Effettua l’upgrade dei tuoi server VPS!
Nell’ambito dell'evoluzione dei nostri servizi, le soluzioni VPS SSD, VPS Cloud e VPS Cloud RAM sono giunte al termine del loro ciclo di vita e non saranno più commercializzate. Aumenta subito le tue performance passando ai nostri nuovi modelli, più potenti e sviluppati per offrire una qualità di servizio superiore. La migrazione è semplice e può essere effettuata direttamente dallo Spazio Cliente, in una data a scelta. Avviala prima di gennaio 2025 per mantenere il controllo sulla tua transizione o consentici di effettuare automaticamente l'upgrade verso un servizio equivalente!
Elenco dei piani ritirati dalla vendita
Questa tabella mostra i piani che non sono più commercializzati. Se possiedi una o più di queste soluzioni, ti invitiamo a migrare a una versione più recente.
Vecchia soluzione | Sostituita da | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nome | vCore | RAM | Disco | Banda passante | Nome | vCore | RAM | Disco | Banda passante | Prezzo |
VPS SSD 1 | 1 core | 2 GB | 10/20 GB | 100 Mbps | Starter | 1 core | 2 GB | 20 GB | 100 Mbps | 3,50 € |
VPS SSD 2 | 1 core | 4 GB | 20/40 GB | 100 Mbps | Value | 1 core | 4 GB | 40 GB | 250 Mbps | 9,20 € |
VPS SSD 3 | 2 core | 8 GB | 40/80 GB | 100 Mbps | Essential | 2 core | 8 GB | 80 GB | 500 Mbps | 17,50 € |
VPS Cloud 1 | 1 core | 2 GB | 25 GB | 100 Mbps | Value | 1 core | 2 GB | 40 GB | 250 Mbps | 5,80 € |
VPS Cloud 2 | 2 core | 4 GB | 50 GB | 100 Mbps | Essential | 2 core | 4 GB | 80 GB | 500 Mbps | 12,50 € |
VPS Cloud 3 | 4 core | 8 GB | 100 GB | 100 Mbps | Comfort | 4 core | 8 GB | 160 GB | 1 Gbps | 23,50 € |
VPS Cloud RAM 1 | 1 core | 6 GB | 25 GB | 100 Mbps | Essential | 2 core | 8 GB | 40 GB | 500 Mbps | 16,30 € |
VPS Cloud RAM 2 | 2 core | 12 GB | 50 GB | 100 Mbps | Comfort | 4 core | 16 GB | 80 GB | 1 Gbps | 29,40 € |
VPS Cloud RAM 3 | 4 core | 24 GB | 100 GB | 100 Mbps | Elite | 8 core | 32 GB | 160 GB | 2 Gbps | 66 € |

Fine di servizio: 31 marzo 2025
A partire dal 1° gennaio 2025, il tuo VPS sarà automaticamente migrato verso un nuovo modello equivalente e fatturato alla nuova tariffa.
Come far evolvere il VPS?
Aggiorna il tuo VPS Cloud, VPS Cloud RAM o VPS SSD scegliendo in autonomia il nuovo modello più adatto alle tue esigenze e usufruisci di prestazioni superiori fino al 50 % rispetto alla gamma precedente.
Per effettuare l’aggiornamento, è sufficiente seguire questi semplici passaggi:
1 - Accedi alla dashboard del tuo Spazio Cliente e scegli il nuovo VPS.
Connettiti allo Spazio Cliente →
2 - Inizia la procedura cliccando sul pulsante "Avviare la migrazione". Questa operazione potrebbe durare da 20 minuti a 12 ore in base alla dimensione del tuo VPS.
3 - Approfitta del tuo nuovo VPS: riceverai un’email di conferma a migrazione completata.

Un mese gratis sul tuo prossimo VPS
Per questa migrazione, approfitta di un mese gratis sul tuo prossimo VPS. La promozione, non cumulabile con altre offerte, verrà applicata automaticamente sulla prima fattura.
Le risposte alle tue domande
Perché migrare il VPS?
Miglioriamo continuamente i nostri server privati virtuali (VPS) per rispondere sempre meglio alle esigenze di performance e flessibilità. Le nuove gamme offrono lo stesso rapporto performance/prezzo eccellente, con la stessa durata di impegno contrattuale.
Il nuovo prezzo verrà applicato automaticamente al momento del rinnovo dell’abbonamento.
