Cos'è la sicurezza di rete?


Ogni azienda si affida fortemente all’infrastruttura digitale e la sicurezza di rete e il controllo del Cloud sono diventati più critici che mai. Tutte le aziende, dalle piccole alle grandi, devono dare priorità alla protezione delle informazioni e dei sistemi più importanti. Ma cos'è esattamente la sicurezza di rete, e perché è così importante?

network

Cos'è la sicurezza di rete?

Sicurezza di rete è un termine generico che include una serie di tecnologie, processi e pratiche progettati per proteggere l'integrità e l'utilizzabilità di una rete di computer e dei relativi dati. Si tratta di implementare soluzioni hardware e software per prevenire l'accesso non autorizzato, l'uso improprio, la modifica o la distruzione della rete e delle sue risorse.

Immaginatela come una fortezza digitale che protegge le vostre risorse preziose dagli invasori esterni. Questa fortezza include una serie di misure di sicurezza, come firewall, software antivirus e sistemi di rilevamento delle intrusioni, che lavorano insieme per mantenere la rete sicura.

Importanza della sicurezza di rete per le aziende

Poiché le minacce informatiche stanno diventando sempre più sofisticate, l’utilizzo del controllo Cloud e della sicurezza di rete non è più facoltativo: è una necessità. Ecco perché è fondamentale per aziende di tutte le dimensioni:

Protezione dei dati sensibili

Le aziende dispongono di una grande quantità di dati sensibili, tra cui informazioni sui clienti, record finanziari e proprietà intellettuale. La sicurezza della rete protegge questi dati da accessi non autorizzati, furti o danni, prevenendo costose violazioni dei dati e garantendo la conformità alle normative sulla protezione dei dati.

Garanzia di business continuity

Gli attacchi informatici possono causare interruzioni delle operazioni, causando downtime, perdita di produttività e perdite finanziarie. La sicurezza di rete aiuta a prevenire questi attacchi, garantendo la continuità operativa e mantenendo un ambiente operativo stabile.

Tutela la reputazione

Una violazione della sicurezza può danneggiare gravemente la reputazione di un'azienda e minare la fiducia dei clienti. Assegnando priorità alla sicurezza della rete, le aziende dimostrano il proprio impegno a proteggere le informazioni dei clienti e a mantenere un ambiente operativo sicuro.

Una sicurezza di rete efficace non consiste solo nella prevenzione degli attacchi informatici, ma anche nella salvaguardia del futuro della propria attività. Proteggendo i dati, i sistemi e la reputazione, è possibile garantire una crescita continua e il successo nell'era digitale.

Componenti chiave della sicurezza di rete

Un'efficace sicurezza della rete Internet e locale si basa sull'utilizzo di un approccio multilivello con diversi componenti che lavorano insieme per proteggere gli asset digitali. Ecco alcuni elementi chiave:

Firewall

Prima linea di difesa, i firewall sono i gatekeeper che controllano il traffico di rete in entrata e uscita. Esamina i pacchetti e blocca gli accessi non autorizzati in base a regole predefinite, impedendo a malintenzionati di raggiungere la rete.

Sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS)

Un IDS monitora costantemente il traffico di rete per individuare eventuali comportamenti o attività sospetti che potrebbero indicare un attacco. Funziona come un allarme di sicurezza per il Public Cloud o il Private Cloud, avvisando gli amministratori di potenziali minacce in modo che possano agire e controllare la minaccia.

Sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS)

Andando oltre gli IDS, un IPS non solo rileva le minacce, ma utilizza una logica che le blocca o le ferma attivamente. È come avere una guardia di sicurezza in grado di intercettare e neutralizzare le minacce prima che causino danni.

Software anti-malware e antivirus

Questa applicazione software esegue la scansione dei computer e dei dispositivi della rete per rilevare la presenza di software dannoso, ad esempio virus, worm e trojan. Contribuisce a identificare, mettere in quarantena e rimuovere queste minacce, impedendone la diffusione e causando danni.

Controllo degli accessi e autenticazione

Assicura che solo gli utenti autorizzati possano utilizzare risorse di rete specifiche. Questo metodo prevede l'utilizzo di password sicure, autenticazione a più fattori e altri metodi per verificare l'identità degli utenti e limitare l'accesso in base ai relativi ruoli e privilegi.

Questi componenti lavorano insieme per formare una solida infrastruttura di sicurezza.

Tipi di soluzioni per la sicurezza di rete

La sicurezza della rete non è solo una questione di software, firewall e controllo del Cloud. È necessario un approccio globale che affronti la sicurezza locale e di Internet da diverse angolazioni. Di seguito sono elencati i principali tipi di soluzioni per la sicurezza di rete:

Sicurezza fisica della rete

Questo implica la protezione dell'infrastruttura fisica della rete, come server, router e cavi, da accessi non autorizzati e da minacce ambientali. Le misure includono accesso controllato alle sale server dedicate, sistemi di sorveglianza e controlli ambientali per prevenire danni causati da incendi o acqua.

