OVHcloud: un ecosistema aperto, diversi modi per contribuire!

OVHcloud Ecosystem Experience 2021

OVHcloud: un ecosistema aperto, diversi modi per contribuire!

Perché parlare di ecosistema?

Se la nozione di Cloud è oggi un terreno fertile e i dati semi da far germogliare, lo stato attuale non è sufficiente. Proprio come in natura, l'ambiente digitale (habitat) è costituito da una comunità (biocenosi) che si evolve in uno spazio fisico in costante trasformazione.

Dal 1999, l’unico parametro a non essere cambiato è il nostro approccio che, in quanto pure player, consiste sempre nel concentrarci sul nostro core business per trarre il massimo dalle nostre forze. Proprio per questo continuiamo a circondarci di esperti che operano in settori connessi e condividono il nostro stesso sistema di valori. Insieme, lavoriamo allo sviluppo di un catalogo di soluzioni e servizi in grado di rispondere a un'ampia varietà di esigenze, dalle più generiche a quelle più specifiche.

Alla radice del progetto: valori condivisi

Giorno dopo giorno, i nostri team e partner dimostrano che la sovranità digitale è possibile. Grazie a loro, oggi siamo in grado di proporre un'alternativa affidabile e sostenibile basata su semplicità, accessibilità, reversibilità, trasparenza e confidenzialità dei dati, senza dimenticare la totale assenza di vendor lock-in.

Ambizioni comuni che ci spingono ad andare avanti

La nostra linea di condotta è chiara: rendere la tecnologia una vera e propria risorsa. Come? Liberando imprenditori e specialisti da una tecnologia disgregante, rigida e complessa per permettere loro di valorizzare al massimo i propri dati.

Per accompagnare questo cambiamento è necessario continuare a unire le forze per far nascere nuove idee. Questo slancio liberatore deve permettere a tutti di svolgere il proprio ruolo! Avvalerci di numerosi esperti è il nostro modo di offrire un valore aggiunto a coloro che per noi rivestono la massima importanza: i nostri clienti. Insieme possiamo rispondere in modo più efficace alle esigenze aziendali odierne, indipendentemente da dimensione o localizzazione, e anticipare quelle future...

Per chi crede nella potenza dell'ecosistema come amplificatore del possibile impatto sui nostri clienti, è possibile richiedere di unirsi a noi per intensificare il movimento.

Collaborate with OVHcloud

Insieme, collaboriamo

Durante l’elaborazione delle nostre soluzioni lavoriamo in stretta collaborazione con numerosi player del mercato in ambito hardware e software.

Ogni step viene concepito congiuntamente agli altri, dallo sviluppo alla commercializzazione passando per l'evoluzione e il supporto. Qualunque sia il partner o la soluzione da sviluppare, il nostro obiettivo resta lo stesso: garantire la qualità del servizio per offrire la migliore esperienza ai clienti.

Tra i partner figurano nomi importanti come AMD, Cisco, Intel, NVIDIA, Microsoft, Plesk, Red Hat, Samsung, Veeam, VMware e Zerto, insieme ad altri minori ma altrettanto importanti nella nostra catena di valore come AIXMETAL o Inodesign.

Creare partnership ed ecosistemi

"In quanto aziende determinate a immettere sul mercato le ultime tecnologie in materia di server e innovazione, da diversi anni abbiamo instaurato una solida partnership con OVHcloud. La società ha iniziato a proporre soluzioni con i primi SSD per datacenter di Intel e interfacce di rete da 10 Gigabit Ethernet già nel 2009, circa sei o sette anni prima che queste tecnologie venissero generalizzate nel Cloud. Undici anni dopo, siamo focalizzati su altri temi come la sicurezza e l'accelerazione dei dati per applicazioni esigenti come database, analisi e IA."

Marc Gaucheron, Technical Account Manager per OVHcloud a Intel Corporation

 

Innova con OVHcloud

Insieme, innoviamo

Sull'infrastruttura di OVHcloud si sviluppano numerose Software house e startup di diversi settori, in grado di rivolgersi a tutte le tipologie di mercato e utilizzo. Grazie al nostro Startup Program e Marketplace, li aiutiamo a crescere e a raggiungere il successo.

Arun Narayanaswamy, Cofondatore di SmartHub.ai e membro dell'OVHcloud Startup Program

"In ambito IoT una società non può offrire, da sola, una soluzione completa in grado di rispondere a tutte le problematiche e sfide dei propri clienti. Per adattarsi alle diverse esigenze è necessario un ecosistema di partner che lavorano fianco a fianco, proprio come una squadra sportiva che utilizza le forze di ciascun giocatore per innovare, integrare e creare una soluzione in linea con le specificità di ciascun cliente."

