Cosa sono le integrazioni nel Machine Learning?
Cosa sono le integrazioni nel Machine Learning?
Le incorporazioni nel Machine Learning sono una tecnica potente per trasformare dati discreti, spesso di grandi dimensioni, come singole parole, categorie di prodotti o anche utenti ed elementi distinti, in dense e continue rappresentazioni vettoriali all'interno di uno spazio inferiore più gestibile.
Cercare di inserire testo non formattato direttamente in un modello matematico, ma semplicemente non funzionerebbe. Le incorporazioni costituiscono un ponte fondamentale. Agiscono come una sofisticata "tabella di ricerca" o dizionario in cui a ogni elemento univoco viene assegnato un elenco univoco di numeri reali, formando il relativo vettore.

La vera magia delle integrazioni nel campo dell’IA sta nel fatto che queste rappresentazioni non sono arbitrarie; vengono apprese dai dati durante il processo di addestramento di un modello. Questo processo è progettato per acquisire i collegamenti semantici sottostanti o le caratteristiche intrinseche degli elementi.
Di conseguenza, gli elementi simili dal punto di vista semantico o contestuale nel set di dati originale verranno mappati a vettori vicini tra loro in questo spazio appena creato. Ad esempio, parole come "re" e "regina" potrebbero avere simili rappresentazioni, riflettendone i significati correlati.
Perché Abbiamo Bisogno Di Incorporamenti?
Il Machine Learning spesso ha difficoltà a interpretare direttamente dati discreti e non elaborati, come singole parole o categorie di prodotti.
Il tentativo di inserire tali dati in un modello matematico nella sua forma originale non funziona, in quanto i modelli richiedono l'input numerico. È qui che le integrazioni diventano essenziali. Forniscono un ponte cruciale, agendo come una sofisticata "tabella di ricerca" che traduce ogni singolo elemento in una lista di numeri reali, la sua rappresentazione vettoriale, rendendo i dati digeribili per gli algoritmi.
La vera potenza e necessità delle incorporazioni, tuttavia, deriva da come questi vettori vengono creati. Non si tratta solo di assegnazioni arbitrarie; queste rappresentazioni vettoriali vengono apprese dai dati stessi durante l'addestramento di un modello.
Questo apprendimento è specificamente progettato per acquisire le relazioni semantiche sottostanti o le caratteristiche intrinseche degli elementi, assistendo le fasi MLOps.
Vantaggi dell'integrazione nel Machine Learning
Le soluzioni embedded offrono vantaggi significativi e sfaccettati negli algoritmi di Machine Learning, trasformando radicalmente il modo in cui i modelli possono interpretare, imparare e utilizzare dati complessi, spesso altamente dimensionali.
Migliore comprensione semantica
Le incorporazioni consentono di acquisire il significato sottostante, il contesto e le relazioni sfumate tra elementi discreti, ad esempio parole, prodotti o utenti. Rappresentando elementi semanticamente simili con vettori geograficamente vicini l'uno all'altro nello spazio di incorporamento appreso, questi ottengono una comprensione molto più profonda dei dati.
Ad esempio, un'incorporazione può aiutare a capire che "re" e "regina" condividono un contesto reale e sono legati a "monarca", pur essendo distinti da "contadini".
Questo va oltre le somiglianze a livello di superficie; le relazioni geometriche nello spazio di incorporamento (come gli offset vettoriali) possono anche catturare analogie, come "re - uomo + donna = regina". Questa comprensione sofisticata della semantica è importante per attività come la traduzione (preservare il significato in tutte le lingue), l'analisi dei sentimenti (individuare i toni emotivi sottili) e la creazione di sistemi di raccomandazione intelligenti che possono suggerire elementi veramente rilevanti.
Prestazioni ed efficienza migliorate
I metodi tradizionali per la rappresentazione dei dati discreti spesso creano vettori sparsi e ad altissima dimensione (per lo più zeri con uno singolo).
Man mano che il numero di elementi univoci aumenta, aumenta anche questa dimensionalità, che porta alla "maledizione della dimensionalità", in cui i dati diventano troppo scarsi, i modelli diventano computazionalmente costosi da addestrare, richiedono grandi quantità di memoria e faticano a generalizzare bene.
