Cos'è un qubit?
I qubit sono gli elementi costitutivi fondamentali del quantum computing , rappresentando la versione quantistica dei bit classici. A differenza dei bit classici, che possono essere il numero 0 o il numero 1, i qubit possono esistere simultaneamente in uno stato di 0, 1 o entrambi, grazie ai principi di sovrapposizione e entanglement.
Questa proprietà unica consente ai computer quantistici di eseguire calcoli complessi in modo più efficiente rispetto alle loro controparti classiche. Il seguente articolo approfondirà i qubit e il quantum computing, esplorando il loro funzionamento, le loro applicazioni e l'impatto che potrebbero avere su vari campi.

Cos'è il calcolo quantistico?
I normali computer si basano su bit, piccoli switch che possono essere uno o uno 0. I computer quantistici adottano un approccio diverso. Usano i qubit, che sfruttano il bizzarro mondo della meccanica quantistica. A differenza dei bit, i qubit possono esistere in uno stato chiamato sovrapposizione, essendo contemporaneamente 1 e 0. Questo permette di esplorare diverse possibilità contemporaneamente, come provare ogni combinazione in un labirinto alla volta.
Questa "superpotenza" permette ai computer quantistici di eccellere in problemi specifici che richiederebbero ai normali computer una quantità di tempo impraticabile per risolverli. Immaginate di cercare il percorso migliore per attraversare una città vasta e complessa. Un normale computer dovrebbe controllare ogni strada una alla volta.
Un computer quantistico, che utilizzava la superposizione, come quelli costruiti da IBM, poteva esplorare ogni rotta simultaneamente, trovando il percorso ottimale molto più velocemente. Questo apre le porte ad attività come il cracking di codici complessi, la simulazione di molecole per nuovi materiali e l'ottimizzazione della logistica su larga scala.
Tuttavia, questa tecnologia è ancora giovane. Costruire e controllare questi qubit è una sfida molto ardua, e i computer quantistici sono ben lungi dall'aver rimpiazzato i nostri computer di tutti i giorni.
Vantaggi del quantum computing
I computer normali o classici elaborano le informazioni utilizzando bit, ovvero 0 o 1. I computer quantistici, d'altra parte, sfruttano la stranezza degli stati quantistici per utilizzare i qubit. I qubit possono essere 0, 1 o entrambi contemporaneamente, grazie a una proprietà chiamata sovrapposizione. Questa capacità offre numerosi vantaggi rispetto ai computer classici:
Risoluzione dei problemi con sovraccarico
Un singolo bit quantistico può esplorare molte possibilità contemporaneamente a causa della sovrapposizione. Questo permette ai computer quantistici di affrontare problemi specifici in modo esponenziale più veloce rispetto ai computer classici, specialmente quelli che coinvolgono simulazioni complesse o enormi dataset.
Materiali
I computer classici sono notoriamente complessi nel simulare il comportamento di molecole e materiali. I computer quantistici, tuttavia, possono eccellere in questo compito, aprendo la strada a scoperte rivoluzionarie nella scienza dei materiali, nella scoperta di farmaci e altro ancora.
Code cracking e creazione di codice
I computer quantistici minacciano gli attuali metodi di crittografia, che si basano sulla difficoltà di factoring di grandi numeri. Tuttavia, possono anche essere utilizzati per sviluppare nuove e indistruttibili forme di crittografia.
Ottimizzazione
Il quantum computing ha il potenziale per rivoluzionare i problemi di ottimizzazione, come la logistica e la programmazione. Questo potrebbe migliorare significativamente aree come il flusso di traffico, le rotte di consegna e la modellazione finanziaria.
È importante ricordare che il quantum computing è ancora nelle sue fasi iniziali. Costruire e mantenere queste macchine è un'operazione complessa, progettata solo parzialmente per sostituire i computer classici. Verranno invece utilizzati per attività specifiche che vanno oltre la portata dei computer tradizionali.
Applicazioni del quantum computing
Una delle applicazioni critiche del quantum computing è la scoperta di nuovi farmaci. Attualmente, la ricerca farmaceutica è un processo lento e costoso. Simulare molecole con computer classici è incredibilmente complesso.
I computer quantistici come le risorse di IBM, tuttavia, potrebbero eccellere in questo compito. La loro capacità di gestire la sovrapposizione permette loro di analizzare il comportamento di molecole e reazioni chimiche con una precisione molto maggiore. Questo potrebbe portare a uno sviluppo più rapido di nuovi farmaci, medicinali personalizzati e trattamenti più efficaci per il cancro e l'Alzheimer.
