CDN - Cos'è una Content Delivery Network (CDN) e come funziona


Funzionamento e vantaggi di una Content Delivery Network (CDN)

La CDN di OVHcloud permette di migliorare le prestazioni dei siti Web e accelerare il download dei file grazie ai PoP OVHcloud ripartiti in tutto il mondo. La latenza ridotta consente di ottimizzare i tassi di conversione e migliorare la SEO.

illustration cdn-infrastructure

Vantaggi

Maggiore sicurezza, più velocità e migliore user experience

Allontanare i server dalla prima linea e lasciare la gestione del traffico alla soluzione CDN Infrastructure riduce i rischi di attacco, permettendo alla rete di assorbire un numero maggiore di richieste. Utilizzare la CDN riduce infatti l’esposizione alle vulnerabilità.

Icons/concept/Hands/Hand World Created with Sketch.

Ottimizzazione SEO in ogni Paese

Grazie alla SEO è possibile aumentare il proprio punteggio di ricerca in ogni Paese con un Point of Presence. La soluzione CDN Infrastructure permette di accelerare il tempo di caricamento delle pagine e aumentare la reattività di siti Web e applicazioni, con il conseguente miglioramento dell’esperienza utente.

Icons/concept/Gear/Gear Dollar Created with Sketch.

Costi di hosting ridotti e ROI più rapido

Per proporre più contenuti non è necessario acquistare hardware aggiuntivo: CDN Infrastructure gestisce al meglio le esigenze crescenti in termini di traffico. In questo modo il server di backend riceve meno sollecitazioni e i costi infrastrutturali diminuiscono. La vicinanza geografica con gli utenti finali consente inoltre di utilizzare una minore quantità di risorse.

Cos'è una CDN?

La CDN (Content Delivery Network) consiste in un gruppo di server situati in diverse localizzazioni nel mondo, chiamate Point of Presence (PoP). In base alle regole definite dall’utente, questi punti ridistribuiscono localmente i contenuti dei server memorizzando nella cache i file che non richiedono aggiornamenti regolari.

Questo semplice principio permette di promuovere e ottimizzare i siti Web internazionali, migliorando la user experience dei visitatori a livello globale.

Perché utilizzare CDN Infrastructure?

La soluzione CDN Infrastructure di OVHcloud offre numerosi vantaggi in termini di traffico e tassi di conversione. La Content Delivery Network accelera la velocità di caricamento delle pagine dei siti e posiziona i contenuti più vicino ai visitatori, indipendentemente dalla loro localizzazione nel mondo. Perché questo sia possibile è necessario replicare i contenuti su più server in modo da rendere il trasferimento dei dati più rapido e ridurre notevolmente la latenza, generalmente molto lunga per gli utenti situati in altri continenti.

Il servizio CDN Infrastructure apporta numerosi vantaggi competitivi ai siti Web: migliora le performance e il posizionamento nei motori di ricerca e agisce come uno scudo bloccando le minacce esterne (crawl abusivi, attacchi DDoS).

Scopri i vantaggi della soluzione CDN Infrastructure di OVHcloud

Funzionamento della CDN in 3 step

Step 1: gli utenti accedono ai contenuti ovunque nel mondo

Access_content_anywhere_world

Le richieste vengono effettuate ai server DNS e, grazie alla tecnologia IP Anycast, la CDN le reindirizza verso il PoP CDN OVHcloud più vicino all'utente, con una latenza minima.

Se l’utente si trova ad esempio a Montréal, le richieste saranno reindirizzate verso il POP canadese di Beauharnois, il più vicino.

Step 2: invio dei file agli utenti e comunicazione fra la CDN e i server

Una volta che la richiesta della CDN viene inviata all'utente, possono verificarsi 3 possibilità:

  1. I file richiesti non sono ancora disponibili nella cache del POP della CDN. In questo caso, la CDN li recupera dal Cloud Storage e li invia dal POP all’utente.
  2. I file richiesti sono disponibili nella cache del POP (in base alle regole configurate) e vengono inoltrati senza necessità di interrogare i server di hosting, riducendo così il consumo di banda passante e risorse.
  3. I file e le pagine richiesti sono contenuti dinamici o statici all’interno delle regole di cache definite. La CDN inoltra le richieste al server per restituire i contenuti agli utenti.

