Cos'è PostgreSQL?


PostgreSQL è un sistema di gestione di database relazionali open source ad alta disponibilità, gratuito e libero. Questo sistema, frutto delle ricerche di Michael Stonebraker, professore all’Università della California di Berkeley, viene costantemente ottimizzato da un’attiva comunità di esperti.

Grazie alle funzionalità estese, PostgreSQL permette di trattare database di diversi tipi e complessità. offrendo prestazioni ottimali.

Enterprise Cloud Databases pour PostgreSQL

Comprendere PostgreSQL: principali funzionalità e architettura

Le numerose funzionalità disponibili in questo sistema di gestione di database relazionali a oggetti permettono agli sviluppatori di:

  • sperimentare nuove applicazioni per i propri dati salvati senza apportare modifiche al codice sorgente
  • modificare le tabelle e aggiungere nuovi tipi di dati
  • sviluppare ambienti open source
  • proteggere l'integrità dei dati in totale sicurezza
  • controllare gli accessi simultanei

Funzionalità avanzate di PostgreSQL

Indicizzazione e ricerca di testo

PostgreSQL ottimizza le prestazioni delle richieste grazie a tecniche avanzate di indicizzazione come B-tree, Hash, GIN e GiST. Ad esempio, gli indici Generalized Inverted Index (GIN) sono particolarmente efficaci per le ricerche a testo intero, consentendo una ricerca rapida e precisa in grandi volumi di dati di testo. Con il modulo di ricerca full text (Full Text Search), PostgreSQL facilita la ricerca di parole, frasi o modelli, migliorando notevolmente le prestazioni e la pertinenza dei risultati della ricerca.

Estensioni e personalizzazioni

PostgreSQL si distingue per la sua capacità di essere estensibile grazie a una vasta gamma di estensioni disponibili. Estensioni come PostGIS per i dati geospaziali, PL/pgSQL per le funzioni procedurali e pgAudit per il controllo e la sicurezza consentono agli utenti di personalizzare ed estendere le funzionalità predefinite del database in base alle loro esigenze specifiche. Queste estensioni possono essere installate e integrate facilmente, fornendo funzionalità aggiuntive senza compromettere le prestazioni o la stabilità del database. Questa flessibilità fa di PostgreSQL una scelta polivalente per una varietà di applicazioni, che vanno dallo sviluppo Web alla gestione di dati complessi.

Gestione delle transazioni e conformità ACID

PostgreSQL assicura la gestione delle transazioni rispettando rigorosamente le proprietà ACID (Atomicità, Coerenza, Isolamento, Durabilità), garantendo così l'integrità e l'affidabilità dei dati. Ogni transazione viene elaborata in modo atomico, ovvero tutte le operazioni vengono eseguite o nessuna viene eseguita, eliminando il rischio di danneggiamento dei dati. La coerenza viene mantenuta facendo in modo che ogni transazione conduca il database da uno stato valido a un altro stato valido. L'isolamento impedisce l'interferenza delle transazioni concorrenti e la durata assicura che i risultati delle transazioni siano permanenti anche in caso di guasto del sistema. Grazie a questa solidità, PostgreSQL è ideale per settori esigenti come quello finanziario, in cui la precisione e l'affidabilità dei dati sono fondamentali.

Utilizzi di PostgreSQL e soluzioni OVHcloud associate

PostgreSQL è un sistema o motore di database compatibile con i servizi OVHcloud e la maggior parte degli strumenti più utilizzati del mercato, che supporta diversi modelli di dati per creare applicazioni potenti e scalabili orientate agli oggetti.

Questo strumento open source permette di lavorare con insiemi di dati complessi senza subire rallentamenti facilitando l'archiviazione, la lettura e la scrittura delle informazioni. OVHcloud offre la possibilità di usufruire di PostgreSQL tramite servizi Cloud e le proprie soluzioni di hosting Web.

PostgreSQL vs MySQL

Caratteristiche principaliMySQLPostgreSQL
Operazioni inizialiFacile da utilizzare e configurare.Meno accessibile in quanto utilizzato per gestire richieste complesse e database estesi.
Open sourceIl codice sorgente MySQL è open source e distribuito sotto duplice licenza, GNU GPL e proprietaria. I software che integrano codice MySQL sono quindi liberi ma per essere commercializzati devono acquistare una licenza a pagamento.Questo software è disponibile con licenza BSD, quindi open source. Può essere modificato o commercializzato solo aggiungendo una dicitura che indica che lo sviluppo è stato guidato dal PostgreSQL Development Group.
DatabaseDatabase rapido per operazioni di lettura particolarmente pesanti.Database relazionale open source più avanzato al mondo.
ArchitetturaSistema di gestione di database (SGBD).