Sicurezza tecnica della rete

Si concentra sull'utilizzo della tecnologia per proteggere la rete.
 

Include firewall, sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni, un'applicazione software antivirus e reti private virtuali (VPN) per proteggere le informazioni e prevenire accessi non autorizzati.

Sicurezza della rete amministrativa

Implementa politiche, procedure e formazione sulla sicurezza attraverso un modulo di corso Internet per garantire che gli utenti imparino e seguano le best practice per la sicurezza della rete. Questo include la gestione delle password, il controllo degli accessi e la formazione per la consapevolezza della sicurezza, al fine di prevenire errori umani e attacchi di social engineering.

Funzionamento della sicurezza di rete

La sicurezza della rete è un processo dinamico in costante evoluzione per combattere le minacce nuove ed emergenti. Non si tratta di una soluzione valida per tutti, ma di un approccio multilivello.

Monitoraggio e gestione del traffico di rete

Per identificare e prevenire potenziali minacce, la sicurezza di rete si basa principalmente sui servizi di monitoraggio e sulla gestione del traffico di rete.
Possono bloccare i tentativi di accesso non autorizzati da parte dei servizi, impedire l'accesso alla rete di dati malevoli e garantire che solo il traffico legittimo locale e Internet sia consentito.

Il monitoraggio della rete include anche l'analisi delle prestazioni di rete, l'identificazione dei colli di bottiglia e l'ottimizzazione del flusso di traffico per garantire un funzionamento efficiente.

Crittografia dei dati e protocolli sicuri

La crittografia è come inserire i dati in un codice segreto virtuale che può essere decifrato solo da persone autorizzate. Scrambler cripta i dati, rendendoli illeggibili per chiunque non abbia la chiave di decrittografia. 

In questo modo, anche se i dati vengono intercettati durante la trasmissione, rimangono confidenziali e protetti da accessi non autorizzati.
Protocolli sicuri, come HTTPS e VPN, stabiliscono connessioni sicure per la trasmissione dei dati, aggiungendo un ulteriore livello di protezione. HTTPS cripta i dati scambiati tra un browser e un sito Web.

Individuazione e risposta alle minacce

La sicurezza della rete si basa su solidi meccanismi di individuazione e risposta alle minacce per identificare e neutralizzare tali minacce prima che possano causare danni significativi.
I sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS) agiscono da watchdog vigili, monitorando continuamente il traffico di rete per individuare eventuali modelli sospetti e firme di malware note.
A sua volta, i sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS) compiono un ulteriore passo avanti bloccando o arrestando attivamente le attività malevole. 

In questo modo è possibile evitare che il traffico malevolo raggiunga il bersaglio, isolare i sistemi infetti e adottare altre misure proattive per mitigare la minaccia.
Per individuare e rispondere in modo efficace alle minacce è necessario combinare strumenti applicativi automatizzati e competenze umane.

Vantaggi della sicurezza di rete

Investire in servizi di sicurezza di rete affidabili non è più un lusso, ma una necessità per le aziende di tutte le dimensioni. I vantaggi vanno ben oltre la semplice prevenzione degli attacchi informatici. Ecco come la sicurezza della rete può avere un impatto positivo sulla tua azienda:

Protezione Contro Le Cyberminacce

Questo è il vantaggio più ovvio e forse più cruciale. La sicurezza della rete agisce come uno scudo contro un'ampia gamma di minacce informatiche, tra cui:

  • Malware: Virus, worm, trojan e ransomware possono danneggiare i sistemi, rubare dati e interrompere le operazioni. Soluzioni di sicurezza di rete come le app antimalware e la prevenzione delle intrusioni consentono di rilevare e impedire l'infiltrazione di queste minacce nella rete.
  • Attacchi di phishing: Questi attacchi ingannevoli hanno lo scopo di ingannare gli utenti e indurli a rivelare informazioni sensibili, come password e dati delle carte di credito. La sicurezza di rete aiuta a educare gli utenti alle tattiche di phishing e implementa misure come il filtraggio delle email per ridurre il rischio di attacchi riusciti.
  • Attacchi di tipo Denial of Service (DoS): Questi attacchi sovraccaricano le reti di traffico, rendendole inaccessibili agli utenti legittimi. Gli strumenti di sicurezza di rete sono in grado di rilevare e mitigare gli attacchi DoS, garantendo la continuità operativa e prevenendo le interruzioni del servizio.
  • Violazioni dei dati: Le soluzioni di sicurezza di rete aiutano a proteggere le informazioni sensibili da accessi non autorizzati e furti, riducendo al minimo il rischio di costose violazioni dei dati che possono danneggiare la reputazione e portare a conseguenze legali.

Difendendosi in modo proattivo contro queste e altre minacce informatiche, la sicurezza della rete protegge le risorse digitali e garantisce la continuità operativa.

Maggiore integrità e riservatezza dei dati

La sicurezza di rete assicura che i dati rimangano accurati e inalterati. Misure di sicurezza della rete come i controlli degli accessi e la crittografia dei dati aiutano a prevenire la modifica non autorizzata o la corruzione dei dati, mantenendone l'affidabilità e l'affidabilità.
Assegnando priorità all'integrità e alla confidenzialità dei dati, la sicurezza della rete contribuisce a creare fiducia tra clienti, partner e stakeholder, dimostrando il proprio impegno a proteggere le informazioni più importanti.

