Cos'è il file storage?
Strumento intuitivo, il file storage salva, organizza e gestisce i dati secondo una struttura gerarchica: file, cartelle, directory e subdirectory. Questo sistema può essere archiviato on-premise o nel Cloud tramite l’hosting del file storage.

Cos’è il file storage
Conosciuto anche come storage basato su file o storage a livello di file, questo tipo di storage salva i dati in file e cartelle all'interno di una struttura gerarchica e nella loro forma completa. Il processo di salvataggio dei file ricorda quello di un archivio: i dati vengono salvati in un file, che viene quindi inserito in una cartella. Questa cartella probabilmente finirà in un'altra cartella e così via, creando una gerarchia di subdirectory e directory.
Cos'è un file system?
Per utilizzare questa struttura gerarchica, il computer dell'utente segue percorsi diversi ( utilizzando i nomi di directory e cartelle) per salvare rapidamente un file correlato in una cartella specifica o, in alternativa, per recuperare un file di dati. Sostanzialmente il file storage è un grande archivio digitale.
Proprio come un archivio fisico, è una soluzione ideale per i dati strutturati, cioè file salvati in un formato standardizzato utilizzando nomi, date, ecc. Il file storage può essere utilizzato on-premise, tramite uno o più hard disk locali o dispositivi NAS (Network-Attached Storage). In alternativa, sempre più aziende stanno scegliendo il file storage online e spostando i file archiviati nel Cloud (vedi sotto).
Quali sono i 5 principali pro e contro del file storage?
I 5 principali pro del file storage
Semplicità di utilizzo: accedere ai file salvati su un file storage è l’emblema della semplicità: tutti noi siamo abituati a strutture gerarchiche, nella vita di tutti i giorni o sui nostri dispositivi personali. Inoltre, non è necessaria alcuna competenza specifica in ambito di coding o storage.
Sistema unificato: tutti i file memorizzati vengono salvati come record indipendenti e completi. Inoltre, non vengono ripartiti in blocchi per poi essere suddivisi e salvati su server diversi (vedi block storage più avanti). Al contrario, si tratta di un unico file salvato in un'unica posizione che può essere recuperato in modo semplice e veloce.
Collaborazione: dato che chiunque è in grado di capire come funzioni una struttura gerarchica, i team autorizzati collaborano in semplicità. Possono accedere, lavorare e condividere gli stessi file e cartelle archiviati su un dispositivo NAS tramite una rete.
Compatibilità: poiché il file storage è molto diffuso e viene utilizzato come base per una gestione semplice dello storage da quando sono stati creati i PC, la maggior parte dei sistemi operativi e delle applicazioni viene preconfigurata per funzionare con questo tipo di soluzione. Integrare una soluzione di file storage in un'infrastruttura IT preesistente è quindi, nella maggior parte dei casi, un processo fluido.
Protezione: per garantire l'integrità dei file archiviati, è possibile impostare una serie di controlli, generalmente integrati. Ad esempio, controlli di versioning per individuare la versione del file, capire se è possibile lavorarci, determinare chi ha accesso ai dati e verificare quali modifiche sono state apportate al file.
I 5 principali contro del file storage
Scalabilità: o meglio, la sua assenza. Sebbene si possano aggiungere più dispositivi per aumentare la capacità di storage, questo può rendere la navigazione complessa e faticosa. Maggiore è il numero di percorsi creati per accedere a un file, maggiori sono le risorse necessarie per arrivarci, con potenziale riduzione delle prestazioni.
Performance: se i sistemi di file storage diventano troppo voluminosi, possono esserci ripercussioni sui flussi di lavoro e sulle performance, sia che si stia cercando di accedere a un file o, semplicemente, che lo si stia cercando.
Ridondanza: a meno che non si adottino processi eccezionali di gestione del file storage, esiste un rischio concreto di ridondanza dei dati. Capita spesso che lo stesso file venga salvato in posizioni o cartelle diverse, con conseguente aumento dei costi e spreco di spazio.
Controllo: le soluzioni per il file storage offrono ottimi controlli, che però devono essere utilizzati correttamente per garantire la protezione di tutti i file salvati. Come nella gestione del file storage, per garantire che le autorizzazioni rimangano aggiornate sono necessarie una configurazione e una manutenzione appropriate.
