Scopri i server VPS di OVHcloud compatibili con WordPress
- Prestazioni elevate e tariffe competitive
- Un VPS personalizzabile e scalabile, compatibile con WordPress
- Fino a 3 Gbps di banda passante e traffico illimitato*
Scalabilità completa
Controlla il tuo budget con i nostri server privati virtuali (VPS), progettati per crescere con la tua attività. Non è necessario sovrapprovisionare: puoi passare a una configurazione superiore non appena necessario, direttamente dal tuo spazio clienti.
Risorse ottimizzate al miglior prezzo
Usufruisci di risorse elevate a prezzi competitivi. I nostri VPS, dotati di architetture moderne e storage NVMe, garantiscono rapidità e affidabilità.
Ambiente isolato e scalabile
Ospita i tuoi progetti in un ambiente isolato e flessibile. Effettuare un upgrade di configurazione in un clic è semplice, direttamente dal tuo Spazio Cliente.
Semplicità e autonomia
Upgrade dei componenti e risoluzione dei malfunzionamenti sono gestiti da OVHcloud: liberi da questi pensieri, gli utenti possono concentrarsi con tranquillità sulla propria attività. Per una semplicità ancora maggiore, proponiamo un’ampia selezione di distribuzioni chiavi in mano (Ubuntu, Debian, Fedora, ecc...) preinstallate sul server.
Traffico illimitato
I server sono consegnati con traffico illimitato* e la banda passante può raggiungere fino a 2 Gbit/s, in base alla soluzione scelta. L’utilizzo dei nostri VPS non presenta nessun costo nascosto.
*Esclusi i datacenter in Asia Pacifica.
Opzioni di backup
I tuoi dati sono protetti grazie al backup automatico incluso. Utilizza anche opzioni avanzate, come il backup Premium o gli Snapshot.
Disponibilità
Con uno SLA del 99,9%, i nostri VPS offrono un hosting affidabile per i tuoi siti web, applicazioni aziendali e progetti importanti.
Le risposte alle tue domande
Cos'è un VPS WordPress?
Un server privato virtuale (VPS) è una macchina virtuale che ti offre un ambiente isolato, ideale per ospitare i tuoi progetti WordPress o le tue applicazioni professionali. Grazie a configurazioni progettate per offrire un buon equilibrio tra RAM, CPU e spazio di archiviazione, i nostri VPS sono perfettamente adatti all'hosting di siti WordPress. Puoi facilmente passare a una configurazione superiore man mano che il tuo sito guadagna traffico o funzionalità.
Come installate WordPress su un VPS?
L’installazione del CMS è semplice e rapida. in fase d’ordine, è sufficiente selezionare “Distribuzione Linux con applicazione” e scegliere “WordPress” nella lingua scelta. In caso di necessità, è possibile consultare la guida Iniziare a utilizzare un VPS.
Qual è l’hosting migliore per un sito WordPress?
Per gli utenti che possiedono competenze tecniche in amministrazione server, i VPS WordPress offrono la libertà di gestione totale della propria macchina virtuale. Le risorse assegnate possono essere aumentate in modo semplice e veloce dallo Spazio Cliente e il sito usufruisce di alta disponibilità e latenza ridotta.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di un VPS per il proprio sito WordPress?
Le nostre macchine virtuali offrono le prestazioni ottimali necessarie per ospitare siti WordPress. Le capacità di RAM, CPU e storage e la loro scalabilità permettono di far fronte ai picchi di traffico adattandosi rapidamente alle nuove esigenze.
L’hosting VPS accelera un sito WordPress?
Grazie a un ambiente isolato e alle risorse assegnate, il tuo sito WordPress ottiene risultati prestazionali più elevati rispetto a quelli di un semplice hosting condiviso. I nostri VPS WordPress possono essere ospitati in uno qualsiasi dei datacenter europei di OVHcloud per essere più vicini ai propri utenti, ridurre la latenza e assicurare così una navigazione più fluida. I componenti di ultima generazione e la RAM adottati consentono un accesso rapido al sito o all’applicazione.
Quali sono le differenze tra VPS e hosting condiviso?
La scelta della giusta soluzione di hosting varia in base alle esigenze e alle competenze tecniche di cui di dispone. Gli hosting condivisi OVHcloud sono progettati per utenti che non possiedono conoscenze specifiche nell’ambito della configurazione server: si tratta di una soluzione chiavi in mano con risorse condivise, messe contemporaneamente a disposizione di più utenti. Un VPS propone, invece, un ambiente isolato e risorse assegnate, ma richiede conoscenze in materia di amministrazione e gestione dei server. Totalmente configurabili, vengono consegnati con diversi sistemi operativi che consentono di creare e gestire l’hosting Web secondo le proprie necessità.
*I VPS in Asia Pacifica (Mumbai, Singapore, Sydney) offrono una quota mensile di traffico: 1 TB per VPS-1 e VPS-2, 3 TB per VPS-3 e VPS-4, 4 TB per VPS-5 e VPS-6. Oltre questo limite, la banda passante è limitata a 10 Mbps.