Che cos'è LangChain?


LangChain ha trasformato il modo in cui gli sviluppatori creano applicazioni alimentate da LLM. Mentre l'intelligenza artificiale continua a evolversi a un ritmo senza precedenti, LangChain emerge come uno strumento cruciale che colma il divario tra le complesse capacità dell'IA e le applicazioni pratiche nel mondo reale.

Questa guida completa fornisce agli sviluppatori gli strumenti, le astrazioni e le integrazioni necessarie per creare app sofisticate alimentate dall'IA che possono ragionare, ricordare e interagire con fonti di dati e sistemi esterni.

illus-solutions-government

Comprendere LangChain

Nel suo nucleo, LangChain affronta una delle sfide più significative nella costruzione dell'IA moderna: la complessità di orchestrare più servizi di IA in applicazioni coese pronte per la produzione.

Mentre opzioni come GPT-4, Claude e altre dimostrano capacità notevoli in isolamento, costruire app che le sfruttano efficacemente richiede un'attenta coordinazione di vari componenti. Ciò include la gestione dei prompt, i sistemi di memoria, i meccanismi di recupero dei dati e le integrazioni di strumenti esterni.

L'architettura modulare del framework consente agli sviluppatori di combinare diversi componenti senza soluzione di continuità. Nel processo, crea app che possono eseguire compiti complessi come rispondere a domande su documenti privati, generazione automatizzata di contenuti, chatbot intelligenti e flussi di lavoro di analisi dei dati sofisticati.

La sua filosofia di design enfatizza la composabilità, consentendo agli sviluppatori di mescolare e abbinare diversi componenti in base alle loro specifiche esigenze e casi di test.

Dove è iniziato LangChain

LangChain è stato concepito e sviluppato per affrontare la crescente necessità di un framework standardizzato e flessibile che potesse semplificare la creazione di applicazioni alimentate da LLM.

Il modello è emerso dal riconoscimento che, mentre le singole opzioni linguistiche possiedono capacità impressionanti, sfruttare il loro pieno potenziale richiede un'orchestrazione sofisticata di più componenti che lavorano in armonia.

LangChain è costruito attorno a diversi concetti fondamentali che formano la base della sua architettura. Ad esempio, le catene rappresentano sequenze di operazioni che possono essere eseguite in un ordine specifico, consentendo agli sviluppatori di creare flussi di lavoro complessi combinando componenti più semplici.

Queste catene possono variare da semplici schemi di domanda-risposta a processi di ragionamento multi-passaggio sofisticati che coinvolgono il recupero di dati esterni, il calcolo e la presa di decisioni.

Gli agenti costituiscono un altro componente fondamentale di LangChain, rappresentando entità autonome che possono prendere decisioni su quali strumenti provare e come affrontare compiti specifici.

A differenza dei sistemi tradizionali basati su regole, questi agenti sfruttano le capacità di ragionamento degli strumenti per determinare dinamicamente il miglior corso d'azione in base al contesto attuale e agli strumenti disponibili.

Il framework introduce anche il concetto di Memoria, che consente alle app di mantenere il contesto attraverso più interazioni. Questa capacità è cruciale per costruire sistemi di intelligenza artificiale conversazionale che possono ricordare scambi precedenti e mantenere conversazioni coerenti e contestuali per periodi prolungati.

Strumenti e toolkit forniscono a queste app la possibilità di interagire con sistemi esterni, database, API e servizi. Questa estensibilità garantisce che le app alimentate da LLM possano accedere a informazioni in tempo reale, eseguire calcoli, eseguire codice e integrarsi con sistemi e flussi di lavoro aziendali esistenti.

Applicazioni di LangChain

La versatilità di LangChain ha portato alla sua adozione in una vasta gamma di applicazioni e settori, dimostrando la sua efficacia nel risolvere diverse sfide legate all'IA.