Le incorporazioni forniscono una soluzione diretta offrendo rappresentazioni dense e di dimensioni inferiori. Questa compattezza riduce in modo significativo il carico di calcolo, consentendo ai modelli di addestrarsi più rapidamente e richiedendo meno spazio di storage.
Ancora più importante, questi vettori ad alta densità, attraverso l'acquisizione di informazioni essenziali, aiutano a identificare in modo più efficace i modelli rilevanti, portando a una migliore generalizzazione dei dati invisibili e, in ultima analisi, a ottenere una maggiore precisione e migliori prestazioni complessive per le attività a valle.
Gestione efficace dei dati categorici
I modelli di pipeline di Machine Learning spesso incontrano dati categorici, che possono variare da poche classi distinte a migliaia o persino milioni (funzionalità ad alta cardinalità come ID utente o SKU di prodotto).
Rappresentare questi dati numericamente in modo che i modelli possano utilizzarli efficacemente è una sfida. La semplice codifica di numeri interi impone una relazione ordinale artificiale, mentre la codifica one-hot diventa ingombrante con molte categorie.
Le incorporazioni offrono un approccio molto più sofisticato imparando una rappresentazione vettoriale unica per ogni categoria.
Questo processo non solo converte le categorie in un formato numerico utilizzabile, ma posiziona anche le categorie con impatti o comportamenti simili più vicini nello spazio di incorporamento, scoprendo così le caratteristiche latenti e le relazioni all'interno dei dati categorici stessi. Questo permette al modello di sfruttare queste somiglianze apprese, portando a previsioni più solide e approfondite.
Trasferimento delle conoscenze con incorporamenti già preparati
Uno dei principali vantaggi pratici dell'integrazione consiste nella capacità di trasferire le conoscenze utilizzando modelli già preparati.
I ricercatori e le organizzazioni investono molto nella formazione di applicazioni integrate su enormi dataset, ad esempio applicazioni quali Word2Vec, GloVe o derivate da modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM, Large Language Model) vengono addestrate su terabyte di dati di testo, mentre i giganti dell'e-commerce possono addestrare applicazioni integrate su miliardi di interazioni con gli utenti. Queste incorporazioni pre-addestrate acquisiscono una vasta quantità di conoscenze generali sulla struttura linguistica o sulle relazioni tra elementi.
Gli sviluppatori possono quindi prendere questi embedded facilmente disponibili e incorporarli nei propri modelli, anche se il loro compito specifico ha dati di addestramento limitati. Questa pratica, nota come "transfer learning", può accelerare in modo significativo lo sviluppo, fornire solide basi di riferimento per le prestazioni e consentire la creazione di strumenti potenti senza la necessità di estese risorse di calcolo o vasti dataset proprietari.
Funzionamento dell'incorporamento
Capire cosa sono gli incorporamenti e perché sono vantaggiosi è una cosa; capire come realmente vengono a esistere e funzionare è fondamentale per apprezzare il loro potere.
In questa sezione vengono illustrate le procedure alla base dell'incorporamento e viene spiegato come le informazioni discrete vengono trasformate in vettori numerici complessi che i modelli di Machine Learning possono utilizzare in modo efficace. Esploreremo il processo che conferisce a questi vettori un significato e consente loro di acquisire collegamenti complessi all'interno dei dati.
Mapping a vettori: Concetto di base
Un'operazione di incorporamento consiste essenzialmente nella creazione di un mapping da un insieme discreto di elementi (ad esempio parole, ID prodotto o profili utente) a un elenco di numeri reali, noto come vettore. A ogni elemento univoco del vocabolario o del set viene assegnato un vettore univoco. Inizialmente, questi valori vettoriali potrebbero essere casuali o inizializzati in base a qualche semplice strategia.
La parte fondamentale è che non si tratta di parametri statici, ma di parametri che il modello di macchina apprenderà e regolerà durante il processo.
La dimensionalità di questi elementi, ovvero il numero di numeri presenti in ogni elenco, è un iperparametro scelto dall'utente. In genere è molto più piccolo del numero totale di elementi univoci, ma abbastanza grande da consentire l'acquisizione di collegamenti complessi.
