
Le immagini di sistema e le applicazioni preinstallate più diffuse
Per avviare la tua infrastruttura Public Cloud nel modo più rapido possibile, OVHcloud fornisce le immagini Cloud standard del mercato e le applicazioni preinstallate più utilizzate.
Gestito da OVHcloud
Le immagini vengono messe a disposizione e mantenute da OVHcloud: fornire le immagini di sistema standard e provvedere al loro aggiornamento non sono più preoccupazioni dell’utente.
Ottimizzato per l’infrastruttura OVHcloud
Le immagini di sistema fornite sono appositamente configurate per usufruire appieno dei vantaggi dell’infrastruttura OVHcloud e ottenere la massima potenza dai componenti delle istanze.
Boot accelerato
Le immagini di sistema del catalogo pubblico vengono salvate regolarmente nella cache di tutti gli hypervisor che ospitano le istanze, permettendo così di avviare il server Cloud in pochi secondi.
Configurabile al volo
Grazie agli script di avvio “cloud-init” a ogni istanza può essere attribuito un comportamento specifico, anche se basata su un’immagine standard. Cloud-init permette infatti di configurare un’infinità di parametri ed eseguire script che permettono di personalizzare l’avvio delle singole macchine.
Operazioni da riga di comando
Consultare la lista delle immagini del catalogo
openstack image list --public
Visualizzare le proprietà di un’immagine
openstack image show debian


Funzionalità disponibili
Sistemi operativi
Ubuntu
Basata su Debian, questa distribuzione è caratterizzata dalla rapida integrazione di servizi, driver e software e si è ormai imposta come uno standard nel mondo del Cloud Computing.
Debian
Distribuzione faro nel mondo Linux, Debian è riconosciuta come una delle più stabili ed è supportata da una vasta Community di utenti nel mondo.
AlmaLinux
Distribuzione comunitaria di Linux basata sul sistema operativo Red Hat Enterprise Linux e utilizzata in produzione da numerose aziende.
Rocky Linux
Distribuzione comunitaria di Linux, gratuita e totalmente compatibile con Red Hat Enterprise Linux.
Fedora
Versione di Red Hat supportata da una Community, questa distribuzione è spesso in anticipo nell’integrazione delle tecnologie più recenti.
Windows Server
Realizzato da Microsoft tra le versioni di SO per sistemi server, Windows Server offre numerosi servizi e consente di ospitare applicazioni che richiedono ambienti Microsoft.
CentOS
Sviluppata a partire dal codice di Red Hat, il sistema più utilizzato nel mondo aziendale, CentOS e una distribuzione gratuita con un ciclo di vita basato su RHEL (Red Hat Enterprise Linux).
CloudLinux
Distribuzione Linux basata su CentOS e molto diffusa per l'hosting condiviso.
Applicazioni preinstallate
Docker
Docker è una soluzione open source che permette di implementare applicazioni all’interno di container software. Il codice eseguito nei container è isolato e funziona indipendentemente dal sistema operativo.
Plesk
Plesk è un pannello di gestione Web che permette di amministrare uno o più progetti con la massima semplicità. È la soluzione ideale per le aziende che preferiscono utilizzare un’interfaccia grafica rispetto a righe di comando.
cPanel
Soluzione di riferimento per la gestione completa di tutti i siti Internet tramite un'interfaccia grafica intuitiva. Ideale per amministrare i progetti in pochi click e organizzare facilmente hosting e server di posta.
NVIDIA GPU Cloud (NGC)
Catalogo completo di software GPU ottimizzati per il Deep Learning e il calcolo ad alte prestazioni (HPC), che sfruttano al massimo l'hardware NVIDIA.

Fatturazione Public Image Catalog
Le immagini di sistema disponibili nel Public Image Catalog vengono fornite gratuitamente, ma alcune potrebbero richiedere l’acquisto di una licenza.
FAQ
Qual è lo SLA garantito da OVHcloud per l'accesso al servizio Public Image Catalog?
Lo SLA per l'accesso al servizio Public Image Catalog prevede una disponibilità mensile del 99,9%.
Le immagini proposte sono ufficiali?
Quando le immagini Cloud vengono proposte dai produttori, OVHcloud le mette a disposizione senza modifiche. In questo modo il loro comportamento sarà identico a quello offerto da altri provider che utilizzano le stesse immagini. Nel caso in cui il produttore non fornisca immagini Cloud, le costruiamo su misura per farle funzionare correttamente nell’ambiente OVHcloud.
Cos’è cloud-init?
Cloud-init è un software installato sulle immagini Cloud che gestisce un certo numero di chiamate di sistema all'avvio di un'istanza, in base all'ambiente e alla "personalità" di quest'ultima, definita da parametri come nome, configurazioni di rete e disco e script di personalizzazione che consentono un’automatizzazione elevata. Cloud-init gestisce formati di script come bash o altri, più appropriati, come cloud-config.
Dove trovare la documentazione relativa a cloud-init o la sintassi cloud-config?
Anche se la sintassi cloud-config è semplice, per accedere alle configurazioni avanzate è necessario consultare la documentazione, disponibile all’indirizzo https://cloudinit.readthedocs.io/en/latest/.
Come aggiornare il sistema operativo?
Una volta creata l'istanza, l’utente sarà responsabile dell'aggiornamento del proprio sistema. OVHcloud esegue l’update delle immagini ma queste operazioni non hanno impatto sulle istanze in esecuzione. Per effettuare gli aggiornamenti di sistema sulle istanze è possibile utilizzare i metodi classici.
Cosa fare se nella lista delle immagini proposte non è presente quella cercata?
OVHcloud fornisce una lista di immagini che risponde alle modalità di utilizzo più frequenti. In caso di esigenze particolari è possibile caricare nel Private Image Catalog l'immagine di sistema scelta.
In caso di utilizzo delle immagini proposte, OVHcloud conserva un accesso al sistema operativo dell’utente?
No, l’utente è l'unico amministratore della propria macchina e OVHcloud non ha in nessun modo accesso al sistema operativo.
Cos'è un'immagine Cloud?
Un'immagine Cloud è l'installazione di un sistema operativo in grado di eseguire applicazioni. Questa installazione viene modificata per poter essere copiata ed eseguita in contesti specifici richiesti dall’utente. Nella maggior parte dei casi si tratta di sistemi Linux o Windows.