Cos'è la sicurezza DNS?


Cosa significa sicurezza DNS?

La sicurezza DNS si riferisce a misure che salvaguardano il Domain Name System (DNS), la rubrica di Internet. DNS converte i nomi dei siti Web come example.com in indirizzi IP, consentendo ai dispositivi di connettersi online. Senza di essa, gli utenti avrebbero bisogno di ricordare indirizzi numerici invece di semplici e familiari nomi di siti Web.

web

Perché la sicurezza DNS è importante?

La sicurezza DNS include gli strumenti, le procedure e i protocolli necessari per proteggere questa infrastruttura critica. L’obiettivo principale è proteggere sia gli utenti che i sistemi dalle minacce informatiche, garantendo che le richieste e le risposte DNS siano confidenziali, complete e autentiche.

Per mantenere l'integrità, la riservatezza e la disponibilità delle comunicazioni Internet è necessario un DNS sicuro. La maggiore sicurezza e affidabilità online che offre si traduce in un'esperienza utente superiore, legata a un caricamento rapido e senza problemi del sito Web. Per questo motivo è fondamentale per una connettività più sicura e affidabile.

Le aziende hanno bisogno di un DNS crittografato per proteggersi dagli attacchi e, grazie a protocolli come DNS over HTTPS (DoH) e DNS over TLS (DoT), possono usufruire di un ulteriore livello di sicurezza DNS.  Questi protocolli consentono di autenticare e cifrare il traffico per bloccarne l'utilizzo o l'accesso non autorizzati. In questo modo, le aziende vengono protette da eventuali malintenzionati e vengono aiutate a rispettare le leggi sulla protezione dei dati. In questo modo, possono garantire la continuità operativa e proteggere sia la reputazione che le informazioni dei clienti.  

Minacce comuni alla sicurezza DNS

Intercettazione dei dati

Il traffico DNS viene generalmente inviato in modalità non crittografata ed è quindi altamente vulnerabile alle intercettazioni. Gli hacker possono intercettare queste comunicazioni non crittografate per raccogliere informazioni riservate, come la cronologia delle esplorazioni, le richieste degli utenti o le attività di rete, che possono quindi essere utilizzate per scopi dannosi come la profilazione o l'avvio di attacchi informatici mirati.

Spoofing DNS (cache poisoning)

In uno spoofing DNS, noto anche come cache poisoning, i criminali informatici possono alterare i record DNS per reindirizzare gli utenti da siti Web legittimi a siti falsi o malevoli. Ad esempio, un malintenzionato potrebbe reindirizzare il traffico destinato al sito di una banca verso un sito fasullo che ruba i dati di accesso. Questo tipo di attacco compromette la sicurezza online sfruttando la fiducia che i visitatori ripongono nei DNS nei siti Web.

Attacchi man-in-the-middle (MITM)

In un attacco MITM, gli hacker intercettano e manomettono le richieste DNS in tempo reale. Posizionandosi tra un utente e un server DNS, possono modificare le risposte DNS per rubare dati sensibili o installare malware. I criminali informatici sfruttano spesso le lacune di sicurezza su larga scala, compromettendo l'integrità e l'autenticità dei DNS. Queste vulnerabilità DNS sottolineano l'urgente necessità di migliorare la sicurezza e l'utilizzo dei protocolli, inclusi DoH, DoT e DNSSEC.

Attacchi DDoS

Gli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS) colpiscono i server DNS sovraccaricandoli. L’obiettivo è quello di interrompere il normale funzionamento dei server, bloccando così le query DNS valide e causando downtime per siti Web, applicazioni o servizi online che dipendono da questi server. Per le aziende, un attacco DDoS di successo potrebbe essere devastante: perdita di entrate, clienti infelici e reputazione macchiata.

Tunneling DNS

Il tunneling DNS è un metodo sofisticato che utilizza meccanismi di query/risposta DNS per ignorare i protocolli di sicurezza convenzionali ed esfiltrare dati sensibili da una rete. I cybercriminali codificano payload dannosi o dati rubati all'interno del DNS per raggiungere i server remoti senza essere rilevati. Il tunneling DNS è particolarmente pericoloso in quanto utilizza il traffico Internet standard, rendendo più difficile l'identificazione e il blocco tramite gli strumenti di sicurezza convenzionali.

DNS hijacking

Il dirottamento dei DNS viene utilizzato dai cybercriminali per accedere illegalmente alle impostazioni DNS di un dominio e deviare gli utenti verso server dannosi. Gli hacker possono utilizzare il dirottamento del DNS per ingannare gli utenti a visitare siti Web falsi per rubare la loro identità / informazioni.

Typosquatting

Questo significa registrare domini che assomigliano quasi esattamente a quelli reali, sfruttando gli errori di battitura più comuni (example.cm invece di example.com). Un semplice errore di battitura in un URL può inviare utenti insospettabili a un sito Web falso creato per ingannarli o rubare i loro dati.

Come prevenire gli attacchi DNS

Gli attacchi DNS possono distruggere i servizi online e mettere a rischio i dati sensibili. Ecco come essere un passo avanti:

Usa estensioni di sicurezza DNS

Abilitare DNSSEC per autenticare le risposte DNS e prevenire attacchi di spoofing o di cache poisoning.

Implementare firewall e protezione DDoS

Utilizza firewall e servizi di protezione DDoS basati su DNS per bloccare il traffico malevolo e mitigare gli attacchi volumetrici.

Abilita limitazione della velocità

Configurare le impostazioni di limitazione della velocità nei server DNS per prevenire abusi dovuti a richieste di query eccessive.

Usa protocolli sicuri

Utilizzare protocolli crittografati, ad esempio DoH e DoT, per proteggere le query DNS dall'intercettazione.

Eseguire regolarmente controlli di sicurezza

Eseguire regolarmente audit e test di penetrazione per identificare e correggere le vulnerabilità nelle configurazioni DNS.

Applicare la gestione delle patch

Per ridurre il rischio di sfruttamento, è necessario che il software del server DNS sia sempre aggiornato con le patch di sicurezza più recenti.

Monitora e registra attività

Utilizza strumenti di monitoraggio in tempo reale e gestisci i log per rilevare modelli insoliti e rispondere rapidamente a potenziali minacce.

Come migliorare la sicurezza DNS con i protocolli di crittografia

I protocolli di crittografia sono un metodo molto efficace per aumentare la sicurezza DNS e prevenire le violazioni dei dati.

Per migliorare la sicurezza e prevenire gli attacchi DNS, prendi in considerazione queste misure di sicurezza DNS proattive:

Utilizza DNSSEC per autenticare i record DNS

DNSSEC protegge il DNS aggiungendo firme crittografiche ai record DNS, garantendone l'autenticità. In questo modo è più facile evitare che la criminalità informatica manometta le richieste/risposte DNS o che i visitatori vengano a visitare siti falsi. DNSSEC migliora la sicurezza DNS convalidando l'integrità delle query/risposte per garantire che non subiscano modifiche dall'origine alla destinazione.

Implementare DoH e DoT per comunicazioni crittografate

La crittografia DNS con protocolli (DoH o DoT) rende la comunicazione DNS privata e a prova di manomissione. DoH cripta le query DNS all'interno del traffico Web regolare utilizzando HTTPS, mentre DoT utilizza Transport Layer Security (TLS) per proteggere le trasmissioni DNS da accessi e interferenze non autorizzati.

Monitora regolarmente il traffico DNS

Il monitoraggio continuo consente di rilevare anomalie, come il tunneling DNS o i picchi di query eccessivi. Grazie all'analisi proattiva, è possibile rilevare e mitigare le minacce prima che causino danni.

Configurazioni sicure per server DNS

La sicurezza DNS può essere rafforzata limitando l'accesso al server solo agli utenti autorizzati, utilizzando limiti di velocità per prevenire abusi e mantenendo patch per il software del server. In questo modo è possibile ridurre al minimo le vulnerabilità o rafforzare le difese DNS.

Gestisci e proteggi i tuoi domini

Mantieni al sicuro i tuoi domini attivando DNSSEC. In questo modo utilizzi le firme digitali per verificare le risposte DNS. Per una protezione e un controllo solidi, registra e gestisci i tuoi domini tramite provider di fiducia. Per maggiori informazioni sui domini e sulla sicurezza DNS, consulta le nostre guide dettagliate. Proteggi la tua presenza online con la consulenza di esperti!

Cos'è DNSSEC?

Domain Name System Security Extensions, o DNSSEC, è un protocollo che difende il DNS aggiungendo firme crittografiche ai record DNS. L’obiettivo è mantenere l’autenticità dei dati e prevenire manomissioni, hacking e reindirizzamenti verso siti Web falsi.

Come funziona DNSSEC?

DNSSEC aggiunge firme digitali ai record DNS per motivi di sicurezza. Queste firme verificano l’autenticità delle richieste/risposte DNS e le inviano a siti Web validi e attendibili. Come meccanismo rafforzato, protegge i dati, previene gli attacchi informatici e, aspetto più importante, si connette solo a fonti legittime.

Cos’è un server DNS?

Un server DNS è come un traduttore per il Web, che ti aiuta a connetterti con l’esatta località che stai cercando di raggiungere online. Quando si digita un indirizzo Web nel browser, le parole non sono comprensibili come le nostre. Al contrario, ha bisogno di numeri per localizzare le cose. I server DNS traducono questi indirizzi, per permetterti di accedere ai siti senza dover ricordare stringhe complesse di numeri.

Esistono due tipi di server DNS, ricorsivi e autoritativi, ognuno con ruoli specifici. Un’analogia illustrerà meglio come funzionano; immaginate che Internet sia una biblioteca enorme e state cercando un libro specifico. Il processo di ricerca coinvolge due ruoli chiave: un assistente che cerca il libro (server ricorsivo) e il bibliotecario che sa esattamente dove si trova (server autorevole).

Differenza tra server DNS ricorsivi e autorevoli

Il server ricorsivo avvia il processo cercando il sito Web richiesto. Se le informazioni non sono prontamente disponibili, vengono interrogate fonti esterne, controllando sistematicamente diverse fonti fino a quando non vengono individuati i dati richiesti. Una volta individuata la risposta, la inoltra al richiedente. Questo server conserva le informazioni solo temporaneamente, quanto basta per soddisfare la richiesta.

Il server autorevole è la fonte definitiva della verità. Contiene le informazioni definitive e non ha bisogno di cercare input da altre fonti. La ricerca del server ricorsivo termina quando questo raggiunge il server autorevole, che fornisce i dettagli precisi, compreso l’indirizzo esatto del sito.

Come funzionano i server ricorsivi e autorevoli all’interno di un DNS sicuro

I server ricorsivi sono dei ricercatori: il loro ruolo è quello di raccogliere informazioni. I server autorevoli sono la fonte della verità in quanto forniscono risposte definitive e verificate. che, insieme, garantiscono un processo rapido e affidabile quando si visita un sito. Uno trova, l'altro conferma, e si arriva dove è necessario andare senza mai notare il sistema complesso al lavoro.

Perché la sicurezza DNS è importante per la tua attività

L’accesso ininterrotto ai servizi online e la protezione dei dati aziendali preziosi si basano su un sistema DNS completo e protetto. Gli attacchi informatici possono innescare una reazione a catena: compromissione della sicurezza online, perdita di fiducia degli utenti e, in ultima analisi, danneggiamento della reputazione del marchio e dell'azienda con conseguenze a lungo termine. Limitare le vulnerabilità di rete è un vantaggio di questo sistema, ottenuto attraverso:

Protezione dagli attacchi informatici

Bloccando i siti dannosi, la maggiore sicurezza DNS protegge contro il phishing e i malware. Queste protezioni offrono agli utenti e alle aziende un accesso a Internet più sicuro e affidabile. Inoltre, grazie alla sicurezza del livello DNS, entrambi usufruiscono di un livello di difesa aggiuntivo. Funziona come uno scudo e protegge le infrastrutture Internet filtrando e monitorando meticolosamente le richieste DNS. Questo approccio proattivo rileva e neutralizza le minacce prima che possano compromettere i sistemi.

Integrità DNS garantita

Il DNS sicuro protegge contro il furto di dati e il furto di siti Web durante le transazioni online, proteggendo le informazioni sensibili, incluse le password e i numeri delle carte di credito. La sicurezza DNS combina protocolli di crittografia e filtri per bloccare i domini dannosi utilizzati per il phishing, il malware e il furto di dati.

Supporto del traffico ininterrotto dei siti Web

L’utilizzo di un DNS protetto riduce al minimo i tempi di inattività, garantendo alle aziende un accesso online più stabile. Grazie a un routing criptato, questa soluzione protegge sia le operazioni aziendali che la fiducia dei clienti. Inoltre, è possibile garantire l'uptime tramite il monitoraggio DNS, che rileva e mitiga le anomalie e protegge l'intera infrastruttura di rete.

OVHcloud e la sicurezza DNS

OVHcloud dà la priorità alla sicurezza e all’affidabilità della tua infrastruttura DNS.  Usiamo protocolli avanzati come DNSSEC, con crittografia avanzata, per proteggere i tuoi domini e la tua presenza online. OVHcloud supporta pienamente DNSSEC per una gestione sicura dei domini. Per saperne di più sulla .

Public Cloud Icon

Resilienza DNS senza precedenti

Il sottodominio DNS e le opzioni di configurazione anti-DDoS OVHcloud sono progettati per gestire carichi elevati e mitigare queste minacce. La mitigazione proattiva delle minacce e il monitoraggio in tempo reale consentono di mantenere sempre attivi i server DNS.

Hosted Private cloud Icon

DNSSEC per una maggiore protezione

Migliora l'autenticità dei tuoi record DNS. Questo protocollo protegge i DNS di OVHcloud da manomissioni e reindirizzamenti malevoli o modifiche non autorizzate, garantendo l’integrità dei record DNS.

Bare MetaL Icon

Soluzioni affidabili per tutte le aziende

OVHcloud fornisce soluzioni di sicurezza DNS affidabili e su misura per aziende di tutte le dimensioni. Scopri le nostre soluzioni di hosting Web per costruire una presenza online coerente o abilitare il supporto DNSSEC per una gestione DNS affidabile. Migliora l’affidabilità del sito Web e rafforza la fiducia degli utenti nei servizi online.