Cos'è una VPN?


In un mondo in cui la sicurezza dei dati e la privacy online sono diventate preoccupazioni prioritarie, le VPN si impongono come strumenti essenziali. Scopri come soddisfano le crescenti esigenze di protezione e accesso flessibile in un panorama digitale sempre più complesso.

rise

VPN: definizione e funzionalità

Una VPN, o rete privata virtuale, è una tecnologia che rende sicura la tua connessione Internet creando un "tunnel" cifrato tra il tuo dispositivo e un server remoto. Questo procedimento maschera il vostro indirizzo IP, garantendo una navigazione anonima. Oltre alla sicurezza, la VPN offre funzionalità che soddisfano le esigenze degli utenti in termini di privacy e accesso a diversi contenuti.

Sicurezza e protezione dei dati

La VPN cripta i tuoi dati, rendendoli illeggibili per chiunque non sia autorizzato. Questa cifratura è essenziale, soprattutto sulle reti pubbliche, dove le informazioni personali (identificativi, password, dati bancari, ecc.) sono spesso esposte a minacce informatiche.

Privacy e anonimato online

Mascherando l'indirizzo IP, la VPN protegge la tua identità e impedisce ai siti Web, agli inserzionisti e ai provider di servizi Internet di monitorare le tue attività. In questo modo è possibile navigare in modo anonimo e mantenere la propria privacy online.

Accesso ai contenuti geo-limitati

La VPN permette di aggirare i blocchi geografici connettendoti a un server situato in un altro paese. In questo modo è possibile accedere a contenuti altrimenti non disponibili nella propria area geografica, ad esempio piattaforme di streaming o siti censurati.

Utilizzo professionale e telelavoro

Per le aziende, una VPN è fondamentale per rendere sicure le connessioni dei dipendenti che lavorano da remoto. Garantisce la trasmissione sicura dei dati interni e l'accesso sicuro alle risorse aziendali, facilitando il telelavoro e la collaborazione remota.

VPN a pagamento vs. VPN gratuita

La scelta tra una VPN a pagamento e una VPN gratuita dipende dalle esigenze in termini di sicurezza, privacy e prestazioni. Ognuna di queste opzioni presenta vantaggi e svantaggi che è importante comprendere prima di fare la scelta.

I vantaggi delle VPN a pagamento

Le VPN a pagamento offrono in genere una maggiore sicurezza e prestazioni superiori. Utilizzano server rapidi e affidabili, assicurano una connessione stabile e una crittografia di alto livello per proteggere i dati. Inoltre, propongono spesso una politica di non conservazione dei log, garantendo così la totale confidenzialità per l'utente. Con una VPN a pagamento, hai anche accesso a un'ampia varietà di server in diversi paesi, il che è ideale per aggirare le restrizioni geografiche.

I limiti delle VPN gratuite

Le VPN gratuite, anche se attraenti, presentano diversi svantaggi. Offrono generalmente una velocità di connessione più lenta e una scelta limitata di server. Possono inoltre imporre restrizioni sulla quantità di dati che è possibile utilizzare ogni mese. In termini di sicurezza, le VPN gratuite sono spesso meno affidabili e possono raccogliere e vendere i dati a terze parti per generare entrate, compromettendo così la privacy e la sicurezza online.

Quale opzione scegliere?

Per proteggere i tuoi dati e garantire un’esperienza di navigazione fluida, ti consigliamo di optare per una VPN a pagamento. Per un utilizzo occasionale o per testare il servizio, una VPN gratuita può essere un'opzione, ma è fondamentale scegliere un provider di fiducia e controllare la sua politica sulla privacy.

Casi principali di utilizzo delle VPN

Le VPN possono essere utilizzate in diversi contesti, sia per esigenze personali che professionali. Scopri di seguito gli utilizzi più comuni per comprendere meglio come questi strumenti possono rispondere alle tue esigenze in termini di sicurezza e privacy.

Utilizzare una VPN per l'accesso remoto

L’accesso remoto tramite VPN è una delle applicazioni più diffuse. Questa configurazione permette agli utenti di connettersi a una rete privata da qualsiasi luogo, come se fossero fisicamente presenti sulla rete locale. Questa modalità di utilizzo è spesso adottata dai privati per rendere sicura la connessione alle reti pubbliche e dalle aziende per consentire ai dipendenti di lavorare da casa in totale sicurezza.