Ricerca: anche se si possono aggiungere metadati ai file presenti nello storage, questa soluzione non è paragonabile alle opzioni e alle capacità di ricerca offerte da soluzioni come l’object storage (vedi sotto). Questo significa che il file storage non è adatto alla gestione di dati non strutturati come video, immagini e post sui social media, o di grandi volumi di dati.
Qual è la differenza tra file storage, object storage e block storage?
La scelta di una o più soluzioni di storage dipende dalle esigenze dell'azienda. Per capire come possano essere utili le soluzioni di file, object e block storage, è necessario considerare in che modo ciascuna di esse risponde a un’esigenza specifica. Il nostro consiglio? Non è questione di preferire una soluzione a un’altra, bensì di capire cosa si adatta alle proprie esigenze e operazioni:
File storage vs block storage
Il block storage salva i dati su diversi dischi o nel Cloud come blocchi con le stesse dimensioni. In questo modo è possibile accedere e recuperare i file più rapidamente rispetto al file storage. Tuttavia, il file storage è ottimizzato per garantire la massima semplicità e facilità d'uso. A meno che non siano necessarie le prestazioni e la sicurezza aggiuntive offerte dal block storage (e i costi associati, se le esigenze continuano ad aumentare) l'utilizzo del block storage potrebbe risultare eccessivo.
File storage vs object storage
L’object storage è ottimizzato per la gestione di grandi volumi di dati non strutturati. Ogni punto dati viene trasformato in un'unità distinta, ovvero in un oggetto. Grazie ai metadati personalizzabili e a un unico identificativo, ogni oggetto viene salvato in un ambiente e può essere facilmente utilizzato e recuperato. Queste potenti funzionalità non sono disponibili con il file storage, ma, come avviene per il block storage, spetta all'utente decidere quali funzionalità di storage siano più adatte alle proprie esigenze. Se si utilizzano grandi volumi di dati non strutturati che richiedono una gestione efficace, è consigliabile evitare il file storage e passare direttamente all’object storage.

Qual è la differenza tra file storage e file storage basato sul Cloud?
Il file storage è on-premise e gestito da un team IT, mentre l’hosting di file storage online, o file storage basato sul Cloud, è solitamente fornito da una terza parte di fiducia. Con una soluzione Cloud, i dispositivi NAS necessari per salvare e condividere i file vengono sostituiti da un'offerta Cloud a tariffe vantaggiose.
La migrazione del file storage nel Cloud offre numerosi vantaggi, come la possibilità di continuare a condividere i file tra utenti autorizzati, offrendo loro grandi opportunità di collaborazione. Tuttavia, anziché fare affidamento su un dispositivo NAS locale, si accede ai file tramite Internet.
Concentrati sulla tua attività
Un aspetto importante è che non è necessario occuparsi della manutenzione e dell’aggiornamento dell'hardware necessario per l'esecuzione on-premise del file storage: è il provider a gestire questi aspetti della soluzione Cloud di file storage quando necessario. In questo modo è possibile concentrarsi sulla propria attività, evitando potenziali distrazioni dovute all’investire, creare e mantenere una soluzione efficace per la gestione del file storage.
Soprattutto, man mano che le esigenze di storage crescono, un buon provider può aumentare o diminuire la propria offerta per rispondere istantaneamente alla domanda. Inoltre, deve essere in grado di fornire un’infrastruttura che non risenta dei problemi di performance che talvolta possono colpire le soluzioni di file storage non basate sul Cloud.
Più vantaggi
Le soluzioni di file storage online generalmente includono soluzioni per la protezione dei dati e servizi di business continuity che consentono di sfruttare appieno il potenziale del file storage senza la necessità di un team IT dedicato (che può essere impiegato altrove). È fondamentale che un provider di fiducia offra tali funzionalità all'interno di un’offerta tariffaria su più livelli e completamente trasparente. In questo modo è possibile mantenere sempre il pieno controllo dei file salvati e della soluzione di Cloud storage.
OVHcloud e il file storage
OVHcloud offre un accesso personalizzato alle soluzioni di storage più adatte alla tua azienda e ai suoi file. Sia che tu voglia usufruire delle prestazioni del block storage per i database, sia che tu abbia bisogno dei metadati granulari offerti dall’object storage, OVHcloud offre soluzioni collaudate e affidabili in grado di supportare la crescita della tua attività (e le sue esigenze di file storage online).