Quando il Time to Live (TTL) dei file memorizzati scade, la CDN svuota la cache per ricaricare nuovamente i file quando richiesti da altri visitatori.

Sending_files_between_CDN_servers

Step 3: l'utente fa una nuova visita e il sito è più veloce!

Site_faster

Quando l’utente richiede nuovamente la pagina, il punto CDN più vicino mostra il contenuto statico direttamente dalla cache, senza interrogare il server di hosting.

Per fare in modo che il PoP CDN verifichi le informazioni prima di mostrare i contenuti, è possibile configurare un Time to Live (TTL) per i file. In caso di TTL scaduto, la richiesta verrà inoltrata ai server di hosting.

Nessuna CDN

Senza CDN, la richiesta di un utente di Fort Worth, in Texas, dovrebbe percorrere un lungo tragitto a ogni connessione, in base alla distanza dalla localizzazione dell’hosting del sito.

Se il sito Web è ospitato in Europa, ad esempio, il tempo di caricamento dovrebbe essere abbastanza elevato. Dall’esempio risulta chiaro che il vantaggio della CDN è ridurre la latenza avvicinando siti e applicazioni agli utenti, alleggerendo il carico dei server di hosting e diminuendo l'utilizzo della banda passante.

Without_CDN

Come iniziare a utilizzare CDN Infrastructure

Per cominciare a utilizzare CDN Infrastructure sono sufficienti 3 semplici step:

1. Dichiarare i propri domini. Per chi non dispone di un certificato SSL, OVHcloud genera un certificato SSL Let's Encrypt.

2. Definire l'indirizzo IP del server di origine per ogni dominio.

3. Aggiornare i DNS per impostare la soluzione CDN Infrastructure come frontend.

Inizia subito a utilizzare la nostra CDN con la tua infrastruttura

CDN Infrastructure è compatibile con i servizi OVHcloud, come server dedicati e server privati virtuali (VPS),
con server on-premise e anche con un provider di servizi Cloud di terze parti.

Per iniziare, è possibile sottoscrivere un impegno contrattuale di 1, 3, 6 o 12 mesi.

FAQ

Cos'è un contenuto statico?

I contenuti statici di una pagina Web sono costituiti dagli elementi che non sono soggetti ad aggiornamenti dinamici. Generalmente includono immagini, video, html statici e audio, ma non solo. Una pagina statica è una pagina generica uguale per tutti gli utenti dell'applicazione Web, i cui dati vengono richiesti senza personalizzazione.

Cos'è una pagina dinamica?

Una pagina dinamica è una pagina generata dall'applicazione Web appositamente per un singolo utente, alla ricezione della sua richiesta.

Cos'è un PoP?

I "Point of Presence" rappresentano le cache locali presenti in Europa e Nord America. Ogni POP dispone di una propria cache, che permette di distribuire localmente i contenuti agli utenti.

Cosa sono cache CDN e TTL?

Ogni POP dispone di una propria cache locale. I contenuti memorizzati possono essere richiesti da tutti gli utenti che raggiungono il sito tramite questo punto e vengono aggiornati automaticamente in base al valore definito per il Time to Live (TTL), un parametro che consente di stabilire la durata di conservazione di un’informazione nella cache del POP.

Cos'è un backend?

I backend sono i servizi di hosting veri e propri delle applicazioni Web. Queste sorgenti sono utilizzate dai POP per recuperare i contenuti da memorizzare nella cache. Per i backend degli hosting Web OVHcloud, è preferibile utilizzare l’opzione CDN integrata.

Cos'è IP Anycast?

Un'applicazione Web che punta verso un IP Anycast gestisce il traffico in modo specifico. Quando un utente accede a una pagina, la sua richiesta viene inoltrata automaticamente verso il POP più vicino.

Cos'è una regola di configurazione o di cache?

Le regole di configurazione permettono di gestire la memorizzazione in cache e il TTL delle applicazioni Web. Sono disponibili tramite lo Spazio Cliente o via API OVHcloud.