Arun Narayanaswamy, Cofondatore di SmartHub.ai e membro dell'OVHcloud Startup Program

Patrick Vallée, COO di Shadline e venditore partner dell'OVHcloud Marketplace

"Il Marketplace di OVHcloud è stato concepito per favorire lo sviluppo di un ecosistema di fiducia in cui siamo felici di evolverci. Ci troviamo in totale sintonia con i valori difesi dall'OVHcloud Marketplace e dal suo team. Usufruire della potenza di OVHcloud ci permette inoltre di accelerare il nostro ingresso nel mercato delle PMI."

Patrick Vallée, COO di Shadline e venditore partner dell'OVHcloud Marketplace

#ChangeMakers

L’innovazione passa anche per la collaborazione con la ricerca accademica, che ci permette di individuare e integrare competenze specifiche per rafforzare la nostra capacità di innovazione.

Al momento il nostro principale asse di ricerca e sviluppo è rappresentato dal Cloud sostenibile. L’obiettivo è ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale del Cloud come già avviene nei nostri datacenter grazie al sistema di watercooling, che permette di ottimizzare il consumo di elettricità.

Le nostre prossime azioni permetteranno di misurare i consumi lato software e ci consentiranno di gestire le risorse in modo da ottimizzare i consumi energetici garantendo allo stesso tempo un elevato livello di servizio. A questo scopo abbiamo avviato diversi progetti, tra cui uno con il team di ricerca Spirals (Inria) per misurare il consumo di una macchina virtuale.

OVHcloud Ecosystem Experience

Un evento virtuale
EMEA-AMERICA | 16 e 17 novembre 2021
ASIA PACIFICA | 17 e 18 novembre 2021

Insieme, realizziamo

Insieme, realizziamo - OVHcloud

Per garantire il successo dei progetti di Cloud Computing, il nostro programma di partnership include rivenditori, system integrator e partner di servizi gestiti per fornire soluzioni ai clienti comuni.

Questi collaboratori apportano la prossimità, le competenze e i servizi verticali necessari a questo tipo di progetti.

"Da diversi anni lavoriamo insieme per mettere a disposizione Rainbow, un servizio e una piattaforma aperta di comunicazioni unificate nel Cloud, disponibile in oltre 80 Paesi. L'insorgere di nuove necessità in termini di soluzioni di videoconferenza durante l'epidemia di Covid-19 ha provocato forti cambiamenti culturali nelle aziende, molto spesso associati a timori legittimi relativamente a sicurezza, confidenzialità, scambio di dati o, più semplicemente, scalabilità. La partnership di fiducia con OVHcloud ci ha permesso di rispondere prontamente a queste esigenze e trasmettere questa fiducia anche ai nostri clienti e partner."

Benjamin Zores, Responsabile Infrastruttura e Cloud Operations di Alcatel-Lucent Enterprise

Insieme, contribuiamo - OVHcloud

Insieme, contribuiamo

 

Sin dal principio dell'avventura OVHcloud, il percorso aziendale è stato guidato dal concetto di open source. Non solo continuiamo a utilizzare ampiamente soluzioni di questo tipo per garantire trasparenza e reversibilità, ma ci assicuriamo anche di apportare qualcosa alla comunità condividendo codice e mettendo a disposizione infrastrutture.

Lavoriamo inoltre per diffondere il nostro sistema di valori su scala europea. Per questo abbiamo creato e unito organizzazioni senza scopo di lucro dagli obiettivi vari e complementari. Il CISPE, ad esempio, propone un codice di condotta e una politica comune per i provider di infrastrutture e servizi Cloud. Le fondazioni Linux, Cloud Native Computing e OpenStack gestiscono invece il supporto, il monitoraggio e l'innovazione grazie all'utilizzo delle tecnologie open source e di tipo cloud native, come Kubernetes o Prometheus. Il primo motore di ricerca Cloud europeo sarà realizzato all'inizio del 2021 con Gaia-X. Stiamo inoltre avviando diversi progetti con il CNRS.

Alban Schmutz, Vicepresidente Sviluppo Strategico e Affari Pubblici di OVHcloud e Presidente del CISPE

"Nell'ambito del progetto Gaia-X, OVHcloud collabora a disegnare il Cloud europeo del futuro, basato su valori comuni di trasparenza, protezione dei dati e apertura. Utilizziamo e sviluppiamo componenti open source insieme ai nostri competitor, per facilitare la reversibilità tra tutti i provider Cloud. L'ecosistema è aperto anche a fornitori non europei, ma la trasparenza è d’obbligo: ognuno di loro deve dichiarare le norme extraterritoriali non europee applicabili."

