
Cos’è WordPress Multisite?
Costruire un bel sito con un unico dominio è il passo più importante che puoi fare per stabilire la tua presenza online. Esistono numerose soluzioni di hosting Web, ma WordPress rimane una delle più conosciute tra le aziende di ogni dimensione... e c’è un buon motivo.
L’hosting WordPress semplifica la procedura di progettazione, lancio e gestione dei siti web, con una vasta gamma di tool versatili, integrati con una varietà di plug-in specializzati (tra cui gestione del contenuto, SEO e analisi dei dati). Ciò significa che può essere utilizzato per costruire un sito per qualsiasi attività, dai blog alle piattaforme di e-commerce, con un pacchetto di hosting gestito da un’unica interfaccia centrale
Perché pensare di ospitare un multisito su un server virtuale privato?
Un server privato virtualeti offre il perfetto equilibrio tra performance, flessibilità e rapporto qualità-prezzo, e rappresenta il modo migliore per avviare la configurazione del tuo multisito WordPress con il minimo stress e mantenendo il controllo dei costi. Con un server privato virtuale, tutte le risorse sono riservate esclusivamente al tuo multisito, diversamente da molte soluzioni di hosting condiviso a basso costo. In questo modo, puoi usufruire del controllo e della scalabilità di una soluzione cloud, combinato con la potenza di una soluzione di hosting dedicato, insieme a una gamma di opzioni in grado di soddisfare qualsiasi budget.
Questo aspetto rende il VPS la soluzione ideale per le aziende in crescita di tutti i settori, consentendo loro di lanciare siti attraenti e ad alta disponibilità, con un ampio margine di manovra per rispondere alle loro esigenze di scalabilità.
#1 Quando valuti un piano di hosting, considera le tue esigenze di breve e di lungo termine
Uno dei principali vantaggi di un server privato virtuale è che paghi solo per le risorse di cui hai bisogno per il tuo multisito, a differenza del bare-metal, in cui paghi la totalità delle risorse del server, a prescindere da ciò che realmente utilizzi. Quando progetti il tuo multisito, assicurati di prendere in considerazione le tue esigenze in termini di spazio su disco, storage, ecc. in modo da utilizzare efficacemente il budget a tua disposizione e a mantenere il pieno controllo dei costi.
I nostri consigli
Data di scadenza
Dettagli
VPS-2
6 vCores
12 GB RAM
100 GB SSD NVMe
Backup automatizzato 1 giorno
Traffico illimitato
1 Gbps banda passante pubblica
Data di scadenza
Dettagli
VPS-3
8 vCores
24 GB RAM
200 GB SSD NVMe
Backup automatizzato 1 giorno
Traffico illimitato
1,5 Gbps banda passante pubblica
Data di scadenza
Dettagli
VPS-4
12 vCores
48 GB RAM
300 GB SSD NVMe
Backup automatizzato 1 giorno
Traffico illimitato
2 Gbps banda passante pubblica
#2 Dove dovresti geolocalizzare il tuo VPS?
È importante ricordare che la localizzazione costituisce un elemento decisivo per l’ottimizzazione delle performance di un sito web e la riduzione del tempo di caricamento, indipendentemente dal fatto che sia ospitato su una soluzione fisica o virtualizzata. Quindi, per garantire la massima disponibilità, dovresti localizzare il tuo multisito il più vicino possibile a te e ai tuoi clienti. Inoltre, ragiona su come pensi di crescere in futuro e in quali Paesi intendi espanderti Il fornitore di hosting che hai scelto é in grado di offrirti una varietà di datacenter in cui ospitare il tuo VPS, oltre a soluzioni per interconnettere in modo sicuro più datacenter in diversi Paesi, se in futuro fosse necessario?
#3 Di quali tool aggiuntivi avrai bisogno per gestire il tuo multisito?
La grande popolarità del multisito WordPress è dovuta al numero di tool plug-and-play inclusi direttamente nel prodotto oltre al numero di plug-in di qualità professionale disponibili. I VPS OVHcloud si basano su questo approccio, offrendo una vasta gamma di tool pre-installati e sistemi operativi che possono esseri avviati con un solo click. Considera quindi quali tool preferiresti utilizzare come interfaccia di amministrazione (cPanel hosting, Joomla, Plesk oppure la dashboard di WordPress, per citarne alcuni) e ciò di cui avrai bisogno in termini di gestione del contenuto, creazione di blog, SEO e analisi dei dati. Probabilmente hai già una selezione di tool preferiti che vorresti continuare a utilizzare, ma per qualsiasi dubbio, rivolgiti al tuo fornitore di hosting per conoscere le opzioni disponibili.
*Le nostre soluzioni VPS nella Region Asia Pacifica (Mumbai, Singapore, Sydney) prevedono una quota mensile fissa: 1 TB per VPS-1 e VPS-2, 3 TB per VPS-3 e VPS-4, 4 TB per VPS-5 e VPS-6. Inoltre, la banda passante è limitata a 10 Mbps.