Cos'è un'applicazione Web?


Un’applicazione Web è un software accessibile ed eseguito su un sito Web tramite il browser dell’utente. Le aziende utilizzano le applicazioni Web per offrire ai propri clienti un’ampia gamma di funzionalità nel browser, eliminando la necessità di scaricare e installare software.

Web hosting

Definizione di applicazione Web

Cos'è una Web app? Immagina, da utente Internet, di voler effettuare un'operazione come aggiungere un articolo al carrello o utilizzare una calcolatrice online. Senza le applicazioni Web, saresti costretto a scaricare e installare software per ogni attività: un processo fastidioso e controintuitivo, che renderebbe ogni interazione sul Web un esercizio di pazienza.

Un'applicazione Web permette di evitare user experience negative: si risparmiano tempo e fatica e si accede a un'ampia gamma di funzioni accessibili direttamente dal browser. Nessuna installazione, nessuna necessità di aggiornamenti regolari, solo funzionalità istantanee.

Grandi capacità

A cosa servono le Web app? Indipendentemente dall’attività che devi svolgere, probabilmente esiste già una Web app in grado di effettuarla. Le applicazioni Web vengono utilizzate in tutti gli ambiti della nostra vita personale e lavorativa, tra cui:

Applicazioni Web per il lavoro

Un'applicazione Web permette ai team di lavorare da remoto o su tutti gli aspetti di un progetto centralizzato, mettendo a disposizione dei collaboratori una suite di strumenti aziendali, tra cui l'accesso ai documenti, i servizi di messaggistica istantanea, il coordinamento dei calendari e molto altro ancora.
Icons/concept/Gift Created with Sketch.

Applicazioni Web per e-commerce

Praticamente tutti i siti e-commerce utilizzano le applicazioni Web per supportare l’esperienza di acquisto dei clienti. Ricerca, navigazione, aggiunta di un articolo al carrello, transazioni sicure: le Web app sono i migliori amici dei consumatori e degli e-commerce.

Applicazioni Web per l’online banking

Tutte le grandi banche offrono un'applicazione Web sul proprio sito che permette di accedere alle informazioni sul conto, effettuare pagamenti e gestire prestiti. Le Web app ottimizzate sono caratterizzate da rigorosi processi di autenticazione per garantire che le credenziali di accesso degli utenti siano sempre protette.

Icons/concept/Envelop/Envelop Created with Sketch.

Applicazioni Web per email

Un'applicazione Web permette di accedere ad account email personali e professionali (come Gmail) e scrivere, leggere e inviare allegati direttamente dal browser, senza dover utilizzare un'applicazione separata.

Come funziona un'applicazione Web

Un'applicazione Web è basata su un sistema client server e utilizza script per funzionare.

Ecco le diverse fasi del processo:

· Viene effettuata una richiesta nell'interfaccia utente, di solito un browser Web (ad esempio, aggiungere un articolo al carrello).

· Questa richiesta relativa al carrello viene presa in carico dal server Web e inviata al server dell’applicazione Web per l’elaborazione.

· Il server dell’applicazione Web riceve la richiesta del carrello ed esegue l'azione prima di inviare la richiesta completata al server Web.

· In questo caso, l'articolo viene aggiunto al carrello e un’immagine indica che la richiesta è stata eseguita.

Qual è la differenza tra applicazioni Web, applicazioni native e applicazioni ibride?

Mentre le applicazioni Web sono universali e indipendenti dalle piattaforme, le applicazioni native sono più specifiche e richiedono l'installazione di software sul dispositivo o su una piattaforma compatibile con il sistema operativo. Offrono in genere prestazioni più veloci, una serie di funzionalità aggiuntive e spesso non richiedono una connessione Internet per funzionare, ma non sono prive di intoppi.

Ad esempio, prima di poter utilizzare l'app, gli utenti devono superare alcuni ostacoli, come verificarne la compatibilità con il proprio sistema operativo o dispositivo, e assicurarsi che l'app sia regolarmente aggiornata in modo da poter usufruire di nuove caratteristiche e funzionalità di sicurezza. Al contrario, un'applicazione Web (pur con alcuni svantaggi, come vedremo più avanti) necessita soltanto di una connessione Internet.

