Cos'è Kafka?


Apache Kafka è una potente piattaforma di streaming open source per trasferire dati tra sistemi e applicazioni in tempo reale. È una piattaforma di streaming di eventi distribuita progettata per offrire elevata scalabilità, tolleranza ai guasti ed elaborazione dei dati a bassa latenza. 

Kafka consente alle aziende di gestire e trasmettere in modo efficiente i flussi di dati, rendendoli preziosi per casi d’uso come analisi in tempo reale, aggregazione dei log, monitoraggio e architetture basate su eventi. Grazie alla capacità di gestire enormi volumi di dati, Apache Kafka è diventato uno strumento essenziale per le aziende che cercano di elaborare dati in tempo reale e costruire applicazioni basate su eventi nel panorama digitale di oggi.

kafka

Cosa fa Kafka?

Streaming dei dati in tempo reale

Elevata scalabilità

Tolleranza ai guasti

Elaborazione dei dati a bassa latenza

Aggregazione log

Architetture basate su eventi

Icons/concept/Cloud/Cloud Infinity Created with Sketch.

Analisi in tempo reale

Monitoraggio e notifiche

Icons/concept/Cloud/Cloud Hand Created with Sketch.

Distribuito e open source

Trasmissione efficiente dei dati

Perché le aziende usano Kafka?

Sempre più aziende, in diversi settori, si rivolgono alla piattaforma Kafka per la scalabilità, la tolleranza ai guasti e la capacità di gestire flussi di dati, supportare architetture basate su eventi e gestire ed elaborare in modo affidabile i dati in tempo reale.

Elaborazione dei dati in tempo reale

Kafka consente alle aziende di elaborare i dati in tempo reale, rendendoli preziosi per le applicazioni che richiedono risposte rapide a condizioni o eventi in continua evoluzione.

Scalabilità

L’architettura di Kafka può essere scalata orizzontalmente per gestire il volume crescente di dati delle aziende moderne, mantenendo al contempo prestazioni ottimali.

Integrazione dei dati

Kafka funziona come un hub centrale per l'integrazione dei dati, semplificando il flusso di informazioni tra diversi sistemi e applicazioni all'interno di un'azienda.

Tolleranza ai guasti

I meccanismi integrati di tolleranza ai guasti di Kafka garantiscono la disponibilità e l’affidabilità dei dati anche in caso di malfunzionamenti dell’hardware o della rete.

Aggregazione log

Kafka semplifica l'aggregazione dei log consolidandoli da diverse sorgenti, semplificando la gestione, l'analisi e la risoluzione dei problemi.

Architetture basate su eventi

Le architetture di Kafka basate su eventi supportano la creazione di applicazioni reattive e attivate da eventi in grado di reagire ai cambiamenti in tempo reale.

Analisi in tempo reale

Con Kafka, le aziende possono accedere in tempo reale all’analisi dei dati e ottenere informazioni preziose dai flussi di dati durante il loro flusso attraverso la piattaforma.

Monitoraggio e notifiche

Kafka fornisce solide capacità di monitoraggio e alert, aiutando le aziende a mantenere lo stato e le prestazioni delle proprie pipeline di dati.

Durata dei dati

Kafka garantisce la durabilità dei dati attraverso opzioni di conservazione e replica dei dati, riducendo al minimo il rischio di perdita dei dati stessi.

Open source

Essendo open source, Kafka aiuta le aziende a risparmiare sui costi di licenza, beneficiando allo stesso tempo di una community attiva che migliora continuamente la piattaforma.

Efficienza

Kafka trasmette i dati in modo efficiente tra i sistemi, riducendo la latenza e garantendo la coerenza dei dati all'interno dell'organizzazione.

Come funziona Kafka?

Apache Kafka funziona come una piattaforma di streaming di eventi distribuita, che semplifica la raccolta, lo storage e l'elaborazione in tempo reale di flussi di dati. La sua struttura centrale si basa su un modello di pubblicazione e sottoscrizione, in cui i produttori pubblicano i dati e i consumatori li utilizzano. I dati sono organizzati in argomenti, che fungono da canali o categorie, con ciascun argomento ulteriormente suddiviso in partizioni. In questo modo Kafka può distribuire e parallelizzare l’elaborazione dei dati su più server e consumer. I broker Kafka, server responsabili dell'archiviazione e della gestione dei dati, ricevono le registrazioni dai produttori, le archiviano in partizioni tematiche e le servono ai consumatori. Mentre Kafka inizialmente si affidava allo ZooKeeper per il coordinamento dei cluster, le versioni più recenti hanno abbandonato questa dipendenza.