Utilizzo di una VPN per l'interconnessione di rete (da sito a sito)

La VPN può essere utilizzata per interconnettere più reti locali remote, creando una singola rete privata su Internet. Questo scenario è generalmente preferito dalle grandi aziende per collegare i loro uffici situati in diverse aree geografiche. Permette una condivisione sicura dei dati tra i diversi siti, ottimizzando la comunicazione interna. Per configurare una VPN da sito a sito su un VPS è inoltre possibile utilizzare i tutorial disponibili online, ad esempio questa guida della Community, che fornisce istruzioni dettagliate.

Utilizzare una VPN per la protezione dei privati

I servizi VPN per privati sono progettati per proteggere la privacy online ed evitare restrizioni geografiche. Permettono agli utenti di connettersi a diversi server in tutto il mondo, assicurando così un accesso sicuro e anonimo a Internet. Questi servizi, spesso a pagamento, sono apprezzati per la loro qualità, le performance elevate e le funzionalità avanzate come la crittografia e la non conservazione dei log.

Utilizzare una VPN per ambienti multicloud

Le VPN possono essere utilizzate per connettere in modo sicuro più ambienti Cloud quando le aziende si affidano a diversi provider di Cloud Computing. Questo approccio garantisce una comunicazione sicura tra i Cloud, facilitando l'integrazione e la gestione dei dati e garantendo l'interoperabilità dei servizi. Le soluzioni di connettività specifiche, come quelle offerte da SecNumCloud, offrono ulteriori garanzie di sicurezza. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consulta questo articolo dedicato alla guida in linea che ne descrive i concetti e l'implementazione.

Le funzionalità avanzate delle VPN da conoscere

Le VPN moderne non si limitano a cifrare una connessione. Offrono funzionalità avanzate che possono migliorare significativamente l'esperienza e migliorare la sicurezza online. Ecco alcune delle opzioni più interessanti da considerare.

Icons/concept/Cloud/Cloud Infinity Created with Sketch.

Kill switch

Il kill switch è una funzione essenziale che interrompe automaticamente la connessione Internet se la VPN si disconnette in modo imprevisto. Senza tale protezione, i dati possono essere esposti, in particolare su reti pubbliche. L’attivazione del kill switch garantisce così che indirizzo IP e traffico rimangano protetti in ogni circostanza, anche in caso di disconnessione.

Doppia connessione VPN

Chiamata anche "doppia VPN" o "multi-hop", questa funzionalità permette di cifrare i dati passando per due server VPN differenti, rendendo così più difficile l'intercettazione dei dati. Anche se ciò può causare un leggero calo della velocità di connessione, la doppia connessione VPN aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, utile in ambienti ad alto rischio.

Split tunneling

Lo split tunneling permette di definire quali applicazioni o siti passano per la VPN e quali utilizzano direttamente la connessione Internet classica. Ad esempio, è possibile proteggere le transazioni bancarie attraverso la VPN mentre si accede ai servizi locali senza passare attraverso il tunnel VPN. Questa funzionalità ottimizza le prestazioni e offre una maggiore flessibilità.

Server bloccati

I server bloccati sono progettati per nascondere l'utilizzo di una VPN, particolarmente utile nei paesi in cui l'utilizzo delle VPN è limitato o monitorato. Nascondendo il traffico VPN, questi server permettono di aggirare i firewall e garantire un accesso ininterrotto a Internet.

Protezione contro le perdite DNS e IPv6

Anche con una VPN, le perdite DNS e IPv6 possono compromettere la privacy. Una fuga DNS espone le richieste di navigazione, mentre una fuga IPv6 può rivelare l'indirizzo IP reale. I servizi VPN di qualità includono protezioni contro queste perdite per garantire che tutto il traffico rimanga crittografato e anonimo.

Blocco di pubblicità e siti dannosi

Molte VPN integrano ora un blocco per filtrare annunci pubblicitari, tracker e siti dannosi. Questa funzionalità non solo migliora l'esperienza di navigazione, ma aumenta anche la sicurezza bloccando gli script pericolosi e i tentativi di phishing prima che raggiungano il dispositivo.

