VMware vSphere gestito da OVHcloud
Gestisci facilmente la tua infrastruttura con vSphere, la piattaforma di virtualizzazione di VMware. OVHcloud si occupa di deploy automatico, aggiornamenti e ottimizzazione della configurazione, per permettere all’utente di focalizzarsi sull’utilizzo della soluzione.

Licenza vSphere inclusa
La licenza vSphere Enterprise Plus è inclusa in tutti i nostri pack, per offrire tariffe competitive senza impegno di durata. La licenza vSphere 6.7, preinstallata su Managed Bare Metal Essentials, viene estesa automaticamente a tutti i server e gli host del pack.
Un’interfaccia già familiare
La maggior parte delle piattaforme virtualizzate utilizza VMware. Abbiamo quindi sviluppato una soluzione che possa offrire gli stessi strumenti utilizzati abitualmente, per evitare agli utenti sorprese o la necessità di acquisire nuove competenze.
Totalmente gestito da OVHcloud
Aggiornamenti di sicurezza e upgrade di versione e configurazione sono gestiti da OVHcloud, per permettere all’utente di concentrarsi completamente sulla gestione della propria soluzione di virtualizzazione.
Ottimizzazione OVHcoud con 4 plugin integrati
Plugin OVHcloud
Per ordinare host aggiuntivi, con consegna in 30 minuti per una flessibilità massima.
Plugin OVHcloud Network
Per accedere alla lista degli IP, ai relativi Reverse e al loro stato di utilizzo.
Plugin OVHcloud Storage
Per aggiungere risorse supplementari di storage con consegna in soli 30 minuti.
Funzioni principali di vSphere
La funzionalità High Availability offre una protezione dai malfunzionamenti di hardware e sistemi operativi. Questo servizio tiene costantemente sotto controllo le macchine virtuali: in caso di irraggiungibilità di una delle VM, High Availability la riavvia automaticamente su un altro server della piattaforma Managed Bare Metal Essentials e la rende nuovamente disponibile in pochi minuti e senza alcun intervento umano.
Con vMotion, per trasferire le macchine virtuali attive da un host all'altro basta un click. L’operazione non comporta interruzioni di servizio: la memoria in uso e i processi di esecuzione vengono trasmessi immediatamente. La virtualizzazione della rete consente inoltre alle macchine virtuali di conservare la propria identità di rete e le proprie connessioni, evitando qualsiasi impatto sugli utenti finali in caso, ad esempio, di interventi di manutenzione programmati.
Distributed Resource Scheduler (DRS) è in grado di ottimizzare l’infrastruttura Managed Bare Metal Essentials senza alcun intervento da parte degli utenti. Indipendentemente dai picchi di attività, questa funzionalità distribuisce automaticamente il carico delle VM sui diversi server, per passare alla fase di produzione minimizzando i costi del cluster.
Centralizza il provisioning, l’amministrazione e il monitoraggio delle macchine virtuali tramite un raggruppamento di rete per cluster. In particolare, vNetwork Distributed Switch permette di applicare una qualità di servizio (QoS) alle differenti funzionalità di rete di VMware, assegnando a ciascuna una capacità di banda passante massima.
Storage vMotion consente di spostare i file disco delle macchine virtuali da uno spazio di storage a un altro, senza la minima interruzione e con la garanzia dell'integrità dei trasferimenti. In questo modo i servizi sono sempre disponibili, anche durante le manutenzioni pianificate degli spazi di storage. Questa funzionalità è utile anche nel caso in cui vengano acquisiti nuovi filer e sia necessario effettuare migrazioni.
La funzionalità Hot Add permette di aumentare istantaneamente le risorse CPU e RAM assegnate alle VM. L'operazione viene eseguita "a caldo" senza latenza e interruzioni di servizio, mentre per l’attivazione è sufficiente un semplice click.
Con Update Manager aggiornare tutti gli host diventa un gioco da ragazzi. I task sono completamente automatizzati per risparmiare tempo e la dashboard mostra lo stato delle azioni in corso sull’intero servizio Managed Bare Metal Essentials. Questa procedura semplifica notevolmente la gestione degli aggiornamenti, proteggendo l'infrastruttura dai bug di sicurezza.
Proteggi il tuo Managed Bare Metal Essentials con le API vStorage. Queste interfacce di programmazione permettono di effettuare una copia di tutte le VM dell’infrastruttura, partendo da un backup centralizzato o da una singola VM. In questo modo non è più necessario gestire agenti di backup in ogni macchina virtuale o host.
Thin Provisioning diminuisce le esigenze in termini di storage grazie all'allocazione dinamica dello spazio disco: le VM hanno sempre a disposizione la giusta porzione di spazio disco, senza alcun impatto sulle prestazioni. Questa funzionalità è utile per ridurre il numero di spazi di storage dell’infrastruttura e, di conseguenza, i costi legati al loro utilizzo.
Con Marketplace di VMware è possibile comprimere e condividere le proprie macchine virtuali. Su questa piattaforma di scambio è possibile trovare centinaia di VM preconfigurate e pronte all'uso. Anche i file .ovf sono immediatamente disponibili, per un utilizzo ancora più semplice e rapido.
Storage I/O Control consente di definire diverse regole e preferenze per gestire la qualità degli I/O delle proprie macchine virtuali. In questo modo allo spazio di storage condiviso viene applicata una gerarchia degli accessi.
Network I/O Control è una funzionalità per configurare per ogni macchina virtuale o applicazione critica regole e strategie che ne garantiscano la disponibilità continua. In caso di necessità, il servizio assegna automaticamente le risorse alle applicazioni ad alta priorità.