Cos'è il Quantum Machine Learning?


Il Quantum Machine Learning utilizza l’informatica quantistica per accelerare e migliorare l’apprendimento automatico nei computer tradizionali. Tuttavia, i computer quantistici hanno ancora molta strada da fare prima di essere perfetti. In questo articolo ti parleremo di Quantum Machine Learning, computer quantistici e del loro potenziale per il futuro.

AI and Machine Learning OVHcloud

Come funziona il Quantum Machine Learning?

Il Quantum Machine Learning utilizza le funzionalità di elaborazione delle informazioni della tecnologia quantistica per migliorare e accelerare il lavoro svolto da un modello di Machine Learning. Il Quantum Machine Learning si basa su algoritmi eseguiti su dispositivi quantistici. Ne sono un esempio i computer quantistici,

 

che hanno capacità di storage e di elaborazionemolto più elevate rispetto ai computer tradizionali. Questa capacità di salvare ed elaborare enormi quantità di dati, in particolare attraverso l'uso di quantum notebook, permette loro di analizzare grandi dataset in modo molto più rapido rispetto ai metodi convenzionali.

Funzionamento di un computer quantistico

I computer quantistici si basano sulla meccanica quantistica per produrre una capacità di elaborazione dei dati notevolmente superiore a quella dei supercomputer più avanzati di oggi. Mentre i computer tradizionali salvano le informazioni utilizzando bit binari (1 o 0), i computer quantistici utilizzano le leggi complesse della fisica quantistica per memorizzare le informazioni su particelle subatomiche chiamate bit quantistici o qubit. I qubit contengono più dati dei loro omologhi tradizionali e possono essere utilizzati per calcoli più complessi.

 

Questo non significa che a breve i computer quantistici sostituiranno i notebook e i tablet. In futuro, le soluzioni di quantum computing  comporteranno probabilmente l'utilizzo in parallelo di computer classici e quantistici, ognuno dei quali è adatto ad attività specifiche.

 

I computer quantistici sono inoltre costosi e sensibili alla decoerenza, ovvero alla degradazione dello stato quantistico di un qubit a causa di fattori ambientali come le variazioni di temperatura e le vibrazioni fisiche.

I vantaggi del Quantum Machine Learning

Il termine "vantaggio quantistico" si riferisce in genere alla velocità, ma non solo. Quando qualcuno afferma di poter fare un calcolo in 200 secondi che un supercomputer effettuerebbe in miliardi di anni, si tratta di un vantaggio quantistico. Tuttavia, la velocità non è l'unico punto forte del Quantum Machine Learning.

Velocità

Il Santo Graal del calcolo quantistico è la capacità di risolvere problemi che richiederebbero un tempo notevole e risorse tradizionali.

Dimensionalità

Proprio come per la compressione dei dati, i computer quantistici sono ideali per cercare modelli e relazioni nei dati di grandi dimensioni.

Complessità

Gli algoritmi quantistici possono risolvere i problemi in meno tempo rispetto agli algoritmi classici, determinando una maggiore efficienza.

Campioni

I computer quantistici possono campionare distribuzioni di probabilità per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui gli algoritmi generativi.

Compressione

Si possono associare dataset di grandi dimensioni che richiedono quantità proibitive di memoria tradizionale a un numero relativamente basso di qubit.

Interferenze

Le interferenze costruttive e distruttive possono essere utilizzate per aumentare la probabilità di trovare soluzioni corrette e ridurre la probabilità di trovare soluzioni errate.

Tipi di applicazioni del Quantum Machine Learning

L'integrazione dell’informatica quantistica al Machine Learning, nota come QML (Quantum Machine Learning), trasformerà radicalmente il nostro approccio all'analisi dei dati e alla risoluzione di problemi complessi. Questa fusione rivoluzionaria apre nuove possibilità. Eccone alcune:

Calcoli algoritmici più rapidi

Grazie all'informatica quantistica e alle soluzioni Cloud, possiamo rendere più veloci ed efficienti gli algoritmi di apprendimento su enormi dataset. Gli algoritmi di Quantum Machine Learning (QML) sono ultrarapidi rispetto all'apprendimento automatico classico.

Risoluzione di modelli di dati complessi

L’informatica quantistica può aiutare a risolvere schemi di dati complessi che non possono essere risolti con algoritmi convenzionali di Machine Learning e Deep Learning. Grazie all’informatica quantistica, è possibile lavorare su dataset molto complessi in cui le correlazioni e i modelli di dati non sono riconoscibili e risolvibili.

big data
AI Notebook

Sviluppare algoritmi avanzati

L’informatica quantistica, con l'integrazione del Machine Learning, può aiutare a sviluppare algoritmi di apprendimento automatico più avanzati. Gli algoritmi avanzati integrati nell’informatica quantistica possono risolvere più problemi in meno tempo e con maggiore precisione.

Progressi nell'apprendimento per rinforzo

L'integrazione dell’informatica quantistica nell'apprendimento per rinforzo apre nuovi orizzonti promettenti, migliorando notevolmente le capacità di elaborazione e ottimizzazione delle decisioni. Grazie alla potenza del calcolo quantistico, è possibile esplorare soluzioni complesse in modo più efficiente e gestire ambienti a più variabili, accelerando il processo di apprendimento. Questi progressi hanno potenziali applicazioni in molti campi, come quelli della finanza e della medicina personalizzata.

Computer vision avanzata

Il Quantum Machine Learning può inoltre aiutare a far progredire l'applicazione della computer vision e a rendere più veloci ed efficienti gli algoritmi di Deep Learning. Con l'aiuto del Quantum Machine Learning è possibile sviluppare applicazioni di elaborazione e segmentazione di immagini più avanzate e precise.