Il sistema di gestione di un database MySQL è di tipo razionale.
Sistema di gestione database relazionali a oggetti (SGBDRO).

In questa architettura, l'informazione è presentata sotto forma di oggetti accessibili ai linguaggi corrispondenti come Java, C# e .Net.
Integrità dei datiLe tabelle devono essere create con il tipo InnoDB per gestire i vincoli di integrità, evitando così fenomeni di duplicazione.Sistema di gestione di database particolarmente indicato per applicazioni che contengono un numero elevato di record. Grazie a un sistema autonomo di backup e replica, garantisce l'affidabilità delle informazioni.

Oltre a MySQL e PostgreSQL, esistono anche altre soluzioni di database adatte a diverse modalità di utilizzo: MongoDB (NoSQL) per un uso massivo di dati eterogenei, Apache Kafka o Redis per la conservazione dei dati nella RAM in modo da ridurre i tempi di accesso.

Vantaggi di PostgreSQL

Gestione dei carichi di lavoro

Questa soluzione permette di gestire carichi di lavoro elevati.

Compatibilità multipiattaforma

PostgreSQL è compatibile con numerose piattaforme high availability.

Conformità e miglioramento continuo

L’attiva Community di contributor applica attentamente gli standard SQL e il loro impegno nel miglioramento costante del software costituisce una garanzia di continuità e portabilità.

Icons/concept/User/User Support Created with Sketch.

Supporto e accompagnamento

Questo software open source conta sul grande supporto della sua Community di utenti. Inoltre, numerosi partner OVHcloud sono in grado di offrire un supporto su misura.

Applicazioni Big Data

Questo sistema di gestione di database relazionali rappresenta un potente alleato per il Big Data. PostgreSQL è stato infatti concepito per gestire database estesi con un gran numero di connessioni attive simultanee: ad esempio, viene utilizzato da Afilias per gestire il sistema mondiale di registrazione dei domini .org.

Formato JSON

Il formato JSON è supportato da PostgreSQL a partire dalla versione 9.2, facilitando lo scambio di dati tra server e applicazioni Web. Questa notazione degli oggetti JavaScript è molto apprezzata per la semplicità di utilizzo: la sintassi delle operazioni resta leggibile all’occhio umano, permettendo così anche ai principianti di eseguire operazioni sui dati e aggregare funzioni. JSON è inoltre in grado di interagire facilmente con gli altri linguaggi di programmazione.

Come creare un database PostgreSQL in OVHcloud?

Per i database PostgreSQL sono disponibili due soluzioni:

  • Web Cloud Databases, con database privati e connessi alla rete pubblica. Grazie a una tecnologia di storage di ultima generazione, l'accesso ai dati in lettura/scrittura è molto rapido e le risorse sono dedicate all’utente per assicurare prestazioni ottimali. Tutti i database gestiti da OVHcloud sono compatibili con qualsiasi servizio, anche esterno.
     
  • Public Cloud Databases, con un'infrastruttura di database gestiti high availability (clustering), fatturazione a consumo e numerose configurazioni hardware. OVHcloud gestisce le operazioni di backup, configurazione, scalabilità e sicurezza legate alla soluzione, consentendo all’utente di focalizzarsi sul proprio core business. Sono disponibili diversi motori: MongoDB, MySQL, PostgreSQL, Redis e Kafka.

Ambiti di applicazione

Settore sanitario

Nel settore sanitario, PostgreSQL rappresenta una risorsa importante per la gestione dei database critici, in particolare le cartelle cliniche elettroniche (EMR) e i sistemi di gestione ospedaliera. PostgreSQL offre una gestione affidabile e sicura delle informazioni sensibili dei pazienti grazie alla sua robustezza e conformità agli standard di sicurezza dei dati. Le funzionalità avanzate di indicizzazione e di ricerca di testi consentono inoltre il rapido recupero delle cartelle cliniche, facilitando il lavoro degli operatori sanitari. Inoltre, la capacità di gestire transazioni complesse di informazioni garantisce l'integrità dei dati medici, fondamentale per il corretto funzionamento delle strutture sanitarie.