Ci si aspetta anche che i computer quantistici comincino a sbloccare nuovi materiali. Immaginate di progettare materiali con proprietà mai viste prima. I computer quantistici potrebbero aprire le porte a questa possibilità. Simulando i materiali a livello atomico, gli scienziati possono personalizzare proprietà come la conduttività, la forza o il peso. Questo potrebbe portare a nuovi sviluppi in aree come:
- Superconduttori: Sviluppo di materiali che conducono l'elettricità a resistenza zero, rivoluzionando le reti elettriche e consentendo una trasmissione dell'energia altamente efficiente.
- Batterie: Progettazione di batterie con capacità significativamente superiore e tempi di ricarica più rapidi per veicoli elettrici ed elettronici portatili.
- Materiali leggeri e super-resistenti: Creazione di materiali con rapporti forza/peso senza precedenti per l'uso aerospaziale, edilizio e dei trasporti.
In generale, il quantum computing farà molto per ottimizzare sistemi complessi. Il nostro mondo si affida a sistemi complessi come le reti di traffico, i mercati finanziari e le catene logistiche. I computer quantistici potrebbero migliorare significativamente il funzionamento di questi sistemi. La capacità di risolvere in modo efficiente i problemi di ottimizzazione consente di:
- Logistica più innovativa: Ottimizzare le vie di consegna aziendali, riducendo i costi di trasporto e le emissioni. Immaginate di trovare il percorso più efficiente per ogni camion in una flotta di consegna, considerando fattori come traffico, meteo e aggiornamenti in tempo reale.
- Modellazione finanziaria avanzata: Gli algoritmi quantistici potrebbero analizzare grandi quantità di dati economici, portando a valutazioni dei rischi più accurate e migliori strategie di investimento.
- Ottimizzazione allocazione risorse: Dalla gestione delle reti energetiche alla distribuzione delle risorse idriche, i computer quantistici potrebbero trovare il modo più efficiente per allocare le risorse sulla base di dati in tempo reale e calcoli complessi.
Quantum computing per IA
È molto probabile che il quantum computing possa reinventare l’Intelligenza Artificiale (IA). Il Machine Learning , una tecnologia fondamentale dell’IA, si basa sull’elaborazione di enormi dataset. I computer quantistici potrebbero accelerare significativamente questo processo. Sviluppando algoritmi quantistici più potenti, potremmo sbloccare il potenziale per:
Formazione rapida dei modelli di IA:
La formazione di soluzioni di IA complesse richiede attualmente tempo e potenza di calcolo significativi. I computer quantistici inizieranno ad accelerare notevolmente il processo di addestramento di un algoritmo di IA, portando ad applicazioni di IA più potenti e sofisticate.
Elaborazione avanzata del linguaggio naturale
Il quantum computing potrebbe portare a scoperte in un sottocampo dell’IA chiamato elaborazione del linguaggio naturale, consentendo ai computer di comprendere ed elaborare il linguaggio umano con maggiore precisione. Immaginate macchine in grado di tradurre senza problemi le lingue o scrivere diversi formati di testo creativo, come poesie o script dalla fluidità quasi umana.
Non rispettare gli standard di crittografia attuali:
Anche se può sembrare spaventoso, è anche un'opportunità. Gli standard di cifratura che oggi proteggono i nostri dati online si basano su complessi problemi matematici difficili da risolvere per i computer classici. I computer quantistici potrebbero violare questi codici, rendendo necessario lo sviluppo di nuovi standard di crittografia post-quantistica per garantire la futura sicurezza dei nostri dati.
È anche interessante sostenere che i computer quantistici potrebbero simulare bene il mondo quantistico. L'universo opera su principi quantistici, e la simulazione di questi fenomeni è impegnativa per i computer classici. I computer quantistici, costruiti sugli stessi principi, possono modellare i sistemi quantistici con una precisione molto maggiore.
Questo apre la porta ai progressi nella simulazione di materiali complessi a livello atomico, che consente agli scienziati di comprendere come le loro proprietà emergano dalle interazioni quantistiche sottostanti.
Gli algoritmi quantistici potrebbero aiutarci a sondare i misteri dell'universo, come la materia oscura e l'energia oscura, simulando complessi fenomeni fisici. Alcuni problemi scientifici coinvolgono calcoli complessi che i computer classici non sono in grado di gestire. Il quantum computing offre un percorso in avanti per la modellazione del clima, e modelli climatici più accurati potrebbero essere sviluppati simulando le complesse interazioni tra atmosfera, oceani e terra con una fedeltà molto più elevata.
Simulando i loro ambienti estremi, i computer quantistici potrebbero aiutarci a comprendere fenomeni come i buchi neri e le stelle di neutroni.
