MongoDB gratuito
Che tu sia uno sviluppatore in erba, una startup in crescita, o semplicemente interessato alla tecnologia dei database, imparare e sperimentare con gli strumenti adeguati è fondamentale per il successo della tua attività.
Per questo motivo la nostra offerta gratuita MongoDB Discovery potrebbe fare al caso tuo. Se non conosci MongoDB, il pacchetto MongoDB Discovery ti offre un'ottima opportunità di scoprirne i vantaggi.
Puoi iniziare con un database sandbox gratuito, che è ideale per grandi startup e piccole aziende con budget limitati perché non prevede il pagamento di spese iniziali per le licenze.

La nostra offerta Discovery
Inizia il tuo viaggio con un cluster MongoDB gestito. Se sceglierai la nostra versione gratuita per sempre e disponibile in un ambiente Cloud, non dovrai mai preoccuparti dei costi! Il pacchetto, chiamato Discovery Plan,
permette di creare un account e iniziare a utilizzarlo senza costi aggiuntivi, oltre a creare un replica set con 3 nodi, dotato di 512 MB di storage e 3.000 IOPS. Usufruisci di una RAM condivisa e banda passante inclusa per accompagnare il tuo viaggio alla scoperta di MongoDB.
Quando sarai pronto a potenziare l’esperienza e accedere a tutte le funzionalità, potrai effettuare facilmente l'upgrade al piano Production. Usufruisci della libertà di un cluster gratuito che non scade mai, assicurandoti che il tuo percorso con MongoDB possa continuare finché desideri.
Specifiche tecniche
Il nostro ambiente Cloud MongoDB, gratuito per sempre, include:
- Replica set con 3 nodi
- 512 MB di storage con 3.000 IOPS inclusi
- RAM condivisa
- Banda passante inclusa
Casi d’uso
Ottimizzazione dell'applicazione Node.js
Potenzia le tue applicazioni Node.js con una piattaforma di storage dei dati ottimale. La struttura di MongoDB rispecchia gli oggetti JSON e offre un'esperienza intuitiva per gli sviluppatori. Puoi creare nuove strutture di dati man mano che espandi la gerarchia e le connessioni dei dati. Utilizza il potente Query Language e le funzionalità di indicizzazione di MongoDB per un recuperare rapidamente i dati.
Inventario dinamico per gli e-commerce
Trasforma il tuo e-commerce in un modello di adattabilità, rispondendo alle esigenze dei clienti in modo accurato. Lo schema di storage dinamico dei dati di MongoDB consente ai team di sviluppo di evolvere rapidamente. Utilizza la struttura di dati adattabile e gli strumenti di query completi per gestire e integrare diversi tipi di dati. La scalabilità semplice e orizzontale ti permette di adattarti a una base utenti in crescita.
Ottimizzare l'analisi dei dati
Accedi alla scalabilità intrinseca di MongoDB per gestire volumi di storage di dati crescenti e condurre analisi in tempo reale direttamente all'interno del database, grazie alle estese funzionalità di indicizzazione e query. La nostra piattaforma include il BI Connector di MongoDB, grazie al quale MongoDB funge da repository di dati per gli strumenti di BI e analisi.
La nostra documentazione
Inizia il tuo viaggio gratuito con Discovery
Scopri come avviare rapidamente il tuo cluster di storage MongoDB gratuito per sempre
Guida alla soluzione MongoDB
Impara a gestire al meglio Managed Databases con i nostri manuali completi e video didattici
Tutto su MongoDB Service di OVHcloud
Scopri il potenziale e i limiti di Managed Databases for MongoDB
Protezione
Scopri i protocolli di sicurezza applicati alle nostre soluzioni Cloud Database
Cos’è MongoDB?
MongoDB è un sistema di gestione di database NoSQL open source che utilizza un modello di dati orientato ai documenti. Progettato per offrire prestazioni elevate, alta disponibilità e scalabilità semplificata, è la scelta ideale per gestire grandi volumi di dati distribuiti.
Il servizio MongoDB Atlas è progettato per automatizzare attività come provisioning, configurazione, patch e backup dell'infrastruttura server, consentendo agli sviluppatori di concentrarsi sullo sviluppo di applicazioni senza preoccuparsi dell'amministrazione dello storage di database. MongoDB Atlas supporta una vasta gamma di funzionalità, come ricerca full-text, API serverless, sincronizzazione backend e analisi in tempo reale, che possono essere gestite in semplicità con Atlas.
Una delle caratteristiche principali di MongoDB è l'utilizzo dei documenti. Sono presenti strutture di dati composte da coppie di campi e valori, simili agli oggetti JSON. Questo modello di documento supporta schemi flessibili e dinamici. A differenza dei database relazionali, MongoDB può salvare diversi tipi di dati in un'unica raccolta. Questa flessibilità riduce la necessità di join costosi e supporta un polimorfismo fluido.
MongoDB è noto per le sue prestazioni elevate, in gran parte dovute al supporto di modelli di storage di dati incorporati che riducono l'attività di I/O sul sistema di database. Inoltre, utilizza gli indici per supportare query più rapide. MongoDB è progettato per la scalabilità, sia verticale che orizzontale, grazie a tecniche come lo sharding. L'approccio orientato ai documenti consente di modificare rapidamente attributi non definiti, a differenza degli schemi rigidi dei database relazionali.
Un altro vantaggio è la disponibilità garantita dalla funzionalità di replica di MongoDB, che fa sì che i dati siano sempre accessibili. MongoDB non ha limitazioni di schema, consentendo pertanto una maggiore flessibilità nello storage dei dati. È inoltre user-friendly, semplice da utilizzare e dotato di funzionalità potenti. È anche facile da installare e gestire, soprattutto con l'offerta Cloud completamente automatizzata MongoDB Atlas.
Tuttavia, MongoDB presenta anche alcuni limiti. MongoDB richiede uno storage di dati maggiore rispetto ad altri database conosciuti. Inoltre, non pulisce automaticamente il proprio spazio disco, quindi è necessario procedere manualmente o con un riavvio.
In conclusione, MongoDB è un sistema di gestione di database potente, flessibile e scalabile, perfetto per gestire data set diversi e di grandi dimensioni. Tuttavia, come qualsiasi soluzione software, presenta punti forti e deboli. Per questo è importante considerarli, insieme al prezzo di ogni soluzione, per decidere se MongoDB sia la scelta più adatta alle proprie esigenze.
Cos'è un database e perché è necessario?