Istruzione e ricerca

PostgreSQL è una soluzione preziosa per le istituzioni accademiche e le organizzazioni scientifiche per accelerare il lavoro di ricerca e gestire grandi carichi di lavoro legati ai database. Le capacità di PostgreSQL di elaborare set di dati voluminosi e complessi consentono ai ricercatori di manipolare e analizzare i dati in tempo reale, mentre le funzionalità di indicizzazione e query avanzate facilitano la ricerca rapida ed efficace delle informazioni. Inoltre, la flessibilità e la scalabilità di PostgreSQL permettono di personalizzare i database in funzione delle necessità specifiche dei progetti.

E-commerce e finanza

PostgreSQL presenta numerosi vantaggi per i progetti legati alla finanza e alle piattaforme di e-commerce. La sua gestione delle transazioni ACID garantisce l'affidabilità e la sicurezza delle operazioni finanziarie, un aspetto fondamentale per la gestione degli ordini e delle transazioni online. Le aziende possono così utilizzare PostgreSQL per gestire efficacemente i cataloghi dei prodotti, controllare gli ordini in tempo reale e proteggere i dati dei clienti. Le elevate prestazioni e la capacità di gestire più transazioni contemporaneamente fanno di PostgreSQL una soluzione ideale per gli ambienti di e-commerce in cui velocità e precisione sono essenziali.

Applicazioni e siti Web

PostgreSQL è anche ampiamente utilizzato per la gestione di applicazioni e siti Web, grazie alla sua capacità di gestire grandi database e migliaia di richieste simultanee. Numerosi siti Web e applicazioni che devono gestire migliaia di richieste al secondo scelgono PostgreSQL per la sua affidabilità e le sue performance elevate. Che si tratti di piattaforme di social media, sistemi di gestione dei contenuti o applicazioni mobili, PostgreSQL offre una soluzione solida e scalabile in grado di soddisfare le esigenze degli ambienti Web moderni.

OVHcloud e PostgreSQL

Logo postgresql

PostgreSQL

Con il servizio di database PostgreSQL è possibile progettare le applicazioni aziendali e trasferire i vecchi carichi di lavoro verso il Cloud in totale serenità.

MongoDB scared img

MongoDB

Installa gratuitamente MongoDB, il principale database NoSQL orientato ai documenti, ideale per le applicazioni moderne con documenti JSON e schemi flessibili.

database

Sfrutta la potenza dei nostri database

Scopri gli altri database gestiti disponibili nel nostro ampio catalogo, con soluzioni flessibili e sicure in grado di rispondere a tutte le esigenze Cloud con prestazioni ottimali e scalabilità adattata.

Le risposte alle tue domande

Quali sono le principali differenze tra PostgreSQL, MongoDB, Apache Kafka e Redis?

PostgreSQL è un sistema di gestione di database (DBMS) relazionale conforme agli standard SQL, ideale per richieste complesse e database di grandi dimensioni grazie ai suoi tipi di dati personalizzati e alle transazioni ACID. MongoDB è invece un database NoSQL orientato ai documenti, adatto a dati non strutturati e scalabilità orizzontale. Apache Kafka è una piattaforma di streaming di eventi utilizzata per il trattamento in tempo reale dei flussi di dati. Infine, Redis è un database in memoria ultrarapida, utilizzato principalmente per la memorizzazione in cache e lo storage delle sessioni.

PostgreSQL è davvero gratuito?

Sì, PostgreSQL è totalmente gratuito e open source, distribuito sotto la licenza PostgreSQL (simile alla licenza BSD). È possibile utilizzarlo, modificarlo e distribuirlo liberamente, anche per applicazioni commerciali.

In che modo PostgreSQL gestisce la sicurezza dei dati?

PostgreSQL offre diversi livelli di sicurezza, tra cui autenticazione tramite password, gestione di ruoli e autorizzazioni e funzionalità avanzate come la crittografia SSL per proteggere le connessioni di rete.

PostgreSQL può essere utilizzato per progetti di Big Data?

Assolutamente sì, PostgreSQL è concepito per gestire grandi database con un gran numero di connessioni simultanee. Le sue potenti funzionalità di elaborazione dei dati, associate ad estensioni come PostGIS per i dati geospaziali, ne fanno una scelta popolare per i progetti di Big Data.

Quali strumenti sono disponibili per amministrare PostgreSQL?

PostgreSQL può essere amministrato con diversi strumenti, tra cui pgAdmin, uno strumento grafico per la gestione di database, e psql, un'interfaccia da riga di comando. Molti altri strumenti open source e commerciali offrono funzionalità di amministrazione, monitoraggio e personalizzazione per PostgreSQL.