Individuazione e risposta alle minacce

La sicurezza della rete si basa su solidi meccanismi di individuazione e risposta alle minacce per identificare e neutralizzare tali minacce prima che possano causare danni significativi.
I sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS) agiscono da watchdog vigili, monitorando continuamente il traffico di rete per individuare eventuali modelli sospetti e firme di malware note.
A sua volta, i sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS) compiono un ulteriore passo avanti bloccando o arrestando attivamente le attività malevole. 

In questo modo è possibile evitare che il traffico malevolo raggiunga il bersaglio, isolare i sistemi infetti e adottare altre misure proattive per mitigare la minaccia.
Per individuare e rispondere in modo efficace alle minacce è necessario combinare strumenti applicativi automatizzati e competenze umane.

Conformità alle normative di settore

Molti settori sono soggetti a normative e standard rigorosi in materia di protezione dei dati, come il Regolamento Generale sulla protezione dei dati (GDPR) e lo Standard di sicurezza dei dati del settore delle carte di pagamento (PCI2 DSS).
La sicurezza di rete aiuta le aziende a rispettare queste normative implementando le misure di sicurezza e i controlli necessari per proteggere i dati sensibili. In questo modo eviti multe salate, azioni legali e danni alla reputazione associati alla mancata conformità.

Procedure ottimali per la sicurezza della rete

Implementare una sicurezza di rete efficace richiede un approccio proattivo e multifattoriale. Ecco alcune buone pratiche per proteggere la tua infrastruttura di rete digitale:

Implementazione di Multi-Factor Authentication (MFA)

L'autenticazione a più fattori aggiunge un ulteriore livello di sicurezza alle soluzioni di rete sicure, richiedendo agli utenti di fornire 1 tipo di autenticazione per verificare la propria identità. Di solito si tratta di qualcosa che conoscono (password), qualcosa che hanno (token di sicurezza o smartphone) o qualcosa che sono (verifica biometrica).
Implementando l'MFA, l'accesso alla rete da parte di utenti non autorizzati risulta notevolmente più difficile, anche se riescono a ottenere una password. Questo aspetto è fondamentale per proteggere i dati sensibili e prevenire l’acquisizione di account.

Aggiornamenti software regolari e applicazione di patch

Le vulnerabilità sono un punto di ingresso comune per gli attacchi informatici. Aggiornare regolarmente le applicazioni e applicare patch di sicurezza è fondamentale per eliminare queste vulnerabilità e prevenirne lo sfruttamento.
tra cui sistemi operativi, applicazioni e dispositivi di rete. Stabilire una pianificazione per gli aggiornamenti regolari e garantire che tutti i sistemi dispongano di patch tempestive per ridurre al minimo il rischio di una minaccia rivolta a vulnerabilità note.

Esecuzione di audit di sicurezza e valutazioni dei rischi

Controlli di sicurezza regolari e valutazioni dei rischi sono una parte fondamentale del pacchetto di soluzioni per la cybersicurezza, in quanto aiutano a identificare le vulnerabilità e i punti deboli della sicurezza della rete. Queste valutazioni includono la valutazione delle misure di sicurezza esistenti, l'identificazione delle potenziali minacce e la valutazione della probabilità e dell'impatto di tali minacce.
Eseguendo queste valutazioni è possibile affrontare in modo proattivo le vulnerabilità, rafforzare i controlli di sicurezza e migliorare la postura di sicurezza complessiva. Questo contribuisce a garantire che la sicurezza della rete rimanga efficace di fronte all’evoluzione delle minacce.

Strumenti e tecnologie di sicurezza di rete OVHcloud

La salvaguardia delle risorse digitali e la continuità operativa rappresentano una priorità nel mondo interconnesso di oggi. La solida suite di strumenti di sicurezza di rete e di soluzioni di sicurezza Cloud di OVHcloud fornisce uno scudo completo contro una moltitudine di minacce informatiche:

Identity, Security & Operations OVHcloud

In OVHcloud ci impegniamo a fornire ai nostri clienti un ambiente Cloud sicuro e affidabile. Le nostre soluzioni di sicurezza sono progettate per aiutare a proteggere i dati e l’infrastruttura da un’ampia gamma di minacce. OVHcloud offre inoltre protezione anti-DDoS, crittografia dei dati e scansione delle vulnerabilità.

Anti-DDOS-Infrastructure

Gli attacchi DDoS rappresentano una minaccia crescente per le aziende di qualsiasi dimensione. La soluzione anti-DDoS di OVHcloud è progettata per proteggere l’infrastruttura da questi attacchi. La nostra soluzione è sempre attiva e mitiga automaticamente gli attacchi in tempo reale. OVHcloud offre una vasta gamma di soluzioni anti-DDoS per rispondere alle esigenze di tutte le aziende.