Come si usa il Quantum Machine Learning?

L'uso del Quantum Machine Learning presuppone diversi step e considerazioni, soprattutto perché si tratta di un settore a metà tra l’informatica quantistica e il Machine Learning. Ecco un approccio completo che ti permette di muovere i primi passi nel Quantum Machine Learning.

 

Capire le basi

Per iniziare a utilizzare il Quantum Machine Learning è essenziale associare una profonda conoscenza dell'informatica quantistica e dell'apprendimento automatico. In particolare, è necessario acquisire familiarità con i concetti fondamentali dell’informatica quantistica, come qubit, sovrapposizioni, correlazioni e porte quantistiche.

Al tempo stesso, è fondamentale aver compreso a fondo i principi del Machine Learning, compresa la padronanza dei diversi algoritmi e tecniche di trattamento dei dati. Questa doppia competenza è indispensabile per sfruttare appieno il potenziale del Quantum Machine Learning.

 

Conoscere algoritmi quantistici specifici

Per approfondire le proprie competenze di Quantum Machine Learning, è necessario studiare gli algoritmi quantistici specifici che svolgono un ruolo centrale in questo campo. Questo include la conoscenza di tecniche avanzate come la trasformata di Fourier, l'algoritmo di Grover e l’algoritmo quantistico di stima della fase.

Inoltre, è necessario comprendere come adattare gli algoritmi classici di Machine Learning a un contesto quantistico, come nel caso delle macchine a vettori di supporto o delle reti neurali quantistiche.

 

Effettuare simulazioni

Per iniziare il proprio percorso con il Quantum Machine Learning, si possono simulare gli algoritmi quantistici su un computer tradizionale, un passaggio fondamentale per capirne il funzionamento senza dover utilizzare da subito un computer quantistico. Dopodiché ci si può affidare a esperti di informatica quantistica per sviluppare e testare questi algoritmi su piccola scala.

Questo approccio progressivo consente di acquisire familiarità con i principi e le tecniche dell'informatica quantistica, gettando le basi per applicazioni ed esperienze più avanzate sui sistemi quantistici reali.

 

Ricerca e creazione di applicazioni pratiche

Per rivoluzionare settori come l'industria farmaceutica e la finanza è spesso necessario avviare attività di ricerca e sviluppo all'avanguardia. Tuttavia, è bene ricordare che il Quantum Machine Learning è un settore in piena espansione, le cui applicazioni pratiche sono ancora in fase di esplorazione. Si tratta di una tecnologia che promette progressi significativi ma che richiede un approccio prudente e innovativo.

FAQ

Qual è il principio alla base di un computer quantistico?

I computer quantistici utilizzano qubit che, grazie alla sovrapposizione e alla correlazione quantistica, consentono un'elaborazione dei dati molto più potente rispetto ai bit dei computer tradizionali.

⚡ La correlazione quantistica è un fenomeno strano ma affascinante. Secondo questa teoria, due o più particelle sono correlate in modo tale che i loro beni siano connessi, indipendentemente dalla distanza che le separa. È come avere due monete magiche: quando se ne capovolge una e cade su croce, l'altra cade istantaneamente su testa, anche se si trovano in città diverse. Questo legame è così misterioso che si ha l'impressione che si scambino informazioni segrete. In realtà, è semplicemente lo strano funzionamento delle particelle quantistiche.

Qual è il vantaggio principale dell'informatica quantistica?

L’informatica quantistica offre una maggiore capacità di calcolo per elaborare simultaneamente grandi volumi di dati, aprendo prospettive rivoluzionarie nei settori della crittografia, della ricerca farmaceutica e dell'intelligenza artificiale.

Chi utilizza l’informatica quantistica?

I computer quantistici sono utilizzati da ricercatori e settori all’avanguardia, con un accesso crescente tramite soluzioni di Cloud computing per aziende e sviluppatori innovativi. Questa tecnologia viene utilizzata in settori come la scienza dei materiali, i prodotti farmaceutici, la crittografia e l'Intelligenza Artificiale, dove problemi complessi richiedono una potenza di calcolo massiva.

 

I computer quantistici risolvono problemi che i computer tradizionali potrebbero risolvere in anni, se non addirittura secoli. Negli ultimi anni si è cercato di rendere l'informatica quantistica accessibile a un pubblico più vasto grazie a soluzioni basate sul Cloud.

 

In questo modo, aziende e sviluppatori innovativi possono sfruttare la potenza del calcolo quantistico senza doversi occupare della costruzione e della manutenzione delle proprie macchine quantistiche. Si tratta di un settore promettente e in rapida evoluzione, che ha il potenziale di rivoluzionare diversi settori in futuro.

OVHcloud e il Quantum Machine Learning

AI notebook

Accelera l'avvio dei tuoi progetti e modelli con i notebook.

Sei un data scientist o uno sviluppatore e vuoi avviare un notebook in meno di 15 minuti? Accedi rapidamente a Jupyter o VS Code e avvia istantaneamente il notebook con le risorse necessarie, grazie alla nostra soluzione AI Notebooks e Quantum Notebooks.

La définition du Machine Learning – OVHcloud

La potenza dell’Intelligenza Artificiale alla portata di tutti

L’Intelligenza Artificiale (IA) suona spesso come una scienza riservata a una ristretta cerchia di utenti. In OVHcloud siamo convinti dell’incredibile potenziale di questa disciplina in qualsiasi settore e pensiamo che la complessità non debba costituire un freno all’utilizzo del Big Data e del Machine Learning.