Una delle applicazioni più prominenti di LangChain è la costruzione di sistemi intelligenti di elaborazione dei documenti. Le organizzazioni lo utilizzano per creare applicazioni che possono analizzare, riassumere ed estrarre informazioni da grandi volumi di documenti, consentendo la revisione automatizzata dei documenti, l'analisi dei contratti e il monitoraggio della conformità normativa. Ecco altri esempi:

  • L'IA conversazionale e i chatbot rappresentano un'altra area principale in cui LangChain eccelle. Le capacità di memoria del frame e le funzionalità di integrazione degli strumenti lo rendono ideale per costruire chatbot sofisticati che accedono a informazioni esterne e svolgono compiti complessi per conto degli utenti. Queste app spaziano dall'automazione del servizio clienti a sistemi interni di gestione della conoscenza che aiutano i dipendenti a trovare informazioni e completare compiti in modo più efficiente.
     
  • Nel campo della generazione di contenuti e dell'automazione del marketing, LangChain consente la creazione di app che possono generare contenuti personalizzati, ottimizzare campagne di marketing e creare messaggi mirati basati sul comportamento e le preferenze degli utenti. I team di marketing sfruttano queste capacità per scalare la produzione di contenuti mantenendo qualità e rilevanza.
     
  • Le app di ricerca e analisi costruite con LangChain aiutano le organizzazioni a elaborare e analizzare grandi set di dati, generare riassunti di ricerca e identificare modelli e intuizioni che potrebbero non essere immediatamente evidenti agli analisti umani. Questa conoscenza è particolarmente preziosa in settori come la ricerca di mercato, la ricerca accademica e l'intelligenza competitiva.
     
  • Il framework trova anche un ampio utilizzo nella tecnologia educativa, dove alimenta app che possono fornire tutoraggio personalizzato, generare contenuti educativi e valutare le prestazioni degli studenti. Queste app si adattano agli stili e ai ritmi individuali di apprendimento per rinforzo, fornendo esperienze educative personalizzate che migliorano i risultati di apprendimento.
     
  • La generazione di codice e l'assistenza nello sviluppo software rappresentano un'altra area di applicazione in crescita. Le applicazioni alimentate da LangChain possono aiutare gli sviluppatori a scrivere codice, risolvere problemi, generare documentazione e persino architettare soluzioni software basate su descrizioni in linguaggio naturale dei requisiti.
     
  • Nel settore dei servizi finanziari, le app costruite con LangChain vengono utilizzate per la valutazione del rischio, la rilevazione delle frodi e il monitoraggio automatizzato della conformità. Le app costruite con LangChain possono analizzare modelli di transazione, valutare il rischio di credito e garantire la conformità normativa elaborando enormi quantità di dati finanziari e generando intuizioni praticabili.

La capacità del modello di integrarsi con sistemi esterni lo rende particolarmente prezioso per l'automazione dei flussi di lavoro e l'ottimizzazione dei processi aziendali. Le organizzazioni utilizzano LangChain per creare applicazioni che possono automatizzare processi aziendali complessi, prendere decisioni basate sui dati e ottimizzare le operazioni in base a informazioni in tempo reale e modelli storici.

Per implementazioni e esempi nel mondo reale, consulta i nostri articoli sul blog:

Chatbot RAG utilizzando AI Endpoints e LangChain

Come utilizzare AI Endpoints, LangChain e JavaScript per creare un chatbot

Utilizzare output strutturati con OVHcloud AI Endpoints

Vantaggi dell'utilizzo di LangChain

L'adozione di LangChain offre numerosi vantaggi che lo rendono una scelta attraente per aziende e organizzazioni che desiderano creare applicazioni alimentate dall'IA. Uno dei principali vantaggi è lo sviluppo rapido e il prototipazione. I componenti predefiniti e le astrazioni di LangChain riducono significativamente il tempo e lo sforzo necessari per creare app AI sofisticate, consentendo agli sviluppatori di concentrarsi sulla logica aziendale piuttosto che sui dettagli di implementazione a basso livello.

La modularità e la riutilizzabilità rappresentano punti di forza fondamentali del framework. I programmatori possono creare app combinando e ricombinando componenti esistenti, riducendo la duplicazione del codice e migliorando la manutenibilità. Questo approccio modulare facilita anche il testing e il debugging, poiché i singoli componenti possono essere testati in isolamento prima di essere integrati in sistemi più grandi.

