio di Cloud storage?

Sebbene alcuni servizi di Cloud storage offrano l’accesso FTP come opzione, in genere non si tratta del metodo privilegiato. I servizi Cloud forniscono generalmente applicazioni dedicate o interfacce Web per la gestione dei file, che sono spesso più semplici da usare e offrono funzionalità aggiuntive come la sincronizzazione e la collaborazione.

Quali sono le opzioni di software client FTP più diffuse?

Sono disponibili diversi software client FTP, ognuno con i propri punti di forza e le proprie caratteristiche. Tra le opzioni più diffuse:

FileZilla è un client FTP gratuito e open source disponibile per Windows, macOS e Linux. Cyberduck è un altro client open source gratuito, che offre un'interfaccia di semplice utilizzo e il supporto per diversi protocolli oltre a FTP.

WinSCP è un client per Windows, noto per le sue funzionalità di sicurezza affidabili. Transmit è un client FTP a pagamento per macOS, che offre un'interfaccia curata e funzionalità avanzate.

Come si risolvono i problemi più comuni della connessione FTP?

I problemi di connessione FTP possono essere dovuti a diversi fattori. Ecco alcuni suggerimenti per la risoluzione dei problemi:

  • Controlla le impostazioni del firewall: assicurati che il firewall consenta il traffico FTP sulle porte corrette (in genere la 21 per FTP e la 22 per SFTP).
     
  • Verifica le credenziali di accesso: assicurati di stare utilizzando il nome utente e la password corretti per l'account del servizio FTP.
     
  • Conferma la connettività del server: verifica che la connessione a Internet sia stabile e che il server FTP che stai cercando di raggiungere sia online e accessibile.
     
  • Considera la modalità passiva: se si verificano problemi con i firewall o NAT (Network Address Translation), prova a passare alla modalità passiva del client FTP.

Quali sono le best practice per utilizzare FTP in modo sicuro?

Anche se il protocollo FTP è privo di crittografia integrata, è possibile adottare alcune misure per migliorarne la sicurezza. Utilizza SFTP o FTPS quando possibile: questi protocolli offrono una crittografia per proteggere i dati in transito.

Crea password complesse per gli account FTP ed evita di riutilizzarle tra diversi servizi. Se necessario, modifica la password utente FTP in modo da soddisfare i requisiti di complessità. Concedi l'accesso al servizio FTP solo a coloro che ne hanno assolutamente bisogno e limita le autorizzazioni alle directory e ai file necessari.

Mantieni il software client e server FTP aggiornati, in modo da usufruire delle patch di sicurezza e delle correzioni di bug più recenti.

*Le seguenti estensioni sono gratuite per un anno con l'acquisto di un hosting Web di OVHcloud, poi rinnovabili al prezzo annuale dell'estensione scelta tra queste: .it, .com, .shop, .store, .tech, .me .live, .space, .xyz, .online, .site, .pro, .cloud, .blog, .name, .ovh, .net, .org, .info, .eu, .fr, .re, .be, .boutique .de, .co.uk, .pl. Non valido per le estensioni con trasferimento gratuito.