Qubit nel quantum computing
Senza qubit e le loro proprietà uniche, i computer quantistici, inclusi quelli costruiti da IBM, non sono in grado di eseguire i calcoli strabilianti per cui sono progettati. Questi elementi fondamentali sbloccano un nuovo livello di elaborazione parallela e condivisione delle informazioni, rendendoli l'ingrediente chiave per il potenziale rivoluzionario del quantum computing.
I computer normali elaborano le informazioni un bit alla volta, ad esempio seguendo un singolo percorso in un labirinto. I qubit, tuttavia, possono essere 0, 1 o entrambi contemporaneamente (sovrapposizione), quindi si comportano come esplorando ogni percorso nel labirinto contemporaneamente. In questo modo possono affrontare più rapidamente i problemi che comportano molte possibilità. Immaginate di controllare tutte le combinazioni di un lucchetto combinato alla volta: questa è la potenza della sovrapposizione in azione.
I qubit possono diventare entangled, il che significa che le loro date sono collegate. Un cambiamento in un qubit influisce istantaneamente sull'altro, anche se sono molto distanti. Questa connessione spooky permette loro di lavorare insieme sui calcoli, aumentando esponenzialmente la potenza di elaborazione. Immaginate diverse calcolatrici superpotenti che collaborano e condividono le informazioni senza soluzione di continuità: è questa l'essenza dell'entanglement nel quantum computing.

Qual è la differenza tra calcolo regolare e quantistico?
La differenza tra calcolo standard e quantistico è simile al confronto tra una torcia elettrica e un puntatore laser. Nel calcolo standard, le informazioni vengono elaborate utilizzando i bit, gli elementi di base che funzionano come piccoli interruttori di luce con uno stato di acceso (1) o spento (0), che crea un bit. In questo modo siamo in grado di eseguire rapidamente le attività quotidiane, come navigare in Internet o lavorare con i documenti. Tuttavia, questi computer seguono un percorso lineare e affrontano i problemi un passo alla volta.
Il quantum computing rompe questo stampo. Al posto dei bit, utilizza i qubit, che possono esistere simultaneamente in stati di piegatura della mente di 0 e 1, un fenomeno chiamato sovrapposizione. Immaginate che la vostra torcia elettrica possa brillare in più direzioni simultaneamente - questa è la potenza di un qubit.
Inoltre, i computer quantistici possono sfruttare un concetto noto come entanglement, in cui lo stato di un qubit è misteriosamente collegato a un altro. Ciò consente calcoli che lascerebbero i normali computer nella polvere.

Di conseguenza, i computer quantistici non sono concepiti per sostituire le capacità di elaborazione dei numeri dei notebook. Si tratta di strumenti specializzati progettati per rivoluzionare settori specifici. Immaginate di provare a simulare una molecola complessa dove innumerevoli atomi interagiscono in modi imprevedibili - questi sono problemi con cui i computer classici lottano.
I computer quantistici, imitando la natura quantistica della materia, possono sbloccare intuizioni senza precedenti nel design dei materiali e nella scoperta di farmaci. Le soluzioni di AI Training , la crittografia e l'ottimizzazione di enormi dataset sono tutti campi in cui il quantum computing potrebbe cambiare completamente le cose. Un normale computer continuerà ad accarezzarsi felicemente, svolgendo tutte le normali attività.
OVHcloud e qubit
Avvia i tuoi notebook in pochi secondi.
Progetti e modelli possono iniziare in modo rapido con i notebook.
Sei un data scientist o uno sviluppatore che desidera avviare un notebook in meno di 15 minuti? La nostra soluzione AI Notebooks permette di accedere rapidamente a Jupyter o al codice VS e avviare subito i notebook con le risorse necessarie. Per sviluppare il proprio business, è inoltre possibile usufruire di un accesso utente sicuro, un utilizzo semplificato dei dati e dei framework di Intelligenza Artificiale più diffusi (TensorFlow, PyTorch, Hugging Face e Scikit-learn), oltre che di emulatori quantistici (Quandela Perceval, Eviden's MyQLM, C12's Callisto e Alice&Bob's Felis).

Formazione semplice e veloce per i modelli IA
Avvia i task di AI Training nel Cloud, senza doverti occupare del funzionamento dell’infrastruttura. Grazie a AI Training, i data scientist possono concentrarsi sul proprio core business, senza preoccuparsi di orchestrare le risorse informatiche.
Questa soluzione si basa sulla piattaforma open source Kubernetes e consente di addestrare facilmente i propri modelli, in pochi click o dalla riga di comando. Risparmia tempo, aumenta la produttività del team e mantiene l’integrità dei dati sensibili.