Il ruolo dei produttori consiste nel pubblicare record di dati su argomenti specifici, consentendo ai consumatori di abbonarsi ad argomenti di interesse. Kafka Connect consente di aggiungere l'integrazione dichiarativa dei dati per connettere le sincronizzazioni dei dati e le origini dati a Kafka. I consumatori, invece, recuperano ed elaborano i record di dati da Kafka. Kafka offre entrambi i gruppi di consumatori, consentendo di ripartire il carico tra più consumatori e singoli consumatori e fornendo un controllo di basso livello sull'elaborazione dei dati. Kafka utilizza meccanismi di conservazione dei dati e compattazione dei log per archiviare i dati per un determinato periodo di tempo e ridurre al minimo lo storage mantenendo il valore più recente per ogni chiave di un argomento. Il design di Kafka enfatizza la scalabilità, la tolleranza ai guasti e l’affidabilità dei dati, rendendoli una scelta affidabile per la gestione dei flussi di dati in vari casi d’uso in tempo reale.

Chi dovrebbe usare Kafka?

Kafka è uno strumento prezioso per tutte le aziende che devono gestire grandi volumi di dati in tempo reale, creare applicazioni reattive, centralizzare i dati e garantire un flusso di dati efficiente e affidabile nell'ecosistema. È particolarmente indicato per:

Big Data e analisi in tempo reale

Le aziende che gestiscono grandi volumi di dati che richiedono un’analisi in tempo reale, come le piattaforme di e-commerce, le istituzioni finanziarie e le società di social media, possono utilizzare Kafka per elaborare e analizzare i dati man mano che vengono generati.

Architetture basate su eventi

Le aziende che intendono creare applicazioni basate su eventi per gestire eventi in tempo reale, trigger o modifiche dei dati possono utilizzare Kafka come servizio per creare sistemi reattivi ed efficienti.

Gestione dei dati di log ed eventi

Kafka è la scelta migliore per centralizzare i dati di log ed eventi provenienti da diverse fonti e semplificare la gestione, l'analisi e la risoluzione dei problemi dei log.

IoT (Internet of Things)

Kafka è uno strumento prezioso per le aziende del settore IoT, dove numerosi dispositivi generano dati. Permette inoltre di acquisire, elaborare e analizzare in tempo reale i dati dei sensori.

Comunicazione microservizi

Nelle architetture di microservizi, Kafka può agire come una backbone di comunicazione, consentendo a vari microservizi di scambiare senza problemi dati e log di eventi.

Integrazione dei dati

Le aziende che cercano di integrare e condividere dati su più sistemi e applicazioni possono utilizzare Kafka come un servizio per garantire un flusso di dati efficiente, affidabile e in tempo reale.

Data pipeline ed ETL (Extract, Transform, Load)

Kafka può svolgere un ruolo fondamentale nella creazione di pipeline di dati per lo streaming di dati e i processi ETL, consentendo la trasformazione e il caricamento dei dati in vari repository di dati.

Aggregazione di log e metriche

Kafka è in grado di aggregare log, metriche e dati di eventi provenienti da diverse fonti, rendendo più semplice il monitoraggio e l'analisi del comportamento e delle prestazioni del sistema.

Sistemi altamente scalabili e con tolleranza ai guasti

I settori che richiedono sistemi altamente scalabili e a tolleranza di guasto, come le telecomunicazioni, possono trarre vantaggio dall’architettura robusta di Kafka.

Code di messaggi e sostituzione di sottosistemi pub

Kafka può sostituire i tradizionali sistemi di Accodamento messaggi e Pubblica-Sottoscrivi, offrendo una maggiore flessibilità, scalabilità e prestazioni.

Quanto è sicuro Kafka?

Apache Kafka garantisce la sicurezza dei dati offrendo diverse funzionalità e opzioni per tutelare i dati e mantenere la riservatezza e l'integrità dei messaggi all'interno del proprio ecosistema. Queste misure di sicurezza includono solidi meccanismi di autenticazione come SSL/TLS, SASL e Kerberos, che garantiscono che solo gli utenti e i servizi autorizzati possano accedere alle risorse Kafka. I controlli delle autorizzazioni, implementati tramite il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC), consentono una gestione accurata delle autorizzazioni, consentendo alle organizzazioni di definire e applicare regole di accesso per argomenti e cluster.

Kafka supporta anche la crittografia, sia in transito che a riposo. Utilizza SSL/TLS per proteggere i dati durante la loro trasmissione, garantendo la sicurezza delle comunicazioni tra clienti e broker. Inoltre, la crittografia dei dati a riposo protegge i dati salvati su disco da accessi non autorizzati. Per migliorare il monitoraggio della sicurezza e la conformità, Kafka offre la registrazione dei controlli, che registra le azioni e i tentativi di accesso, fornendo un audit trail per la revisione.

Qual è la differenza tra Apache Kafka e RabbitMQ?

Apache Kafka e RabbitMQ differiscono principalmente per i loro casi d’uso e i principi di progettazione. Kafka è progettato per lo streaming di eventi e l’elaborazione di dati in tempo reale, mentre RabbitMQ è progettato per l’accodamento affidabile dei messaggi e la comunicazione tra le applicazioni.

Apache Kafka si concentra principalmente sull'abilitazione dello streaming di eventi in tempo reale e sull'elaborazione dei dati con un elevato throughput. La capacità di gestire enormi volumi di dati lo rende ideale per scenari che richiedono acquisizione, elaborazione e analisi in tempo reale. L’architettura di Kafka include argomenti e partizioni che consentono lo streaming di dati distribuiti e assicurano la durabilità e la tolleranza ai guasti tramite la replica. Kafka è comunemente utilizzato in analisi in tempo reale, aggregazione di log, generazione di eventi e sistemi basati su eventi.