Le ampie capacità di integrazione del framework forniscono un valore significativo abilitando una connettività senza soluzione di continuità con una vasta gamma di sistemi esterni, database e servizi. Questa capacità di integrazione garantisce che le app possano accedere a informazioni in tempo reale, interagire con sistemi aziendali esistenti e sfruttare servizi specializzati secondo necessità.

Scalabilità e ottimizzazione delle prestazioni sono integrate nell'architettura del framework, consentendo alle app di gestire carichi e complessità crescenti senza richiedere cambiamenti architettonici significativi. Il suo design supporta sia la scalabilità orizzontale che verticale, garantendo che le applicazioni possano crescere con le esigenze organizzative.

Il modello guidato dalla comunità del framework fornisce accesso a un ecosistema in rapida crescita di plugin, estensioni e componenti contribuiti dalla comunità. Questo ecosistema accelera lo sviluppo fornendo soluzioni pronte all'uso per casi d'uso e sfide comuni.

La flessibilità nella selezione del modello è un altro vantaggio significativo, poiché supporta più fornitori e opzioni di LLM. Questa flessibilità consente agli sviluppatori di scegliere il modello più appropriato per il loro caso d'uso specifico, ottimizzare i costi ed evitare il lock-in del fornitore.

LangChain a confronto con altri framework

Nel panorama in rapida evoluzione dei framework AI, LangChain si distingue per il suo approccio unico alla costruzione di app alimentate da grandi toolbox di linguaggio. Quando messo a confronto con altri framework popolari, i suoi punti di forza in termini di modularità e integrazione diventano particolarmente evidenti. Questa sezione esplora come LangChain si confronta con alternative come i Transformers di Hugging Face e TensorFlow, concentrandosi su aspetti chiave come facilità d'uso, flessibilità e focus applicativo.

LangChain si differenzia dando priorità all'orchestrazione di più componenti AI in applicazioni coese. A differenza dei Transformers di Hugging Face, che si concentrano principalmente sulla fornitura di modelli pre-addestrati e capacità di fine-tuning per compiti di elaborazione del linguaggio naturale, offre un concetto più ampio per costruire app end-to-end.

Mentre i Transformers eccellono nell'addestramento e nel deployment di modelli per compiti specifici NLP, fornisce metodi per concatenare prompt, gestire la memoria e integrare fonti di dati esterne, rendendolo più adatto per gli sviluppatori che cercano di creare sistemi AI complessi e interattivi.

Rispetto a TensorFlow, una piattaforma di machine learning completa, l'ambito di LangChain è più specializzato verso le app di modelli linguistici. TensorFlow offre ampie capacità per costruire e addestrare modelli di machine learning personalizzati da zero, soddisfacendo una vasta gamma di compiti di inferenza AI oltre l'elaborazione del linguaggio.

Tuttavia, questa ampiezza può introdurre complessità per gli sviluppatori concentrati esclusivamente sull'utilizzo di toolbox di linguaggio esistenti. Esso, al contrario, semplifica il processo astrarre gran parte della gestione dei modelli a basso livello. Questo consente agli sviluppatori di concentrarsi sulla logica applicativa e sull'esperienza utente piuttosto che sulle complessità dell'architettura del modello o delle pipeline di addestramento.

La facilità di integrazione con sistemi esterni è un'altra area in cui LangChain brilla in confronto. Mentre framework come TensorFlow forniscono kit robusti per la creazione di modelli, spesso richiedono uno sforzo aggiuntivo per connettersi con API, database o fonti in tempo reale.

Il supporto integrato di LangChain per metodi e toolkit semplifica queste integrazioni, consentendo alle app di interagire senza soluzione di continuità con il mondo esterno. Questo lo rende una scelta ideale per progetti che richiedono accesso o interazione in tempo reale con sistemi aziendali esistenti.

Iniziare con LangChain

Iniziare il tuo viaggio con LangChain richiede di comprendere sia i passaggi concettuali che quelli pratici di implementazione. Il primo passo consiste nel configurare l'ambiente e installare le dipendenze necessarie. Per i programmatori Python, questo comporta tipicamente l'installazione del pacchetto insieme a eventuali integrazioni specifiche richieste per il proprio caso d'uso.

