Hosting di Minecraft su un VPS OVHcloud
Cos'è un VPS Minecraft?
Grazie all’inconfondibile grafica a blocchi dai colori vivaci, il gioco di sopravvivenza "sandbox" Minecraft è diventato un'icona in tutto il mondo. La sua popolarità è in gran parte attribuita alle grandi Community virtuali e reali e ai migliaia di mod esistenti, che hanno contribuito a renderlo il videogioco più venduto di sempre. Disponibile su PC, console, realtà virtuale e persino piattaforme mobili, questo gioco è facilmente accessibile e offre ai gamer, sia occasionali che appassionati, una libertà totale sulle modalità di gioco. Se a molti piace giocare su server pubblici, tanti altri preferiscono invece i server di gioco privati, che consentono di isolare un mondo, costruirlo con i propri amici e giocare secondo le proprie regole.
Un VPS (Virtual Private Server o server dedicato virtuale) è un ambiente virtuale completamente isolato basato su un server Bare Metal, a cui viene assegnata una parte fissa delle risorse fisiche della macchina. Dal punto di vista funzionale è uguale a un server dedicato, ma con tariffe molto più contenute. Questo sistema può essere paragonato alla locazione di un appartamento piuttosto che di un’intera casa.


Perché scegliere un VPS OVHcloud anziché un server dedicato?
Fluidità e flessibilità sono aspetti fondamentali per un'esperienza di gioco ottimale e sono possibili grazie a risorse informatiche dedicate. I server dedicati possono però rivelarsi troppo costosi e molti utenti potrebbero non avere bisogno di tutte le risorse fornite dalla tecnologia Bare Metal. Qui entrano in gioco gli hosting VPS di OVHcloud: se sei alla ricerca di un modo conveniente per ospitare giochi privati Minecraft con un gruppo di altri giocatori, queste soluzioni costituiscono la scelta più giusta.
Gli utenti possono infatti usufruire dei numerosi vantaggi dei server dedicati a prezzi più contenuti. Come per i server Bare Metal, le risorse di un VPS sono dedicate esclusivamente all'utente e consentono così di ottenere prestazioni elevate, rendering rapido dei paesaggi e gameplay senza rallentamenti né impatto sui clienti vicini.
Consiglio 1: monitora l’utilizzo delle risorse, gli utenti e la localizzazione del server
Man mano che la tua community di giocatori cresce e che aggiungi modpack per arricchire l'esperienza, le esigenze in termini di risorse aumentano. Dallo Spazio Cliente OVHcloud è possibile monitorare in tempo reale l'utilizzo del VPS (CPU, RAM, rete) e passare a una configurazione superiore in pochi clic, senza interruzioni. In questo modo il server resta fluido, stabile e pronto ad adattarsi all'evoluzione delle partite. Il VPS Minecraft può essere attivato nel datacenter più vicino a sé e ai propri utenti: se, per esempio, il tuo gruppo si trova nel Regno Unito, consigliamo di effettuare l’ordine nel nostro datacenter di Londra. Se invece è distribuito in tutta Europa, considera l’idea di scegliere un datacenter equamente distante dai diversi membri.
Consigliati da noi
Consiglio 2: pianifica il tuo sviluppo futuro
L’hosting VPS OVHcloud per Minecraft è una soluzione ideale per iniziare ad ospitare giochi. È però importante riflettere sulle possibilità di sviluppo della tua infrastruttura nel lungo periodo. Alle aziende e rivenditori che offrono ai propri clienti servizi di gioco, consigliamo di optare per un servizio di hosting dedicato della nostra gamma di server dedicati Game, appositamente pensati per l'hosting di videogiochi su larga scala e dotati del sistema anti-DDoS Game esclusivo di OVHcloud.
Consiglio 3: valuta le opzioni plug and play
Se non disponi delle competenze necessarie per configurare manualmente Minecraft o più semplicemente non vuoi occuparti di questa operazione, le opzioni plug and play disponibili con il gioco potrebbero costituire un'ottima aggiunta al tuo VPS. Grazie all’accesso root incluso di default, possono essere installate facilmente e aggiungono funzionalità supplementari che offrono maggiore libertà per vivere al meglio l’esperienza di gioco.

"Utilizzo i server OVHcloud per Minecraft con la mia Community. Sono incredibilmente veloci e stabili, offrendo un'esperienza di gioco avanzata a tutti i giocatori."
Master Papou, streamer Twitch e ambasciatore OVHcloud
*I VPS in Asia Pacifica (Mumbai, Singapore, Sydney) offrono una quota mensile di traffico: 1 TB per VPS-1 e VPS-2, 3 TB per VPS-3 e VPS-4, 4 TB per VPS-5 e VPS-6. Oltre questo limite, la banda passante è limitata a 10 Mbps.