Cosa fare per effettuare la migrazione?
Per iniziare la migrazione è sufficiente accedere allo Spazio Cliente: dalla dashboard del VPS è possibile avviare il processo in pochi click. In caso di mancata azione entro il 31 dicembre 2024, il servizio verrà migrato automaticamente a partire da gennaio 2025. Invieremo una notifica 15 giorni prima della data di migrazione prevista.
Quale impatto avrà la migrazione sulla fatturazione?
Il passaggio alla nuova soluzione può comportare una variazione di tariffa rispetto al VPS attuale. Il prezzo aggiornato verrà però applicato al momento del rinnovo dell’abbonamento e non subito dopo la migrazione.
In che modo la migrazione incide sulle opzioni?
I backup del VPS vengono conservati dopo la migrazione?
Per gli utenti Windows, in che modo la migrazione incide sul prezzo della licenza?
Quanto tempo richiede la migrazione del VPS e quale sarà l’impatto?
La durata della migrazione dipende dalla dimensione del VPS. L'operazione richiede in genere dai 20 minuti alle 6 ore. Nel caso si disponga di dischi aggiuntivi, è necessario prevedere un tempo supplementare da 2 a 12 ore.
Durata media per configurazione:
- VPS SSD: tra 20 minuti e 1,5 ore in base alla dimensione del disco.
- VPS Cloud e VPS Cloud RAM: tra 1 e 6 ore in base alla dimensione del disco.
- Fino a 12 ore nel caso in cui si disponga di dischi aggiuntivi.
Durante la migrazione, il VPS non sarà temporaneamente raggiungibile. Prima di effettuare la migrazione automatica invieremo una notifica, ma offriamo anche la possibilità di scegliere una data per eseguire l’operazione manualmente prima del 31 dicembre 2024.
Quali sono i vantaggi della nuova gamma?
La nuova gamma di VPS OVHcloud offre più flessibilità e prestazioni superiori fino al 50% rispetto alla gamma precedente. In base alla soluzione scelta è possibile usufruire di traffico illimitato e banda passante fino a 2 Gbps*. Questi server sono disponibili nei nostri datacenter in Europa, Nord America e Asia Pacifica, con opzioni come protezione anti-DDoS, dischi aggiuntivi, IP Failover e backup (Snapshot e copie automatiche). Il tutto con una tariffazione trasparente e prevedibile.
*Esclusi i datacenter in Asia Pacifica.
Ci sono cambiamenti nella tecnologia di storage utilizzata dai nuovi VPS?
Quando è possibile effettuare la migrazione?
Se si utilizzano diverse soluzioni VPS, è possibile migrarle tutte contemporaneamente?
Cosa fare se non si è ricevuta l’email di conferma della migrazione e non si riesce ad accedere al nuovo VPS?
La migrazione potrebbe richiedere da 20 minuti a 12 ore, in base alla dimensione del VPS. Nel caso risulti impossibile accedere al server anche una volta trascorso questo periodo di tempo, consigliamo di contattare il nostro servizio clienti tramite questo link.
Cosa implica la migrazione per l’IP Failover?
L’IP Failover sarà mantenuto anche dopo la migrazione ma, in base al sistema operativo utilizzato, la configurazione potrebbe essere persa. In questo caso è possibile riconfigurarlo seguendo questa guida: https://help.ovhcloud.com/csm/it-public-cloud-network-configure-additional-ip . Ricordiamo che questo problema si verifica con più probabilità con sistemi operativi meno recenti.
Esistono requisiti specifici da rispettare prima di procedere alla migrazione?
Chiediamo di accertarsi di disporre di almeno 1 GB di spazio libero sul disco di sistema in modo che il VPS possa riavviarsi al termine dell’operazione. Consigliamo inoltre di verificare le impostazioni di sistema (modifica del kernel, configurazioni, etc.) e di effettuare un riavvio per assicurarsi che tutto sia in ordine. Prima di iniziare la migrazione consigliamo di riavviare la macchina una volta.
Come far evolvere il VPS?
Cosa fare in caso di errore nella scelta del nuovo VPS?
Cliccando su "Avviare la migrazione", il VPS sarà disconnesso e migrato automaticamente verso la configurazione scelta. Se il VPS selezionato non è quello giusto, consigliamo di contattare il nostro servizio clienti il prima possibile dopo aver avviato la migrazione, tramite questo link.