Crea il tuo sito Web sicuro con OVHcloud

In OVHcloud la sicurezza online e le prestazioni di rete sono fondamentali. Ecco perché proponiamo una gamma completa di soluzioni, che vanno dai servizi di rete alle protezioni avanzate, per garantire la sicurezza dei dati e la continuità dei servizi.

network

Soluzioni di rete

Grazie alle soluzioni di rete di OVHcloud è possibile migliorare la resilienza e le prestazioni dell’infrastruttura. Approfitta di una vasta gamma di servizi, tra cui interconnessione, peering e opzioni VPN per garantire una connettività ottimale e sicura alle tue risorse Cloud.

network security visual

Sicurezza avanzata

La suite di soluzioni di sicurezza OVHcloud rafforza la protezione dei dati. Che sia attraverso i nostri firewall, la protezione DDoS o i servizi VPN, assicuri la riservatezza e l'integrità delle tue applicazioni in un ambiente in costante evoluzione.

productpublic_cloud

VPN Layer 2

Scopri il VPN Layer 2 di OpenVPN, disponibile nel Marketplace OVHcloud, per creare una connessione diretta e sicura tra le tue reti remote e le tue infrastrutture Cloud. Ideale per le aziende multisito, questa soluzione offre una sicurezza e una flessibilità maggiori per gli scambi di dati.

Le risposte alle tue domande

Una VPN rallenta la mia connessione Internet?

Sì, l'utilizzo di una VPN può rallentare leggermente la connessione a Internet, in quanto i dati e il traffico vengono reindirizzati su un server remoto e crittografati per garantire sicurezza e riservatezza. Tuttavia, con un provider VPN di qualità, questa differenza è spesso minima. Alcuni server sono ottimizzati per offrire una velocità elevata, ideale per lo streaming, i giochi online e la navigazione web. Scegliere un server vicino alla propria posizione geografica può migliorare le prestazioni. Infine, una VPN può a volte aumentare la velocità evitando le limitazioni imposte da alcuni provider Internet (ISP).

Una VPN mi protegge da virus e malware?

No, una VPN non è concepita per proteggere da virus o malware. che assicura la privacy e la protezione della connessione, ma non impedisce l'installazione di malware sul dispositivo. Per una protezione completa dei dati e delle attività online, ti consigliamo di utilizzare un antivirus in aggiunta al servizio VPN. Tuttavia, alcuni provider VPN includono funzionalità aggiuntive, come ad esempio gli ad-blocker e i siti dannosi, che possono aiutare a proteggere la navigazione e ridurre il rischio di infezione.

Una VPN è legale?

Sì, nella maggior parte dei paesi, l'utilizzo di una VPN è perfettamente legale. Tuttavia, alcuni paesi, come Cina, Russia e Iran, limitano o vietano l'uso di VPN non autorizzate dal governo. Prima di configurare una connessione VPN in queste aree, è necessario verificare le normative locali. Inoltre, anche se una VPN è legale, il suo utilizzo per attività illegali, come il download di contenuti protetti dal diritto d'autore, rimane vietato. Gli utenti devono quindi essere consapevoli delle leggi locali e rispettare le restrizioni imposte dai provider di servizi VPN.

Le VPN funzionano su tutti i dispositivi?

Sì, la maggior parte dei provider VPN offre applicazioni compatibili con una vasta gamma di dispositivi e sistemi operativi, tra cui Windows, macOS, Android, iOS e Linux. È inoltre possibile configurare una VPN su alcuni router per proteggere tutti i dispositivi connessi alla rete. Assicurati che il tuo provider VPN offra guide di configurazione chiare e adatte alle tue esigenze specifiche per una protezione ottimale e una copertura massima della tua connessione e della tua navigazione sul Web.

È possibile utilizzare una VPN per risparmiare denaro online?

Sì, una VPN può spesso aiutare a risparmiare denaro durante gli acquisti online. Cambiando la tua localizzazione virtuale su un server in un altro Paese, puoi accedere a diverse offerte regionali e confrontare i prezzi di diversi servizi come biglietti aerei, prenotazioni alberghiere e persino abbonamenti in streaming. Alcune piattaforme adeguano le tariffe in base all'indirizzo IP e l'utilizzo di una VPN può consentire di aggirare le pratiche di tariffazione dinamica, ottimizzando in tal modo i risparmi online.