Esiste un’alternativa, ovvero le applicazioni ibride, che combinano questi due approcci. Devono essere scaricate e installate come un'app nativa, ma forniscono informazioni online e diverse funzionalità. Inoltre, possono utilizzare le risorse del dispositivo tramite API e REST API, funzionalità che può essere utilizzata per servizi di geolocalizzazione, notifiche push e altro ancora. Come le applicazioni Web, anche le app ibride richiedono una connessione Internet per funzionare correttamente.

Quali sono i pro e i contro delle applicazioni Web per le aziende?

I vantaggi di un'applicazione Web

Creare applicazioni Web offre numerosi vantaggi nell’ottimizzazione dei processi interni e lato cliente. Ad esempio:

Migliore accesso
Se ottimizzata nel modo corretto, un'applicazione Web è accessibile tramite qualsiasi browser, inclusi Google Chrome, Apple Safari e Mozilla Firefox. In questo modo i dipendenti possono lavorare e collaborare da qualsiasi luogo, in ufficio o da remoto, e su qualsiasi dispositivo, che si tratti di un PC all’avanguardia o di un vecchio notebook. Tutto quello che serve è una connessione Internet.

Maggiore compatibilità
Con così tanti dispositivi a disposizione, le applicazioni native devono essere codificate e ottimizzate in modo da poter rispondere a una serie di problemi di compatibilità, come le dimensioni dello schermo e i diversi sistemi operativi. Questo può diventare un incubo dal punto di vista logistico per le aziende, perché qualsiasi applicazione nativa deve funzionare costantemente, sia per uso interno che esterno. Un'applicazione Web non presenta questo problema: richiede solo l'ottimizzazione per browser specifici, risultando accessibile praticamente a tutti (vedi sopra).

Maggiore risparmio
Un'applicazione Web può avere un impatto positivo sui costi IT. Anziché utilizzare hard disk per lo storage delle applicazioni, tutto viene salvato su un server Web. Inoltre, è possibile effettuare lo scaling del server Web in base alle necessità, senza dover effettuare aggiornamenti hardware e interventi di manutenzione costosi.

Aggiornamenti semplificati
Anziché chiedere agli utenti di aggiornare le proprie applicazioni native (e sperare che lo facciano per davvero), un'applicazione Web può essere aggiornata rapidamente e spesso in background, senza conseguenze sull’esperienza utente. Per un'azienda questo aspetto è molto utile perché un'applicazione Web può essere aggiornata immediatamente, garantendo che tutto il personale utilizzi la versione corretta in qualsiasi momento.

Costi di sviluppo ridotti
Rispetto alle applicazioni native, un'applicazione Web richiede in genere meno tempo per lo sviluppo e l'implementazione. Non è necessario alcun processo di approvazione dell’app store né ottimizzare il dispositivo. Dato che l’app è compatibile con il browser, sarà più semplice da utilizzare rispetto alle applicazioni native.

Modernize_Applications
site

Gli svantaggi delle applicazioni Web

Eccessiva dipendenza dalla connessione

Le applicazioni Web richiedono inevitabilmente una connessione Web, che pertanto deve essere necessariamente affidabile. A livello interno, eventuali interruzioni della connessione impediranno ai dipendenti di lavorare. Inoltre, i clienti che riscontrano problemi di connessione non sono in grado di accedere all'applicazione Web, con conseguente frustrazione.

Esperienza di qualità inferiore
Un'applicazione Web è sviluppata esclusivamente per i browser, pertanto non può usufruire - o ha un accesso limitato - ai vantaggi integrati offerti da molti sistemi operativi, come file system, contatti del dispositivo e sensori hardware. Questo può influire su ogni livello dell’esperienza utente, dalle funzionalità all'ottimizzazione dell'interfaccia.