RabbitMQ, invece, è un sistema tradizionale di code di messaggi progettato per il routing dei messaggi e una comunicazione affidabile tra applicazioni o microservizi. Utilizza modelli di messaggistica come point-to-point e publish-subscribe, rendendolo particolarmente adatto alla distribuzione del carico di lavoro, al bilanciamento del carico e all'accodamento delle attività. RabbitMQ offre funzionalità come il riconoscimento dei messaggi e la riaccodamento per garantire l'affidabilità dei messaggi. Viene in genere utilizzato in scenari che richiedono il recapito affidabile dei messaggi, la pianificazione delle attività e il disaccoppiamento dei componenti di un sistema.

apache-kafka-rabbitmq.jpg

Qual è la differenza tra Apache Kafka e Apache Zookeeper?

apache-kafka-zookeeper.jpg

Le principali differenze tra Apache Kafka e Apache Zookeeper risiedono nei casi d’uso principali e nei modelli di dati. Kafka si concentra sullo streaming di dati e sulla messaggistica in tempo reale, mentre ZooKeeper è progettato per fornire un coordinamento distribuito e mantenere la coerenza dei sistemi distribuiti.

Apache Kafka è progettato principalmente per lo streaming di eventi in tempo reale, l’elaborazione di dati e l’intermediazione di messaggi. Gestisce in modo efficiente i flussi di dati, supportando la messaggistica di pubblicazione e sottoscrizione, consentendo l'analisi in tempo reale e l'aggregazione dei log. Le caratteristiche principali di Kafka includono argomenti e partizioni, tolleranza ai guasti tramite replica e acquisizione di dati ad alto throughput, caratteristica che lo rende uno strumento essenziale per scenari che richiedono streaming di dati e analisi in tempo reale.

Al contrario, Apache ZooKeeper è un servizio di coordinamento distribuito che gestisce e sincronizza le applicazioni distribuite. Svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della coerenza e del coordinamento dei sistemi distribuiti. I casi d’uso dello ZooKeeper comprendono il coordinamento distribuito, la gestione della configurazione, l’elezione del leader e la manutenzione dei nodi decentralizzati in un cluster. Il modello di dati utilizzato è simile a un file system gerarchico e include strumenti di coordinamento come blocchi e barriere per garantire la coerenza e l'alta disponibilità delle applicazioni distribuite.

Apache Kafka e OVHcloud

OVHcloud offre un'infrastruttura Cloud solida e flessibile per eseguire in modo efficace i cluster Apache Kafka. Sfruttando i servizi e le risorse di OVHcloud, le aziende possono usufruire di un deploy Hosted Kafka affidabile e scalabile.

Implementa Kafka su macchine virtuali o server

Installa e configura Apache Kafka sulle VM o sui server scelti. Segui le istruzioni e le linee guida ufficiali per l’installazione di Kafka per configurare i tuoi broker Kafka, lo ZooKeeper (se necessario) e altri componenti. Per maggiori informazioni sull'utilizzo di Apache Kafka in un ambiente Cloud, consulta i tutorial di Kafka.

Scala cluster Kafka

OVHcloud può scalare i cluster Kafka verticalmente aggiungendo più risorse di CPU, RAM o storage alle macchine virtuali, oppure orizzontalmente aggiungendo più istanze di Kafka broker. Questa scalabilità garantisce che Kafka sia in grado di gestire carichi di lavoro crescenti di dati man mano che le aziende crescono.

Mantenere sicuri i dati

OVHcloud dà la priorità alla sicurezza dei dati e offre funzionalità come firewall, reti private e crittografia per proteggere i cluster Kafka e i dati che gestiscono. Queste misure di sicurezza sono essenziali per garantire la sicurezza dei dati sensibili.

OVHcloud e Kafka

In OVHcloud siamo consapevoli del ruolo fondamentale che solidi framework di elaborazione dati come Kafka svolgono nelle infrastrutture IT. Utilizzando le nostre soluzioni Cloud scalabili e affidabili, è possibile creare l’infrastruttura necessaria per uno streaming e un’elaborazione senza interruzioni dei dati, in modo da soddisfare le esigenze degli attuali ambienti IT basati sui dati. Il nostro impegno per un Cloud aperto e ibrido ti garantisce un'architettura flessibile, in modo che tu possa perfezionare il deploy di Kafka in base alle tue esigenze, senza il peso di costi elevati o ostacoli alla migrazione dei dati. Tutto questo è rafforzato da una rete globale che garantisce l’archiviazione e la protezione dei dati in un luogo sicuro e dall’impegno a favore della sostenibilità, in linea con le strategie IT lungimiranti. Con OVHcloud è possibile sfruttare appieno il potenziale dei progetti Kafka, su una piattaforma costruita per garantire resilienza, flessibilità ed efficienza in termini di costi.

kafka