Comprendere i concetti fondamentali del framework è cruciale prima di immergersi nell'implementazione. Gli sviluppatori dovrebbero familiarizzare con i blocchi fondamentali: prompt, modelli, catene, agenti e memoria. Ognuno di questi componenti svolge un ruolo specifico nell'architettura complessiva e comprendere le loro interazioni è essenziale per costruire app efficaci.

Il processo di ingegneria dei prompt rappresenta un'abilità critica per i programmatori di LangChain. Prompt efficaci sono la base delle app LLM di successo, e LangChain fornisce metodi e modelli che aiutano gli sviluppatori a creare, testare e ottimizzare i prompt per i loro casi d'uso specifici.

Questo processo implica comprendere come strutturare i prompt, fornire contesto e guidare il comportamento del modello per raggiungere risultati desiderati.

La selezione e la configurazione del modello richiedono una considerazione attenta di fattori come i requisiti di prestazione, le limitazioni di costo e le capacità specifiche necessarie per la propria applicazione. Supporta più fornitori di modelli e gli sviluppatori devono comprendere i compromessi tra le diverse opzioni per prendere decisioni informate.

Costruire la propria prima catena semplice fornisce esperienza pratica con la funzionalità principale del framework.

Una catena di base potrebbe comportare l'acquisizione dell'input dell'utente, l'elaborazione attraverso un modello di testo e il ritorno di una risposta formattata. Questo semplice esempio dimostra il modello fondamentale che sottende app più complesse.

L'implementazione della memoria diventa importante man mano che le app crescono in complessità. LangChain fornisce diversi tipi di memoria, da semplici buffer di conversazione a sistemi di memoria più sofisticati che possono mantenere il contesto attraverso più sessioni. Comprendere quando e come implementare diversi tipi di memoria è cruciale per costruire app conversazionali efficaci.

OVHcloud e LangChain

Nell'attuale panorama dell'IA in rapida evoluzione, costruire e distribuire app intelligenti richiede strumenti potenti e un'infrastruttura flessibile.

Questa sezione esplora come la suite completa di servizi AI di OVHcloud, combinata con le capacità innovative di essa, consente a sviluppatori e scienziati di semplificare i loro flussi di lavoro e accelerare la creazione di soluzioni AI all'avanguardia.

Scopri come OVHcloud fornisce la base robusta per i tuoi progetti alimentati da LangChain, dall'esperimento iniziale alle distribuzioni di produzione scalabili.

Public Cloud Icon

AI Endpoints

Semplifica le tue distribuzioni di AI generativa con gli Endpoint AI di OVHcloud. È un servizio completamente gestito che ti consente di utilizzare potenti modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) tramite API pronte all'uso, senza necessità di gestione dell'infrastruttura. Non importa se stai costruendo chatbot, assistenti virtuali o pipeline di automazione dei documenti con LangChain. I nostri endpoint AI offrono inferenze scalabili a bassa latenza con prezzi pay-as-you-go. Integra senza soluzione di continuità modelli all'avanguardia nelle tue applicazioni e passa dal prototipo alla produzione in pochi clic.

Hosted Private cloud Icon

AI Notebooks

Sblocca il potere delle tue informazioni con OVHcloud AI Notebooks. La nostra soluzione gestita di Jupyter Notebooks fornisce un ambiente collaborativo e interattivo per i tuoi progetti di data science. Concentrati sullo sviluppo e sulla sperimentazione dei tuoi modelli AI senza il fastidio della gestione dell'infrastruttura. Con integrazioni senza soluzione di continuità a potenti GPU e risorse scalabili, puoi accelerare la tua ricerca e dare vita alle tue idee più rapidamente.

Bare MetaL Icon

AI Training

Accelera il tuo machine learning con OVHcloud AI Training. Il nostro servizio offre una piattaforma robusta e scalabile progettata per semplificare l'addestramento dei tuoi modelli AI. Sfrutta la potenza delle GPU dedicate e del calcolo distribuito per ridurre drasticamente i tempi di addestramento. Con un'allocazione delle risorse flessibile e supporto per i framework AI più popolari, puoi addestrare modelli complessi in modo efficiente e iterare sui tuoi esperimenti con facilità, portando i tuoi progetti AI in produzione più rapidamente.