Automatizza i deploy sul Public Cloud e risparmia tempo
Due approcci per migliorare l'efficienza e la solidità
Dopo aver adottato un tool di automazione, potrai gestire le tue risorse infrastrutturali (server virtuali, dischi di storage, reti private) come commodity e concentrarti sul valore aggiunto a livello di software. Potrai anche migliorare i software più rapidamente e aumentare la resistenza degli ambienti di produzione.
Ecco i vantaggi dell'automazione, indipendentemente dallo strumento scelto:
- Ottieni rapidamente ambienti identici
- Storico e versioning degli ambienti
- Semplificazione degli audit e delle certificazioni per l’infrastruttura
- Semplificazione dei piani di continuità o ripresa dell'attività
- Scaling delle infrastrutture più semplice
Avvia l'automazione della tua infrastruttura con Terraform

OVHcloud gestisce un provider Terraform ufficiale per interagire con la nostra API.
Ecco i 3 step fondamentali per iniziare con Terraform:
3 - Descrivi l’infrastruttura desiderata in formato Terraform HCL e applicalo
Puoi far evolvere o duplicare i tuoi ambienti modificando il tuo file HCL e 3 righe di comando.

Quando scegliere l'infra-as-code?
L'approccio infra-as-code si concentra sugli strati inferiori della tua piattaforma ed è indipendente dall’architettura software. La maggior parte delle risorse Public Cloud può essere implementata con Terraform (istanze, block storage, reti private, ecc.); altre saranno aggiunte prossimamente (ad es. i database).
Terraform è consigliato soprattutto quando:
- Hai bisogno di implementare ambienti identici
- Non hai esperienza con i container software
- Conosci già il concetto di script di post-installazione o di snapshot/immagini.
Prima di utilizzare Terraform, ricorda che:
- È necessario continuare a gestire i sistemi operativi delle macchine virtuali
- Terraform non gestisce il ripristino in caso di incidenti
- Terraform non gestisce lo scaling automatico
+ OVHcloud
Terraform permette inoltre di implementare risorse al di fuori del Public Cloud, come "BareMetal Essentials powered by VMware" o "Hosted Private Cloud Premier", con le API vSphere. È inoltre possibile combinare i due approcci, ad esempio utilizzando Terraform per creare nuovi cluster Kubernetes.
Automatizza un'infrastruttura containerizzata con Kubernetes

OVHcloud offre gratuitamente un servizio Kubernetes totalmente gestito e senza spese.
Ecco i 3 step per iniziare con Kubernetes:
2 - Crea un cluster Kubernetes gestito dal tuo Spazio Cliente e utilizza kubectl
È possibile configurare istanze, block storage e load balancer tramite l'autoscaling di Kubernetes.

Quando scegliere l'orchestrazione di container?
Gli orchestratori si sono inizialmente concentrati sugli strati superiori della piattaforma, che devi containerizzare. Alcune offerte Managed Kubernetes (inclusa quella di OVHcloud) permettono anche di orchestrare l'infrastruttura per svilupparla dinamicamente in base all'utilizzo dei container.
Kubernetes è particolarmente consigliato per:
- autohealing (correzione automatica: se un componente non funziona, viene riavviato)
- autoscaling (ripartizione del carico e scalabilità automatica)
- approcci multicloud, cloud ibrido e organizzazione in micro-servizi.
Prima di adottare Kubernetes, ricordati che:
- Le tue applicazioni devono essere moderne o containerizzate (non adatte alle grandi applicazioni monolitiche)
- La curva di apprendimento della containerizzazione è maggiore
- Kubernetes è complesso da gestire (ma OVHcloud lo fornisce come servizio!)
+ OVHcloud
In questo modo non dovrai preoccuparti dell'implementazione dei componenti Kubernetes (chiamati Control plane e Kubelet) e dei sistemi operativi installati sulle macchine virtuali orchestrate da Kubernetes: sono installati e aggiornati (patch di sicurezza, upgrade di versione) dai nostri team.
API standard e una vasta scelta di strumenti
Esistono numerosi strumenti per automatizzare i deploy e la maggior parte è nativamente compatibile con l'API OpenStack del Public Cloud OVHcloud. È possibile implementare il proprio Cloud privato con le stesse API.
Potremmo citare Kubspiritay, Ansible e molti altri. Abbiamo scelto di presentarti in dettaglio Terraform e Kubernetes, le tecnologie più diffuse, ben documentate e in grado di garantire una reversibilità totale.
Oltre a questi due approcci di automatizzazione delle infrastrutture che non dipendono dalle applicazioni ospitate, OVHcloud propone soluzioni totalmente gestite per l'Intelligenza Artificiale e il Machine Learning. Queste ti permettono di sviluppare, istruire ed eseguire in base alle esigenze a livello di dati dell’azienda, senza preoccuparti del mantenimento dei livelli d'infrastruttura.