Un database è uno spazio di storage progettato per raccogliere i dati in modo organizzato e per facilitare l'accesso, la gestione e l'aggiornamento dei dati. I database possono memorizzare diversi tipi di informazioni, ad esempio relative alle transazioni commerciali, ai dati dei clienti e ai prodotti, o finanziarie. Un database è controllato da un sistema di gestione di database (DBMS), che interagisce con utenti finali, applicazioni e dati per acquisire, gestire, salvare e analizzare i dati.
I database sono utilizzati per semplificare l'accesso alle informazioni da parte di un computer e possono essere utilizzati da grandi siti Web che servono milioni di utenti al giorno o da un piccolo gruppo di persone. I database semplificano la gestione dei dati consentendo agli utenti di salvarli in un formato organizzato. Le aziende utilizzano i dati salvati nei database per prendere decisioni consapevoli, migliorare i processi aziendali e analizzare i dati.
Per capire se sia necessario un server di database per lo storage bisogna considerare l’utilizzo che verrà fatto dei dati. Se si desidera creare relazioni tra data set o eseguire ricerche, probabilmente è indispensabile disporre di un database. Tuttavia, non tutte le applicazioni o i progetti di dati richiedono un database. Ad esempio, i siti Web statici senza dati dinamici non richiedono alcuna connessione tra i dati. Oppure, per esigenze di storage dei dati più basiche, per alcuni team potrebbe essere sufficiente un foglio di calcolo nel Cloud, più semplice da gestire di un database.
Comprendere i database può essere utile se si intende controllare ogni aspetto del proprio sito Web o occuparsi della codifica dei plugin e di altre funzionalità personalizzate. Può inoltre supportare il troubleshooting in caso di problemi con il sito Web.

Quando scegliere una soluzione di database gratuita?
I database gratuiti non sono sempre la scelta ideale, ad esempio per i carichi di lavoro di produzione complessi, ma esistono numerose circostanze in cui un cluster di database gratuito può essere una buona soluzione.
L'apprendimento e la sperimentazione sono una cosa sola. Le soluzioni di database gratuite possono essere un ottimo modo per imparare a gestire i database e sperimentare diversi sistemi senza correre rischi a livello economico. Questo aspetto può essere particolarmente utile per gli studenti, gli appassionati o i professionisti che vogliono ampliare le proprie competenze.
Ad esempio, se non conosci MongoDB, il pacchetto MongoDB Discovery è un ottimo modo per scoprire tutti i vantaggi di MongoDB. Iniziare a sperimentare l'uso di software di database gratuiti può portare risparmi significativi, soprattutto per le startup o le piccole imprese con budget limitati, perché si elimina la necessità di costi di licenza iniziali.
Per quanto riguarda il software del database, anche il supporto di una community open-source può rappresentare un vero vantaggio. MongoDB, ad esempio, è open source e possiede una community di sviluppatori che si impegna costantemente a migliorare la soluzione e introdurre nuove funzionalità. Ciò può portare a una rapida innovazione e all'integrazione di caratteristiche all'avanguardia.
Tuttavia, in alcuni casi, i cluster di database gratuiti non sono la soluzione ideale. I sistemi di database gratuiti richiedono molta manutenzione e un’alimentazione costante. Inoltre, sono complessi da configurare e gestire, in particolare per gli utenti che non possiedono conoscenze tecniche approfondite. Sebbene molti database gratuiti offrano funzionalità solide, potrebbero avere solo alcune delle caratteristiche dei database commerciali. Alcuni database gratuiti offrono funzionalità di base nella versione gratuita e permettono di aggiungere caratteristiche più avanzate a pagamento.
Le soluzioni di database gratuite potrebbero non offrire lo stesso livello di supporto clienti o aggiornamenti regolari come le soluzioni a pagamento. Questo potrebbe rappresentare un problema per le aziende che richiedono assistenza immediata o aggiornamenti regolari a livello di sicurezza e funzionalità.
OVHcloud e MongoDB
MongoDB, gestito in un Cloud di fiducia
Riduci il time to market e libera gli sviluppatori dalle onerose attività di amministrazione dell’infrastruttura, permettendo che si concentrino sull’innovazione. OVHcloud si occupa delle operazioni di configurazione, manutenzione, backup, sicurezza e monitoraggio dei database MongoDB.