"Con CISPE, OVHcloud collabora con i propri concorrenti al quadro normativo di un Cloud europeo basato su apertura, reversibilità, protezione dei dati, sicurezza e sostenibilità. Ad esempio abbiamo elaborato il primo codice di condotta in materia di protezione dei dati, per aiutare gli utenti Cloud ad applicare correttamente il GDPR. Lo stesso vale per la reversibilità o l’impatto climatico della nostra attività. Il lavoro collettivo effettuato nel corso degli anni all’interno del CISPE ora è alla base di Gaia-X."

Alban Schmutz, Vicepresidente Sviluppo Strategico e Affari Pubblici di OVHcloud e Presidente del CISPE

4 programmi, 1 unico marchio

OVHcloud Partner Program

Progettato per accompagnare al meglio la trasformazione digitale delle aziende, il nostro programma di partnership associa i prodotti e le soluzioni di OVHcloud all'esperienza di provider di servizi gestiti o system integrator.

I nostri partner dispongono generalmente di una conoscenza approfondita dei settori di attività e delle sfide specifiche delle aziende clienti.

Il programma facilita la formazione dei partner e consente loro di usufruire di un supporto commerciale specifico e un'assistenza tecnica su misura.

Open Trusted Cloud

Creato nel 2020, questo marchio permette di riconoscere le soluzioni PaaS e SaaS che condividono i nostri valori: semplicità, accessibilità, reversibilità, trasparenza e confidenzialità dei dati.

OVHcloud mette a disposizione le proprie risorse di marketing per sostenere lo sviluppo della notorietà delle soluzioni dell'ecosistema su tutti i propri canali.

Al momento le soluzioni che hanno ottenuto il marchio Open Trusted Cloud sono oltre 160 in Francia e 300 nel mondo.

   

OVHcloud Startup Program

Questo programma ha l’obiettivo di sostenere gli imprenditori e aiutarli a utilizzare le nostre tecnologie Cloud più innovative. Aperto alle startup di tutto il mondo grazie a una presenza locale nelle principali aree geografiche, conta attualmente più di 1.800 startup iscritte e 200 attive.

Entrare a far parte del programma permette di usufruire di un supporto tecnico ed economico sotto forma di crediti che può raggiungere fino a 100.000 euro. Grazie alla stretta collaborazione con i team tecnici di OVHcloud, le startup hanno inoltre la possibilità di restare all'avanguardia nell’ambito delle infrastrutture e dei temi connessi.

OVHcloud Marketplace

A fronte del crescente interesse delle aziende per le soluzioni PaaS e SaaS ospitate in OVHcloud per accompagnare la trasformazione digitale, abbiamo deciso di creare il nostro proprio marketplace. L’obiettivo è offrire ai provider di soluzioni terze un ambiente semplice che consenta loro di aumentare la propria visibilità presso gli 1,5 milioni di clienti OVHcloud.

A 18 mesi dal lancio, l'OVHcloud Marketplace conta 120 venditori partner e propone oltre 200 soluzioni.

"Le nostre due società condividono valori fondamentali come qualità, trasparenza, protezione dei dati, catena di valore e sovranità digitale, che si traducono in impegni forti nei confronti dei nostri clienti, dalle imprese più piccole ai maggiori istituti finanziari, sanitari o governativi, e che costituiscono la forza e la ricchezza dei diversi membri di Open Trusted Cloud."

Benjamin Zores, Responsabile Infrastruttura e Cloud Operations di Alcatel-Lucent Enterprise, membro del programma Open Trusted Cloud

Uniti e solidali

Ormai dovrebbe essere chiaro: l'ecosistema è molto più di un semplice termine alla moda o la volontà di un ristretto numero di individui. Se n’è avuta la dimostrazione durante la crisi sanitaria legata alla pandemia di Covid-19, quando ben 60 partner hanno aderito immediatamente all’iniziativa Open Solidarity. Grazie a questa mobilitazione, durante il periodo di isolamento e nei quattro mesi successivi oltre 100.000 professionisti hanno potuto usufruire gratuitamente di soluzioni in grado di facilitare il lavoro a distanza.

Anche al di là di queste situazioni eccezionali, l'ecosistema presenta il vantaggio di offrire soluzioni a tariffe competitive e prevedibili. 

E in futuro?

Come affrontare concretamente l'accelerazione della trasformazione digitale? Questa domanda risuona nella mente di tutti i professionisti con cui collaboriamo. Di fronte a questa sfida e alle altre ad essa connesse, l'ecosistema di OVHcloud vuole essere una fonte d'ispirazione, una nuova via da percorrere. Forse la risposta a queste necessità esiste già o sta per vedere la luce. Ma in caso contrario, perché non lavorare insieme per costruirla adesso?

Tutti questi aspetti saranno affrontati, spiegati e illustrati durante l’OVHcloud Ecosystem Experience. Ti interessa? Ci vediamo online per l'#EcosystemExperience il 16, 17 e 18 novembre 2021! Iscriviti.