Cloud privato o Cloud pubblico

Cloud privato o Cloud pubblico

I servizi Cloud permettono alle aziende di qualsiasi dimensione e settore di creare risorse on demand e liberarsi così dai limiti tecnici legati alla gestione dell'infrastruttura. Il Cloud computing offre capacità di storage flessibili e performanti grazie alla disponibilità ottimale e una sicurezza ancora maggiore. Le modalità di utilizzo di questo servizio sono numerose, dall’hosting di piattaforme, siti Web e applicazioni allo spazio di storage e ai servizi di rete. I tipi di architettura esistenti sono tre: Cloud pubblico, Cloud privato e Cloud ibrido. Ciascuna tipologia presenta caratteristiche diverse in grado di rispondere a esigenze specifiche in termini di risorse, budget e protezione dei dati. In quanto leader europeo del Cloud, ci impegniamo ad aiutare gli utenti a comprendere la soluzione più adatta per i propri dati e applicazioni.

Soluzione indispensabile per l'estensione di datacenter e il Cloud ibrido

Cloud pubblico e privato: panoramica

Il Cloud raggruppa e condivide risorse di calcolo su un'infrastruttura che sincronizza server remoti. Se la piattaforma è dedicata a un cliente con permessi limitati, si parla di un ambiente di Cloud privato. Quando invece le risorse infrastrutturali sono condivise, si tratta di un Cloud pubblico. Come provider Cloud, OVHcloud garantisce la sicurezza dei dati sia sul Cloud privato che su quello pubblico.

Vantaggi e specificità a confronto: Cloud privato vs Cloud pubblico

Cloud pubblico

Cloud privato

Un Cloud per diversi clienti

Gli utenti condividono tra loro le risorse di una stessa infrastruttura Cloud.

Un Cloud privato dedicato a un'azienda

Un server Cloud è dedicato a un'azienda o un'organizzazione e l’amministratore assegna gli accessi agli utenti. Nel caso della nostra soluzione Hosted Private Cloud, è possibile configurare l'infrastruttura Cloud tramite la propria interfaccia.

Condivisione del servizio Cloud

I dati degli utenti sono salvati individualmente, in modo che ognuno possa disporre di uno spazio di storage dedicato a cui gli altri clienti Cloud non hanno accesso.

In caso di picchi di carico è possibile usufruire dell’intera banda passante dell'infrastruttura per mantenere prestazioni elevate.

Gestione del Cloud dedicato

Il Cloud privato permette una personalizzazione avanzata del servizio Cloud.

Per la sua amministrazione sono disponibili due opzioni:

  • Cloud privato interno, gestito e mantenuto internamente dal cliente.
  • Cloud privato ospitato, gestito da un provider di servizi Cloud esterno.

Risparmio

Il pagamento avviene a consumo ed evita quindi il provisioning delle risorse ed eventuali costi nascosti. Questo servizio non prevede inoltre alcun budget per la manutenzione dell'infrastruttura o la presenza di personale tecnico.

 

Flessibilità e accessibilità

Il Cloud pubblico è accessibile ovunque e on demand con un semplice accesso a Internet.

Ambiente sicuro e conformità alle norme di governance aziendale

L'architettura di Cloud privato consente un controllo totale da parte dei team IT. Gli utenti delle soluzioni Cloud hanno un accesso privilegiato alle proprie applicazioni ospitate e hanno così la garanzia di una maggiore sicurezza dei propri dati.

Definizione di Cloud pubblico

Il Cloud pubblico è una soluzione gestita e mantenuta da un provider di servizi Cloud. Questo tipo di infrastruttura permette di offrire risorse on demand e stack applicativi. Per le aziende, il Cloud pubblico rappresenta la scelta ideale per accelerare il proprio business e aumentare la flessibilità. OVHcloud propone diverse soluzioni Public Cloud, con istanze che si concentrano su risorse e performance, rete, storage, container e database.

Ecco i tre modelli principali di Cloud computing pubblico.

1. Infrastructure as a Service (IaaS)

IaaS offre risorse infrastrutturali altamente scalabili (istanze, spazio di storage, servizi di rete, ecc...).
È un modello on demand in grado di adattarsi alle diverse esigenze infrastrutturali dell’azienda e permette di gestire in autonomia configurazione, aggiornamento dei sistemi operativi, middleware e applicazioni.

Funzioni gestite dall'utente:

  • Applicazioni 
  • Dati
  • Esecuzione
  • Middleware
  • Sistema operativo

Funzioni gestite dal provider di servizi:

  • Virtualizzazione 
  • Server
  • Storage
  • Rete

 

2. Platform as a Service (PaaS)

 

Una piattaforma automatizzata consente ai team di focalizzarsi sullo sviluppo delle proprie applicazioni.
Con questo modello è possibile concentrarsi sul proprio core business approfittando di un ambiente di lavoro senza vincoli in termini di rete, storage, backup e sistema operativo.

Funzioni gestite dall'utente:

  • Applicazioni 
  • Dati

Funzioni gestite dal provider di servizi:

  • Esecuzione
  • Middleware
  • Sistema operativo
  • Virtualizzazione 
  • Server
  • Storage
  • Rete

 

3. Software as a Service (SaaS)

Gli utenti hanno la possibilità di accedere alle applicazioni ovunque direttamente sul Cloud e senza limiti relativamente al numero di utenti, mentre il provider si occupa di gestire gli aggiornamenti e la manutenzione di applicazioni e infrastruttura.
Questo modello offre il vantaggio di rendere accessibili diversi software aziendali in modo flessibile ed economico.

Funzioni gestite dal provider di servizi:

  • Applicazioni
  • Dati
  • Esecuzione
  • Middleware
  • Sistema operativo
  • Virtualizzazione 
  • Server
  • Storage
  • Rete

Vantaggi del Cloud pubblico

  • Flessibilità: il Cloud pubblico si adatta in qualsiasi momento alle esigenze aziendali in termini di risorse IT.
  • Risparmio: grazie alla modalità pay-as-you-go è possibile pagare soltanto i servizi utilizzati e ricorrere alla locazione dei software invece che all’acquisto di licenze.
  • Riduzione dei tempi di gestione: il provider di servizi Cloud si occupa della manutenzione dell'hardware e l’utente non deve quindi preoccuparsi di effettuare aggiornamenti.
  • Scalabilità rapida: in caso di aumento dei carichi di lavoro, il Cloud condiviso è in grado di adattarsi con facilità all'evoluzione delle esigenze in termini di risorse.

Scopri il Public Cloud di OVHcloud

Definizione di Cloud privato

Il Cloud privato è una soluzione che può essere ospitata internamente (on-premise) o esternamente (datacenter) e la cui infrastruttura non viene condivisa tra più utenti. Questo tipo di architettura è ideale per aziende che hanno necessità di mantenere il controllo esclusivo dei propri ambienti Cloud. Totalmente amministrato da e per un'azienda, il Cloud privato è un servizio adeguato a qualsiasi esigenza di sicurezza, in quanto permette la governance dei dati sensibili e assicura la totale conformità alle normative in vigore. Le soluzioni Hosted Private Cloud di OVHcloud rispondono a queste necessità grazie ai datacenter privati sicuri, certificati e conformi alle legislazioni locali. Il tutto è disponibile in modalità pay-as-you-go su soluzioni, datastore, host e licenze.

Struttura del Cloud privato

Il Cloud privato è una soluzione che può essere amministrata internamente (on-premise) o esternamente (Cloud privato ospitato).
Nelle infrastrutture on-premise, l’azienda si occupa di manutenzione, mantenimento in stato operativo e amministrazione software dei propri server Cloud. Nel Cloud privato ospitato, invece, è il provider a gestire da remoto il Cloud privato per conto del cliente.

Vantaggi del Cloud privato

  • Flessibilità: le soluzioni di storage Cloud sono in grado di crescere di pari passo con l’aumento delle esigenze in termini di risorse e i servizi Cloud possono essere personalizzati per adattarsi alle nuove necessità. Le nostre soluzioni si basano sulla formula pay-as-you-go, per un'evoluzione delle infrastrutture in base ai propri progetti.
  • Controllo e sicurezza: i dati sensibili devono essere protetti con standard di sicurezza rigorosi. Il Cloud privato permette di condividere gli accessi con un numero limitato di utenti, per tenere sotto controllo la confidenzialità dei propri dati. Le nostre certificazioni e attestazioni di conformità garantiscono il massimo livello di sicurezza per i dati strategici e sensibili.
  • Hardware e software dedicati: grazie alle tecnologie VMware, Anthos e a breve Nutanix, la virtualizzazione della piattaforma di Cloud privato viene totalmente gestita da OVHcloud. All’utente non resta che amministrare la soluzione direttamente dal proprio spazio dedicato.
  • Personalizzazione: il Cloud privato permette di personalizzare l’ambiente Cloud con uno storage specifico e funzionalità su misura. La rete privata vRack consente una gestione ibrida della propria infrastruttura, senza costi aggiuntivi per la banda passante.

Scopri Hosted Private Cloud powered by Anthos di OVHcloud

 

Definizione di Cloud ibrido

Cloud privato o pubblico, perché scegliere? Il Cloud ibrido combina la flessibilità e la tariffazione del Cloud pubblico con le funzionalità altamente sicure del Cloud privato. In particolare, questa architettura intermedia permette di associare un'infrastruttura on-premise a un ambiente Cloud esterno. È la soluzione ideale, ad esempio, per assorbire picchi di attività e rispondere a necessità specifiche in termini di risorse.

Struttura del Cloud ibrido

Il Cloud ibrido si basa su una struttura che combina Cloud privato e pubblico, talvolta associata a un'infrastruttura locale. Questo modello offre i vantaggi tipici di entrambe le tipologie per garantire maggiore flessibilità, reattività e sicurezza.

Vantaggi del Cloud ibrido

  • Costi ridotti: l'utilizzo del Cloud pubblico permette di limitare i costi infrastrutturali (software, hardware, risorse umane).
  • Flessibilità: grazie alle risorse condivise del Cloud pubblico, la soluzione ibrida offre la flessibilità necessaria ai picchi dei carichi di lavoro. In particolare, risulta essere la soluzione ideale per offrire tutta la potenza di calcolo necessaria a progetti complessi come il Big Data.
  • Sicurezza: i dati sensibili e personali sono ospitati in totale sicurezza sul Cloud privato, mentre le informazioni meno sensibili restano disponibili e accessibili in qualsiasi momento sull'hosting Cloud pubblico, a costi contenuti.

In OVHcloud, il Cloud ibrido permette di combinare diverse soluzioni: Public Cloud, Hosted Private Cloud o server dedicati Bare Metal. In questo modo è possibile approfittare dei vantaggi offerti da questi servizi, con una rete dalle prestazioni elevate e indipendentemente dalla localizzazione dei datacenter che li ospitano.