custom background image

Databases for Valkey


Valkey: lo storage in-memory intelligente

Il tuo servizio “in-memory database” NoSQL compatibile con Valkey e gestito da OVHcloud. Migliora la velocità di esecuzione delle tue applicazioni grazie a una soluzione di inserimento in cache ad alte prestazioni.

Perché scegliere OVHcloud Databases for Valkey?

Gestito e scalabile

Opta per un prodotto che si adatta alla tua crescita, con servizi eseguiti, amministrati, mantenuti e scalati da OVHcloud.

Rapporto performance/prezzo

I database sono fatturati a consumo con IOPS, backup e traffico inclusi. Sono basati su istanze di ultima generazione e propongono tariffe più competitive di default.

Resilienza e sicurezza

Approfitta di un Service Level Agreement (SLA) fino al 99,99% grazie a deploy multiregion (3-AZ). Questa soluzione è conforme agli standard più rigorosi (ISO/IEC 27001, ISO/IEC 27701, SOC 2 Tipo 2) per i dati.

Più di 60 servizi Public Cloud

I database sono integrati in un catalogo di servizi IaaS e PaaS progettati per aiutare a gestire in modo più efficace i tuoi progetti di applicazioni cloud native, di dati e IA.

Esempi di casi d'uso

Lightweight OVHcloud

Cache di sessione

Con Databases for Valkey, offri ai tuoi utenti un’esperienza fluida con tempi di caricamento ridotti. Trovano, ad esempio, prodotti già cercati grazie ai dati salvati in RAM.

optimized OVHcloud

File di attesa

I picchi di richieste su siti e applicazioni non rappresentano più un problema: il sistema di gestione di database (DBMS) per Valkey consente una gestione ottimizzata in base alla dimensione della tua fila d’attesa.

quick OVHcloud

Analisi in tempo reale

Approfitta delle performance delle analisi in tempo reale per personalizzare l’esperienza utente di applicazioni e siti Web

SPECIFICHE

Caratteristiche tecniche

Accessibilità

Avvia e cambia istanza in un clic

Scalabilità affidabile

Da 4 a 120 GB RAM e vCore 100% dedicati

Backup automatici

In una localizzazione remota

Banda passante inclusa

Nessuna egress fees

Accesso ai nodi di replica

Sola lettura

Alta disponibilità 3-AZ

Tripla replica come failover

Osservabilità

Raccolta di metriche con Prometheus

Rete privata

Rete vRack inclusa

Sicurezza di default

Gestione degli accessi ai dati (ad es., IP)

Le risposte alle tue domande

Cos’è Valkey?

Valkey è un sistema di storage di dati chiave-valore in-memory, open source, sviluppato sotto l’egida della Fondazione Linux. È stato creato nel 2024 come un fork di Redis, a seguito di una modifica della licenza di quest’ultimo. Questo sistema è particolarmente adatto per lo sviluppo di applicazioni grazie all’inserimento in cache, alla gestione delle sessioni e all’analisi in tempo reale.

Cos’è Databases for Valkey di OVHcloud?

Questa soluzione è un Database as a Service (DBaaS). Il sistema di gestione di database Valkey è raggruppato su una o più delle nostre istanze e fornito come servizio chiavi in mano. OVHcloud si occupa della sua gestione e amministrazione (configurazione, manutenzione, backup, sicurezza e scalabilità). In questo modo puoi concentrarti sul tuo core business e sullo sviluppo della tua attività. In sintesi, Databases for Valkey è un servizio di database cloud che permette di risparmiare tempo.

Perché Valkey è un database così diffuso?

La soluzione Valkey è molto apprezzata perché offre alte prestazioni grazie al suo storage in memoria. Questo database è perfetto per le applicazioni che richiedono una bassa latenza, come l’inserimento in cache, la gestione delle sessioni e l’analisi in tempo reale. Inoltre, essendo un progetto open source gestito dalla Fondazione Linux, gode di un elevato tasso di adozione e di un supporto attivo da parte della community, garantendo trasparenza e scalabilità.

Valkey è più efficiente di Redis?

Valkey e Redis condividono basi tecnologiche simili. Valkey si propone di offrire prestazioni paragonabili a quelle di Redis, garantendo al tempo stesso una governance aperta e trasparente. La sua efficacia dipende da casi d’uso specifici. Le nostre offerte offrono anche PostgreSQL e Kafka.

Qual è la differenza tra i livelli di servizio Essential e Business?

È un modo per semplificare la scelta dei nostri utenti. Ogni livello di servizio propone più opzioni di istanze con diverse caratteristiche in termini di RAM, CPU o storage. Soprattutto, ogni livello risponde a un bisogno specifico. Ad esempio, è preferibile scegliere la nostra offerta Essential per iniziare o per lo sviluppo in pre-produzione. Opta invece per la nostra offerta Business per esigenze in termini di resilienza e disponibilità degli ambienti in produzione più importanti.

È possibile migrare verso nodi di capacità superiore?

Sì, per rispondere al meglio all’evoluzione delle esigenze in termini di RAM e storage, è possibile passare a nodi di maggiore capacità.

Databases for Valkey è integrato nella soluzione Public Cloud?

Sì, questa soluzione può essere utilizzata come risorsa all’interno di un progetto Public Cloud. Puoi gestirla direttamente dal tuo Spazio Cliente.

È possibile connettere Databases for Valkey a un server Bare Metal o un VPS?

Sì, è possibile attraverso una rete pubblica o privata. Gli utenti che scelgono di eseguire il software Valkey sul proprio server Bare Metal o sul proprio VPS dovranno però effettuare l’operazione in autonomia e occuparsi in seguito della gestione e amministrazione del database.

Qual è la differenza tra Region 1-AZ e 3-AZ?

Maggiori informazioni sulla resilienza dei deploy sono disponibili nella nostra guida dedicata .

Le Region 1-AZ utilizzano una zona di disponibilità unica con uno o più datacenter. Pur offrendo protezione dai guasti di server e dischi, potrebbero essere vulnerabili ai malfunzionamenti del datacenter, con possibile impatto sull'accesso in caso di problemi alla struttura che ospita i servizi.

Le Region 3-AZ sono composte invece da 3 zone di disponibilità indipendenti, ciascuna separata in termini di alimentazione, raffreddamento e rete, per un isolamento completo dei guasti. Questa architettura assicura la disponibilità del servizio anche in caso di malfunzionamento di un'intera zona.

L’accordo sul livello del servizio (SLA) del 99,99% garantisce massima tranquillità.

È possibile migrare i carichi di lavoro da 1-AZ a 3-AZ?

Sì, la migrazione da una Region 1-AZ a una Region 3-AZ è assolutamente possibile.

È anche possibile connettere Region 1-AZ a Region 3-AZ tramite una connettività privata per ottimizzare la complessità e il costo dei deploy dell'infrastruttura.