Apprendimento tramite reti neurali
Il modo più comune di imparare ad incorporare è attraverso le reti neurali. Spesso, un livello di incorporamento dedicato è il primo livello di una rete che elabora input categorici o testuali.
Quando un elemento (ad esempio, una parola rappresentata da un indice intero) viene inserito in questo livello, il livello cerca semplicemente il vettore corrispondente in una "matrice di incorporamento" interna (dove le righe sono indici di elementi e le colonne sono le dimensioni del vettore). Questo vettore diventa quindi l'input per i livelli successivi nella rete.
Durante la fase di addestramento della rete, mentre lavora per minimizzare l'errore di previsione su una data attività, i segnali di errore vengono ripropagati tramite la rete e i valori all'interno dei vettori di incorporamento vengono aggiornati insieme agli altri pesi del modello.
Ruolo della funzione obiettivo
Le incorporazioni non apprendono rappresentazioni significative nel vuoto. Vengono addestrati come parte di un modello più grande progettato per raggiungere un obiettivo specifico, definito da una funzione oggettiva (o funzione di perdita). Per esempio:
- Nell'elaborazione del linguaggio naturale, l'incorporamento di parole (come Word2Vec o GloVe) viene spesso imparato addestrandolo a prevedere una parola data il contesto circostante (o viceversa). Il modello regola la parola vettori per migliorare l'attività di previsione.
- Nei sistemi di suggerimento, l'incorporamento di elementi o utenti può essere appreso addestrando un modello per prevedere le valutazioni degli utenti per gli elementi o per stabilire se un utente interagirà con un elemento.
- Nelle attività di classificazione con input categorici, un problema comune di apprendimento supervisionato, gli embedded vengono appresi per aiutare a discriminare meglio tra le diverse classi sulla base di esempi etichettati.
Gli embedded sono ottimizzati per contenere le informazioni più rilevanti per il raggiungimento dell'obiettivo.
Il risultato Uno spazio vettoriale significativo
Attraverso questo processo di addestramento, guidato dalla funzione oggettiva, il livello di incorporamento impara a disporre i vettori nello spazio di incorporamento in modo che gli elementi semanticamente simili o che si comportano in modo simile nel contesto dell'operazione siano posizionati l'uno più vicino all'altro.
Articoli diversi saranno più distanti. Questa relazione geometrica nello spazio vettoriale è ciò che rende gli incorporamenti così potenti. Significa che i vettori non sono solo numeri casuali, ma codificano link e feature appresi degli elementi originali, consentendo al modello di generalizzare, fare previsioni sfumate e persino scoprire pattern nascosti nei dati.
Cosa sono i modelli di incorporamento?
Un modello di incorporamento è un modello di Machine Learning appositamente progettato per imparare e generare rappresentazioni vettoriali significative di dati discreti o ad alte dimensioni.
Mentre molti sistemi di macchine complesse potrebbero utilizzare un livello di incorporamento come parte della loro architettura, un "modello di incorporamento" si riferisce specificamente al sistema o al processo focalizzato sulla produzione di queste rappresentazioni vettoriali dense e significative.
Questi dati, ad esempio parole, frasi, immagini o identificatori utente/elemento, vengono convertiti in uno spazio a dimensioni inferiori in cui i collegamenti semantici vengono codificati nella geometria dei vettori.
L'output, ovvero le incorporazioni stesse, può quindi essere utilizzato direttamente per attività quali la ricerca di somiglianze, la visualizzazione o come input di feature per altri modelli di macchina a valle
Il processo di creazione di questi contenuti implica in genere l'addestramento di una rete neurale su un compito specifico, spesso auto-supervisionato.
Ad esempio, un modello di incorporamento di parole può essere addestrato a prevedere una parola di destinazione in base alle parole di contesto circostanti (o viceversa). Man mano che il modello impara a eseguire questa attività in modo accurato, i pesi all'interno del livello di incorporamento vengono regolati, diventando in effetti l'incorporamento appreso.
Le nostre soluzioni di Machine Learning
Scopri le soluzioni innovative di OVHcloud progettate per dare potenza alle tue ambizioni in ambito IA e ML. Scopri come i nostri servizi all'avanguardia possono aiutarti a costruire, implementare e scalare i tuoi progetti nel Cloud: